View Full Version : DLSS con Frame Generation anche su GeForce RTX serie 30? NVIDIA non lo esclude!
Redazione di Hardware Upg
20-01-2025, 18:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/dlss-con-frame-generation-anche-su-geforce-rtx-serie-30-nvidia-non-lo-esclude_134740.html
In un intervista con Digital Foundry, Bryan Catanzaro ha spiegato che NVIDIA potrebbe implementare la generazione di frame e altre tecnologie più recenti anche sull'hardware precedente. Tuttavia, non è chiaro se e quando questo avverrà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
djmatrix619
20-01-2025, 19:04
Ringraziamo come sempre AMD! :asd:
Questo vi fa capire quanto sia importante la concorrenza...
Secondo me è solo una falsa speranza per evitare l’invasione sul mercato dell’usato della serie 3xxx per mandare subito sold out la serie 5xxx e alzare a palla i prezzi
OrazioOC
20-01-2025, 20:03
Older Hardware = RTX 4000, visto che ora ci sono in giro ufficialmente le 5000.
Non abbiate aspettative troppo alte, per il resto ci pensano amd/intel e loseless scaling. :asd:
Ringraziamo come sempre AMD! :asd:
Questo vi fa capire quanto sia importante la concorrenza...
Si, ringrazia AMD perchè il frame generator di FSR 3 sulle Nvidia serie 3000 funziona benissimo :asd:
ninja750
21-01-2025, 07:43
ma ma... ci hanno detto... che non era possibile perchè era necessario in hardware l'optical flow module :eek:
djmatrix619
21-01-2025, 07:58
Si, ringrazia AMD perchè il frame generator di FSR 3 sulle Nvidia serie 3000 funziona benissimo :asd:
Non so se sei sarcastico, però si, a me funziona benissimo. :asd:
Non so se sei sarcastico, però si, a me funziona benissimo. :asd:
No, non ero sarcastico :)
Nvidia sta facendo tutto un cinema sul frame generator ma non mi sembra una cosa così complessa da richiedere tutte le fantastiche tecnologie che mostra nelle slide.
L'upscaler si, abbiamo visto con l'evoluzione del FSR che per quanto migliori non sarà mai al livello del DLSS senza sfruttare AI e hw adeguato.
Credo che Nvidia spinga sul FG via AI perchè è più semplice per loro e sfrutta meglio il loro hw.
Probabilmente anche AMD ripiegherà su quella soluzione presto o tardi perché anche loro potenzieranno le capacità AI del loro hw visto che questo richeide il mercato.
aled1974
21-01-2025, 08:35
Come spiegato da Catanzaro, però, la situazione potrebbe cambiare in futuro. Il responsabile ha chiarito che NVIDIA esplora sempre soluzioni per implementare le nuove tecnologie sugli hardware precedenti, ma i limiti risiedono soprattutto nelle risorse necessarie per abilitare tali tecnologie su componenti meno performanti.
sì sì, come no, l'hanno sempre fatto, certo :rotfl:
“Esistono delle menzogne così vergognose, da provare maggior disagio a sentirle che a raccontarle.” (cit.)
ciao ciao
Alodesign
21-01-2025, 10:37
L'FSR di AMD mi funzionava anche sulla Nvidia 1080.
L'FSR di AMD mi funzionava anche sulla Nvidia 1080.
Teoricamente funziona su tutto, almeno si tutto quello che non è così vecchio da avere poi problemi di supporto su API e cose del genere.
AMD consiglia minimo RTX 2000 e RX 5000, certo se può andare bene una 2060 e una 5600, su una 1080 andrà benissimo.
Alodesign
21-01-2025, 11:12
Teoricamente funziona su tutto, almeno si tutto quello che non è così vecchio da avere poi problemi di supporto su API e cose del genere.
AMD consiglia minimo RTX 2000 e RX 5000, certo se può andare bene una 2060 e una 5600, su una 1080 andrà benissimo.
L'ho usato con CP77 e qualcosina dava.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.