View Full Version : Cresce la flotta di navi BYD per esportare le sue auto. Ora ha anche la più grande al mondo
Redazione di Hardware Upg
20-01-2025, 11:22
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/cresce-la-flotta-di-navi-byd-per-esportare-le-sue-auto-ora-ha-anche-la-piu-grande-al-mondo_134723.html
BYD spinge ancora sull'acceleratore per aumentare le esportazioni, varando una nuova nave da trasporto, la più grande la mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
20-01-2025, 11:27
che orrore
l'obiettivo del mezzo è trasportare auto e non fare sfilate
AlexSwitch
20-01-2025, 11:50
l'obiettivo del mezzo è trasportare auto e non fare sfilate
A quali costi ambientali ed economici?
Partono cariche percorrendo migliaia di miglia marine per raggiungere i porti di tutto il mondo, ripartono vuote ripercorrendo migliaia di miglia marine per ritornare alla base in Cina.
TorettoMilano
20-01-2025, 11:56
A quali costi ambientali ed economici?
Partono cariche percorrendo migliaia di miglia marine per raggiungere i porti di tutto il mondo, ripartono vuote ripercorrendo migliaia di miglia marine per ritornare alla base in Cina.
diversi rumor rivelano i cinesi siano in contatto con goku per imparare il teletrasporto
AlexSwitch
20-01-2025, 11:58
diversi rumor rivelano i cinesi siano in contatto con goku per imparare il teletrasporto
Vabbè va... continua a celiare come al tuo solito :rolleyes:
Ripper89
20-01-2025, 12:01
Gli estremisti ecologici personalmente penso che vadano messi di fronte alla realtà, ossia che alla maggioranza non frega nulla e poi deportati in Cina o in India per portare avanti lì le loro campagne.
TorettoMilano
20-01-2025, 12:10
Vabbè va... continua a celiare come al tuo solito :rolleyes:
beh se eri serio mi interessa sapere come volevi trasportarle, aereo? elicoterri? camion trasportatori? elefanti? bighe?
Hanno bisogno di una mega-flotta per tenere tutta la produzione in Cina (ed intascare i contributi governativi per ogni auto prodotta in Cina).
lucasantu
20-01-2025, 12:38
Perchè le altre auto viaggiano via aereo ?
Parlo di tutte quelle produzioni che poi vengono vendute in europa...
Bmw, Mercedes, Volkswagen, audi , Jaguar e Fca per dirne alcune , da america india ecc...
Alodesign
20-01-2025, 13:13
A quali costi ambientali ed economici?
Partono cariche percorrendo migliaia di miglia marine per raggiungere i porti di tutto il mondo, ripartono vuote ripercorrendo migliaia di miglia marine per ritornare alla base in Cina.
Insieme a tutte le altre navi che solcano i mari?
E quindi?
beh se eri serio mi interessa sapere come volevi trasportarle, aereo? elicoterri? camion trasportatori? elefanti? bighe?
sono auto. basta guidarle a destinazione.
non ho resistito. HAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHAAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHA
Notturnia
20-01-2025, 15:11
boh.. inquiniamo in lungo e in largo ma poi vediamo le manifestazioni di 4 cretini in piazza che vogliono salvare il mondo dall'Europa...
amen.. queste navi sono appunto la conferma che alla gente che scende in piazza non gli frega niente di salvare il mondo se possono comprare cinese.. vogliono solo non produrre in Europa
detto questo.. ma che cavolo di baricentro ha quel coso ??? non sembra troppo stretta e alta ?
Per chi si meraviglia / preoccupa dei viaggi di ritorno verso la Cina di queste navi che saranno sostanzialmente "scariche", cercate le foto del lockdown in Cina per il Covid intorno al 2022. Bloccarono diversi porti e c'era la fila delle navi portacontainer con i container a bordo "vuoti". In quel periodo c'era una forte carenza di container in Cina, con relativo aumenti del prezzo per la spedizione, in quanto gli stessi non "tornavano" a seguito del blocco dei porti
Secondo me l'incidenza delle navi BYD che tornano scariche è abbastanza irrilevante rispetto a tutte le navi / containers che tornano vuoti in Cina. Dato che la Cina è un esportatore netto, soprattutto di prodotti finiti, potete immaginare quale sia l'impatto dei nostri acquisti ecommerce fatti in Cina.
Senza parlare del trasposto aereo. Come pensate che viaggino i nostri acquisti come mouse o hub USB o altre minchiate tecnologiche presi su Aliexpress che ci arrivano in 10-15 gg massimo ?
Alodesign
20-01-2025, 16:08
Per chi si meraviglia / preoccupa dei viaggi di ritorno verso la Cina di queste navi che saranno sostanzialmente "scariche", cercate le foto del lockdown in Cina per il Covid intorno al 2021. Bloccarono diversi porti e c'era la fila delle navi portacontainer con i container a bordo "vuoti". In quel periodo c'era una forte carenza di container in Cina, con relativo aumenti del prezzo per la spedizione, in quanto gli stessi non "tornavano" a seguito del blocco dei porti
Secondo me l'incidenza delle navi BYD che tornano scariche è abbastanza irrilevante rispetto a tutte le navi / containers che tornano vuoti in Cina. Dato che la Cina è un esportatore netto, soprattutto di prodotti finiti, potete immaginare quale sia l'impatto dei nostri acquisti ecommerce fatti in Cina.
Senza parlare del trasposto aereo. Come pensate che viaggino i nostri acquisti come mouse o hub USB o altre minchiate tecnologiche presi su Aliexpress che ci arrivano in 10-15 gg massimo ?
O su Amazon
Aggiungo qualche notizia del 2022 sul tema, con foto satellitati dei porti di Shanghai e Hong Kong
https://www.reuters.com/business/covid-curbs-bite-chinese-ports-threatening-global-supply-chains-2022-03-16/
https://splash247.com/ship-queues-developing-at-key-chinese-ports/
Per quanto riguarda il trasporto aereo, potete trovare diverse notizie circa il congestionamento di Malpensa per i cargo. Che non è il principale aeroporto europeo per il traffico merci
Perchè le altre auto viaggiano via aereo ?
Parlo di tutte quelle produzioni che poi vengono vendute in europa...
Bmw, Mercedes, Volkswagen, audi , Jaguar e Fca per dirne alcune , da america india ecc...
O tutte quelle che dall'Europa vanno negli Usa, oggi come nei precedenti decenni.
AlexSwitch
20-01-2025, 17:41
Perchè le altre auto viaggiano via aereo ?
Parlo di tutte quelle produzioni che poi vengono vendute in europa...
Bmw, Mercedes, Volkswagen, audi , Jaguar e Fca per dirne alcune , da america india ecc...
Le BMW, Mercedes, VW, Audi FCA vendute in Europa sono prodotte in Europa... Gli impianti cinesi dei rispettivi marchi servono per il mercato asiatico.
Uniche eccezioni sono le vetture elettriche di produzione cinese rivendute in Europa con i marchi dei gruppi Renault e Stellantis.
AlexSwitch
20-01-2025, 17:43
Insieme a tutte le altre navi che solcano i mari?
E quindi?
E quindi bello questo elettrico/ibrido d'importazione... Almeno le altre navi come le rinfusiere e porta container non viaggiano scariche quando tornano indietro verso l'Asia.
A quali costi ambientali ed economici?
Partono cariche percorrendo migliaia di miglia marine per raggiungere i porti di tutto il mondo, ripartono vuote ripercorrendo migliaia di miglia marine per ritornare alla base in Cina.
Il trasporto via mare è quello che richiede meno energia e quindi è quello più economico.
Su transportation and energy (https://transportgeography.org/contents/chapter4/transportation-and-energy/) puoi leggere che via mare viene effettuato l'80% dei trasporti in volume, con un costo energetico pari solo al 7%.
In soldoni, costa meno (ed è più ecologico) portare una macchina dalla Cina via mare piuttosto che dalla Germania via terra.
Perchè le altre auto viaggiano via aereo ?
Parlo di tutte quelle produzioni che poi vengono vendute in europa...
Bmw, Mercedes, Volkswagen, audi , Jaguar e Fca per dirne alcune , da america india ecc...
BYD non è il più grande produttore di auto al mondo, ma ha la flotta di proprietà più grande.
Gli altri produttori hanno fabbriche sparse in vari paesi, pure Tesla ( relativamente simile a BYD come giro d'affari), ha fabbriche in USA, Germania e Cina.
Questo perchè superati certi quantitativi è più conveniente costruire una fabbrica sul posto invece di spedire le auto via nave.
Alodesign
21-01-2025, 10:46
BYD non è il più grande produttore di auto al mondo, ma ha la flotta di proprietà più grande.
Gli altri produttori hanno fabbriche sparse in vari paesi, pure Tesla ( relativamente simile a BYD come giro d'affari), ha fabbriche in USA, Germania e Cina.
Questo perchè superati certi quantitativi è più conveniente costruire una fabbrica sul posto invece di spedire le auto via nave.
BYD non voleva aprire una fabbrica in Europa?
Mi pare fosse scritto anche qui su HWUpgrade
AlexSwitch
21-01-2025, 11:46
BYD non voleva aprire una fabbrica in Europa?
Mi pare fosse scritto anche qui su HWUpgrade
Si... quello che si sa, ad oggi, è che c'è una intenzione da parte loro, ma nulla di più!
La flotta di navi RoRo di BYD è invece una realtà. Potenzialmente BYD può spedire via mare dalla Cina, contemporaneamente, fino a 30000 vetture.
Ripper89
21-01-2025, 15:00
veniente costruire una fabbrica sul posto invece di spedire le auto via nave.
Costruire fabbriche altrove = esportare know how.
Lo fanno anche loro ma con criterio, ossia con gli stati che scelgono loro.
Visto per altro che la Cina ha già fatto acquisti di brands UE e costruiscono e vendono già con quelli.
Alodesign
21-01-2025, 15:24
Si... quello che si sa, ad oggi, è che c'è una intenzione da parte loro, ma nulla di più!
La flotta di navi RoRo di BYD è invece una realtà. Potenzialmente BYD può spedire via mare dalla Cina, contemporaneamente, fino a 30000 vetture.
C'è comunque un intero continente che prima o poi vorrà provare queste macchinine elettriche.
BYD non voleva aprire una fabbrica in Europa?
Mi pare fosse scritto anche qui su HWUpgrade
In teoria BYD dovrebbe inaugurare una fabbrica in Ungheria quest'anno, con l'intento anche di bypassare i dazi. Non so però se sarà un mero sito di assemblaggio o che produca anche alcune parti. Certamente non produrra' batterie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.