PDA

View Full Version : Un Tesla Cybertruck importato in UK è stato sequestrato: "è pericoloso"


Redazione di Hardware Upg
20-01-2025, 10:08
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/un-tesla-cybertruck-importato-in-uk-e-stato-sequestrato-e-pericoloso_134716.html

La Polizia ha sequestrato il veicolo perché non omologato e pericoloso per i pedoni, ma risulta immatricolato in un altro stato e dunque la situazione è controversa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
20-01-2025, 10:11
"Uscite" la foto del cittadino inglese che ha comprato il Cybercoso !

Voglio vederla ! :D

@Polizia Inglese: fatto bene ! ;)

EDIT: forse è questo ! (https://www.youtube.com/watch?v=91uWZmoSfMI&t=4s)

Unrue
20-01-2025, 10:16
Ed infatti il veicolo risulta immatricolato e assicurato in un altro Paese, probabilmente uno di quelli europei più permissivi che attirano così cittadini facoltosi

E quali sarebbero questi paesi? In pratica il tizio lo ha comprato fregandosene dell'omologazione? Immagino fosse anche senza assicurazione dunque.

Notturnia
20-01-2025, 10:17
sequestrato -> confiscato ?

p.s. come fanno a farlo in acciaio inox e renderlo "deformabile in caso di urto con i pedoni" ? :-D

gd350turbo
20-01-2025, 10:17
"Uscite" la foto del cittadino inglese che ha comprato il Cybercoso !

Voglio vederla ! :D

@Polizia Inglese: fatto bene ! ;)

EDIT: forse è questo ! (https://www.youtube.com/watch?v=91uWZmoSfMI&t=4s)

E poi si stima anche di andare in giro con un cybercoso !
:doh:

E quali sarebbero questi paesi?

Presumo quelli dell'est...

matrix83
20-01-2025, 10:27
E quali sarebbero questi paesi? In pratica il tizio lo ha comprato fregandosene dell'omologazione? Immagino fosse anche senza assicurazione dunque.

Ma sai leggere? Era assicurato nel paese in cui è immatricolato. Come TUTTE le auto europee che escono dai propri confini. Se tu vuoi andare in UK con un'auto immatricolata in Italia puoi farlo, anche se le leggi sono diverse. Allora stesso modo lui può girare con un cybertruck immatricolato in un altro paese europeo all'estero. La polizia UK non è certamente sinonimo di intelligenza negli ultimi anni, ma è cosa risaputa. Anche perchè per averlo importato di sicuro ha passato uno sdoganamento (è una caxxo di isola) e altri agenti di dogana l'hanno per forza autorizzata.

TorettoMilano
20-01-2025, 10:27
E quali sarebbero questi paesi? In pratica il tizio lo ha comprato fregandosene dell'omologazione? Immagino fosse anche senza assicurazione dunque.

era stato dedicato un altro articolo
https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/un-esemplare-di-tesla-cybertruck-immatricolato-in-europa-e-gli-enti-di-sicurezza-impazziscono_131888.html

Unrue
20-01-2025, 10:38
Ma sai leggere? Era assicurato nel paese in cui è immatricolato. Come TUTTE le auto europee che escono dai propri confini. Se tu vuoi andare in UK con un'auto immatricolata in Italia puoi farlo, anche se le leggi sono diverse. Allora stesso modo lui può girare con un cybertruck immatricolato in un altro paese europeo all'estero. La polizia UK non è certamente sinonimo di intelligenza negli ultimi anni, ma è cosa risaputa. Anche perchè per averlo importato di sicuro ha passato uno sdoganamento (è una caxxo di isola) e altri agenti di dogana l'hanno per forza autorizzata.

Intendevo senza assicurazione valida in UK... Se non ha l'omologazione non è valida neanche l'assicurazione.

jepessen
20-01-2025, 10:45
E quali sarebbero questi paesi? In pratica il tizio lo ha comprato fregandosene dell'omologazione? Immagino fosse anche senza assicurazione dunque.

Tutti quelli della comunita' europea, per dire, e anche l'inghilterra dato che dopo l'uscita non ha comunque cambiato le regole di sicurezza.

In particolare per le auto si fa riferimento alla direttiva di omologazione che si trova nella gazzetta ufficiale

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32007L0046

In particolare nel caso in questione devi vedere l'allegato IV, per la normativa di protezione dei pedoni. Purtroppo nella pagina il link e' sbagliato, puntando alla gazzetta del 7/12/2003 invece del 6/12/2003 come indicato, il link corretto e' il seguente:

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.L_.2003.321.01.0015.01.ITA&toc=OJ%3AL%3A2003%3A321%3ATOC

Oltre a questa, che e' quella piu' evidente, ci sono anche altri problemi di omologazione, ma sinceramente non ho al momento il tempo di analizzare tutto, ma la direttiva europea e' questa.

Buona lettura.

Unrue
20-01-2025, 10:48
Buona lettura.

Ma che papiello, bastava una semplice lista dei paesi :D

jepessen
20-01-2025, 10:51
Ma che papiello, bastava una semplice lista dei paesi :D

Come ho detto, le omologazioni valgono per tutta la comunita' europea, perche' il papiello dice che le regole di omologazione sono le stesse in tutta la UE. Quindi se viene omologata in Francia DEVE poter girare anche in Italia, per dire.
Come ho detto, pero', non conosco i dettagli dell'Inghilterra che e' voluta uscire dalla UE, ma a mia memoria le regole riguardo l'omologazione non sono cambiate nel frattempo, quindi un'auto omologata in Inghilterra puo' girare in UE e viceversa.
Qualcuno pero' potrebbe smentirmi, anche se per quanto riguarda il Cybertruck il problema non si pone perche' non e' mai stato omologato ne' in Inghilterra ne' in UE.

TorettoMilano
20-01-2025, 10:54
Come ho detto, le omologazioni valgono per tutta la comunita' europea, perche' il papiello dice che le regole di omologazione sono le stesse in tutta la UE. Quindi se viene omologata in Francia DEVE poter girare anche in Italia, per dire.
Come ho detto, pero', non conosco i dettagli dell'Inghilterra che e' voluta uscire dalla UE, ma a mia memoria le regole riguardo l'omologazione non sono cambiate nel frattempo, quindi un'auto omologata in Inghilterra puo' girare in UE e viceversa.
Qualcuno pero' potrebbe smentirmi, anche se per quanto riguarda il Cybertruck il problema non si pone perche' non e' mai stato omologato ne' in Inghilterra ne' in UE.

come indicato nel link postato da me 5 post fa si può omologare in repubblica ceca

Massimiliano Zocchi
20-01-2025, 10:56
E quali sarebbero questi paesi? In pratica il tizio lo ha comprato fregandosene dell'omologazione? Immagino fosse anche senza assicurazione dunque.

Forse non hai capito ciò che ho scritto alla fine. Ammettiamo che esista un'auto italiana che in UK non vendono, tu la compri, la immatricoli, la assicuri in Italia. Con quella vettura tu puoi circolare negli altri Paesi, perché segue le leggi italiane, non serve che abbia una omologazione locale.

Massimiliano Zocchi
20-01-2025, 10:58
Come ho detto, le omologazioni valgono per tutta la comunita' europea, perche' il papiello dice che le regole di omologazione sono le stesse in tutta la UE. Quindi se viene omologata in Francia DEVE poter girare anche in Italia, per dire.
Come ho detto, pero', non conosco i dettagli dell'Inghilterra che e' voluta uscire dalla UE, ma a mia memoria le regole riguardo l'omologazione non sono cambiate nel frattempo, quindi un'auto omologata in Inghilterra puo' girare in UE e viceversa.
Qualcuno pero' potrebbe smentirmi, anche se per quanto riguarda il Cybertruck il problema non si pone perche' non e' mai stato omologato ne' in Inghilterra ne' in UE.

Secondo me dovranno restituirgli il pick-up quanto prima, e forse pagare anche dei danni, in quanto anche a me non risulta che le cose siano cambiate, e se un veicolo è omologato altrove, può circolare.

Ho la sensazione che la Polizia volesse solo un po' di pubblicità sull'argomento, per scoraggiare eventuali altri cittadini.

cicastol
20-01-2025, 11:03
Questo invece per le strade inglesi non è pericoloso per i pedoni:


https://www.youtube.com/watch?v=acnixbMTY6Y

Saturn
20-01-2025, 11:06
Questo invece per le strade inglesi non è pericoloso per i pedoni:


https://www.youtube.com/watch?v=acnixbMTY6Y

Intanto nelle strade italiane...

https://i.makeagif.com/media/5-12-2018/HDtSjd.gif

gd350turbo
20-01-2025, 11:07
Questo invece per le strade inglesi non è pericoloso per i pedoni:


https://www.youtube.com/watch?v=acnixbMTY6Y

Cosa fa la gente per avere delle visualizzazioni su youtube !
:doh:

gd350turbo
20-01-2025, 11:08
Intanto nelle strade italiane...

https://i.makeagif.com/media/5-12-2018/HDtSjd.gif

eh Filini...
:D

jepessen
20-01-2025, 11:10
Secondo me dovranno restituirgli il pick-up quanto prima, e forse pagare anche dei danni, in quanto anche a me non risulta che le cose siano cambiate, e se un veicolo è omologato altrove, può circolare.

Ho la sensazione che la Polizia volesse solo un po' di pubblicità sull'argomento, per scoraggiare eventuali altri cittadini.

Un veicolo puo' circolare in Europa solo se omologato da un paese dell'unione europea. E puo' essere omologato solo se soddisfa le condizioni della comunita' europea. Quindi se intendi l'america per "altrove" ti sbagli di grosso, le auto americane che girano in europa lo fanno perche' sono omologate anche in Europa, punto...

E non esiste che uno stato europeo applichi le sue leggi per omologare un'auto: e' libera di applicare ulteriori regole se lo ritiene opportuno, ma non puo' modificare quello che e' gia' deciso, e non puo' impedire ad auto omologate in altri paesi europei di circolare li'.

Cybertruck non e' stata omologata in nessun paese europeo, e' semplicemente questo il motivo. E non e' stato fatto perche' fra gli altri motivi c'e' quello dei pedoni, dato che ho postato prima delle direttive che la scocca dell'auto non rispetta.

cicastol
20-01-2025, 11:13
CUT
Come ho detto, pero', non conosco i dettagli dell'Inghilterra che e' voluta uscire dalla UE, ma a mia memoria le regole riguardo l'omologazione non sono cambiate nel frattempo, quindi un'auto omologata in Inghilterra puo' girare in UE e viceversa.
CUT


Non è più così , e te lo dico da proprietario di un auto inglese con SVA/IVA che adesso non sarebbe più omologabile in EU per la mancanza del COC.

Dal 2020 le auto inglesi senza COC (certificato di omologazione Europea ) non possono più essere immatricolate in EU a meno che non siano ventennali, presumo quindi che in Inghilterra vale lo stesso al contrario per le auto con immatricolazione come esemplare unico (come in questo caso) che non viene riconosciuto da loro.

Quindi tecnicamente il tipo ha importato un auto non omologabile in UK anche se immatricolata come esemplare unico in paese EU.

Probabilmente dovrebbero reimmatricolarla come esemplare unico in UK tramite IVA (individual vehicle approval) test

Saturn
20-01-2025, 11:15
eh Filini...
:D

...ci dev'essere una balena putrefatta qui intorno...! :O

Tornando "seri" ...io aspetto...aspetto di vedere circolare un Cybertruck in Italia...sarà la gioia della pattuglia di Polizia/Carabinieri/Guardia di Finanza/Pompieri che gli farà cenno di accostare ! :asd:

jepessen
20-01-2025, 11:15
Non è più così , e te lo dico da proprietario di un auto inglese con SVA/IVA che adesso non sarebbe più omologabile in EU per la mancanza del COC.

Dal 2020 le auto inglesi senza COC (certificato di omologazione Europea ) non possono più essere immatricolate in EU a meno che non siano ventennali, presumo quindi che in Inghilterra vale lo stesso al contrario per le auto con immatricolazione come esemplare unico (come in questo caso) che non viene riconosciuto da loro.

Quindi tecnicamente il tipo ha importato un auto non omologabile in UK anche se immatricolata come esemplare unico in paese EU.

Probabilmente dovrebbero reimmatricolarla come esemplare unico in UK IVA.

Grazie per l'informazione, quindi ci sono altre magagne....

Massimiliano Zocchi
20-01-2025, 11:27
Un veicolo puo' circolare in Europa solo se omologato da un paese dell'unione europea. E puo' essere omologato solo se soddisfa le condizioni della comunita' europea. Quindi se intendi l'america per "altrove" ti sbagli di grosso, le auto americane che girano in europa lo fanno perche' sono omologate anche in Europa, punto...

E non esiste che uno stato europeo applichi le sue leggi per omologare un'auto: e' libera di applicare ulteriori regole se lo ritiene opportuno, ma non puo' modificare quello che e' gia' deciso, e non puo' impedire ad auto omologate in altri paesi europei di circolare li'.

Cybertruck non e' stata omologata in nessun paese europeo, e' semplicemente questo il motivo. E non e' stato fatto perche' fra gli altri motivi c'e' quello dei pedoni, dato che ho postato prima delle direttive che la scocca dell'auto non rispetta.

Non è così. Cybertruck è già stato immatricolato in diversi Paesi EU, quelli che appunto definivo, "permissivi". Infatti se noti ha le targhe non americane nel video. Se il paese permissivo non ha rispettato tutte le regole, la Polizia deve contestare l'operato della motorizzazione di quel Paese, non del cittadino che se ne avvale. E lo deve fare con una indagine, non sequestrando il veicolo senza una relazione tecnica. È comunque un abuso.

Massimiliano Zocchi
20-01-2025, 11:29
Grazie per l'informazione, quindi ci sono altre magagne....

State facendo una enorme confusione tra circolare e importare. Se io circolo in UK con un veicolo immatricolato altrove, non significa che lo sto importando. Ogni Paese ha un tempo limite per cui puoi circolare con le targhe del Paese di origine. Se non eccedi quel tempo limite (che è di svariati mesi) non sei obbligato a immatricolare localmente il veicolo, può restare con la sua immatricolazione originale.

Quindi nel caso specifico il veicolo poteva circolare, poiché immatricolato in un altro Paese, e non importato in UK.

Massimiliano Zocchi
20-01-2025, 11:31
...ci dev'essere una balena putrefatta qui intorno...! :O

Tornando "seri" ...io aspetto...aspetto di vedere circolare un Cybertruck in Italia...sarà la gioia della pattuglia di Polizia/Carabinieri/Guardia di Finanza/Pompieri che gli farà cenno di accostare ! :asd:

Considerando che le nostre FdO ancora non si sono aggiornate nemmeno sui monopattini, e che la GdF ferma le Tesla per accertamenti sul reddito, ignorando che gli operai le comprano a 25.000 euro... chissà che preparazione avranno sui pick-up immatricolati in un altro Paese...

fukka75
20-01-2025, 11:31
State facendo una enorme confusione tra circolare e importare. Se io circolo in UK con un veicolo immatricolato altrove, non significa che lo sto importandobeh, allora sei tu il primo a fare confusione, visto che hai scritto nel titolo che il veicolo è "importato" in UK, ribadendolo poi nell'articolo....

ferste
20-01-2025, 11:35
Si, le scuse arriveranno via piccione viaggiatore:

The Tesla police found in Whitefield had been registered and insured abroad, by a permanent UK resident, which is illegal.

A spokesperson for GMP Bury wrote on Facebook: "Officers from GMP Transport Unit stopped this Tesla Cybertruck in Whitefield last night (Wednesday). The driver was a permanent UK resident but the vehicle was registered and insured abroad which is prohibited in the UK.

Non è stato confiscato, ma solo sequestrato ma anche dovesse riuscire ad assicurarlo il veicolo non è utilizzabile sul territorio del Regno Unito perchè non ne rispetta le leggi sulla sicurezza.

Sicuramente il Regno Unito può farlo, non sono così certo che si possa sequestrare tutto anche in UE.

gd350turbo
20-01-2025, 11:36
Considerando che le nostre FdO ancora non si sono aggiornate nemmeno sui monopattini, e che la GdF ferma le Tesla per accertamenti sul reddito, ignorando che gli operai le comprano a 25.000 euro... chissà che preparazione avranno sui pick-up immatricolati in un altro Paese...

Secondo me, la maggiorparte si gira dall'altra parte, per non trovarsi dei casini !

Massimiliano Zocchi
20-01-2025, 11:39
beh, allora sei tu il primo a fare confusione, visto che hai scritto nel titolo che il veicolo è "importato" in UK, ribadendolo poi nell'articolo....

Perché di fatto lui lo stava usando come importato, sfruttando un trucco, che a quanto pare in UK non si può fare come si fa in Italia. A meno che non venga fuori che la Polizia ha sbagliato qualcosa, ed ha forse usato una società estera di comodo come intestatario.

Massimiliano Zocchi
20-01-2025, 11:40
Secondo me, la maggiorparte si gira dall'altra parte, per non trovarsi dei casini !

Beh certo, quando non sei certo di cosa stai facendo il meglio è lasciar stare. Un Cybertruck a Roma è stato avvistato, ma pare fosse Bulgaro.

jepessen
20-01-2025, 11:41
State facendo una enorme confusione tra circolare e importare. Se io circolo in UK con un veicolo immatricolato altrove, non significa che lo sto importando. Ogni Paese ha un tempo limite per cui puoi circolare con le targhe del Paese di origine. Se non eccedi quel tempo limite (che è di svariati mesi) non sei obbligato a immatricolare localmente il veicolo, può restare con la sua immatricolazione originale.

Quindi nel caso specifico il veicolo poteva circolare, poiché immatricolato in un altro Paese, e non importato in UK.

Il veicolo e' importato, c'e' scritto chiaramente.

Le omologazioni di cybertruck fatte in Europa hanno due grossi problemi: il primo problema e' che per poterla omologare sono stati necessari pesanti cambiamenti alla struttura dell'auto, protezioni negli spigoli della carrozzeria etc. Il secondo problema, legato al primo, e' che questa omologazione e' messa in dubbio e non sembra rispettare le norme europee, fatte in maniera troppo forzata e senza le dovute prove sul campo, quindi possono non essere sufficienti. Ma anche se lo fossero (cosa che stanno verificando), un cybertruck richiede comunque un grosso investimento e diverse modifiche per poter circolare in Europa, non basta importarla e basta. Occorre un processo di omologazione individuale per ogni singola vettura. Inoltre e' stato specificato che la Repubblica Ceca ha permesso una omologazione locale e non valida nel resto dell'unione europea, proprio perche' non rispetta tutti gli standard.

Norton Slovak, cofondatore di Cybertruck.cz - la società che possiede il veicolo di Tesla importato - ha dichiarato al The Guardian di essere a conoscenza della discrepanza tra il peso del veicolo e il regolamento, ma che "i calcoli potrebbero non riflettere pienamente il modo in cui questi regolamenti sono applicati o interpretati dalle autorità ceche". Il ministero dei trasporti ceco non ha considerato la discrepanza come un problema perché la registrazione era "l'omologazione individuale di un veicolo dal campo di applicazione nazionale solo sul territorio della Repubblica Ceca" e non un'omologazione per l'intera UE.

https://insideevs.it/features/727721/tesla-cybertruck-omologazione-europa/

TorettoMilano
20-01-2025, 11:45
@jepessen se non mi hai messo in ignore list ti invito a togliere il link del sito concorrente italiano (edit: bravo ad averlo tolto), ad ogni modo tali info le aveva già date hwupgrade sull'articolo da me postato sempre in questo thread

fukka75
20-01-2025, 11:56
hwu non aveva però scritto che l'omologazione rilasciata in rep ceca era solo per il territorio nazionale...

TorettoMilano
20-01-2025, 12:07
hwu non aveva però scritto che l'omologazione rilasciata in rep ceca era solo per il territorio nazionale...

il tutto è fumoso ed era appunto stato precisato nell'articolo

I bordi acuti e spigolosi non sarebbero compatibili, in particolare, con la sicurezza dei numerosi ciclisti che affollano le strade europee. Secondo alcune fonti, chi ha importato il Cybertruck in Repubblica Ceca avrebbe aggirato questa restrizione applicando sottili paraurti in gomma nei punti sensibili. Le ONG avvertono che questa particolare modifica potrebbe portare all'"importazione in massa di Cybertruck in Europa" e che la Repubblica Ceca "rischia di diventare un canale secondario per il trasbordo di veicoli così pericolosi in altri Stati membri".

si dovrà per forza di cose modificare qualche regola europea per evitare fraintendimenti

Cfranco
20-01-2025, 12:31
Non è così. Cybertruck è già stato immatricolato in diversi Paesi EU, quelli che appunto definivo, "permissivi". Infatti se noti ha le targhe non americane nel video. Se il paese permissivo non ha rispettato tutte le regole, la Polizia deve contestare l'operato della motorizzazione di quel Paese, non del cittadino che se ne avvale. E lo deve fare con una indagine, non sequestrando il veicolo senza una relazione tecnica. È comunque un abuso.
Ci sono delle limitazioni a questa possibilità
In particolare l' omologazione di esemplari unici potrebbe non essere accettata in un paese diverso da quello in cui è avvenuta
Ad esempio per l' Italia :
5.4.1 Veicoli di provenienza estera
I veicoli muniti di omologazione individuale UE rilasciata da un altro Stato membro, potranno essere
nazionalizzati dagli UMC, senza ulteriori adempimenti, solo a seguito dell’accertata regolarità tecnicoamministrativa della documentazione presentata, in particolare il modello “D” prima menzionato, completo
in ogni sua parte.
I veicoli muniti di omologazione individuale nazionale rilasciata da un altro Stato membro potranno essere
nazionalizzati dagli UMC, previa valutazione tecnica da parte di un CPA delle eventuali deroghe concesse e
delle prescrizioni alternative adottate, anche a seguito di visita e prova ove ricorra l’esigenza. Tali deroghe
sono, sempre, soggette al parere favorevole della Divisione 3 di questa Direzione, sulla base del rapporto che
il CPA avrà cura di redigere e trasmettere alla Divisione 3.

SpyroTSK
20-01-2025, 12:34
Ma sai leggere? Era assicurato nel paese in cui è immatricolato. Come TUTTE le auto europee che escono dai propri confini. Se tu vuoi andare in UK con un'auto immatricolata in Italia puoi farlo, anche se le leggi sono diverse. Allora stesso modo lui può girare con un cybertruck immatricolato in un altro paese europeo all'estero. La polizia UK non è certamente sinonimo di intelligenza negli ultimi anni, ma è cosa risaputa. Anche perchè per averlo importato di sicuro ha passato uno sdoganamento (è una caxxo di isola) e altri agenti di dogana l'hanno per forza autorizzata.

Anche no.
La tua auto italiana non può viaggiare in UK se non hai l'assicurazione che copre stati extra europei come la UK, pertanto non potrai usarla.
Inoltre il veicolo può rimanere lì per un massimo di 6 mesi, dopo deve tornare fuori dall'UK e può rientrare successivamente per altri 6 mesi, quindi conviene avere per esempio un biglietto di un traghetto dove l'auto ha viaggiato (es. Liverpool-Dublino e poi Dulino-Liverpool) oppure usare l'Eurotunnel che comunque ha un costo.

Douglas Mortimer
20-01-2025, 13:17
Siamo davanti ad un caso di disprezzo per la proprietà privata.
In base a quanto letto altrove, il proprietario non ha violato nessuna legge, tutto nella norma ma le autorità lo hanno sequestrato in base ad un giudizio arbitrario.

djfix13
20-01-2025, 17:03
basta fargli un test NCAP e con 2,5 stelle non passa alle vendite

Piedone1113
20-01-2025, 19:03
Siamo davanti ad un caso di disprezzo per la proprietà privata.
In base a quanto letto altrove, il proprietario non ha violato nessuna legge, tutto nella norma ma le autorità lo hanno sequestrato in base ad un giudizio arbitrario.

Ti dico una piccola cosuccia:
In Italia si parlava di fare una legge che permettesse la guida di veicoli sopra i 35q con patente B.
Non so se è passata, ma fino a poco tempo fa si aveva:
Veicolo sopra i 35q catente C e cronotacchigrafo obbligatorio.
In assenza di questi due prerequisiti c'era ( sempre che la legge nel frattempo sia stata modificata) il sequestro amministrativo del mezzo, e sanzione amministrativa + sospensione patente per il conducente.
Il CyberTruck a pieno carico è sopra i 35q ( da omologazione) e se le leggi in UK sono rimaste quelle di 2 anni fa frega una cippa se è omologato in paese europeo ( cosa che avverrebbe anche in Italia)

Cfranco
20-01-2025, 19:39
Siamo davanti ad un caso di disprezzo per la proprietà privata.
In base a quanto letto altrove, il proprietario non ha violato nessuna legge, tutto nella norma ma le autorità lo hanno sequestrato in base ad un giudizio arbitrario.

Questi che pretendono che un veicolo sia omologato per poter circolare :O
Domani vorranno pure che sia necessaria la patente e dopodomani non ti lasceranno guidare da ubriaco
Maledetti comunisti che disprezzano le libertà personali :O

SpyroTSK
20-01-2025, 22:29
Ti dico una piccola cosuccia:
In Italia si parlava di fare una legge che permettesse la guida di veicoli sopra i 35q con patente B.
Non so se è passata, ma fino a poco tempo fa si aveva:
Veicolo sopra i 35q catente C e cronotacchigrafo obbligatorio.
In assenza di questi due prerequisiti c'era ( sempre che la legge nel frattempo sia stata modificata) il sequestro amministrativo del mezzo, e sanzione amministrativa + sospensione patente per il conducente.
Il CyberTruck a pieno carico è sopra i 35q ( da omologazione) e se le leggi in UK sono rimaste quelle di 2 anni fa frega una cippa se è omologato in paese europeo ( cosa che avverrebbe anche in Italia)

In Italia non serve, c'è la B96 che ti porta a un peso veicolo + rimorchio a 4250kg tot.
Oppure la C1 che puoi arrivare a 7500kg veicolo + rimorchio e puoi anche guidare mezzi di lavoro pesanti.

La cazzata è che tra le due il costo è irrisorio (il prezzo è di circa 800-1000€ per ogniuna), pertanto conviene fare la C1

Piedone1113
21-01-2025, 06:05
In Italia non serve, c'è la B96 che ti porta a un peso veicolo + rimorchio a 4250kg tot.
Oppure la C1 che puoi arrivare a 7500kg veicolo + rimorchio e puoi anche guidare mezzi di lavoro pesanti.

La cazzata è che tra le due il costo è irrisorio (il prezzo è di circa 800-1000€ per ogniuna), pertanto conviene fare la C1

La cazzata come dici tu è duplice:
Cat B ( tutte) motrice con massa a pieno carico di max 35q ( quindi auto, autocarro, furgone, motocarro caravan) e rinnovo ogni 10 anni
Cat C veicolo con massa a pieno carico superiore a 35q e rinnovo patente ogni 5 anni.
Attenzione per la cat B la massa trainabile è limitata al solo rimorchio e non incide affatto sulla massa della motrice che a pieno carico deve essere sempre entro i 35q.

Alekx
21-01-2025, 08:16
La Trabant e' piu' bella.......

Na merda di auto che non dovrebbe neanche essere in circolazione....

amd-novello
21-01-2025, 12:50
Na merda di auto che non dovrebbe neanche essere in circolazione....

davvero che obbrobrio da antisociali. fatta solo per ammazzare meglio.

Alekx
21-01-2025, 14:48
davvero che obbrobrio da antisociali. fatta solo per ammazzare meglio.

Infatti le linee delle auto moderne sono progettate per "cercare" di arrecare danni meno mortali ai pedoni. Con questa dove sbatti sbatti rischi di rimanerci.

Anche i parafanghi con quegli spigoli sono pericolosissimi.