PDA

View Full Version : Pc fisso non parte con Hd collegato


angelo_napoli_1989
19-01-2025, 14:36
SALVE, ho un problema col mio pc fisso, se lo faccio partire con l'hd interno attaccato non parte il pc, meglio dire si spegne subito, dopo qualche minuto dall'avvio, mentre se lo scollego dai collegamenti con l'alimentatore e con scheda madre il pc parte normalmente. Ho provato anche a far cambiare l'alimentatore del pc, sostituendolo con uno nuovo, ma nonostante tutto il problema persiste. Pensavo fosse un problema di alimentazione, ma non è così. Il problema è nato a seguito di uno schiaffo che ho dato sul case, perché il pc faceva rumore, da quel momento ha iniziato a darmi questo problema...e non parte se ho l'hard disk collegato, ho provato a cambiare anche i cavi di alimentazione ma il problema persiste ancora se collego l'hard disk interno, come posso risolvere? Vorrei recuperare anche l'hard disk per i file importanti che ho dentro....l'hard disk in questione è un Hgst Sata 3.0 da 500 gb

Saturn
21-01-2025, 10:29
É facilissimo, anche se non sicuro al 100%, che con il colpo ricevuto il disco meccanico si sia danneggiato, d'altronde parliamo di piatti che girano ad altissima velocità e testine. Purtroppo è stata una mossa decisamente sbagliata anche se lo scopo era un altro. Il problema meccanico del disco, probabile che si siano bloccate le testine o danneggiati i movimenti dei loro bracci, impedisce al sistema stesso per i motivi descritti, di proseguire con il boot.

Puoi provare a scollegarlo e a metterlo in un box usb ma quasi al 100% ti sarà impossibile recuperare alcunchè, visto che da come hai descritto la problematica, sembra proprio di tipo meccanico.

Devi armarti di pazienza e spedirlo ad una società di recupero...temo ! :fagiano:

angelo_napoli_1989
22-01-2025, 04:10
SALVE, ho un problema col mio pc fisso, se lo faccio partire con l'hd interno attaccato non parte il pc, meglio dire si spegne subito, dopo qualche minuto dall'avvio, mentre se lo scollego dai collegamenti con l'alimentatore e con scheda madre il pc parte normalmente. Ho provato anche a far cambiare l'alimentatore del pc, sostituendolo con uno nuovo, ma nonostante tutto il problema persiste. Pensavo fosse un problema di alimentazione, ma non è così. Il problema è nato a seguito di uno schiaffo che ho dato sul case, perché il pc faceva rumore, da quel momento ha iniziato a darmi questo problema...e non parte se ho l'hard disk collegato, ho provato a cambiare anche i cavi di alimentazione ma il problema persiste ancora se collego l'hard disk interno, come posso risolvere? Vorrei recuperare anche l'hard disk per i file importanti che ho dentro....l'hard disk in questione è un Hgst Sata 3.0 da 500 gb

É facilissimo, anche se non sicuro al 100%, che con il colpo ricevuto il disco meccanico si sia danneggiato, d'altronde parliamo di piatti che girano ad altissima velocità e testine. Purtroppo è stata una mossa decisamente sbagliata anche se lo scopo era un altro. Il problema meccanico del disco, probabile che si siano bloccate le testine o danneggiati i movimenti dei loro bracci, impedisce al sistema stesso per i motivi descritti, di proseguire con il boot.

Puoi provare a scollegarlo e a metterlo in un box usb ma quasi al 100% ti sarà impossibile recuperare alcunchè, visto che da come hai descritto la problematica, sembra proprio di tipo meccanico.

Devi armarti di pazienza e spedirlo ad una società di recupero...temo ! :fagiano:

A cosa serve il box usb per hard disk? Non capiscp...tra l'altro il mio hard disk era interno, comunque se non funziona agganciato all'alimentazione tradizionale perché dovrebbe funzionare con il box usb?

Saturn
22-01-2025, 16:15
A cosa serve il box usb per hard disk? Non capisco...tra l'altro il mio hard disk era interno, comunque se non funziona agganciato all'alimentazione tradizionale perché dovrebbe funzionare con il box usb?

Certo che il tuo hard disk è interno, lo avevo capito, e altrettanto sicuramente non riuscirai a tirar fuori un singolo bit togliendolo dal collegamento sata in favore della connessione esterna con box usb.

Non so quali danni possa aver riportato dall'urto mentre era in funzione, dal "cazzotto" e dall'urto, non so se il pc non ti riesca a far boot perchè la meccanica si è piantata oppure perchè magari (improbabile) si è danneggiata l'elettronica.

Ecco con un boxettino usb magari riusciresti a capire qualcosa di più. Dovresti dirci se fa rumore in fase di avvio del pc (tipo un suono "tlac, tlac" ripetuto e allora è la meccanica, di certo). Con il suddetto box magari da Windows o Linux riusciresti a capire se il disco al netto di eventuali problemi meccanici viene rilevato, non viene rilevato, etc. etc.

Salvo questo non c'è assolutamente altro da fare ripeto, ha preso una botta e quasi sicuramente la meccanica è andata...devi mandarlo ad un centro di recupero dati se il contenuto è vitale...e purtroppo prepararti a spendere una cifra non indifferente, siamo nell'ordine del migliaio d'euro.

HDDaMa
26-01-2025, 12:31
Probabilmente il tuo hdd ha qualche testina debole (quando faticano a leggere le testine si mettono a ticchettare, che forse era il rumore che sentivi ?).
Nel momento in cui comincia a faticare la lettura, il pc si blocca o rallenta moltissimo, ma non dovrebbe spegnersi. Se quindi si spegne, è più probabile che ci sia un sovraccarico a livello di alimentazione causato dal hdd, vorrebbe dire che l'hdd ha qualche guasto elettronico sulla pcb o il motore che fa girare i piatti un pò grippato.

Io in primo luogo cercherei di capire da dove proviene quel rumore per confermare o escludere che sia prodotto dal disco. Dovresti tirar fuori il disco dal case del pc e provare ad accenderlo tenendo collegato solo il cavo di alimentazione, se lo tieni vicino ad un orecchio dovresti riuscire a capirlo.

Hai provato a collegare il disco anche su qualche latro pc per verificare se si blocca anche li?