View Full Version : Elon Musk, Qualcomm e GlobalFoundries salveranno Intel? La pazza indiscrezione
Redazione di Hardware Upg
19-01-2025, 10:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/elon-musk-qualcomm-e-globalfoundries-salveranno-intel-la-pazza-indiscrezione_134686.html
"Make America Great Again", lo slogan che ha portato Donald Trump alla Casa Bianca, passa anche per il salvataggio di Intel. Secondo un analista, in quel di Mar-o-Lago un inatteso trio starebbe meditando su come salvare dal fallimento Intel, l'unico produttore di chip avanzati statunitense.
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
19-01-2025, 11:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/elon-musk-qualcomm-e-globalfoundries-salveranno-intel-la-pazza-indiscrezione_134686.html
"Make America Great Again", lo slogan che ha portato Donald Trump alla Casa Bianca, passa anche per il salvataggio di Intel. Secondo un analista, in quel di Mar-o-Lago un inatteso trio starebbe meditando su come salvare dal fallimento Intel, l'unico produttore di chip avanzati statunitense.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e da mar-O-lago questo è tutto...
e da mar-O-lago questo è tutto...
Io preferisco monta-gna :read:
Comunque siamo al gossip puro, vedremo come evolverà la questione.
Max Power
19-01-2025, 13:27
Certamente non la faranno fallire.
Questo può succedere solo dagli "Alleati".
Intel capital si scinde dalla parte progettistica e produttiva. Poi intel inizia a suddividere le sue varie sottosezioni in compartimenti.E ora 3 aziende diverse si riuniscono ? Questa non è un acquisizione, è uno smembramento di cadavere, sono arrivati gli avvoltoi e ognuno vuole un pezzo. INTEL ha attirato troppe attenzioni e adesso con l interesse strategico degli USA non le lasceranno il tempo di riprendersi. Spero davvero di sbagliarmi, perché intel serve a noi consumatori per avere ancora prezzi competitivi (senza concorrenza diventa come con nvidia per le gpu il settore) ma soprattutto serve per l innovazione tecnologica che prova a portare sempre.
GlobalFoundries, cioè l'azienda che è stata creata dalla cessione delle attività di fonderia di AMD il 2 marzo 2009, sarebbe una dei tre partner?
Pazzesco come col tempo si rimescolano le carte in tavola.
paolo.oliva2
19-01-2025, 17:07
Forse non è chiara una cosa... Su che basi "Intel non la lasceranno fallire?".
I soldi dal Global Act li ha presi, 6,5 miliardi, gli USA non ne tirano fuori più se non vedono risultati (e non ci sono tranne il perenne domani il 18A), la ditta deve rimanere per il 51% nelle mani di Intel (e voglio vedere chi tira fuori miliardi con ZERO potere decisionale). Quindi? Chi tira fuori i soldi?
L'unica soluzione è che Intel venda... a personaggi/aziende americani.
Perché farebbe paura Musk? Primo ne capisce più lui di tutti i CEO Intel messi assieme, secondo... la potrebbe acquistare anche da solo.
Ginopilot
19-01-2025, 18:35
Forse non è chiara una cosa... Su che basi "Intel non la lasceranno fallire?".
I soldi dal Global Act li ha presi, 6,5 miliardi, gli USA non ne tirano fuori più se non vedono risultati (e non ci sono tranne il perenne domani il 18A), la ditta deve rimanere per il 51% nelle mani di Intel (e voglio vedere chi tira fuori miliardi con ZERO potere decisionale). Quindi? Chi tira fuori i soldi?
L'unica soluzione è che Intel venda... a personaggi/aziende americani.
Perché farebbe paura Musk? Primo ne capisce più lui di tutti i CEO Intel messi assieme, secondo... la potrebbe acquistare anche da solo.
Piu' che capirne, ha gli agganci giusti. Ma comprarsela da solo sarebbe molto difficile anche per lui, cosa potrebbe vendere?
AlexSwitch
19-01-2025, 19:01
GlobalFoundries, cioè l'azienda che è stata creata dalla cessione delle attività di fonderia di AMD il 2 marzo 2009, sarebbe una dei tre partner?
Pazzesco come col tempo si rimescolano le carte in tavola.
Già... proprio loro, proprio l'ex fonderia AMD!!
Pazzesco come Intel si sia lasciata andare così... Impensabile fino a soli due anni fa ma d'altronde i dati parlano chiaro: negli ultimi 8 anni ( Q3 2016 - Q3 2024 ) nel mercato CPU desktop x86 Intel ha perso quasi il 20% di quote di mercato intercettate principalmente da AMD che, nello stesso periodo, è salita al 28.7%. Lo stesso andamento è osservabile per le CPU x86 mobile e server, dove per quest'ultima categoria in cui i margini di profitto sono i più alti, Intel è scesa dal 98.6% del 1Q 2017 al 75.% del 2Q del 2023.
https://www.techpowerup.com/328623/amd-captures-28-7-desktop-market-share-in-q3-2024-intel-maintains-lead
Forse non è chiara una cosa... Su che basi "Intel non la lasceranno fallire?".
I soldi dal Global Act li ha presi, 6,5 miliardi, gli USA non ne tirano fuori più se non vedono risultati (e non ci sono tranne il perenne domani il 18A), la ditta deve rimanere per il 51% nelle mani di Intel (e voglio vedere chi tira fuori miliardi con ZERO potere decisionale). Quindi? Chi tira fuori i soldi?
L'unica soluzione è che Intel venda... a personaggi/aziende americani.
Perché farebbe paura Musk? Primo ne capisce più lui di tutti i CEO Intel messi assieme, secondo... la potrebbe acquistare anche da solo.
Ma quali soldi… ma con certe questioni i soldi non comtano nulla, tantopiú che gli usa se li stampano anche (ma anche se non lo facevano). Dopo la lezioncina delle filiere corte durante il covid? dopo la continua ascesa della cina? Dopo i colpi di testa della russia? Intel potrebbe vendere 5 CINQUE Cpu al mese ma il giverno usa la terrebbe su in ogni modo (non so se alla luce del sole o no). Te pensi che vogliano farsi trovare senza una produzione di chip nei prossimi anni? E chi glieli produce per la loro industria? e chi per i siatemi di guida dei missili?
GlobalFoundries, cioè l'azienda che è stata creata dalla cessione delle attività di fonderia di AMD il 2 marzo 2009, sarebbe una dei tre partner?
Pazzesco come col tempo si rimescolano le carte in tavola.
Nominalmentesi tratta di GlobalFoundries, ma in realtà è
Mubadala Investment Company PJSC :read:
(uno dei fondi sovrani degli Emirati Arabi Uniti, questo ha come riferimento Abu Dhabi).
Di sicuro vogliono tenersi buono Trump (specialmente per i soldi del Chips Act) e quindi il pelegrinaggio a Mar-a-lago era d'obbligo, ma considerando come GlobalFoundries abbia gettato la spugna e si sia fermata anni fa ai 12nm nonostante avesse dietro Mubadala ...
Se davvero c'e' questo consorzio per comprare Intel, fanno solo da prestanome per Mubadala in modo da presentare la cosa come una cordata di patrioTTTi (con tre "T").
Notturnia
20-01-2025, 08:57
Musk potrebbe comprarsela.. così poi si produce le sue GPU/CPU
la cosa aberrante è che non ci si rende conto di come si stia creandosi una differenza abissale fra i ricchi del mondo e tutti gli altri..
ormai i Ricchi diventano sempre più ricchi ad una velocità allarmante e i poveri sono sempre più poveri.. mi sa che non va avanti ancora molto ..
Ginopilot
20-01-2025, 09:32
Musk potrebbe comprarsela.. così poi si produce le sue GPU/CPU
la cosa aberrante è che non ci si rende conto di come si stia creandosi una differenza abissale fra i ricchi del mondo e tutti gli altri..
ormai i Ricchi diventano sempre più ricchi ad una velocità allarmante e i poveri sono sempre più poveri.. mi sa che non va avanti ancora molto ..
I ricchi sempre piu' ricchi, i poveri sempre piu' poveri ed idebitati per comprare quello che vendono i ricchi e farli sempre piu' ricchi.
Opteranium
20-01-2025, 09:48
I ricchi sempre piu' ricchi, i poveri sempre piu' poveri ed idebitati per comprare quello che vendono i ricchi e farli sempre piu' ricchi.
il capitalismo ti vende la corda con cui ti impiccherai, tutto regolare
randorama
20-01-2025, 12:20
ormai i Ricchi diventano sempre più ricchi ad una velocità allarmante e i poveri sono sempre più poveri.. mi sa che non va avanti ancora molto ..
oh si che andrà avanti. solo che in futuro la parte dei poveri toccherà a noi.
tralasciando il fatto che il vero fenomeno è 2-3 miliardi di persone stanno pian piano diventando meno povere di com'erano 50 anni fa.
Opteranium
20-01-2025, 12:50
vero anche questo, mi sa che l'Europa e l'Africa si scambieranno di ruolo fra non molto
Musk potrebbe comprarsela.. così poi si produce le sue GPU/CPU
la cosa aberrante è che non ci si rende conto di come si stia creandosi una differenza abissale fra i ricchi del mondo e tutti gli altri..
ormai i Ricchi diventano sempre più ricchi ad una velocità allarmante e i poveri sono sempre più poveri.. mi sa che non va avanti ancora molto ..
Mi sa che ti han preso come spunto per l'articolo dedicato (https://www.hwupgrade.it/news/web/ricchi-sempre-piu-ricchi-poveri-sempre-piu-poveri-il-ruolo-delle-big-tech-da-elon-musk-a-zuckerberg-e-bezos_134728.html) :asd:
P.S. vedo che sei già passato anche da lì.
Intel e' in evidente difficolta', dovuta a tutte le chiacchiere fatte milioni di volte in rete cullandosi della scarsissima concorrenza.
Chiaramente le vacche grasse sono finite oramai da 4 anni circa, intel detenva l' 86% nel 2012 oggi sceso al 76% registrando un crollo proprio in questi ultimi 4 anni, con l'incognita del 2025 che vede AMD risalire il fiume in maniera veloce sia in ambito desktop che server.
Se calcoliamo che la vita media di un PC e' di circa 5 anni (e sono stato buono) in molti tra poco cambieranno e quella quota del 76% richiera' di crollare inesorabilmente in maniera pericolosa.
Quindi ad oggi AMD e altri hanno tutto da guadagnare al contrario INTEL sta "finendo" di campare di rendita anche sotto l'aspetto di contratti di fornitura ai grandi marchi, vedi DELL, HP, LENOVO etc. che sicuramente rivedranno nei prossimi anni le stime di acquisto per i loro PC.
Metteteci pure che le fonderie di intel sono orami "obsolete" rispetto ai competitor e hanno subito in questi ultimi anni un "fermo" perche' non si sapeva cosa si volesse fare, venderle o rafforzarle ?
Con la guerra dei chip che si sta vedendo all'orizzonte, gli USA non potranno far altro che rafforzare in una maniera o nell'altra il kolosso blue, ma sono sicuro che lo avrebbero fatto anche per AMD.
Taiwan sta facendo cagare sotto tutti e gli USA non si vogliono trovare scoperti...... sono certo che in una possibile invasione cinese le fabbriche piu' avanzate subiranno un qualche disastro irreperabile non lasciando altro che cumuli di polvere.
Chiaramente quanto detto e' un parere personale.
...
Se calcoliamo che la vita media di un PC e' di circa 5 anni (e sono stato buono) in molti tra poco cambieranno e quella quota del 76% richiera' di crollare inesorabilmente in maniera pericolosa.
...
A me sembra molto tirata questa tua stima.
Tenendo conto di quello che ci fa la maggior parte delle persone con un PC direi che i PC recenti possono tranquillamente "durare" 10 anni senza problemi.
Ad esempio, il PC1 che ho in firma (i5-9600k con 16 giga di ram) ha compiuto 5 anni lo scorso autunno e ancora mi ci trovo alla grande, e penso di rientrare nel novero di quelli che il PC lo usa un tantino di più della media di cui sopra. A conti fatti penso di non cambiarlo per almeno altri 3 anni, quindi ribadisco imho sei stato un po' azzardato con la tua stima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.