PDA

View Full Version : Nintendo Switch 2: un delicato equilibrio tra continuità e sfida in un settore sempre più affollato


Redazione di Hardware Upg
19-01-2025, 07:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-switch-2-un-delicato-equilibrio-tra-continuita-e-sfida-in-un-settore-sempre-piu-affollato_134648.html

Il lancio di Nintendo Switch 2 si prepara a cambiare il panorama delle console portatili, con l'obiettivo di replicare il successo del primo modello, ma affrontando un mercato profondamente trasformato. Tra un hardware migliorato, nuove funzionalità e l'eredità di un marchio storico, la console dovrà dimostrare la sua capacità di distinguersi in un settore sempre più competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Therinai
19-01-2025, 08:33
Poche idee ma confuse? Come si può pensare che switch 2 si vada ad inserire in un mercato competitivo se il mercato di cui si parla non è neanche definito (al di fuori del monopolio nintendo)? L'unica vera alternativa a switch attualmente è steam deck, che verosimilmente è stata venduta in 3-4 milioni di unità.
Le handled windows tutte assieme, verosimilmente (non mi pare ci siano dati al riguardo), neanche si avvicinano a questo numero, e più che console da gioco sono costosi orpelli da nerd annoiato, colossi come Lenovo per ora le producono per testare il terreno, e per fare margine con preziz altisismi, ma è questione di tempo prima che lascino perdere.
Forse una svolta ci sarà con le handled di terze parti basate su steamOS, ma a patto che vengano proposte a prezzi popolari, max 300 0 400€.
Switch a fine 2024 è a quota 146 milioni di unità ed è una vera console da gioco portatile, con prezzo popolare e forte delle esclusive nintendo, switch 2 non farà che andare avanti su questa strada.

Ripper89
19-01-2025, 09:35
Il paragone con Deck non regge, se si esclude ogni pretesa sulla qualità visiva e fruizione di gioco allora personalmente sono d'accordissimo con te nel dire che Deck è una console valida.

Console con titoli che girano a 720p magari con FSR tutto su low su una ed upscalato anche partendo dai 320p sull'altra ( Switch ), dove spesso nemmeno così riescono a tenere i 30fps e devono ricorrere ai frames generati. Con la differenza che Nintendo per quanto penosa può comunque contare su un ricco parco software esclusivo ( ignorando tutto il resto ) realizzato tenendo conto specificatamente delle sue caratteristiche, mentre per Deck non si può dire lo stesso.

Doraneko
19-01-2025, 09:49
Poche idee ma confuse? Come si può pensare che switch 2 si vada ad inserire in un mercato competitivo se il mercato di cui si parla non è neanche definito (al di fuori del monopolio nintendo)? L'unica vera alternativa a switch attualmente è steam deck, che verosimilmente è stata venduta in 3-4 milioni di unità.
Le handled windows tutte assieme, verosimilmente (non mi pare ci siano dati al riguardo), neanche si avvicinano a questo numero, e più che console da gioco sono costosi orpelli da nerd annoiato, colossi come Lenovo per ora le producono per testare il terreno, e per fare margine con preziz altisismi, ma è questione di tempo prima che lascino perdere.
Forse una svolta ci sarà con le handled di terze parti basate su steamOS, ma a patto che vengano proposte a prezzi popolari, max 300 0 400€.
Switch a fine 2024 è a quota 146 milioni di unità ed è una vera console da gioco portatile, con prezzo popolare e forte delle esclusive nintendo, switch 2 non farà che andare avanti su questa strada.

Non capisco neanch'io il punto di sto articolo onestamente. Si paragonano le mele con le pere. Nintendo con Switch ha praticamente ottenuto il monopolio tra gli handheld da gioco ed è fortissima anche nel gaming domestico. Quello che hanno venduto le varie Steam Deck, Rog Ally, MSI Claw, Ayn, ecc...messe insieme Switch 2 lo venderà nella prima settimana dopo il lancio.
Al massimo questi handheld PC potrebbero infastidire Nintendo se venissero usati per far girare emulatori Switch o, in futuro, Switch 2 ma per questo aspetto, come sappiamo, Nintendo ha bravi avvocati.

Therinai
19-01-2025, 09:53
Toh un'idea che mi è venuta guardando le specs di switch 2: cpu ARM e GPU nvidia? Ci installiamo steamOS e buona notte al secchio, la handled definitiva! :D

bonzoxxx
19-01-2025, 13:37
Non capisco neanch'io il punto di sto articolo onestamente. Si paragonano le mele con le pere. Nintendo con Switch ha praticamente ottenuto il monopolio tra gli handheld da gioco ed è fortissima anche nel gaming domestico. Quello che hanno venduto le varie Steam Deck, Rog Ally, MSI Claw, Ayn, ecc...messe insieme Switch 2 lo venderà nella prima settimana dopo il lancio.
Al massimo questi handheld PC potrebbero infastidire Nintendo se venissero usati per far girare emulatori Switch o, in futuro, Switch 2 ma per questo aspetto, come sappiamo, Nintendo ha bravi avvocati.

Ci sono gli emulatori switch, ma cmq pargonare switch agli handheld x86 è, come hai detto tu, paragonare mele con pere.

Gli handheld windows/steamOS non daranno mai fastidio alla switch/switch2, sono 2 target di pubblico diversi.

jepessen
19-01-2025, 15:22
Ci si dimentica di un "leggerissimo" dettaglio...

Alla maggior parte dei videogiocatori Nintendo non gliene frega una mazza della guerra console-pc, specifiche tecniche, AAA etc... Ai videogiocatori nintendo piace giocare ai giochi Nintendo.

E lei e' stata molto intelligente a creare delle console tecnicamente inferiori alle altre due, non perche' non ne fosse in grado, ma perche' in questo modo si e' tirata fuori dalla guerra dei fanboy che sbavano rabbia per quella foglia in piu' renderizzata in raytracing o quel poligono in meno, fregandosene della cosa piu' importante, ovvero i giochi e il divertimento. Nintendo ha capito (o ha continuato a focalizzarsi sul fatto) che la cosa importante e' giocare e divertirsi.

Tutto il resto e' noia.

noc77
19-01-2025, 18:02
Sono proprio curioso delle specifiche finali, da gamer vorrei che avesse la potenza per far girare l'ultimo zelda a 60 fps a 4k ma sarà già molto se lo farà a 1080p, se avrà una cpu by nvidia compatibile con dlss & Co sarà già molto.

Doraneko
20-01-2025, 00:32
Ci sono gli emulatori switch, ma cmq pargonare switch agli handheld x86 è, come hai detto tu, paragonare mele con pere.

Gli handheld windows/steamOS non daranno mai fastidio alla switch/switch2, sono 2 target di pubblico diversi.

Infatti, nessuno con le idee chiare sarebbe mai indeciso tra un handheld W11/SteamOS/Android e Switch 2. Se volessi, anche domani potrei comprarmi uno di quegli handheld, anche il più potente ma non mi stuzzicherebbe l'appetito neanche lontanamente rispetto a quanto farebbe Switch 2. Sia chiaro, non perché siano delle schifezze, anzi! Sono delle gran belle macchine ma al momento non mi attirano.