PDA

View Full Version : LiveWire S2 Alpinista è la nuova moto elettrica della divisione Harley-Davidson. In Italia si può già configurare


Redazione di Hardware Upg
17-01-2025, 09:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/moto-elettriche/livewire-s2-alpinista-e-la-nuova-moto-elettrica-della-divisione-harley-davidson-in-italia-si-puo-gia-configurare_134632.html

Arriva un nuovo modello sulla piattaforma Arrow, ed in Italia le prenotazioni sono già aperte, per questo e per i modelli precedenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

redeagle
17-01-2025, 09:07
Ancora non riesco a digerire le LiveWire, è più forte di me.

Mi tengo più che stretta la mia Low Rider FXDL del 2015.

Notturnia
17-01-2025, 09:29
19 mila euro per avere 100 km di autonomia.. un'affare..

omerook
17-01-2025, 09:32
Secondo LiveWire questa moto è più adatta a una guida sportiva, o al touring, da qui il nome scelto in omaggio alle nostre montagne


con 115 km di autonomia?

al massimo può andare per la mobilità urbana ma tenendo sempre qualche biglietto pronto per i mezzi pubblici nel portafoglio.

Opteranium
17-01-2025, 09:50
le moto elettriche dovranno aspettare la prossima rivoluzione nelle batterie, questo è certo. Solo un masochista potrebbe comprarle ad oggi

Massimiliano Zocchi
17-01-2025, 10:04
Ancora non riesco a digerire le LiveWire, è più forte di me.

Mi tengo più che stretta la mia Low Rider FXDL del 2015.

A me non dispiacciono a livello estetico, e devo dire che dal vivo fanno davvero una bella impressione. Il problema secondo me è più tecnico, e ci sono alcune scelte che sono contrastanti tra loro. Mi spiego.

Nelle ultime due edizioni di EICMA è stato chiaro che diversi produttori si stanno orientando sulle moto elettriche più come mezzi urbani, dedicati al tragitto casa lavoro, e poco altro. E ci sta, le vedo molto utili in questo senso, ma lo stanno facendo anche con prezzi che seguono questa filosofia: una moto che serve solo a portarmi a lavoro non può costare più di qualche migliaio di euro, ed è ovviamente giusto che abbia una batteria proporzionata a questo scopo, e solo ricarica lenta perché tanto la carico a casa o in ufficio.

Le Livewire sembrano moto "più serie", ma poi in realtà sono comunque moto urbane, con il problema del costo che in alcuni casi è circa triplo rispetto alle moto urbane tipo NIU o Vmoto. Inoltre a fronte di questo prezzo, non hanno comunque la ricarica fast, e non hanno versioni per chi ha solo la patente B.
Quindi prezzo più alto, moto più seria, ma autonomia comunque bassa, e platea di clientela più ridotta. Queste mosse insieme a mio parere non vanno bene, perché riducono le chance di successo di parecchio.

La moto costa tanto e vuoi che sia considerata "seria"? Ok, la batteria deve essere più grande e deve avere la ricarica fast.

La moto è e sarà solo urbana come utilizzo? Ok la sola ricarica AC, ma allora il prezzo deve essere più basso.

Zappz
17-01-2025, 10:30
Non ha proprio mercato, la dovrebbero vendere a 5k euro.

+Benito+
17-01-2025, 10:49
Ad andatura motociclistica 115 km con 10.5 kWh se li sogna.
A spasso li si può fare (70-80 km/h di media), se fai autostrada ne farà 70-80.
Senza senso per una moto.
Per chi dice ricarica fast: con queste autonomie è totalmente inutile, non puoi usarla per viaggiare. Se devi fare 100 km e poi arrivi, la puoi anche collegare ad una AC da 3 kW. Se devi fermarti anche in fast a 5C (nominali...) in 15 minuti carichi se va bene 50 km. E poi?

Massimiliano Zocchi
17-01-2025, 11:16
Ad andatura motociclistica 115 km con 10.5 kWh se li sogna.
A spasso li si può fare (70-80 km/h di media), se fai autostrada ne farà 70-80.
Senza senso per una moto.
Per chi dice ricarica fast: con queste autonomie è totalmente inutile, non puoi usarla per viaggiare. Se devi fare 100 km e poi arrivi, la puoi anche collegare ad una AC da 3 kW. Se devi fermarti anche in fast a 5C (nominali...) in 15 minuti carichi se va bene 50 km. E poi?

Concordo, infatti ho scritto che serve batteria più grande insieme alla ricarica fast.

AarnMunro
17-01-2025, 15:24
Spero si possa andare da una stazione di ricarica all'altra senza dover andar piano apposta...chessò...30 km di autonomia!

Una ca..ta FENOMENALE! piuttosto un vecchio ciao 2T inquinerebbe meno di tutto il ciclo produttivo di questa merd...ia.

+Benito+
18-01-2025, 17:03
Concordo, infatti ho scritto che serve batteria più grande insieme alla ricarica fast.

no, non è fattibile. Le moto elettriche non hanno proprio senso.
Il mio mezzo è vecchiotto, però ti dico che 270 kg sono un limite massimo, fare 25-30 kWh di batterie (~300 kg) per avere 200 km di autonomia non risolve il problema (sono comunque pochi) ma vai in giro su un bue di 4 quintali, almeno, e grosso così.