PDA

View Full Version : SSD sata vs HDD con usb 2.0


gabmac2
17-01-2025, 07:45
Su un notebook datato, utilizzando un ssd esterno con usb 2.0 si nota la differenza tra ssd e hdd?
in teoria la usb 2.0 limiterebbe solo un nvme, ma non sata?

aled1974
17-01-2025, 08:46
no, l'usb2 limiterebbe entrambi, pesantemente, allo stesso modo con trasfer rate (se è grasso che cola) attorno ai 40~50MB/s


è lo stesso portatile del thread su w11?

ciao ciao

gabmac2
17-01-2025, 09:22
no,
è un vecchissimo notebook
un 5400 giri interno quanto può arrivare in lettura/scrittura?
esterno 5400 giri usb 2.0, sui 50 mb/s?

aled1974
17-01-2025, 09:30
a memoria il mio vecchio 5400rpm internamente si assestava sugli 80MB/s

esternamente il collo di bottiglia sarà uguale per tutti: la usb 2.0


IMHO
se hai un disco in avanzo (o ti servono tantissimi GB di spazio) o lo userai anche su altri pc allora assembla un disco esterno, altrimenti prendi una qualsiasi pendrive 3.0, anche la più cessosa (ma di marca nota), tanto saranno tutti castrati dalla usb 2.0

ciao ciao

gabmac2
17-01-2025, 09:43
a memoria il mio vecchio 5400rpm internamente si assestava sugli 80MB/s

esternamente il collo di bottiglia sarà uguale per tutti: la usb 2.0


IMHO
se hai un disco in avanzo (o ti servono tantissimi GB di spazio) o lo userai anche su altri pc allora assembla un disco esterno, altrimenti prendi una qualsiasi pendrive 3.0, anche la più cessosa (ma di marca nota), tanto saranno tutti castrati dalla usb 2.0

ciao ciao

su questo ok
in ogni caso limitati a 50mb/s in scrittura circa (per tutti) su usb 2.0?

aled1974
17-01-2025, 13:04
scrittura e anche lettura

ciao ciao

gabmac2
17-01-2025, 14:08
quindi a quel punto chiavetta e stop
grazie