baraco
17-01-2025, 06:30
Vi racconto cosa mi e' successo, giorni fa si e' rotto il mio fu-glorioso hard disk SSD Samsung (dopo molti anni di onorato servizio) su cui era installato Windows 10 con regolarissimo Product Key RETAIL (COMPRATO e "salvato" su un supporto a parte), cosi' ho ordinato un altro hard disk SSD e ci ho reistallato Windows 10 di nuovo, sempre col Product Key suddetto e sempre nello STESSO medesimo PC, e WinUDITE WinUDITE, mi e' apparsa una scritta a dir poco preoccupante: "ATTIVA WINDOWS".
Verifico,
Windows -> Edizione -> Windows 10 Pro -> Attivazione
Windows non è attivato
***
Alche' ho seguito i suggerimenti e le istruzioni ed ho tentato l'attivazione ricevendo questo messaggio:
"Windows ha segnalato che l'hardware del dispositivo è stato modificato.
Codice errore: 0xC004F211
Attiva Windows ora
L'esecuzione di una copia non originale di Windows può comportare maggiori rischi associati ai virus e ad altre minacce per la sicurezza.
In caso di problemi di attivazione, seleziona Risoluzione dei problemi per tentare di risolvere il problema."
***
Ho fatto tutti i tentativi possibili ma il laconico e disarmante messaggio apparso e' stato il seguente:
"Non è possibile attivare Windows
Non è possibile attivare Windows in questo dispositivo perché non hai una licenza digitale o un codice Product Key valido. Se ritieni di avere una licenza o un codice valido, seleziona Risoluzione dei problemi di seguito. (0x803fa067)
Ulteriori informazioni sull'attivazione di Windows
Puoi anche attivare questo dispositivo andando allo Store e acquistando una copia originale di Windows."
***
Cosi' ho deciso di chiamare l'assistenza Microsoft in ITALIA, dopo venti minuti con cui ho avuto a che fare con un BOT dotato INUTILMENTE di SUPERINTELLIGENZA ARTIFICIALE, mi hanno "passato" un operatore che era gia' incavolato di SUO alle 9 di mattina, che parlava un italiano a dir poco STENTATO (e non l'ho voluto offendere), proseguendo nell'esposizione del problema: "mi e' saltato l'hard disk ed ho reinstallato Windows 10 etc.etc."..
Dall'altro capo del telefono: "mi detti il Product Key" (manco per favore.. ma passi, la gentilezza e la cortesia sono ormai merce rara), ed io "gli faccio lo spelling di tutto il codice!".
Ecco che "Mr. Supporto", dopo averlo digitato, pronuncia la sentenza, definitiva, irrevocabile, inappellabile: "Questo Product Key e' stato disattivato dai nostri server!! Lei ha letto le condizioni del contratto vero?"
Io, avendo capito l'antifona: "ringrazio e buona giornata" e chiudo la telefonata.
Mettetevi nei panni di un povero cliente "pagatore", che li' per li' si sente quasi tacciato di misero crakkatore di codici, che sarebbe talmente c****ne (potete sostituire negli asterichi azz.. oppure ogl.. a piacimento) da telefonare a MS!?!?!?!?!
Sono passati diversi anni dall'acquisto ed non riesco a trovare piu' la fattura, la mia licenza non era OEM ma RETAIL, e quindi una domanda sorge spontanea, da quando in qua bisogna riacquistare un Product Key dopo il crash di un hard disk?
Ci sono delle novita' tecnico/contrattuali che non ho letto?
Sapete se c'e' un corso per laurearsi in "Windoulogia" o "ProductKeylogia"?
La licenza RETAIL non prevede piu' il "trasporto" (in realta' non l'ho mica fatto essendo lo STESSO IDENTICO computer desktop!) tra due PC?
E nemmeno sono riuscito a "disinstallare" la licenza, come prevede MS, dal vecchio hard disk perche' e' semplicemente "schiattato"!
A qualcun altro e' mai successa una cosa del genere?
Illuminatemi.
Grazie
:confused:
*
P.S.: Ovviamente MS mi ha permesso di visualizzare un bellissimo e grandissimo pop-up contenente un'offerta irrinunciabile di un nuovo seriale al modico prezzo di "soli" 259 euro. OMISSIS ma si capisce.
P.S.1: ops ..sezione Windows 11 invece di 10... Ecco non so se cambi PRODUCTqualcosa nel caso ADMIN spostate pure questo POST ..
Verifico,
Windows -> Edizione -> Windows 10 Pro -> Attivazione
Windows non è attivato
***
Alche' ho seguito i suggerimenti e le istruzioni ed ho tentato l'attivazione ricevendo questo messaggio:
"Windows ha segnalato che l'hardware del dispositivo è stato modificato.
Codice errore: 0xC004F211
Attiva Windows ora
L'esecuzione di una copia non originale di Windows può comportare maggiori rischi associati ai virus e ad altre minacce per la sicurezza.
In caso di problemi di attivazione, seleziona Risoluzione dei problemi per tentare di risolvere il problema."
***
Ho fatto tutti i tentativi possibili ma il laconico e disarmante messaggio apparso e' stato il seguente:
"Non è possibile attivare Windows
Non è possibile attivare Windows in questo dispositivo perché non hai una licenza digitale o un codice Product Key valido. Se ritieni di avere una licenza o un codice valido, seleziona Risoluzione dei problemi di seguito. (0x803fa067)
Ulteriori informazioni sull'attivazione di Windows
Puoi anche attivare questo dispositivo andando allo Store e acquistando una copia originale di Windows."
***
Cosi' ho deciso di chiamare l'assistenza Microsoft in ITALIA, dopo venti minuti con cui ho avuto a che fare con un BOT dotato INUTILMENTE di SUPERINTELLIGENZA ARTIFICIALE, mi hanno "passato" un operatore che era gia' incavolato di SUO alle 9 di mattina, che parlava un italiano a dir poco STENTATO (e non l'ho voluto offendere), proseguendo nell'esposizione del problema: "mi e' saltato l'hard disk ed ho reinstallato Windows 10 etc.etc."..
Dall'altro capo del telefono: "mi detti il Product Key" (manco per favore.. ma passi, la gentilezza e la cortesia sono ormai merce rara), ed io "gli faccio lo spelling di tutto il codice!".
Ecco che "Mr. Supporto", dopo averlo digitato, pronuncia la sentenza, definitiva, irrevocabile, inappellabile: "Questo Product Key e' stato disattivato dai nostri server!! Lei ha letto le condizioni del contratto vero?"
Io, avendo capito l'antifona: "ringrazio e buona giornata" e chiudo la telefonata.
Mettetevi nei panni di un povero cliente "pagatore", che li' per li' si sente quasi tacciato di misero crakkatore di codici, che sarebbe talmente c****ne (potete sostituire negli asterichi azz.. oppure ogl.. a piacimento) da telefonare a MS!?!?!?!?!
Sono passati diversi anni dall'acquisto ed non riesco a trovare piu' la fattura, la mia licenza non era OEM ma RETAIL, e quindi una domanda sorge spontanea, da quando in qua bisogna riacquistare un Product Key dopo il crash di un hard disk?
Ci sono delle novita' tecnico/contrattuali che non ho letto?
Sapete se c'e' un corso per laurearsi in "Windoulogia" o "ProductKeylogia"?
La licenza RETAIL non prevede piu' il "trasporto" (in realta' non l'ho mica fatto essendo lo STESSO IDENTICO computer desktop!) tra due PC?
E nemmeno sono riuscito a "disinstallare" la licenza, come prevede MS, dal vecchio hard disk perche' e' semplicemente "schiattato"!
A qualcun altro e' mai successa una cosa del genere?
Illuminatemi.
Grazie
:confused:
*
P.S.: Ovviamente MS mi ha permesso di visualizzare un bellissimo e grandissimo pop-up contenente un'offerta irrinunciabile di un nuovo seriale al modico prezzo di "soli" 259 euro. OMISSIS ma si capisce.
P.S.1: ops ..sezione Windows 11 invece di 10... Ecco non so se cambi PRODUCTqualcosa nel caso ADMIN spostate pure questo POST ..