View Full Version : Vi ricordate l'uomo che ha perso i suoi Bitcoin in discarica? Un giudice ha posto fine al suo sogno miliardario
Redazione di Hardware Upg
16-01-2025, 15:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/vi-ricordate-l-uomo-che-ha-perso-i-suoi-bitcoin-in-discarica-un-giudice-ha-posto-fine-al-suo-sogno-miliardario_134614.html
Anni fa un ingegnere informatico ha perso accidentalmente un hard disk contenente migliaia di Bitcoin. Per anni ha cercato di recuperarlo da una discarica, offrendo milioni di dollari. Ma un giudice ha messo fine al suo sogno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cromwell
16-01-2025, 16:04
"Questa sentenza mi ha portato via tutto"
Chi è che gli ha "portato via tutto"? La sentenza, i giudici o lui stesso quando gettò l'hard disk?
Chi è che gli ha "portato via tutto"? La sentenza, i giudici o lui stesso quando gettò l'hard disk?
Se non ricordo male la storia aveva chiesto alla sua compagna di buttare via un hard disk che stava in un cassetto, ma in quel cassetto di hdd ce ne stavano due ed é stato preso quello sbagliato
jepessen
16-01-2025, 16:55
Avra' capito l'importanza di un backup a questo punto...
Che abbia perso le chiavi perche' ha buttato l'hard disk e' stata una bruttissima storia per lui (noi ridiamo e scherziamo ma vorrei vedere voi al suo posto), ma l'hard disk poteva benissimo anche sfasciarsi per qualsiasi motivo, essere preso da qualche ladro in casa etc etc...
Se non ricordo male la storia aveva chiesto alla sua compagna di buttare via un hard disk che stava in un cassetto, ma in quel cassetto di hdd ce ne stavano due ed é stato preso quello sbagliato
Perché ovviamente il modo migliore per preservare dati importanti è tenerlo su un HD dentro un cassetto, dove mette le mani gente che non sa quello che sta facendo, senza farne un backup o una copia qualsiasi
Beh
Anche se fosse davvero nella discarica, dopo essere passato in un trituratore/compattatore e aver passato 11 anni nel fango cosa speri di trovare ?
Come se il proprietario della discarica non avesse scavato giorno e notte per trovare quell'hd... :D
Hiei3600
16-01-2025, 17:43
Avra' capito l'importanza di un backup a questo punto...
L'importanza del backup è una cosa che le persone troppo spesso imparano quando ormai è troppo tardi ... :fagiano:
Opteranium
16-01-2025, 17:43
ribadisco, costui ha perso solo il valore che avevano quei bitcoin nel 2013, punto.
Troppo facile a posteriori parlare di milioni e milioni, perché nessuno sapeva allora che il bitcoin sarebbe evoluto a questi livelli, poteva benissimo estinguersi come altre crypto.
Anche perché se domani sfonda quota 200k dollari cosa fa, si dispera di aver perso un miliardo e mezzo? E se va oltre 400k, di averne persi 3?
Ma per favore..
kreijack
16-01-2025, 18:29
ribadisco, costui ha perso solo il valore che avevano quei bitcoin nel 2013, punto.
Troppo facile a posteriori parlare di milioni e milioni, perché nessuno sapeva allora che il bitcoin sarebbe evoluto a questi livelli, poteva benissimo estinguersi come altre crypto.
Anche perché se domani sfonda quota 200k dollari cosa fa, si dispera di aver perso un miliardo e mezzo? E se va oltre 400k, di averne persi 3?
Ma per favore..
Beh, mettila così: se un domani i BT valessero 400k, ed il totale fosse 3miliardi, il 25% sarebbero 750milioni; forse questo potrebbe invogliare" di più" la città a "collaborare".
Ovvio, l'assunto (che è improbabile) è che quello HD sia ancora funzionante.
Per cui, si a modo suo ha senso lamentarsi di aver perso tutti quei soldi. Più che altro, una curiosità: dopo aver buttato un bene nella discarica, se ne è ancora il proprietario ? E se un altro lo recupera ?
Aerobatic
16-01-2025, 18:34
faccio backup incrementale a giorni alterni su dispositivi diversi.
randorama
16-01-2025, 18:35
Se non ricordo male la storia aveva chiesto alla sua compagna di buttare via un hard disk che stava in un cassetto, ma in quel cassetto di hdd ce ne stavano due ed é stato preso quello sbagliato
uno che butta un hard disk si merita brutte cose a prescindere.
li avrebbe scambiati ben prima del loro attuale valore. un hard disk magnetico è di per sé siggillato con molta probabilità sarebbe riuscito a leggerlo anche a fronte di una spesa in un centro di recupero dati. c'è da dire che mi lascia basito la negazione di effettuare la ricerca... scavare tra i rifiuti essenzialmente significa spostarli e catalogarli fin quando non lo si trova. non ne capisco l'impatto ambientale a meno che è una discarica interrata ma mi sembra strano che vengano interrati rifiuti tecnologici... normalmente si interrano quelli biologici o cmq biodegradabili quelli informatici, rae dovrebbero stare da un altra parte e smaltiti diversamente. bho io l'avrei fatto scavare eccome e regalato parte dei proventi ai cittadini o al comune per spenderli per la comunità.
Ma poi nel 2013 Bitcoin valeva minimo 13 dollari a inizio anno ed è arrivato a sfondare i 1000, anche all'epoca 8000 btc erano un bel mucchio di soldi, possibile che li custodisse così male? :confused:
Ma se gli avessero dato il permesso di scavare e non avessero trovato nulla, chi le avrebbe pagate le spese degli scavi? Il tizio dà per scontato di trovarlo e recuperare le chiavi.
Ad ogni modo, lo troveranno gli archeologi del futuro quanto un Bitcoin varrà qualche trilione di dollari :D
Notturnia
17-01-2025, 07:28
uno che butta un hard disk si merita brutte cose a prescindere.
ho ancora il mio primo HDD da 20 MB..
chissà che cosa c'era in quel HDD che voleva buttare.. io mi domanderei questo..
É finita.
Deve accettare la sconfitta e il suo disonore, condannato a rimanere poraccio per il resto dei suoi giorni.
Gli rimane solo l'harakiri a questo punto. Muoia con dignità !
https://media3.giphy.com/media/UDnQZy87nZ5lK/giphy.gif
...oppure accetta finalmente la cosa, che il disco è andato per sempre, elabora e finalmente va avanti.
Soprattutto smette di rompere le balle ! :asd:
Notturnia
17-01-2025, 07:31
li avrebbe scambiati ben prima del loro attuale valore. un hard disk magnetico è di per sé siggillato con molta probabilità sarebbe riuscito a leggerlo anche a fronte di una spesa in un centro di recupero dati. c'è da dire che mi lascia basito la negazione di effettuare la ricerca... scavare tra i rifiuti essenzialmente significa spostarli e catalogarli fin quando non lo si trova. non ne capisco l'impatto ambientale a meno che è una discarica interrata ma mi sembra strano che vengano interrati rifiuti tecnologici... normalmente si interrano quelli biologici o cmq biodegradabili quelli informatici, rae dovrebbero stare da un altra parte e smaltiti diversamente. bho io l'avrei fatto scavare eccome e regalato parte dei proventi ai cittadini o al comune per spenderli per la comunità.
scavare fra i rifiuti in decomposizione vuol dire aprire un vaso di pandora batteriologico.. fanno bene a negargli la possibilità di toccare quella discarica.
eppoi per cosa ? per un disco rigido ?...
in merito a quello di cui parli (il rifiuto tecnologico) è stato cretino lui a far buttare un rifiuto come l'HDD in una discarica al posto di portalo dove si smontano i dischi.. li non ci doveva essere un HDD..
è una discarica appunto.. non idonea a componenti elettroniche.. che poi la gente ci butti di tutto (vedi il cretino dell'articolo..) è altra questione..
si metta l'anima in pace, ha buttato via un disco rigido da 100 euro e ha perso 100 euro.. fine
Se invece di cagare il cazzo alla discarica, dal giorno dopo aver realizzato di aver perso l'hard disk, quindi parliamo del 2013, avesse comprato bitcoin ogni mese con un piano di accumulo di un'irrisoria cifra di 50 sterline mensili, oggi sarebbe nuovamente milionario.
Se veramente credi in bitcoin --> fai in modo di non restare mai senza bitcoin. Se ne hai zero, zero moltiplicato per qualsiasi valore farà sempre zero.
Se invece di cagare il cazzo alla discarica, dal giorno dopo aver realizzato di aver perso l'hard disk, quindi parliamo del 2013, avesse comprato bitcoin ogni mese con un piano di accumulo di un'irrisoria cifra di 50 sterline mensili, oggi sarebbe nuovamente milionario.
Se veramente credi in bitcoin --> fai in modo di non restare mai senza bitcoin. Se ne hai zero, zero moltiplicato per qualsiasi valore farà sempre zero.
Quoto, ma sto personaggio non deve essere nato molto sveglio...
Notturnia
17-01-2025, 09:16
Se invece di cagare il cazzo alla discarica, dal giorno dopo aver realizzato di aver perso l'hard disk, quindi parliamo del 2013, avesse comprato bitcoin ogni mese con un piano di accumulo di un'irrisoria cifra di 50 sterline mensili, oggi sarebbe nuovamente milionario.
Se veramente credi in bitcoin --> fai in modo di non restare mai senza bitcoin. Se ne hai zero, zero moltiplicato per qualsiasi valore farà sempre zero.
ha creduto nei BTC solo dopo averli persi.. per cui vuol dire che dopo aver buttato il disco non gli interessavano più.. e molto tempo dopo si è accorto che valevano qualcosa..
è ovvio che era un gioco per lui altrimenti perso un wallet avrebbe ancora i BTC fatti il giorno dopo aver perso quel wallet.. è che non ha voglia di lavorare e cercare un HDD distrutto gli pareva un'idea migliore
Ci sarà andato di nascosto a scavare di notte chissà quante volte :D
Ma chissà se risulta recuperabile (strumenti specializzati) ancora oggi dopo tutto questo tempo a marcire.
randorama
17-01-2025, 09:33
ho ancora il mio primo HDD da 20 MB..
chissà che cosa c'era in quel HDD che voleva buttare.. io mi domanderei questo..
ahimè... io non ho più il 30mb MFM 5,25" double size (UN MOSTRO!).
in compenso ho un conner da 20 mb... ma temo non funzioni più.
Notturnia
17-01-2025, 09:37
ahimè... io non ho più il 30mb MFM 5,25" double size (UN MOSTRO!).
in compenso ho un conner da 20 mb... ma temo non funzioni più.
dovrei vedere se il vecchio Olivetti M250E si accende ancora :D
gd350turbo
17-01-2025, 09:53
ahimè... io non ho più il 30mb MFM 5,25" double size (UN MOSTRO!).
in compenso ho un conner da 20 mb... ma temo non funzioni più.
Ah bè i conner non funzionavano neanche da nuovi. :sofico:
ribadisco, costui ha perso solo il valore che avevano quei bitcoin nel 2013, punto.
Troppo facile a posteriori parlare di milioni e milioni, perché nessuno sapeva allora che il bitcoin sarebbe evoluto a questi livelli, poteva benissimo estinguersi come altre crypto.
Anche perché se domani sfonda quota 200k dollari cosa fa, si dispera di aver perso un miliardo e mezzo? E se va oltre 400k, di averne persi 3?
Ma per favore..
T'immagini quel tizio che pagò 2 pizze 10.000BTC nel 2011? :D
ma delle chiavi bitcoin uno non dovrebbe avere più copie?
Notturnia
17-01-2025, 10:56
ma delle chiavi bitcoin uno non dovrebbe avere più copie?
all'epoca ricordo che il consiglio era di STAMPARE su carta la chiave e conservare il foglio.. alla fine sono un migliaio di caratteri.. se perdi la chiavetta puoi sempre scrivere a manina la chiave e rigenerare il tutto
anche adesso ho visto che sui programmi di mining consigliano di stampare la chiave per avere sempre una copia fisica (brutto mondo quello con le cose di carta.. meglio tutto digitale :sofico: )
Io (purtroppo) non ho seguito btc alla nascita, ma se non sbaglio nel primo periodo si usava un sistema diverso.
Informative
17-01-2025, 12:54
Io (purtroppo) non ho seguito btc alla nascita, ma se non sbaglio nel primo periodo si usava un sistema diverso.
No no, le chiavi private si è sempre potuto backupparle su carta o altro. Non ricordo quando sia stato introdotto lo standard per i mnemonic seeds ma la chiave nuda e cruda ovviamente da sempre.
jepessen
17-01-2025, 13:25
No no, le chiavi private si è sempre potuto backupparle su carta o altro. Non ricordo quando sia stato introdotto lo standard per i mnemonic seeds ma la chiave nuda e cruda ovviamente da sempre.
Boh, io ho uno steel wallet come questo per tenere una copia di backup della mia chiave, messo al sicuro, oltre ovviamente ad averlo su Keepass giusto per una sicurezza in piu'.
https://99bitcoins.com/wp-content/uploads/2016/05/crypto-steel.jpg
Informative
17-01-2025, 16:15
Boh, io ho uno steel wallet come questo per tenere una copia di backup della mia chiave, messo al sicuro, oltre ovviamente ad averlo su Keepass giusto per una sicurezza in piu'.
https://99bitcoins.com/wp-content/uploads/2016/05/crypto-steel.jpg
Bene ma attenzione a Keepass: se è su un computer airgapped, sempre offline, va bene. Se è sul computer connesso che usi quotidianamente, e magari quel file contiene altre password e lo "apri" spesso, non va bene.
Ripper89
17-01-2025, 16:15
Il backup è importante, ma quì bastava del semplice buon senso.
jepessen
17-01-2025, 16:29
Bene ma attenzione a Keepass: se è su un computer airgapped, sempre offline, va bene. Se è sul computer connesso che usi quotidianamente, e magari quel file contiene altre password e lo "apri" spesso, non va bene.
Sta su una chiavetta in ufficio... le due chiavi sono in posti fisicamente diversi. E non la utilizzo quasi mai, la collego solo una volta ogni tanto se devo aggiungere/usare un dato sensibile o se faccio la verifica periodica ;)
Informative
17-01-2025, 16:34
Sta su una chiavetta in ufficio... le due chiavi sono in posti fisicamente diversi. E non la utilizzo quasi mai, la collego solo una volta ogni tanto se devo aggiungere/usare un dato sensibile o se faccio la verifica periodica ;)
Bene, comunque collegala sempre a dispositivi non online, specialmente se sono cifre importanti.
Oppure un hw wallet bitcoin only tipo Jade (+ il solito backup sullo steel)
4815162342
19-01-2025, 12:54
Se invece di cagare il cazzo alla discarica, dal giorno dopo aver realizzato di aver perso l'hard disk, quindi parliamo del 2013, avesse comprato bitcoin ogni mese con un piano di accumulo di un'irrisoria cifra di 50 sterline mensili, oggi sarebbe nuovamente milionario.
Se veramente credi in bitcoin --> fai in modo di non restare mai senza bitcoin. Se ne hai zero, zero moltiplicato per qualsiasi valore farà sempre zero.
Oggi è facile e scontato dire di credere in BTC se ne hai da qualche anno ma nel 2013 solo qualche ragazzino nerd minava BTC e di questi pochissimi/nessuno ha tenuto BTC fino ad oggi. Fare un piano di accumulo oggi con 50€ al mese in BTC non ha molto senso
4815162342
19-01-2025, 12:56
all'epoca ricordo che il consiglio era di STAMPARE su carta la chiave e conservare il foglio.. alla fine sono un migliaio di caratteri.. se perdi la chiavetta puoi sempre scrivere a manina la chiave e rigenerare il tutto
anche adesso ho visto che sui programmi di mining consigliano di stampare la chiave per avere sempre una copia fisica (brutto mondo quello con le cose di carta.. meglio tutto digitale :sofico: )
Le chiavi pubbliche e private sono da 64 caratteri
Informative
19-01-2025, 13:45
Oggi è facile e scontato dire di credere in BTC se ne hai da qualche anno ma nel 2013 solo qualche ragazzino nerd minava BTC e di questi pochissimi/nessuno ha tenuto BTC fino ad oggi. Fare un piano di accumulo oggi con 50€ al mese in BTC non ha molto senso
No. Con 500+ ha più senso ;)
jepessen
19-01-2025, 15:15
Bene, comunque collegala sempre a dispositivi non online, specialmente se sono cifre importanti.
Oppure un hw wallet bitcoin only tipo Jade (+ il solito backup sullo steel)
Non sono cifre importanti, ma se lo fossero le dividerei su diversi account o chiavi... almeno se per qualche motivo perdo una chiave o me mi violano l'account non perderei tutto...
rockrider81
20-01-2025, 07:50
Non è normale che la certificazione di proprietà di 780M di $ risieda solo fisicamente dentro ad un hard disk.
Qualche "carta" purtroppo ci vuole.
Anche il mio CC è sui computer della banca ma almeno mi stampo gli estratti conto + la situazione.
TorettoMilano
20-01-2025, 07:55
Non è normale che la certificazione di proprietà di 780M di $ risieda solo fisicamente dentro ad un hard disk.
Qualche "carta" purtroppo ci vuole.
Anche il mio CC è sui computer della banca ma almeno mi stampo gli estratti conto + la situazione.
da una parte stai facendo i complimenti alle cryptocurrencies, il loro obiettivo "filosofico" è di opporsi alla normalità.
banalmente potrei dirti non sia normale perdere le credenziali e avere l'impossibilità di recuperarle
Informative
20-01-2025, 11:02
Non è normale che la certificazione di proprietà di 780M di $ risieda solo fisicamente dentro ad un hard disk.
Qualche "carta" purtroppo ci vuole.
Anche il mio CC è sui computer della banca ma almeno mi stampo gli estratti conto + la situazione.
Guarda che se vuoi una soluzione custodian c'è l'opzione anche per Bitcoin. Ovviamente con tutti i tradeoffs del caso (perdi la censor/confiscation resistance).
L'importante è che sia appunto una scelta.
per curiosità quando la moglie/ fidanzata (non ricordo) ha gettato il "disco duro" (:D :D :D :D ) i bitcoin quanto valevano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.