PDA

View Full Version : Sostituire SDD con uno più grande


Cuocchi
15-01-2025, 18:35
Salve a tutti.
Per esigenze di spazio dovrei sostituire il disco SDD del mio Elitebook 840G5, ma trattandosi di un pc di lavoro con molti dati importanti non vorrei fare casini.
L'SDD attuale é questo: https://i.postimg.cc/kXmVSpGQ/PXL-20250115-175214241.jpg ed é da 256GB, ma io vorrei metterne uno da 1TB, magari senza spendere troppo ed avere la giusta affidabilità,
Mi date un consiglio per l'acquisto, per favore (anche dove comprare...)?
Ovviamente con la certezza della compatibilità e dandomi qualche dritta su come procedere con la sostituzione senza reinstallare Windows 11 e senza perdere dati.
Sempre se é possibile.
Grazie infinite

Black (Wooden Law)
16-01-2025, 09:53
Salve a tutti.
Per esigenze di spazio dovrei sostituire il disco SDD del mio Elitebook 840G5, ma trattandosi di un pc di lavoro con molti dati importanti non vorrei fare casini.
L'SDD attuale é questo: https://i.postimg.cc/kXmVSpGQ/PXL-20250115-175214241.jpg ed é da 256GB, ma io vorrei metterne uno da 1TB, magari senza spendere troppo ed avere la giusta affidabilità,
Mi date un consiglio per l'acquisto, per favore (anche dove comprare...)?
Ovviamente con la certezza della compatibilità e dandomi qualche dritta su come procedere con la sostituzione senza reinstallare Windows 11 e senza perdere dati.
Sempre se é possibile.
Grazie infinite

Quell'SSD è un Samsung PM981 ossia l'OEM del 970 EVO. Direi una cosa positiva 1) perché finalmente vedo un portatile con un buon SSD e non il solito cinese QLC DRAM-less e 2) perché vuol dire che quel portatile ha uno slot NVMe 2280. Comunque come SSD ti consiglio principalmente il Fanxiang S880 (https://www.amazon.it/fanxiang-S880-Unit%C3%A0-interna-solido/dp/B0C36YQCX8/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1CFH6EMF9Y13M&dib=eyJ2IjoiMSJ9.4MG8wvxvNRAJKijjz19BJ2_cpxH8G86qoi0Ayp5Avu9fvkgCG7go6JPkGv6JaguTf1EjlHbl_TRxo7R5ZZtDXiUUN4YKSqmJLs2uHUZglLoumAEEsdzyccfgj5EDStCWh4rnFrNoV1I9np_1QI22AljRvb-Nj7119yuurpt0h1HyNyuVvy1QH77TTej-9fcDTfZoVpxaLZBz_Pat-nc5-6Rflv36RruMIhCc2lSz7ON7vChsDnZwsscDb1UUY-uiYaRy_ykqmqWTc-UEaDKDUieAtHe_GOBMjGF0gV0AijE.cnYMJ6AzSZpirdHhIZ5R6SjfXPEkHuD4PfQ4jsVJHV8&dib_tag=se&keywords=Fanxiang+S880+1TB&nsdOptOutParam=true&qid=1737020778&sprefix=fanxiang+s880+1tb%2Caps%2C76&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1) perché essendo DRAM-less e avendo un controller a basso consumo energetico è in grado di fornire in linea generale basse temperature rendendosi l'ideale per i computer portatili. Ti potrei consigliare il Kingston Fury Renegade (https://www.amazon.it/Kingston-Renegade-Ideali-gamer-appassionati/dp/B09K3H2YHX/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=OSR7RCMTJ4QD&dib=eyJ2IjoiMSJ9.6xkTFVzArhNX5abg-jiCCnGUw4vHqGS5Zi16GReprNOremYMDs5M8w9OvpYE-DPB3ff6fQOUIfQwunfCXgfuk-FumyBWMBjSjtLGzEJYlP3xeupVQG4CLJe7IBHj8B9wYjZ3SdqFGXXwgGjU6Qa-2vibm_esI76XwAQTHHvBKXHEMIW7mJJjzdJoF_iUIEKGeMqFKgXcyFlNf74GDN6wVNdeqXCb1-yORVwOnbgIMZCruwg887HG9P2ziL-JtHWaAh9WzeXKL2ayP-IufHBR7m4JBuNzMlY7uT-2795IBK4x_3lSFF1Zi7D8daHMsJ7ds22bVtyZxym-rb1pPWkzVKSB21419D9p6JPgmf6fWBc.hfq-tnae5wvDl0cSjTEvb-xToY8SzjGbI6LpMCDPGEA&dib_tag=se&keywords=Kingston+Fury+Renegade+1TB&nsdOptOutParam=true&qid=1737021011&sprefix=kingston+fury+renegade+1tb%2Caps%2C91&sr=8-5) per un qualcosa di leggermente più costoso ma migliore in termini di performance e durata (anche se la differenza non la noti) ma andresti a prendere un prodotto non adatto per i portatili essendo tutto il contrario di quello detto prima. Manco il Crucial T500 (https://www.amazon.it/Crucial-Compatibile-Notebook-Microsoft-DirectStorage/dp/B0CK39YR9V/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2IIREU9C3UQVX&dib=eyJ2IjoiMSJ9.NLveVVgkIL1imc-p1wL8aS4TPfOdYkTbFiEStCuDB__VYTg-ZzyXFK77FUWnItttQxCLFJ-NqtfgWMjrg2VtzA0I0P9UoXGthHaemQzqcFZHkcgbEbg0M9fFx544h69KhDo3dTo4pStGUPRqtdIz_qcuhXDgBW2LgIx4iiKAv8hBxA9UCAo2zqHXYl1d3E_zmyrF5m0V9eBO1_owSSDbX9zC4s9Jd1fu3YaBg6FgjR0s0RmEJoUWr8wp_SNbzvKQmPmMYHlD-oK5JcFT-z1lyURFYDkwtS7pcokkbRl0r5QWqfRrwIfNckTdTtZEr3iiwHv55orjt_mTs4qRbYRkMroEGHqQvsF-wmP6adohr-zCdoKlpAo3L4PZchqKhUswZDtr154wUkcvMaku3V6KJWfboe8y-4JWI9W0fhmFeUi76y-r1VaSfroCkI-RIRpj.6I-ah-U0lKXJ06EU5CUuWYlLsVrZm11RucPGN_hUgLQ&dib_tag=se&keywords=Crucial+T500+1TB&nsdOptOutParam=true&qid=1737020943&sprefix=crucial+t500+1tb%2Caps%2C90&sr=8-4) (che è famoso per avere basse temperature e basso consumo) te lo consiglio essendo decisamente sovraprezzato, specialmente tenendo conto del suo punti debole ossia performance da SATA III dopo un tot. di tempo.

Per quanto riguarda il trasferimento dei dati, invece, o fai una clonazione su un altro computer montando entrambi i drive (ma non penso che tu abbia un altro PC a disposizione) oppure fai semplicemente un backup su qualche altra unità come un HDD. Alla fine quel Samsung lì è da 256GB, non penso che tu abbia tanti dati dentro e penso che tu abbia una chiavetta USB o un HDD su cui poter effettuare un backup di tutto.

Cuocchi
17-01-2025, 18:44
Grazie molte. Non é comune trovare tanta competenza e disponibilità.
Ho comunque seguito il tuo consiglio, prendendo il Fanxiang e relativo case per fare la clonazione del disco.
A questo proposito, una volta clonato l'HD basta inserirlo nello slot del vecchio SSD e parte senza problemi?
Non serve attivazione del S.O.? Avevo acquistato qualche anno fa una Key per un solo pc e una eventuale reinstallazione mi costerebbe un nuovo S.O....
Grazie ancora

Black (Wooden Law)
19-01-2025, 23:21
Grazie molte. Non é comune trovare tanta competenza e disponibilità.
Ho comunque seguito il tuo consiglio, prendendo il Fanxiang e relativo case per fare la clonazione del disco.
A questo proposito, una volta clonato l'HD basta inserirlo nello slot del vecchio SSD e parte senza problemi?
Non serve attivazione del S.O.? Avevo acquistato qualche anno fa una Key per un solo pc e una eventuale reinstallazione mi costerebbe un nuovo S.O....
Grazie ancora

Qui c’è scritto che teoricamente la chiave è comunque valida quindi no problem: https://www.google.com/search?q=do+i+need+to+validate+windows+after+the+clonation&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=en-gb&client=safari.

piwi
20-01-2025, 08:29
Confermo. Fatto molte volte (Windows 10 Home e Pro) per lo più al fine di spostare OS da disco rotante a SSD.