View Full Version : Microsoft ora consente l'installazione di 11 su hardware non supportato?
gabriello2501
15-01-2025, 17:52
Scusate, ma che mi sono perso?
:sbavvv:
https://www.tomshardware.com/software/windows/microsoft-allows-windows-11-to-be-installed-on-older-unsupported-hardware-but-specifically-nixes-official-support-minimum-requirements-for-full-compatibility-remain-unchanged
ma è vera questa cosa?
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-potete-installare-windows-11-basta-casella.html
basta veramente spuntare una casella in fase di installazione? e da quale versione?
bene, una buona notizia. non lo sapevo, quindi grazie x la condivisione.
di fatto microsoft con questa mossa tenta di acquisire sempre più una fetta di mercato, giustamente, x espandere l'infinita lista di utenti che utilizzano il suo SO
e si sarà anche accorta che in rete ci sono un sacco di link, metodi, tool x aggirare o meglio forzare l'installazione di w11 su qualunque macchina, anche se non supportata.
quindi ben venga questa notizia. rimango invece sempre scettico (e lo sconsisglio) il voler a tutti i costi avere un sist operativo di ultima generazione su una macchina che non lo supporta: io stesso avevo (e ho) un nbook con win7 ma mai mi sarei sognato di installare w11. forse il salto 7-8 non cambiava di molto, ma già w10 sarebbe stato un gran salto, ancor peggio con w11: se un pc esce di fabbrica (il mio 10 anni fa) con requisiti hardware ottimali x qell'epoca non potrà mai nemmeno avvicinarsi ai requisiti hardware odierni (x non parlare delle ore/anni di utilizzo, quindi un HD usurato, come la ram, fili elettrici e altro).
quindi per concludere ottima la notizia della possibilità di installare w11 ovunque ma a patto (parere mio) che sia su un pc non troppo datato (come lo era il mio).
saluti
bene, una buona notizia. non lo sapevo, quindi grazie x la condivisione.
di fatto microsoft con questa mossa tenta di acquisire sempre più una fetta di mercato, giustamente, x espandere l'infinita lista di utenti che utilizzano il suo SO
e si sarà anche accorta che in rete ci sono un sacco di link, metodi, tool x aggirare o meglio forzare l'installazione di w11 su qualunque macchina, anche se non supportata.
quindi ben venga questa notizia. rimango invece sempre scettico (e lo sconsisglio) il voler a tutti i costi avere un sist operativo di ultima generazione su una macchina che non lo supporta: io stesso avevo (e ho) un nbook con win7 ma mai mi sarei sognato di installare w11. forse il salto 7-8 non cambiava di molto, ma già w10 sarebbe stato un gran salto, ancor peggio con w11: se un pc esce di fabbrica (il mio 10 anni fa) con requisiti hardware ottimali x qell'epoca non potrà mai nemmeno avvicinarsi ai requisiti hardware odierni (x non parlare delle ore/anni di utilizzo, quindi un HD usurato, come la ram, fili elettrici e altro).
quindi per concludere ottima la notizia della possibilità di installare w11 ovunque ma a patto (parere mio) che sia su un pc non troppo datato (come lo era il mio).
saluti
Su PC precedenti a Windows 7 è da escludere, ma da 7 in poi si può fare con ottimi risultati. Ovviamente ove possibile previo upgrade HW, SSD e ram innanzitutto.
Il problema è che seguendo le istruzioni fornite da Microsoft per aggiornare a Windows 11 un PC non supportato, NON riceverai più alcun aggiornamento cioè diventa comunque un fermacarte :cry:
Infatti Microsoft avverte (https://support.microsoft.com/it-it/windows/installazione-di-windows-11-su-dispositivi-che-non-soddisfano-i-requisiti-minimi-di-sistema-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1) che: Se si procede con l'installazione Windows 11, il PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere gli aggiornamenti. :ciapet:
Io spero che Microsoft estenda il supporto di Windows 10 fino al 2027 per tutti... :sperem:
Non gli costerebbe nulla a farlo, visto che già deve supportare la versione LTSC di Windows 10 fino al 2027 (https://learn.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-enterprise-ltsc-2021), quindi le patch che si impegna a sviluppare per la LTSC potrebbero essere applicate a tutte le altre edizioni a costo nullo!
gd350turbo
16-01-2025, 09:49
Il problema è che seguendo le istruzioni fornite da Microsoft per aggiornare a Windows 11 un PC non supportato, NON riceverai più alcun aggiornamento cioè diventa comunque un fermacarte :cry:
Infatti Microsoft avverte (https://support.microsoft.com/it-it/windows/installazione-di-windows-11-su-dispositivi-che-non-soddisfano-i-requisiti-minimi-di-sistema-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1) che: Se si procede con l'installazione Windows 11, il PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere gli aggiornamenti. :ciapet:
Non capisco il senso di usare questa cosa assai limitante, e non il molto più comodo rufus...
gabriello2501
16-01-2025, 11:07
I Se si procede con l'installazione Windows 11, il PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere gli aggiornamenti. [/U]
è veramente così o sono solo le solite frasi?
cioè l'update non funziona?
qualcuno ha provato sul campo?
Il problema è che seguendo le istruzioni fornite da Microsoft per aggiornare a Windows 11 un PC non supportato, NON riceverai più alcun aggiornamento cioè diventa comunque un fermacarte
Bisogna precisare che finora tutti i pc non supportati hanno ricevuto gli aggiornamenti dopo aver installato windows 11 tramite le indicazioni di Microsoft o tramite altri magheggi tipo Rufus ecc.
è veramente così o sono solo le solite frasi?
cioè l'update non funziona?
Per ora sono le solite frasi da strategia del terrore. :D
Bisogna precisare che finora tutti i pc non supportati hanno ricevuto gli aggiornamenti dopo aver installato windows 11 tramite le indicazioni di Microsoft o tramite altri magheggi tipo Rufus ecc.
certo. ma non era la stessa cosa di questa nuova rel di microsoft che permette l'installazione previa conferma con un click
io credo che questa cosa faccia la differenza tra il metodo cui tu ti riferisci e la nuova rel di microsoft
@Eress
.... previo upgrade HW, SSD e ram innanzitutto
concordo con te. ma se ti metti ad aggiornare pezzi hardware di un notebook conviene comprarne uno nuovo. forse lo si può fare su un fisso, a patto di avere componenti hardware di buona qualità, ragion x cui un upgrade di certe parti ne valga la pena x fare poi un upgrade a livello software
gd350turbo
16-01-2025, 13:33
concordo con te. ma se ti metti ad aggiornare pezzi hardware di un notebook conviene comprarne uno nuovo. forse lo si può fare su un fisso, a patto di avere componenti hardware di buona qualità, ragion x cui un upgrade di certe parti ne valga la pena x fare poi un upgrade a livello software
Io ne ho fatti parecchi di questi upgrade a portatili che altrimenti sarebbero finiti in discarica e invece funzionano ancora
Certo se prendi i pezzi su amazon, magari prime, eh non costano poco...
Io li prendevo su aliexpress/ebay cercando appunto le varie offerte, ed ho sempre trovato prezzi super abbordabili.
gabriello2501
16-01-2025, 15:19
Per ora sono le solite frasi da strategia del terrore. :D
e allora campa cavallo.
ma tornano a noi, esiste veramente questa spunta in fase di installazione?
FulValBot
16-01-2025, 18:39
Microsoft NON HA MAI detto (e nemmeno scritto) quella frase
Microsoft NON HA MAI detto (e nemmeno scritto) quella frase
In effetti l'ha scritta in inglese :D
"If you proceed with installing Windows 11, your PC will no longer be supported and won't be entitled to receive updates."
https://support.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-on-devices-that-don-t-meet-minimum-system-requirements-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1
FulValBot
17-01-2025, 09:05
In effetti l'ha scritta in inglese :D
"If you proceed with installing Windows 11, your PC will no longer be supported and won't be entitled to receive updates."
https://support.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-on-devices-that-don-t-meet-minimum-system-requirements-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1
Ecco, e ovviamente non siete nemmeno capaci di tradurla
Ecco, e ovviamente non siete nemmeno capaci di tradurla
Grande maestro, abbi pietà e traducila per noi poveri tuoi sudditi. :sofico:
mamosoft
19-01-2025, 10:48
In ufficio abbiamo tutti pc che vanno molto bene con Windows 10. Sono pc di 8/10 anni fa ma per l’uso che viene fatto vanno bene.
Ora tocca cambiare tutto per avere Windows 11 visto che cessa il supporto per il 10?
O possiamo continuare con Windows 10 pur se non riceverà più aggiornamenti?
C’è un problema “privacy-di sicurezza” a tenere i pc vecchi con Windows 10?
aled1974
19-01-2025, 12:20
- no, nessuno vi IMPONE di cambiare OS, considera che i bancomat girano tuttora con w7 se non qualcuno ancora con w-xp :D
- sicuramente sì, w10 non smetterà di funzionare
- gli stessi affrontati fino a ieri l'altro, immagino e spero che i pc siano in una lan facente capo ad un server con firewall, antivirus, antimalware e monitoraggio traffico intranet e internet (oltre a backup programmati) ;)
se sei il titolare dell'azienda la scelta finale sarà comunque tua ma ti invito a confrontarti con il responsabile IT dell'azienda per valutare pro e contro del passaggio di OS e svecchiamento del parco macchine lato client :read:
ciao ciao
Edit
in ambito domestico rufus permette di installare w11 su macchine dichiarate non compatibili da mamma MS, la mia ad esempio gira benissimo con w11 fin da quand'è uscito
ora sono fermo alla 23h2 solo perchè voglio aspettare di mio ancora un paio di mesi prima di aggiornare a 24h2 :Prrr:
mamosoft
19-01-2025, 12:27
Aspetto di capire se ci saranno novità da qui a ottobre, mi romperebbe dover cambiare tutto.
gabriello2501
19-01-2025, 12:34
ora sono fermo alla 23h2 solo perchè voglio aspettare di mio ancora un paio di mesi prima di aggiornare a 24h2 :Prrr:
te lo segnala l'aggiornamento alla 24H2?
aled1974
19-01-2025, 13:49
ovviamente no e non l'ha mai fatto essendo la mia macchina non compatibile ne lato cpu ne lato tpm2.0 ;)
mi rendo conto di essermi espresso male e dare origine a fraintendimenti:
ho installato e aggiornato il pc sempre manualmente:
- iso ufficiale scaricata dal sito MS
- data in pasto a rufus su pendrive per renderla installabile (no cpu, no tpm check)
- aggiornata in-place ad ogni major (tranne la primissima installazione w11 of course)
ora con la 24h2 l'aggiornamento in-place non funziona più, neanche con rufus, quindi dovrò fare una reinstallazione da zero
ma stiamo vivendo mesi difficili in famiglia (e quanto meno ancora un altro mese si prospetta tale :cry: ) quindi non ho tempo/voglia di reinstallare windows e tutti i programmi solo per avere la build aggiornata
tanto con la 23h2 non mi perdo nulla dal mio punto di vista, ma in futuro passerò anche io alla 24h2 :mano:
https://i.postimg.cc/svbyrX4c/Snap6.jpg (https://postimg.cc/svbyrX4c)
^^ cliccami
ciao ciao
gabriello2501
19-01-2025, 14:14
ovviamente no e non l'ha mai fatto essendo la mia macchina non compatibile ne lato cpu ne lato tpm2.0 ;)
questo volevo testare
ora con la 24h2 l'aggiornamento in-place non funziona più, neanche con rufus, quindi dovrò fare una reinstallazione da zero
io ho aggiornato da 23H2 senza problemi (tramite iso)
ora con la 24h2 l'aggiornamento in-place non funziona più, neanche con rufus, quindi dovrò fare una reinstallazione da zero
1) Vedi se questo risolve: https://www.ilsoftware.it/focus/assistente-aggiornamento-windows-11-cose-e-come-fare-lupgrade-in-ogni-situazione/
2) Quando aggiornai alla 24H2, anche a me Rufus non funzionava per l'aggiornamento in place, e invece mi funzionò l'aggiunta della chiave MoSetup: procedura ad esempio descritta qui (https://www.aranzulla.it/come-installare-windows-11-senza-tpm-1341437.html), valida per cpu e tpm. Dopo riavvio sono riuscito ad aggiornare in place con la ISO originale salvando app e documenti.
aled1974
19-01-2025, 19:34
grazie Styb, sono già con la 23h2 di w11, quando deciderò di passare alla 24h2 studio meglio i passaggi descritti :sperem:
ciao ciao
io senza usare Rufus sono passato dalla 23H2 alla 24H2 tramite il tool Windows11InstallationAssistant (dato che win update ancora non lo rilevava).
ho scaricato il file exe (4MB), eseguito, finito il download (forse 1GB) ho installato su mio win (circa 50 min), tutto ok, nessun problema.
pulito poi dopo C da win.old dimezzando quindi il mio spazio occupato in C e fine. una delle poche semplici cose di m.soft e devo ammettere molto utile e ben riuscita
lo stesso tool lo avevo utilizzato in precedenza per il passaggio da w10 a w11
anche qui nessun problema. e solo da exe eseguito da pc
gabriello2501
20-01-2025, 09:02
si può usare anche Flyby11 -> https://github.com/builtbybel/Flyby11
aled1974
20-01-2025, 12:46
io senza usare Rufus sono passato dalla 23H2 alla 24H2 tramite il tool Windows11InstallationAssistant (dato che win update ancora non lo rilevava).
ho scaricato il file exe (4MB), eseguito, finito il download (forse 1GB) ho installato su mio win (circa 50 min), tutto ok, nessun problema.
pulito poi dopo C da win.old dimezzando quindi il mio spazio occupato in C e fine. una delle poche semplici cose di m.soft e devo ammettere molto utile e ben riuscita
lo stesso tool lo avevo utilizzato in precedenza per il passaggio da w10 a w11
anche qui nessun problema. e solo da exe eseguito da pc
può essere che il tuo hw sia compatibile w11?
il mio che non lo è, senza rufus ciccia, ad ogni major fino alla 23H2 ;)
ciao ciao
si il mio era compatibile con w11
ma come detto in altri post, comunque si può forzare l'installazione di w11. che poi sia possibile solo da usb/rufus se non compatibile, non mi pronuncio in quanto non sono informato su questo (non avendone avuto un personale bisogno. il mio nbook era appunto compatibile al passaggio con w11)
gabriello2501
20-01-2025, 14:59
può essere che il tuo hw sia compatibile w11?
il mio che non lo è, senza rufus ciccia, ad ogni major fino alla 23H2 ;)
ciao ciao
la mia cpu è compatibile, ma non ho il TPM e con Rufus ho fatto tutto senza problemi
aled1974
20-01-2025, 18:41
quello che cercavo di dire anche sopra
cpu e/o tpm non compatibili?
installazione e upgrade in-place ogni major mediante rufus fino alla 23h2
per la 24h2 avevo letto che anche mediante rufus non si può più farla in-place e tocca reinstallare
se non è più così e ci sono barbatrucchi (come da link precedenti) tanto meglio :mano:
cpu e tpm compatibili?
prima installazione da installer
aggiornamento major da w-update (quando vuole lui) o forzato manualmente da installer microsoft fino a 24h2 ( e oltre )
senza necessità di rufus
non saprei dirlo in altro modo :)
ciao ciao
gabriello2501
21-01-2025, 12:15
se non è più così e ci sono barbatrucchi (come da link precedenti) tanto meglio :mano:
ci sono ci sono, leggi messaggi precedenti
cpu e tpm compatibili
e vabbè, qui non sussiste :read:
Raffaele53
21-01-2025, 13:05
>>>la mia cpu è compatibile
Secondo me il problema di W11 non supportato... dipende di norma dalla CPU. Detto questo tramite https://www.youtube.com/watch?v=NXW0DVBTd4s ho aggiornato e subito dopo c'è stato un grosso aggiornamento (presumo 24H2). La mia problematica che la CPU non era supportata, usandolo quotidianamente dopo diversi riavvi ho notato che c'era sempre un'ulteriore aggiornamento da fare che non veniva eseguito. Presumo qualche "drivers" riguardo la CPU, entro le 10 giornate ho disinstallato W11 ed il PC mi è tornato come prima.
gabriello2501
21-01-2025, 15:48
>>>la mia cpu è compatibile
Secondo me il problema di W11 non supportato... dipende di norma dalla CPU. Detto questo tramite https://www.youtube.com/watch?v=NXW0DVBTd4s ho aggiornato e subito dopo c'è stato un grosso aggiornamento (presumo 24H2). La mia problematica che la CPU non era supportata, usandolo quotidianamente dopo diversi riavvi ho notato che c'era sempre un'ulteriore aggiornamento da fare che non veniva eseguito. Presumo qualche "drivers" riguardo la CPU, entro le 10 giornate ho disinstallato W11 ed il PC mi è tornato come prima.
ma il driver per Windows 10 dovrebbe andare bene anche su Undi(ci)? Se esiste...
si potrebbe provare a esportarlo e a rimetterlo/aggiornarlo a manina
anche se adesso forse è troppo tardi :yeah:
si può usare anche Flyby11 -> https://github.com/builtbybel/Flyby11
Utilizzato su tre computer "incompatibili" con Win 11 e non ho avuto nessun problema :winner:
[QUOTE=aled1974;48698731
ora con la 24h2 l'aggiornamento in-place non funziona più, neanche con rufus, quindi dovrò fare una reinstallazione da zero
ciao ciao[/QUOTE]
Ho appena aggiornato in-place un vecchio portatile non compatibile da 22H2 a 24H2 montando la iso ed eseguendo come amministratore questo comando che avevo letto qui sul forum
X:\setup.exe /Product Server /Compat IgnoreWarning /MigrateDrivers All
Nessun problema e ha subito fatto gli ultimi aggiornamenti disponibili su windows update
ciao
aled1974
26-01-2025, 20:41
ma il driver per Windows 10 dovrebbe andare bene anche su Undi(ci)? Se esiste...
si potrebbe provare a esportarlo e a rimetterlo/aggiornarlo a manina
anche se adesso forse è troppo tardi :yeah:
in generis e non per questo caso specifico.... sì, i driver per le precedenti versioni di windows funzionano anche con w11, ad esempio quello per il mio mouse il cui driver è fermo a w7
unica accortezza, bisogna disabilitare la funzionalità di isolamento core, altrimenti o il driver non si installa o porta a schermate blu
Utilizzato su tre computer "incompatibili" con Win 11 e non ho avuto nessun problema :winner:
ottimo, grazie per la conferma :mano:
Ho appena aggiornato in-place un vecchio portatile non compatibile da 22H2 a 24H2 montando la iso ed eseguendo come amministratore questo comando che avevo letto qui sul forum
X:\setup.exe /Product Server /Compat IgnoreWarning /MigrateDrivers All
Nessun problema e ha subito fatto gli ultimi aggiornamenti disponibili su windows update
ciao
e grazie mille anche a te :mano:
adesso ho addirittura due possibili strade semplicissime per upgradare alla 24H2
procedura che rimando in ogni caso a più in la, nel dubbio che Murphy si accorga di me e poi mi costringa per qualche sfiga (o errore mio) a installare da zero
e in questo periodo non ho orari :(
ciao ciao
gabriello2501
28-01-2025, 08:50
unica accortezza, bisogna disabilitare la funzionalità di isolamento core
è la prima cosa che disabilito anche prima del onenote :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.