View Full Version : Sabotaggio cavi dati sottomarini: Baltic Sentry è il nuovo programma NATO per sorvegliarli
Redazione di Hardware Upg
15-01-2025, 10:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/sabotaggio-cavi-dati-sottomarini-baltic-sentry-e-il-nuovo-programma-nato-per-sorvegliarli_134554.html
Il clima da seconda guerra fredda fra fazioni non in conflitto diretto lo si respira anche nei sabotaggi sempre pił frequenti alle infrastrutture sottomarine destinate allo scambio dati. Nasce un nuovo programma di sorveglianza NATO, Baltic Sentry.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Negli ultimi mesi mi sto leggendo chili di libri di Clive Cussler, soprattutto gli Oregon Files, e nella mia ingenuitį e ignoranza in politica internazionale, pensavo che queste cose fossero finzione, o al massimo terminate con la fine della guerra fredda.
Ma l'idea che la Russia saboti le infrastrutture e si debba iniziare un'opera di monitoraggio etc non sfigurerebbe affatto in uno dei libri di Cussler.
Alodesign
15-01-2025, 11:30
Negli ultimi mesi mi sto leggendo chili di libri di Clive Cussler, soprattutto gli Oregon Files, e nella mia ingenuitį e ignoranza in politica internazionale, pensavo che queste cose fossero finzione, o al massimo terminate con la fine della guerra fredda.
Ma l'idea che la Russia saboti le infrastrutture e si debba iniziare un'opera di monitoraggio etc non sfigurerebbe affatto in uno dei libri di Cussler.
Ti devi sempre trovare un "nemico" per muovere tutta l'industria.
Ormai i beduini avevano fatto il loro corso.
sidewinder
15-01-2025, 12:08
Piu che Russia e' la Cina ...
Non a caso hanno pure brevettato un sistema per tagliare velocemente i cavi:
https://patents.google.com/patent/CN111203499A/en
s0nnyd3marco
15-01-2025, 12:13
Mi sembra giusto, visto l'ottimo lavoro fatto con Nord Stream :muro: :rolleyes:
Quindi i sabotatori di gasdotti sono nemici della nato?
Abbiamo un cortocircuito.
azi_muth
15-01-2025, 12:37
Negli ultimi mesi mi sto leggendo chili di libri di Clive Cussler, soprattutto gli Oregon Files, e nella mia ingenuitį e ignoranza in politica internazionale, pensavo che queste cose fossero finzione, o al massimo terminate con la fine della guerra fredda.
Ma l'idea che la Russia saboti le infrastrutture e si debba iniziare un'opera di monitoraggio etc non sfigurerebbe affatto in uno dei libri di Cussler.
Visto che le tensioni sono tornate e che gasdotti e cavi sottomarini sono infrastrutture strategiche poco protette e facilmente sabotabili il mar Baltico č poco profondo (la media č 54 metri) c'č poco da stupirsi.
Le guerre moderne non sono dichiarate e prendono forme ibride che possono essere distanti dai campi di battaglia ma non per questo non sono pericolose per la sicurezza degli stati perchč orientate a creare caos e indebolire gli avversari: attacchi hacker, disinformazione, finanziamento di movimenti e partiti estremisti, distruzione di infrastrutture strategiche etc.
Forse vi manca un po' di contesto...
https://www.wired.it/article/cavi-sottomarini-baltico-russia/
https://www.milanofinanza.it/news/cavi-tranciati-nel-mar-baltico-avvistata-una-nave-cinese-ma-l-europa-sospetta-anche-della-russia-202411201129583000
Negli ultimi mesi mi sto leggendo chili di libri di Clive Cussler, soprattutto gli Oregon Files, e nella mia ingenuitį e ignoranza in politica internazionale, pensavo che queste cose fossero finzione, o al massimo terminate con la fine della guerra fredda.
Ma l'idea che la Russia saboti le infrastrutture e si debba iniziare un'opera di monitoraggio etc non sfigurerebbe affatto in uno dei libri di Cussler.
Sarebbe cosģ strano che la Russia danneggi cavi sottomarini di paesi Nato? In fondo siamo in guerra con loro, anche se non direttamente.
Il monitoraggio di tali infrastrutture č fondamentale, Russia o meno.
Siamo stati troppo fessi, con il nostro buonismo hanno fatto quello che volevano, ora basta. La prossima nave che si avvicina ad un cavo deve essere silurata istantaneamente, ovviamente senza farsi scoprire ma mandando un bel messaggio a chi deve riceverlo.
Ripper89
15-01-2025, 23:08
Siamo stati troppo fessi, con il nostro buonismo hanno fatto quello che volevano, ora basta. La prossima nave che si avvicina ad un cavo deve essere silurata istantaneamente, ovviamente senza farsi scoprire ma mandando un bel messaggio a chi deve riceverlo.
Bella, in pratica la solita retorica ipocrita occidentale, meno male che si combatteva per la "difesa della libertą".
Questi cavi segnalo che passano anche nel fondale dello stretto del Bab al-Mandab, che possono essere sabotati solo con una squadra di sabotatori reclutabile facilmente, in primis dallo Yemen. Altrettanto esposti sono anche i nostri rigassificatori, i tubi del gas dall'Algeria e quelli nel Baltico.
Seguendo poi la tua filosofia del "senza farsi beccare" per inviare messaggi, qualcuno potrebbe rispondere anche vendendo tramite intermediari anonimi ordigni nucleari o ordigni sporchi a stati ostili o anche a fazioni terroristiche arabe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.