View Full Version : Uno sviluppatore ha ottenuto il codice sorgente del router FRITZ!Box 4020
Redazione di Hardware Upg
15-01-2025, 08:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/uno-sviluppatore-ha-ottenuto-il-codice-sorgente-del-router-fritzbox-4020_134543.html
Il tribunale di Berlino ha riconosciuto il diritto di Sebastian Steck, sviluppatore tedesco, di ricevere il codice sorgente completo del suo router FRITZ!Box 4020. Il caso pone l'accento sull'importanza del diritto alla riparazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ogni tanto qualche buona notizia.
Bene così. :)
jepessen
15-01-2025, 08:28
Ogni tanto qualche buona notizia.
Bene così. :)
Sara' buona, ma al 99.999% delle persone non interessera', o perche' non conosce proprio queste cose (la maggior parte), o perche' pur essendo utenti di Fritzbox non hanno ne' le capacita' ne la voglia per metterci mano a smanettare. D'altronde, quante persone che utilizzano linux ogni giorno (me compreso) si mettono a smandruppare con i sorgenti?
Il codice sorgente è anche proprietà intellettuale, per questo caso specifico
sarebbe interessante capire per quale motivo ne abbia avuto bisogno
per la riparazione.
Perchè parli di riparazione ? Nella notizia si legge che l'attore della causa voleva i sorgenti al fine di personalizzare il dispositivo.
Dato che AVM si è basata su sorgenti "pubblici" per progettare e implementare il firmware dei propri router, è un dovere giuridico rendere pubblici tutte le personalizzazioni fatte. E' la base della licenza GPL e sue derivate.
Ci sono già troppi casi in giro per il mondo in cui software houses sfruttano prodotti software già esistenti con licenza GPL e derivate, al fine di costruire i propri prodotti e non renderli pubblici secondo i medesimi dettami della licenza di origine.
Vespasianix
15-01-2025, 08:52
Qualcuno si ricorda del linksis wrt54g e successivo vrt54GL?
Perchè parli di riparazione ? Nella notizia si legge che l'attore della causa voleva i sorgenti al fine di personalizzare il dispositivo.
Dato che AVM si è basata su sorgenti "pubblici" per progettare e implementare il firmware dei propri router, è un dovere giuridico rendere pubblici tutte le personalizzazioni fatte. E' la base della licenza GPL e sue derivate.
Ci sono già troppi casi in giro per il mondo in cui software houses sfruttano prodotti software già esistenti con licenza GPL e derivate, al fine di costruire i propri prodotti e non renderli pubblici secondo i medesimi dettami della licenza di origine.
*
Non mi è chiaro se i sorgenti sono stati resi pubblici (come dovrebbe) o dati esclusivamente allo sviluppatore.
È solo per quel modello o anche per altri modelli presenti o futuri che si baseranno su software con licenza GPL che farà Fritzbix?
Da quel che ho capito io, i sorgenti erano già disponibili.
La questione girava intorno ad alcuni script di installazione, che AVM non forniva e riteneva non necessari, mentre lo sviluppatore richiedeva in quanto fondamentali per la compilazione...
giovanni69
15-01-2025, 09:36
E' solo AVM che ha firmware sviluppato sulla base di codici GPL o altri produttori di router?
molti altri produttori di router usano la base open source per i propri prodotti per questo openwrt esiste e funziona bene
giovanni69
15-01-2025, 09:47
Mi riferivo al fatto se Asus potrebbe essere costretta a fare altrettanto con i suoi router con firmware standard.
giuvahhh
15-01-2025, 14:24
gia si puo fare basta usare il firmware di merlin.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.