View Full Version : 2024 da record per le vendite globali di veicoli elettrici: superata la soglia delle 17 milioni di unità
Redazione di Hardware Upg
14-01-2025, 14:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/2024-da-record-per-le-vendite-globali-di-veicoli-elettrici-superata-la-soglia-delle-17-milioni-di-unita_134524.html
Il mercato dei veicoli elettrici ha raggiunto un nuovo traguardo nel 2024 con 17,1 milioni di unità vendute, segnando una crescita del 25% rispetto all'anno precedente. È la Cina a trainare il mercato in questa fase
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
14-01-2025, 14:38
deve esserci qualche errore nell’articolo. ho letto piú volte sul forum non le voglia nessuno eppure, anche ignorando la cina, ci sarebbe una crescita secondo quanto riportato da voi
TorettoMilano
14-01-2025, 14:39
doppio
mi piacerebbe saperebbe i numeri senza le PHEV. Specialmente in Europa.
TheDarkAngel
14-01-2025, 15:06
edit
"Ogni regione principale, ad eccezione dell'Europa"
Una volta che siamo meglio degli altri e non ci lasciamo acceccare dalla fuffa elettrica, siete a lamentarvi
ilariovs
14-01-2025, 15:52
Pare che il diesel finalmente abbia spopolato ahahahahahahaha
Ormai le BEV sono circa la terza alimentazione mondiale. Con una particolarità 5 anni fa erano 4 gatti, fra 5 anni sarà seconda se non prima.
agonauta78
14-01-2025, 15:53
Escludendo Norvegia e Cina la crescita sarà poco o nulla
ilariovs
14-01-2025, 15:53
deve esserci qualche errore nell’articolo. ho letto piú volte sul forum non le voglia nessuno eppure, anche ignorando la cina, ci sarebbe una crescita secondo quanto riportato da voi
"le elettriche non si vendono nemmeno con gli incentivi"
Era questo il leit motive... peccato che sono le termiche che restano nei concessionari a prendere polvere.
"Un elemento chiave è stato l'incremento dell'81% nelle vendite di veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV). Il raddoppio della portata del programma di rottamazione auto a luglio 2024 ha ulteriormente incentivato il mercato."
Sinceramente analizzando quanto sopra riportato nell'articolo le vendite sono cresciute solo grazie alla termiche-plugin ed agli incentivi alla rottamazione.
Senza le ibride quante sono le bev vendute? E rispetto all'anno precedente?
Perchè se arrancano le phev vengono considerate termiche e quando vendono magicamente vengono conteggiate come elettriche?
Articolo scritto giusto per portare l'acqua al mulino delle auto elettriche.
E poi quali sarebbero i mercati che contano? Quello cinese dove si possono solo acquistare prodotti bev elettrici e c'è la lotteria delle targhe? Quello americano, che le elettriche le vende solo in california? In Africa e Sudamerica di sicuro avranno aumentato le vendite, passando da qualche decina di unità a qualche centinaio di unità.
ma le PHEV sono le elettriche che funzionano a benzina? :D
Ginopilot
14-01-2025, 17:43
"le elettriche non si vendono nemmeno con gli incentivi"
Era questo il leit motive... peccato che sono le termiche che restano nei concessionari a prendere polvere.
Gia', vatti a fare un giro nei concessionari. :sofico:
dal link della fonte dice che in Cina le sole Bev hanno fatto +19%. Per il resto del mondo non dice. Ricerca penosa, mischia tutto senza analizzare bene nulla. Aspettiamo roba migliore.
Comunque ho notato anche io che molte case cinesi si stanno spostando dall'elettrico (puro) all'ibrido con nuovi modelli o phev o reev o comunque ibridi, BYD in primis ma anche altri. Credevo fosse solo per l'europa invece a quanto pare anche in cina gli ibridi sono in ascesa.
Impressionante i 40 modelli di BYD, tesla fa gli stessi numeri con 2 modelli.
Ricordo che secondo gli evvari le phev sono "il peggio dei due mondi" (cit.), ma quando fa comodo tutto fa brodo. :asd:
AlexSwitch
14-01-2025, 23:30
"le elettriche non si vendono nemmeno con gli incentivi"
Era questo il leit motive... peccato che sono le termiche che restano nei concessionari a prendere polvere.
In quale universo parallelo? Perchè, in Europa, ad eccezione della Norvegia, sono proprio le BEV che rimangono a prendere polvere per diversi mesi presso i saloni dei concessionari.
cvd, le bev in cina +15.5% da fonti affidabili, non +19%. Ricerca con dati inventati? inutile commentarli, aspettiamo dati veri.
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/01/14/cina_le_bev_sono_sotto_il_30_del_mercato.html
@ Alex
ma gli rispondi anche? è un troll che spamma le stesse minchiate in fotocopia su tutti i forum italiani (hdblog, 4R, al volante,...e probabilmente altri), da anni.
Poi sopra si scaglia contro i diesel ma fino a sei mesi ne aveva ben due :D (uno no-fap), ora ha una MG ev e un solo diesel "per sicurezza, mentre prova la sua prima ev' (parole sue). :asd:
ilariovs
15-01-2025, 05:44
In quale universo parallelo? Perchè, in Europa, ad eccezione della Norvegia, sono proprio le BEV che rimangono a prendere polvere per diversi mesi presso i saloni dei concessionari.
Nello stesso in cui vivi TU ma a differenza mia non t ene sei accorto.
Invece le case costruttrici che fanno i bilanci in base alle vendite mondiali se ne sono accorte.
ilariovs
15-01-2025, 05:48
cvd, le bev in cina +15.5% da fonti affidabili, non +19%. Ricerca con dati inventati? inutile commentarli, aspettiamo dati veri.
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/01/14/cina_le_bev_sono_sotto_il_30_del_mercato.html
@ Alex
ma gli rispondi anche? è un troll che spamma le stesse minchiate in fotocopia su tutti i forum italiani (hdblog, 4R, al volante,...e probabilmente altri), da anni.
Poi sopra si scaglia contro i diesel ma fino a sei mesi ne aveva ben due :D (uno no-fap), ora ha una MG ev e un solo diesel "per sicurezza, mentre prova la sua prima ev' (parole sue). :asd:
Potevo andare in giro a sparare nowattate, invece sapevo da tempo che a fine anno le min***ate sarebbero venute alla luce.
Il tempo è galantuomo.
E a differenza d'altri parlo di quello che conosco, sia del diesel sia di elettrico invece di guardare dalla finestra e pensare che il mondo finisce alla vita sotto casa.
AlexSwitch
15-01-2025, 07:41
Nello stesso in cui vivi TU ma a differenza mia non t ene sei accorto.
Invece le case costruttrici che fanno i bilanci in base alle vendite mondiali se ne sono accorte.
Ma fammi il piacere e vatti a vedere le statistiche ACEA invece di farneticare... Io ho scritto di Europa e le case costruttrici nei loro bilanci preventivi di boom delle BEV non se ne vede nemmeno l'ombra. Anzi, per evitare le megamulte dell'Euro 7, hanno fatto e stanno facendo enormi pressioni sulla Commissione UE per una proroga di Euro 6 o per una mitigazione sui parametri. Inoltre, ad eccezione di VW, è nata una alleanza capitanata da Tesla per la gestione dei certificati CO2 per non sforare parametri. Sono invenzioni pure queste?
TorettoMilano
15-01-2025, 07:51
ahinoi in questo momento nel settore automotive contiamo meno del due di picche, le auto elettriche crescono nel mondo nonostante non ci siano modelli economici e non ci sia l'invasione dei modelli cinesi al di fuori della cina.
continuare a prendere i dati europei per farci i po**ini a vicenda non porta a nulla
AlexSwitch
15-01-2025, 08:06
ahinoi in questo momento nel settore automotive contiamo meno del due di picche, le auto elettriche crescono nel mondo nonostante non ci siano modelli economici e non ci sia l'invasione dei modelli cinesi al di fuori della cina.
continuare a prendere i dati europei per farci i po**ini a vicenda non porta a nulla
Perchè mai non porterebbe a nulla? E' il terzo mercato mondiale ed è sede di tre gruppi automobilistici globali ( VW-VAG, Stellantis e Renault ).
Le BEV ( dati aggregati alle PHEV ) crescono in maniera sostenuta solo in Cina perchè in diverse zone il Governo ha deciso di penalizzare fortemente le ICE. Con parecchio distacco il mercato nord americano è l'unico ad aver visto un incremento del 5% delle BEV ( ultimo trimestre '24 ), mentre in Europa c'è stato un calo del 4,9% rispetto al 2023. Sud America ed Africa sostanzialmente non pervenute...
TorettoMilano
15-01-2025, 08:14
Perchè mai non porterebbe a nulla? E' il terzo mercato mondiale ed è sede di tre gruppi automobilistici globali ( VW-VAG, Stellantis e Renault ).
Le BEV ( dati aggregati alle PHEV ) crescono in maniera sostenuta solo in Cina perchè in diverse zone il Governo ha deciso di penalizzare fortemente le ICE. Con parecchio distacco il mercato nord americano è l'unico ad aver visto un incremento del 5% delle BEV ( ultimo trimestre '24 ), mentre in Europa c'è stato un calo del 4,9% rispetto al 2023. Sud America ed Africa sostanzialmente non pervenute...
perdonami ma hai un solo studio in cui si prevede una decrescita delle elettriche nel mondo e una crescita delle endotermiche? se cerco nel web trovo solo studi in cui si prevede il sorpasso nel mondo delle BEV rispetto alle ICE prima del 2030, se trovi uno studio il quale ipotizza il contrario condividolo e portiamo avanti la discussione in modo costruittivo
AlexSwitch
15-01-2025, 08:21
Io ho fatto un consuntivo, dati consultabili da tutti, e nessuno ha mai scritto di previsioni di decrescita delle BEV. Il problema è proprio la crescita lenta, che rasenta quasi lo stallo, per questa categoria di veicoli che sta creando diversi problemi di mancati margini e guadagni alle case costruttrici.
Qui una delle tante analisi ( nemmeno di parte anti elettrico ) dove si prevede un mercato sostanzialmente fermo almeno fino al primo trimestre 2026: https://insideevs.it/news/733053/calo-immatricolazioni-auto-elettriche-analisi/
TorettoMilano
15-01-2025, 08:39
Io ho fatto un consuntivo, dati consultabili da tutti, e nessuno ha mai scritto di previsioni di decrescita delle BEV. Il problema è proprio la crescita lenta, che rasenta quasi lo stallo, per questa categoria di veicoli che sta creando diversi problemi di mancati margini e guadagni alle case costruttrici.
Qui una delle tante analisi ( nemmeno di parte anti elettrico ) dove si prevede un mercato sostanzialmente fermo almeno fino al primo trimestre 2026: https://insideevs.it/news/733053/calo-immatricolazioni-auto-elettriche-analisi/
interessante articolo e ti ringrazio per la condivisione. si parla di passare da uno share delle BEV del 14% del 2024 a un 32% del 2030. invece lato ICE si prevede una crescita/decrescita in tale periodo?
Alodesign
15-01-2025, 09:27
Ancora non ho capito perché vi scannate da mesi su questo argomento :ciapet:
interessante articolo e ti ringrazio per la condivisione. si parla di passare da uno share delle BEV del 14% del 2024 a un 32% del 2030. invece lato ICE si prevede una crescita/decrescita in tale periodo? A parte che si stava parlando di consuntivi e non di previsioni, le previsioni sono spesso largamente disattese, vedi queste di Tesla :D :
Tesla pensa davvero di vendere 20 milioni di auto elettriche all'anno(?)
https://insideevs.it/news/709301/tesla-20-milioni-auto-anno-2030/
Tesla, l’obiettivo 20 milioni di auto nel 2030 è credibile?
https://www.alvolante.it/news/tesla-obiettivo-20-milioni-auto-nel-2030-poco-credibile-382579
dopo il -1% di quest'anno, auguri e DECUPLICARE in 5/6 anni :asd:
p.s.: anche DeMeo ironizzava su quel target, considerato che nel mondo si vendono 80mn di auto all'anno, vorrebbe dire che una su 4 dovrebbe essere di bigT. Mi sa che Muskio si era dimenticato di Byd e degli altri cinesi...
Ginopilot
15-01-2025, 13:10
Ancora non ho capito perché vi scannate da mesi su questo argomento :ciapet:
E' fastidioso sentire sempre se solite balle create ad arte per spingere la mobilita' elettrica.
TorettoMilano
15-01-2025, 13:16
Ancora non ho capito perché vi scannate da mesi su questo argomento :ciapet:
invito a una critica costruttiva, non a caso nel mio ultimo commento ringrazio un utente nonostante abbia una visione diametralmente opposta alla mia.
se si continuerà a dire cose del tipo "l'elettrico è solo marketing" o "l'elettrico non porta benefici" semplicemente farò notare si stia dicendo fregnacce.
in tutto questo mi avrebbe fatto piacere vedere l'europa protagonista, in quanto europeo, ma al posto di innovare pensiamo a distribuire dividenti
invito a una critica costruttiva, non a caso nel mio ultimo commento ringrazio un utente nonostante abbia una visione diametralmente opposta alla mia.
se si continuerà a dire cose del tipo "l'elettrico è solo marketing" o "l'elettrico non porta benefici" semplicemente farò notare si stia dicendo fregnacce. Si, le tue fregnacce :D
Proprio l'altro giorno abbiamo scoperto che le ev inquinano il TRIPLO :asd: delle termiche, ma i troll che le difendono continuano imperterriti. :rolleyes:
in tutto questo mi avrebbe fatto piacere vedere l'europa protagonista, in quanto europeo, ma al posto di innovare pensiamo a distribuire dividenti su questo sono d'accordo.
Tanto so che Toretto mi ha messo in ignore, ma per Z sul sito non funziona. :D
Alodesign
15-01-2025, 13:48
E' fastidioso sentire sempre se solite balle create ad arte per spingere la mobilita' elettrica.
Vabbè ma noi siamo abituati a sentire sempre le balle su tutto scusa eh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.