View Full Version : Consiglio per notebook da lavoro e svago
itinerans1
12-01-2025, 12:57
Buongiorno,
vorrei acquistare un nuovo notebook da affiancare al PC fisso come back-up e per l’utilizzo fuori casa. Queste sono le mie esigenze principali:
Possibilità di collegarlo ad almeno due monitor esterni;
Buona durata della batteria;
Ottima ricezione Wi-Fi;
Utilizzo prevalente: strumenti di Office, piattaforme di trading, fruizione di contenuti multimediali (serie, film, ecc.);
Monitor che non affatichi la vista
Attualmente il mio PC fisso ha queste specifiche:
Processore: AMD Ryzen 7 2700X
Scheda madre: ASUS Prime X470-Pro
GPU: Sapphire RX580 Nitro+
Da quanto ho capito, non è possibile installare Windows 11 su questa configurazione. Mi conviene “rinfrescare” il fisso con un upgrade?
Inoltre, ci sarebbero problemi di compatibilità o gestione avendo Windows 10 sul fisso e Windows 11 sul nuovo notebook?
Grazie!
celsius100
12-01-2025, 20:22
Ciao
Che budget vorresti investire?
X il fisso si mi pare rientri nei requisiti di win11
Cambia nulla cmq usare un pc con win10 ed uno con win11
Poi dipende che uso fai del fisso
itinerans1
13-01-2025, 00:29
Ciao
Che budget vorresti investire?
X il fisso si mi pare rientri nei requisiti di win11
Cambia nulla cmq usare un pc con win10 ed uno con win11
Poi dipende che uso fai del fisso
Ciao, grazie! Ho provato a utilizzare un software, WhyNotWin11, che mi ha indicato che il mio PC fisso non è compatibile con Windows 11.
Il fisso lo utilizzo più o meno per le stesse attività per cui acquisterei il portatile (ogni tanto faccio un po' di editing fotografico, ma niente di professionale). Al momento non riscontro particolari limitazioni: l’unico motivo per cui stavo valutando un eventuale "rinfrescatina" è proprio l’incompatibilità con Windows 11.
Per quanto riguarda il portatile, il mio budget è di circa 1000 euro, ma potrei arrivare fino a 1500 euro se ciò comportasse migliori prestazioni (ad esempio, un monitor particolarmente clemente per la vista) o una maggior longevità dell'hardware.
celsius100
13-01-2025, 14:07
https://www.asus.com/microsite/motherboard/asus-motherboards-win11-ready/
https://learn.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors
Processore e scheda madre sono nella lista compatibilità win11
Poi cmq la cpu puoi aggiornarla con qualcosa di più recente volendo
Sul notebook
Dal sito Lenovo ufficiale potresti prendere a 1000 euro il
Lenovo LOQ Gen 9 (15" AMD 7th Gen) configurazione con ryzen 7435HS, rtx4060, 16gb ram, 1Tb ssd
Se è il tuo primo acquisto da li c'è un 10% di sconto
itinerans1
13-01-2025, 14:52
Grazie, x il secondo monitor esterno dovrei utilizzare questa porta? USB-C 3.2 Gen 2 (DisplayPort™ 1.4, alimentazione Lenovo® da 140 W, velocità di trasferimento dati da 10 Gbps)
Ho visto che è un pc da gaming, alla fine offrono il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
RaymundoKutch
16-01-2025, 03:04
Buongiorno,
vorrei acquistare un nuovo notebook da affiancare al PC fisso come back-up e per l’utilizzo fuori casa. Queste sono le mie esigenze principali:
Possibilità di collegarlo ad almeno due monitor esterni;
Buona durata della batteria;
Ottima ricezione Wi-Fi;
Utilizzo prevalente: strumenti di Office, piattaforme di trading, fruizione di contenuti multimediali (serie, film, ecc.);
Monitor che non affatichi la vista
Geometry Dash Lite (https://geometrydash-lite.com)
Attualmente il mio PC fisso ha queste specifiche:
Processore: AMD Ryzen 7 2700X
Scheda madre: ASUS Prime X470-Pro
GPU: Sapphire RX580 Nitro+
Da quanto ho capito, non è possibile installare Windows 11 su questa configurazione. Mi conviene “rinfrescare” il fisso con un upgrade?
Inoltre, ci sarebbero problemi di compatibilità o gestione avendo Windows 10 sul fisso e Windows 11 sul nuovo notebook?
Grazie!
Se è la prima volta che utilizzi Windows 11, puoi anche provare a verificare lo stato del PC con Microsoft. Ora sei arrivato allo store, ovvero allo store in cui Microsoft fornisce OneDrive. Non vedi l'ora di sentire cosa ho da dire!
itinerans1
22-01-2025, 18:09
Stavo valutando anche la linea ThinkPad di Lenovo, in particolare il modello ThinkPad P14s Gen 5 (AMD).
Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 PRO 8840HS (da 3,3 GHz fino a 5,1 GHz)
Sistema operativo: Windows 11 Pro 64
Memoria: 32 GB DDR5-5.600MHz (SODIMM)upgrade selezionato
Prima unità disco fisso : 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 Performance TLC Opalupgrade selezionato
Tipo di schermo: 14" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 400 nit, 60 Hz, basso consumo, bassa emissione di luce bluupgrade selezionato
Scheda grafica: Scheda grafica integrata
Webcam: 5 MP RGB+IR con microfono
Wireless: Qualcomm® Wi-Fi 6E NFA725A 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 (Windows 10) o Bluetooth® 5.3 (Windows 11)
Integrated Mobile Broadband: Senza WLAN (wireless LAN)
Ethernet: Ethernet con cavo
Tecnologia NFC (Near Field Communication) : Senza NFC
Tastiera: Tastiera retroilluminata nera - italianoupgrade selezionato
Batteria: Batteria a 3 celle ai polimeri di litio, 39,3 Wh
Cavo di alimentazione : Adattatore CA USB-C a basso costo da 65W PCC 90% a 3 pin - Italia
Rapid Charge: Ricarica rapida
Garanzia: 3 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
Opinioni?
celsius100
23-01-2025, 07:37
Se lo cerchi più compatto e comodo da trasportare e ottimo
Bel display, efficiente nella durata batteria
Di contro nn ha scheda video dedicata quindi nn e molto adatto al photoediting, x tutto il resto delle attività che svolgerai è pure fin eccessivo invece
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.