PDA

View Full Version : ultimate boot


boleans
11-01-2025, 08:13
salve ogni volta che tendo di avviare da boot partitino magic mi esce questa schermata,prima invece mi usciva l'interfaccia grafica tipo sistema operativo

come faccio a ritornare all'interfaccia

boleans
11-01-2025, 08:59
https://drive.google.com/file/d/1ANJ0v31vAJIVXieMzjD6xBh2bVO-sSiY/view?usp=drivesdk

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2025, 13:22
Non si capisce se poi dopo aver confermato quella scelta parte tutto l'ambardan grafico oppure no.

boleans
11-01-2025, 15:15
https://drive.google.com/file/d/1ANYCzmecTzpIEXaekh-9wmjFgyWaBhPz/view?usp=drivesdk

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2025, 18:34
Perdona ma due minuti per vedere un video che non mi interessa non ce li ho :)

Ci sono due risposte alla domanda, sì parte tutto e tutto funziona, in questo caso essendo un software che si usa per emergenza e manutenzione straordinaria e si spera quindi molto raramente, non sarà certo un problema premere invio una volta.

Se la risposta è no non parte il programma, prova l'altra opzione, cioè using Xvesa. Se continua a non partire cambia programma, per fortuna esistono altre alternative a partire delle più comuni distribuzioni di Linux che in funzionamento "live" offrono diversi programmi quale ad esempio Gparted.

Oppure se l'obiettivo è lavorare su macchine con Windows, in Hiren's BootCd c'è un pleteora di programmi creati per Windows che funzionano benone.

https://www.hirensbootcd.org/download/

boleans
11-01-2025, 19:26
tutto funziona
devo solo trasferire dei file da una cartella ad un altra perché con Windows 10 mi sono messo a giocare con le protezioni nella scheda proprietà e ora non riesco ad aprirli più

per questo mi hanno consigliato di manipolare i dati con ad esempio part magic o linux

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2025, 20:32
tutto funziona
devo solo trasferire dei file da una cartella ad un altra perché con Windows 10 mi sono messo a giocare con le protezioni nella scheda proprietà e ora non riesco ad aprirli più

per questo mi hanno consigliato di manipolare i dati con ad esempio part magic o linux

Non è un cattivo consiglio anzi direi giusto. Se per qualche ragione Parted Magic non puoi utilizzarlo vai di "normale" distribuzione di Linux, io uso Mint e quindi tendo a consigliarla, cioè mi viene naturale farlo :)

Se il computer è vecchio o comunque con prestazioni lente rispetto allo standard attuale potresti usare la versione con l'interfaccia grafica XFCE (Xfce Edition) che è più adatta in quei contesti.

https://linuxmint.com/download.php

Scarichi l'iso, trasferisci su chiavetta USB con Rufus o masterizzi su DVD utilizzando la funzionalità apposita per creare DVD di installazione partendo da .iso presente nei programmi di masterizzazione, fai il boot, invece di installare procedi scegliendo di provare Mint. Una volta caricata la versione "live", apri il file manager PCManFM, apri la partizione di Windows o comunque quella dove c'è la cartella e procedi.