gino46
10-01-2025, 16:08
ciao,
sto valutando la scelta di una VPN.
Ho un router 4G con operatore che ha ip privato, quindi non raggiungibile da internet.
Nella mia rete ho delle ipcam che vorrei poter vedere dallo smartphone, non hanno alcun servizio o app proprietaria a cui si collegano, per tale motivo quando sono fuori casa non sono raggiungibili.
Leggendo in rete presumo di aver capito che tale problema sia aggirabile tramite una VPN.
Facendo quanto segue:
1) mi abbono ad un provider VPN;
2) nella rete di casa configuro un client VPN che si collega al server VPN (es. su raspberry che ho già);
3) sullo smartphone attivo il collegamento al server VPN.
ottengo 2 client collegati allo stesso server VPN. Teoricamente dallo smarphone potrei raggiungere il client VPN dentro casa, sul quale sono configurate apposite regole di routing, per raggiungere le ipcam.
Quanto scritto finora è corretto? In caso negativo non ho capito nulla.
In caso affermativo, ho un dubbio relativo agli indirizzi ip che il server VPN attribuisce ai 2 client.
Se non vado errato normalmente i provider VPN attribuiscono indirizzi ip dinamici ai client, ciò significa che se sullo smartphone configuro l'accesso alle ipcam, utilizzando l'ip del client VPN configurato sul raspberry, tale ip cambierà nel tempo, costringendomi a cambiare frequentemente l'ip delle ipcam configurate sullo smartphone.
Esiste un modo per evitare ciò? O dipende dal provider VPN?
PS. Probabilmente ho scritto cose errate abbiate pietà. :)
Grazie.
sto valutando la scelta di una VPN.
Ho un router 4G con operatore che ha ip privato, quindi non raggiungibile da internet.
Nella mia rete ho delle ipcam che vorrei poter vedere dallo smartphone, non hanno alcun servizio o app proprietaria a cui si collegano, per tale motivo quando sono fuori casa non sono raggiungibili.
Leggendo in rete presumo di aver capito che tale problema sia aggirabile tramite una VPN.
Facendo quanto segue:
1) mi abbono ad un provider VPN;
2) nella rete di casa configuro un client VPN che si collega al server VPN (es. su raspberry che ho già);
3) sullo smartphone attivo il collegamento al server VPN.
ottengo 2 client collegati allo stesso server VPN. Teoricamente dallo smarphone potrei raggiungere il client VPN dentro casa, sul quale sono configurate apposite regole di routing, per raggiungere le ipcam.
Quanto scritto finora è corretto? In caso negativo non ho capito nulla.
In caso affermativo, ho un dubbio relativo agli indirizzi ip che il server VPN attribuisce ai 2 client.
Se non vado errato normalmente i provider VPN attribuiscono indirizzi ip dinamici ai client, ciò significa che se sullo smartphone configuro l'accesso alle ipcam, utilizzando l'ip del client VPN configurato sul raspberry, tale ip cambierà nel tempo, costringendomi a cambiare frequentemente l'ip delle ipcam configurate sullo smartphone.
Esiste un modo per evitare ciò? O dipende dal provider VPN?
PS. Probabilmente ho scritto cose errate abbiate pietà. :)
Grazie.