View Full Version : [COLLETTA] Compriamo Ubbisoft
Therinai
10-01-2025, 11:14
Ebbene, dopo aver constatato che nessuno è interessato a comprarli (a parte tencent che sarebbe disponibile a comprare anche alitalia se solo sapesse della sua esistenza), il board di ubilol ha dichiarato che la ditta è in vendita.
https://multiplayer.it/notizie/ubisoft-ha-annunciato-di-essere-in-vendita.html
Io propongo di fare una colletta e comprarla, personalmente sono disposto a metterci almeno due pacchetti di patatine, spero che altri appassionati dei franchise Ubisoft vogliano contribuire all'operazione, sono benvenuti anche ortaggi, formaggi francesi, salmoni del mediterraneo, eccetera.
Ho in mente un piano di rilancio, si parte con un nuovo franchise: il videogioco di Seven Heaven!
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/8/82/7thHeavenS7.jpg
Jon Irenicus
10-01-2025, 11:25
Manca l'opzione in cui danno loro 2 pacchetti di patatine per farsi compare.
Come IP nuova potrebbe anche andare qualcosa basato su La Croce Dalle Sette Pietre aka Il Lupo Mannaro Contro La Camorra. Oppure su L'inceneritore con Richard Benson. Oppure su Richard Benson direttamente.
PS: d'obbligo anche il cambio nome in Ubilol.
pheasant_killer
10-01-2025, 12:21
Si oh ma in 7heaven ci devono essere ghei, persone di colore/asiatiche, un cane trans o con il pelo arcobaleno tinto.
UN pacchetto mi pare più che onesto.
Si oh ma in 7heaven ci devono essere ghei, persone di colore/asiatiche, un cane trans o con il pelo arcobaleno tinto.
sì in effetti mi pare troppo ariano quel cast, sia mai.
pheasant_killer
10-01-2025, 15:04
sì in effetti mi pare troppo ariano quel cast, sia mai.
https://youtu.be/KVfefa1174U?si=PA3GMOoQjGDbTrxV
:eekk:
Argenti|
10-01-2025, 15:40
Io ci sto ! Na piotta la posso mettere.
Therinai
10-01-2025, 16:02
sì in effetti mi pare troppo ariano quel cast, sia mai.
Erano talmente bianchi che il Biascica di turno non ha aperto tutto, altrimenti la riflessione della luce su tutti quei bianchi avrebbe smarmellato troppo rendendo visibbile solo il bianco.
https://youtu.be/KVfefa1174U?si=PA3GMOoQjGDbTrxV
:eekk:
Ma siamo sicuri che sia marjuana? :asd:
Darius_84
10-01-2025, 16:18
Io due pacchetti di patatine, anche solo per acquisire l'IP del principe di persia, ce li investirei :asd:
pheasant_killer
10-01-2025, 17:13
Ma siamo sicuri che sia marjuana? :asd:
Lo sa solo Johnny Spinello. :O
1 pacchetto ma con riserva :O
Adoro le patatine non so se sono disposto.
Poracci però (i dipendenti) i dirigenti bha, bisognava essere ciechi per non capire.
Ed ora l'"ultima spiaggia" è un gioco di samurai dove però non puoi essere un maschio giapponese...
Certo che se le vanno a cercare...
FirstDance
11-01-2025, 10:55
Io come nuova IP propongo "Vacanze di natale", ma senza parolacce e senza culi.
City Hunter '91
11-01-2025, 13:20
Si oh ma in 7heaven ci devono essere ghei, persone di colore/asiatiche, un cane trans o con il pelo arcobaleno tinto.
:D
Però, nel loro salotto della loro bella casa, voglio vedere la collezione completa in dvd de I segreti del terzo reich con tanto di svastica in copertina, altrimenti che inclusivismo è!
Ho tovato ventimilalire in un vecchio cassetto che non aprivo da anni della casa di campagna. Ci metto quelle per hobbysoft.
The Void
11-01-2025, 15:07
Posso dirlo? Lo dico?
Ok, lo dico... io sarei soddisfatto solo con tre scenari:
1) Nuovo posticipo del gioco, con marcia indietro e capriola carpiata dalla follia woke e ci piazzano un samurai GIAPPONESE nel periodo feudale.
2) Ubisoft fallisce, con buona pace di tutti, almeno non fanno più danni.
3) Elon Musk compra ubisoft a sorpresa e IMPONE scelte logiche, ovvero Bayek di Siwa se si tratta di un gioco ambientato nell'antico Egitto ma un GIAPPONESE DAI TRATTI GIAPPONESI in un gioco ambientato in Giappone.
My 2 cents...
Fosse solo quello...15 anni a campare sulle stesse meccaniche, gli stessi asset, le stesse idee, gli stessi giochi.
Aooooo avete rotto er...
E poi ci sono io che vorrei un capitolo termine (vero) di Deus Ex.
Ma è giustizia questa?! :mad: :D
Si.
Comunque, io aspettavo solo Beyond G&E 2.
City Hunter '91
12-01-2025, 18:28
Non se la compra nessuno ubizozza, a questo punto vendessero le loro ip singolarmente che li qualche soldo lo fanno. Hanno un sacco di ip congelate che non usano. Hanno anche i diritti di panzer general, pensa te.
https://www.youtube.com/watch?v=z-q29hbEP04
29Leonardo
13-01-2025, 10:36
Ed ora l'"ultima spiaggia" è un gioco di samurai dove però non puoi essere un maschio giapponese...
Certo che se le vanno a cercare...
Esperti in harakiri :sofico:
Gnubbolo
14-01-2025, 04:40
Non se la compra nessuno ubizozza
alla fine una offerta arriva, ma ha una quantità di filiali economicamente tossica..
Duncandg
14-01-2025, 13:37
L'avevo scritto in un altro topic un paio di mesi fa che il destino di Ubisoft era ormai segnato. Mi era stato risposto che c'era il governo francese di mezzo, cosa non propriamente vera.
Ubisoft è una società quotata in borsa, quando Vivendi ha provato a scalarla lanciando un'opa (offerta pubblica di acquisto) ha violato alcune norme che regolano le operazioni sul mercato azionario francese e non ha concluso nulla.
Tencent invece è riuscita ad acquisire circa un 10% delle loro quote.
Il governo d'oltralpe segue la vicenda solo per il gran numero di posti di lavoro che Ubisoft garantisce, anche se ultimamente ci sono state delle vertenze su orari di lavoro/condizioni/flessibilità/bonus/etc e relativi scioperi. Nel mentre stanno riducendo il numero dei dipendenti sono passati da poco più di 20mila a circa 18mila in un anno e mezzo. Questo intendono per ristrutturazione. Risparmiare sui costi, tagliare teste, prima i settori meno redditizi (di solito si parte dagli studi esterni, consulenti, marketing, e via così)
Purtroppo per loro non sono più riusciti a realizzare un titolo tripla A capace di vendere bene, gli Assassin's Creed son sempre la solita roba trita e ritrita, Splinter Cell è stato abbandonato così come Ghost Recon o Rainbow Six (Siege non lo considero neppure) Outlaws e Avatar:Pandora due titoli su cui puntavano moltissimo per il rilancio, economico, sono stati due flop commerciali di dimensioni epiche.
Mi aspetto un ulteriore rinvio per AC:Shadows, specialmente se nel caso dovesse palesarsi un compratore all'orizzonte. E gli unici che hanno la disponibilità economica per comprare Ubisoft sono due, Tencent (e quindi Epic+Uplay) oppure Microsoft.
Per me l'ultimo loro gioco di livello è stato Watch Dogs 2 (assieme a The Division), però son comunque divertenti da fare senza hud e cazzeggiando in giro, peccato... li comprasse MS, tanto ormai han gettato a mexda il brand Xbox, porteranno Halo e Gears su PS5, e Nadella c'ha tanti soldi da buttare, che se li riporta in patria glieli porta via Trump... vogliono fare la Netflix del gaming, se si prendono Ubisoft+ sicuro male non gli fa.
Mi aspetto un ulteriore rinvio per AC:Shadows, specialmente se nel caso dovesse palesarsi un compratore all'orizzonte. E gli unici che hanno la disponibilità economica per comprare Ubisoft sono due, Tencent (e quindi Epic+Uplay) oppure Microsoft.
Non proprio, come già ventilato mesi fa, è molto probabile che se la comprerà il gruppo Guillemont con alle spalle Tencent.
Epic centra nulla, è solo una delle varie società in cui Tencent ha quote, anzi, se quest'ultima finisce effettivamente in blacklist negli USA, non sarà particolarmente gioiosa come cosa per Epic.
Therinai
15-01-2025, 17:46
L'avevo scritto in un altro topic un paio di mesi fa che il destino di Ubisoft era ormai segnato. Mi era stato risposto che c'era il governo francese di mezzo, cosa non propriamente vera.
Ubisoft è una società quotata in borsa, quando Vivendi ha provato a scalarla lanciando un'opa (offerta pubblica di acquisto) ha violato alcune norme che regolano le operazioni sul mercato azionario francese e non ha concluso nulla.
Tencent invece è riuscita ad acquisire circa un 10% delle loro quote.
Il governo d'oltralpe segue la vicenda solo per il gran numero di posti di lavoro che Ubisoft garantisce, anche se ultimamente ci sono state delle vertenze su orari di lavoro/condizioni/flessibilità/bonus/etc e relativi scioperi. Nel mentre stanno riducendo il numero dei dipendenti sono passati da poco più di 20mila a circa 18mila in un anno e mezzo. Questo intendono per ristrutturazione. Risparmiare sui costi, tagliare teste, prima i settori meno redditizi (di solito si parte dagli studi esterni, consulenti, marketing, e via così)
Purtroppo per loro non sono più riusciti a realizzare un titolo tripla A capace di vendere bene, gli Assassin's Creed son sempre la solita roba trita e ritrita, Splinter Cell è stato abbandonato così come Ghost Recon o Rainbow Six (Siege non lo considero neppure) Outlaws e Avatar:Pandora due titoli su cui puntavano moltissimo per il rilancio, economico, sono stati due flop commerciali di dimensioni epiche.
Mi aspetto un ulteriore rinvio per AC:Shadows, specialmente se nel caso dovesse palesarsi un compratore all'orizzonte. E gli unici che hanno la disponibilità economica per comprare Ubisoft sono due, Tencent (e quindi Epic+Uplay) oppure Microsoft.
IMHO Microsoft non è interessata a comprare ubilol, altrimenti l'avrebbe già presa, tencent mi pare più probabile, ma come sottolinei anche tu nel tuo sunto della situazione il vero problema è la quantità assurda di dipendenti di ubisoft, quella montagna di stipendi da pagare mi sa che fanno passare la fantasia a chiunque.
Duncandg
16-01-2025, 17:33
IMHO Microsoft non è interessata a comprare ubilol, altrimenti l'avrebbe già presa, tencent mi pare più probabile, ma come sottolinei anche tu nel tuo sunto della situazione il vero problema è la quantità assurda di dipendenti di ubisoft, quella montagna di stipendi da pagare mi sa che fanno passare la fantasia a chiunque.
Francamente nessuna azienda comprerebbe Ubisoft in questo momento, proprio per il motivo dei dipendenti (costi).
La soluzione in questi casi è lasciare che venga aperta una crisi, venga reso necessario un piano di ristrutturazione che sancisca un drastico taglio dei costi del personale con l'aiuto del governo. E solo dopo questo punto, dove parte del personale è stato ridotto (e ricordiamo che in Francia non è propriamente facile licenziare in blocco, forse sarebbe meglio per loro tagliare gli studi esterni) si può sperare di attirare un acquirente.
Therinai
16-01-2025, 18:22
Francamente nessuna azienda comprerebbe Ubisoft in questo momento, proprio per il motivo dei dipendenti (costi).
La soluzione in questi casi è lasciare che venga aperta una crisi, venga reso necessario un piano di ristrutturazione che sancisca un drastico taglio dei costi del personale con l'aiuto del governo. E solo dopo questo punto, dove parte del personale è stato ridotto (e ricordiamo che in Francia non è propriamente facile licenziare in blocco, forse sarebbe meglio per loro tagliare gli studi esterni) si può sperare di attirare un acquirente.
Chi di spada ferisce...
Da una parte in francia (da quanto ho capito, per carità non sono un esperto di diritto del lavoro francese, cazzomene di sti mangiaburro :D ) è molto difficile licenziare, forse quanto in italia (dove sostanzialmente per licenziare bisogna chiudere l'azienda), d'altra parte i top manager francesi sono bravissimi a liberarsi dei dipendenti delle compagnie estere che acquisiscono, soprattutto con mezzucci subdoli (non so se ricordate la storia di ubisoft che ha vietato lo smart working, i mezzucci di cui parlo sono questi, tagli tutto ciò che è legalmente possibile tagliare, ma pure la carta igienica nel cesso, questa è la ristrutturazione aziendale dei francesi).
Comunque leggo su google che in francia la ubbisoft ha solo 4000 dipendenti, pensavo di più, magari se veramente si disfasse di tutte le altre filiali nel mondo diventerebbe fattibile un'operazione di acquisizione. Chiaro, a patto che la casa madre sia proprietaria di tutte le IP e di qualsiasi asset di valore.
Duncandg
16-01-2025, 21:52
Chi di spada ferisce...
Da una parte in francia (da quanto ho capito, per carità non sono un esperto di diritto del lavoro francese, cazzomene di sti mangiaburro :D ) è molto difficile licenziare, forse quanto in italia (dove sostanzialmente per licenziare bisogna chiudere l'azienda), d'altra parte i top manager francesi sono bravissimi a liberarsi dei dipendenti delle compagnie estere che acquisiscono, soprattutto con mezzucci subdoli (non so se ricordate la storia di ubisoft che ha vietato lo smart working, i mezzucci di cui parlo sono questi, tagli tutto ciò che è legalmente possibile tagliare, ma pure la carta igienica nel cesso, questa è la ristrutturazione aziendale dei francesi).
Comunque leggo su google che in francia la ubbisoft ha solo 4000 dipendenti, pensavo di più, magari se veramente si disfasse di tutte le altre filiali nel mondo diventerebbe fattibile un'operazione di acquisizione. Chiaro, a patto che la casa madre sia proprietaria di tutte le IP e di qualsiasi asset di valore.
In tutto il mondo è difficile liberarsi dei dipendenti, in Francia in caso di licenziamenti di massa fanno la pelle ai manager. E' già successo in passato con le case automobilistiche.
Lollauser
19-01-2025, 12:53
Sicuro che siano patatine?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.