View Full Version : sparita lista SO Opzioni di avvio Config Sistema
problema strano,
da qualche giorno mi è sparita la lista dei So in dual boot Win 10 e Win11
in configurazione sistema..
https://i.ibb.co/K7vgHq0/jijioij.jpg (https://imgbb.com/)
windows comunque parte ma non mi permette di fare il ripristino ..
https://i.ibb.co/HBVqf9v/Cattura-JPGglgpflg.jpg (https://ibb.co/gm3JLc1)
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-01-2025, 07:35
problema strano,
da qualche giorno mi è sparita la lista dei So in dual boot Win 10 e Win11
in configurazione sistema..
windows comunque parte ma non mi permette di fare il ripristino ..
Scusa il rispondere con una domanda ad un'altra domanda :) ma non ho capito se parte Windows 10 soltanto senza mostrarti la scelta iniziale tra i due OS, se hai la scelta iniziale e partono tutti e due o se hai la scelta iniziale e non parte solo 11?
I due sistemi operativi sono installati sulla stessa unità di archiviazione (stesso SSD) o su unità diverse?
Scusa il rispondere con una domanda ad un'altra domanda :) ma non ho capito se parte Windows 10 soltanto senza mostrarti la scelta iniziale tra i due OS, se hai la scelta iniziale e partono tutti e due o se hai la scelta iniziale e non parte solo 11?
I due sistemi operativi sono installati sulla stessa unità di archiviazione (stesso SSD) o su unità diverse?
ciao,
si , si presenta la scelta iniziale e partono entrambi , sono installati su unità diverse.
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-01-2025, 08:02
ciao,
si , si presenta la scelta iniziale e partono entrambi , sono installati su unità diverse.
OK, allora devi andare a vede su 11 se in Msconfig, scheda opzioni di avvio è presente tutto l'ambaradan.
È possibile che qualche aggiornamento di 11, ad esempio il passaggio alla 24H2, abbia fatto in modo che sia stata sovrascritta la partizione EFI di boot facendo prendere il controllo delle operazioni a 11.
Mia ipotesi, una illazione , sia chiaro. Ma verificare costa nulla :)
homoinformatico
09-01-2025, 13:49
per quello che può valere a me una volta si era sputtanato il multiboot in maniera strana, nel senso che all'avvio funzionava regolarmente ma una volta partito windows, ne easybcd ne altri sw similari capivano quale era l'unità di boot di default (però selezionando il file bcd lo potevo modificare e le modifiche restavano).
Non ho mai capito perchè.
Ho comunque continuato a utilizzare il sistema multiboot fino a quando non ho cambiato l'ssd usb dove era con uno più grosso. Ah, nemmeno formattare la partizione di boot e ricreare il boot manager con bcdboot era servito a una ceppa...
OK, allora devi andare a vede su 11 se in Msconfig, scheda opzioni di avvio è presente tutto l'ambaradan.
È possibile che qualche aggiornamento di 11, ad esempio il passaggio alla 24H2, abbia fatto in modo che sia stata sovrascritta la partizione EFI di boot facendo prendere il controllo delle operazioni a 11.
Mia ipotesi, una illazione , sia chiaro. Ma verificare costa nulla :)
non c'e neppure sotto win 11, praticamente è sparito il boot manager di windows ( quello blu) , impostando dal Bios come boot priority " Uefi Hard Disk Windows Boot Manager" parte solo Win 11 ,
mettendo invece come boot priority l' hard disk dove c'e win 10 carica il boot menu di easybcd con la possibilta' di scegliere Win10 o Win11.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2025, 07:14
non c'e neppure sotto win 11, praticamente è sparito il boot manager di windows ( quello blu) , impostando dal Bios come boot priority " Uefi Hard Disk Windows Boot Manager" parte solo Win 11 ,
mettendo invece come boot priority l' hard disk dove c'e win 10 carica il boot menu di easybcd con la possibilta' di scegliere Win10 o Win11.
Non l'avevi scritto che avevi installato EasyBCD... :doh:
Di regola, i sistemi operativi compaiono in msconfig solo nel primo sistema operativo installato in ordine di tempo. Nel secondo sistema installato, i sistemi operativi non compaiono in msconfig.
Però tu probabilmente hai installato ciascun sistema tenendo scollegata l'altra unità e poi hai dovuto usare easybcd per avere un multiboot con cui fare la scelta.
sono riuscito a ripristinare il boot manager di Windows com un tool apposito, quindi ho ripristinato Windows 10 perché avevo anche problemi ad installare un aggiornamento cumulativo, ora e ok..
Nel bios però mi sono rimaste voci doppie nel boot option che vorrei eliminare perché non utilizzo ma non so come fare..
https://i.imgur.com/kVcC1iJ.jpeg
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2025, 13:59
VisualBDC Editor
Hasleo EasyUEFI
Bcdedit
Efibootmgr (Linux)
VisualBDC Editor
Hasleo EasyUEFI
Bcdedit
Efibootmgr (Linux)
grazie ! 😃
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.