PDA

View Full Version : Steam OS oltre Steam Deck: dalla primavera in arrivo su console di terze parti


Redazione di Hardware Upg
08-01-2025, 13:28
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-os-oltre-steam-deck-dalla-primavera-in-arrivo-su-console-di-terze-parti_134341.html

Il sistema operativo di Valve dedicato al gaming farà capolino anche su altre console: la prima sarà Legion Go S di Lenovo, ma la società conferma l'apertura anche ad altri sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alodesign
08-01-2025, 13:32
Visto che hanno rimosso Steam Link da molti televisori, possono reintrodurre una nuova app?

Grazie!

agonauta78
08-01-2025, 13:37
Steam os , ok
Ma per farci cosa ?

Darkon
08-01-2025, 13:39
Visto che hanno rimosso Steam Link da molti televisori, possono reintrodurre una nuova app?

Grazie!

L'app che vantaggi dava? Perché ora come ora se vuoi usare steamdeck come consolle colleghi il cavo HDMI e un controller wireless di tuo gusto e giochi.

L'app dava vantaggi ulteriori?

marcram
08-01-2025, 13:46
Steam os , ok
Ma per farci cosa ?
Giocare?

Alodesign
08-01-2025, 13:47
L'app che vantaggi dava? Perché ora come ora se vuoi usare steamdeck come consolle colleghi il cavo HDMI e un controller wireless di tuo gusto e giochi.

L'app dava vantaggi ulteriori?

L'App non serviva a niente per il Deck. Permetteva di giocare ai giochi nella libreria Steam su un TV nella stessa rete. Forse anche in remoto.

Darkon
08-01-2025, 13:48
L'App non serviva a niente per il Deck. Permetteva di giocare ai giochi nella libreria Steam su un TV nella stessa rete. Forse anche in remoto.

Ah ok tipo LUNA di Prime con il gioco in esecuzione remota e streammato sulla TV in tempo reale.

Non lo sapevo. Peccato averlo scoperto ora e che non ci sia più, era interessante.

GoFoxes
08-01-2025, 13:49
Ma SteamOS può essere installato su qualsiasu PC?
C'è una lista dei giochi che ci girano? Supporta controller di terze parti e roba così? Ci gira anche altro sw Firefox o è solo per i giochi?

Steam os , ok
Ma per farci cosa ?

Avere un OS per giocare un pelo più sicuro da ottobre, senza dover passare a quella caxxata di Windows 11

Alodesign
08-01-2025, 13:51
Ah ok tipo LUNA di Prime con il gioco in esecuzione remota e streammato sulla TV in tempo reale.

Non lo sapevo. Peccato averlo scoperto ora e che non ci sia più, era interessante.

No esiste ancora:
https://store.steampowered.com/app/353380/Steam_Link/

Ma non è più supportato pienamente.
Esempio, io ho televisori Samsung che avevano l'app di Steam Link.
E' finito il supporto e l'hanno rimossa.

Non è proprio come Luna perché ci puoi giocare anche Offline se è tutto nella rete di casa. Mi era comodo perché avendo 3 piani potevo scegliere su quale TV giocare.

SpyroTSK
08-01-2025, 13:51
Ma SteamOS può essere installato su qualsiasu PC?
C'è una lista dei giochi che ci girano? Supporta controller di terze parti e roba così? Ci gira anche altro sw Firefox o è solo per i giochi?



Avere un OS per giocare un pelo più sicuro da ottobre, senza dover passare a quella caxxata di Windows 11

https://store.steampowered.com/steamos/buildyourown

GoFoxes
08-01-2025, 13:53
https://store.steampowered.com/steamos/buildyourown

Ok alla prima domanda ha risposto...

Darkon
08-01-2025, 13:56
Ma SteamOS può essere installato su qualsiasu PC?

Di base sì

C'è una lista dei giochi che ci girano?

Praticamente qualsiasi gioco limiti hardware permettendo.

Supporta controller di terze parti e roba così?

Certo, io uso un controller xbox e funziona perfettamente.

Ci gira anche altro sw Firefox o è solo per i giochi?

Ci girano sia browser che programmi vari. SteamOS ha due modalità quella di gioco in cui per farla semplice è come avere steam aperto a tutto schermo e quella desktop dove è come avere un PC con una distro linux.

Avere un OS per giocare un pelo più sicuro da ottobre, senza dover passare a quella caxxata di Windows 11

Non ha molto senso usare SteamOS su un PC dove puoi installare windows. SteamOS da il meglio di se in situazioni di forte ottimizzazione come steamdeck o situazioni mobile.

Un PC in cui puoi installare windows 11 metterci SteamOS è volersi complicare la vita.

GoFoxes
08-01-2025, 13:58
Di base sì



Praticamente qualsiasi gioco limiti hardware permettendo.



Certo, io uso un controller xbox e funziona perfettamente.



Ci girano sia browser che programmi vari. SteamOS ha due modalità quella di gioco in cui per farla semplice è come avere steam aperto a tutto schermo e quella desktop dove è come avere un PC con una distro linux.



Non ha molto senso usare SteamOS su un PC dove puoi installare windows. SteamOS da il meglio di se in situazioni di forte ottimizzazione come steamdeck o situazioni mobile.

Un PC in cui puoi installare windows 11 metterci SteamOS è volersi complicare la vita.

Sì lo voglio mettere su un PC in cui non posso installare Windows 11, che comunque rispetto a Win10 la vita la complica enormemente, quindi cambia il giusto.

bonzoxxx
08-01-2025, 14:03
Se vuoi installare SteamOS su pc c'è Bazzite.

Volendo prendere una legion Go, ho visto molti video in cui veniva installato Bazzite al posto di Windows, alla fine le prestazioni e la batteria erano più o meno simili.

Personalmente, se il pc/handheld supporta nativamente windows 11, lascerei quello, magari aggiornato all'ultima release e ottimizzato con WinToys: l'ultima release di 11 non è malaccio.

marcram
08-01-2025, 14:09
https://youtu.be/tdR-bxvQKN8

Darkon
08-01-2025, 14:10
Sì lo voglio mettere su un PC in cui non posso installare Windows 11, che comunque rispetto a Win10 la vita la complica enormemente, quindi cambia il giusto.

Non so bene come spiegartelo ma è come passare da Milano per andare a Napoli.

Nel senso che se hai un pc dove gira bene win10 o win11 non ha molto senso scegliere steamOS che invece è ottimo per situazioni in cui hai bisogno di un sistema superleggero e ottimizzato solo per giocare.

SteamOS è appunto una soluzione ottimale per steamdeck o PC con prestazioni molto limitate che con windows soffrirebbero.

Sia chiaro non è che niente impedisca di usarlo ma se un PC ti regge windows o usi windows o usi una distro linux più adatta ad un utilizzo PC a 360° secondo me.

GoFoxes
08-01-2025, 14:11
Se vuoi installare SteamOS su pc c'è Bazzite.

Volendo prendere una legion Go, ho visto molti video in cui veniva installato Bazzite al posto di Windows, alla fine le prestazioni e la batteria erano più o meno simili.

Personalmente, se il pc/handheld supporta nativamente windows 11, lascerei quello, magari aggiornato all'ultima release e ottimizzato con WinToys: l'ultima release di 11 non è malaccio.

Ma Bazzite c'entra qualcosa con SteamOS?

No perché il mio problema è che ho un vecchio PC (con 1060) non aggiornabile a Windows 11, che uso pochissimo per gioco, qualcosina di più per navigazione. Non voglio buttarlo e mi basterebbe metterci anche un Linux Mint per quel che ci faccio, ma se ci potessi mettere qualcosa che fa anche girare certi giochi Steam meglio, senza la necessità di iper potenza / ottimizzazione, in fondo come scritto è vecchiotto e sta su un monitor 1080p...

GoFoxes
08-01-2025, 14:13
Non so bene come spiegartelo ma è come passare da Milano per andare a Napoli.

Nel senso che se hai un pc dove gira bene win10 o win11 non ha molto senso scegliere steamOS che invece è ottimo per situazioni in cui hai bisogno di un sistema superleggero e ottimizzato solo per giocare.

SteamOS è appunto una soluzione ottimale per steamdeck o PC con prestazioni molto limitate che con windows soffrirebbero.

Sia chiaro non è che niente impedisca di usarlo ma se un PC ti regge windows o usi windows o usi una distro linux più adatta ad un utilizzo PC a 360° secondo me.

Ah bè, come scritto io ci metterei un Mint, ma poi ci riesco a giocare se volessi (che non è detto eh... ho un altro PC e una console nella stessa stanza)

bonzoxxx
08-01-2025, 14:19
Ma Bazzite c'entra qualcosa con SteamOS?

No perché il mio problema è che ho un vecchio PC (con 1060) non aggiornabile a Windows 11, che uso pochissimo per gioco, qualcosina di più per navigazione. Non voglio buttarlo e mi basterebbe metterci anche un Linux Mint per quel che ci faccio, ma se ci potessi mettere qualcosa che fa anche girare certi giochi Steam meglio, senza la necessità di iper potenza / ottimizzazione, in fondo come scritto è vecchiotto e sta su un monitor 1080p...

Credo che la differenza tra uno steamOS e un mint sia solo nel fatto che SteamOS ha già tutte le dipendenze per permetterti di giocare.

Credo che nulla ti vieti di configurare mint per giocare.

Trovi tutto online, è anche una buona occasione per smanettare un po.

GoFoxes
08-01-2025, 14:21
Credo che la differenza tra uno steamOS e un mint sia solo nel fatto che SteamOS ha già tutte le dipendenze per permetterti di giocare.

Credo che nulla ti vieti di configurare mint per giocare.

Trovi tutto online, è anche una buona occasione per smanettare un po.

Sì, avevo anche voglia di smanettare un po' con Linux, dato che dove lavoro abbiamo poi anche solo server Linux e non sia mai mi tocca doverci mettere mano :D

Darkon
08-01-2025, 15:14
Ma Bazzite c'entra qualcosa con SteamOS?

No perché il mio problema è che ho un vecchio PC (con 1060) non aggiornabile a Windows 11, che uso pochissimo per gioco, qualcosina di più per navigazione. Non voglio buttarlo e mi basterebbe metterci anche un Linux Mint per quel che ci faccio, ma se ci potessi mettere qualcosa che fa anche girare certi giochi Steam meglio, senza la necessità di iper potenza / ottimizzazione, in fondo come scritto è vecchiotto e sta su un monitor 1080p...

Dipende quanto e su cosa navighi...

Non potendo saperlo nel dettaglio e ipotizzando una navigazione media allora è sconsigliabile a prescindere a meno che su quel PC non ci sia veramente NESSUNA informazione di qualsivoglia valore incluso loggare in account che per te valgono.

Un PC vecchio a quel modo è principalmente limitato lato sicurezza quindi se navighi il rischio di incorrere in una violazione c'è qualsiasi OS usi e né Mint né steamOS possono garantirti una sicurezza.

Se non ti va di cambiarlo perché ancora ti basta ti direi di tenere win10 ed eventualmente usare una sandbox solo per navigare e win10 per giocare ma rimane una soluzione pesante.

Alternativamente o non ci tieni veramente nessuna informazione rilevante o lo usi solo per giocare.

Sia chiaro la scelta è la tua e i dati in gioco sono i tuoi ma considerando che ha 10 anni io farei una valutazione che non significa buttarlo eh ma eventualmente usarlo solo per giocare e navigare con un device diverso alla fine per navigare specialmente per un uso non particolarmente elevato anche se ti prendi un tablet economico non dovresti trovarti male (eventualmente con tastiera).

Ah bè, come scritto io ci metterei un Mint, ma poi ci riesco a giocare se volessi (che non è detto eh... ho un altro PC e una console nella stessa stanza)


Come ti hanno già risposto c'è installare un po' di roba ma niente di particolarmente difficile. Trovi miliardi di guide anche su YT che veramente sono passo passo.

GoFoxes
08-01-2025, 15:31
Dipende quanto e su cosa navighi...

Non potendo saperlo nel dettaglio e ipotizzando una navigazione media allora è sconsigliabile a prescindere a meno che su quel PC non ci sia veramente NESSUNA informazione di qualsivoglia valore incluso loggare in account che per te valgono.

Un PC vecchio a quel modo è principalmente limitato lato sicurezza quindi se navighi il rischio di incorrere in una violazione c'è qualsiasi OS usi e né Mint né steamOS possono garantirti una sicurezza.

Se non ti va di cambiarlo perché ancora ti basta ti direi di tenere win10 ed eventualmente usare una sandbox solo per navigare e win10 per giocare ma rimane una soluzione pesante.

Alternativamente o non ci tieni veramente nessuna informazione rilevante o lo usi solo per giocare.

Sia chiaro la scelta è la tua e i dati in gioco sono i tuoi ma considerando che ha 10 anni io farei una valutazione che non significa buttarlo eh ma eventualmente usarlo solo per giocare e navigare con un device diverso alla fine per navigare specialmente per un uso non particolarmente elevato anche se ti prendi un tablet economico non dovresti trovarti male (eventualmente con tastiera).

Ma quale sarebbe il problema di sicurezza su un PC vecchio, avendo OS aggiornato?

zte_router
08-01-2025, 15:45
ciao a tutti
io sul mio pc fisso ho messo bazzite al posto di windows 11.
gioco prettamente a giochi su steam pertanto posso garantirvi, che la maggiorparte funziona bene, come su windows 11.
anche lost ark, perfetto, come su windows o meglio.
purtroppo ho poco tempo per giocare ma davvero mi ero rotto di windows 11 e ad oggi, gennaio 2025, non mi manca uno che sia uno di programma che su linux non trovo.
faccio quasi tutto su browser, office uso libreoffice, il gaming va benissimo e ho finito di smadonnare con windows.
con la compilazione degli shader poi le prestazioni sono a volte anche migliori (su youtube trovate molti video).
ho un 3400g amd, 1070ti e 16gbyte di ram

Therinai
08-01-2025, 16:05
un bella handled cinese scrausissima a 200€ con steam os farebbe fallire nintendo :D
Scherzi a parte ci vorrebbe un handled con steam ma veramente economica, non è possibile che per giocare a un giochino del cavolo ogni tanto bisogna spendere 4-5-600 o più euri.
Io ho preso una deck quando era in offerta a 350 e ok mi sta bene... ma 350 bigliettoni spesi per giocarci una volta ogni morto di papa, cioé in pratica la uso quando sono in viaggio e basta.

bonzoxxx
08-01-2025, 16:19
Ma quale sarebbe il problema di sicurezza su un PC vecchio, avendo OS aggiornato?

Nessuno, a meno che non abbia vulnerabilità hardware talmente gravi da compromettere i dati.

Oggi come oggi un sistema vecchio di 10 anni o più con un SO aggiornato non ha nulla da temere (nei limiti del normale)

bonzoxxx
08-01-2025, 16:20
un bella handled cinese scrausissima a 200€ con steam os farebbe fallire nintendo :D
Scherzi a parte ci vorrebbe un handled con steam ma veramente economica, non è possibile che per giocare a un giochino del cavolo ogni tanto bisogna spendere 4-5-600 o più euri.
Io ho preso una deck quando era in offerta a 350 e ok mi sta bene... ma 350 bigliettoni spesi per giocarci una volta ogni morto di papa, cioé in pratica la uso quando sono in viaggio e basta.

Il problema sta nel corso dell'HW.
Per giocherellare ogni tanto va bene anche il cellulare.

Therinai
08-01-2025, 16:33
Il problema sta nel corso dell'HW.
Per giocherellare ogni tanto va bene anche il cellulare.

Si ma mica c'è tutta la libreira steam su android, e poi il telefono serve per svariate cose utili, magari non voglio scaricarlo per gicoare un paio d'ore.

Gnubbolo
08-01-2025, 16:40
windows10/11 lato desktop sono incommentabili, lato "embedded" restano un prodotto fuori logica, 2GB di ram consumati dall'OS per fare niente.. non vi fa ridere ?

PC vecchio ? principalmente c'è un problema se usate un OS pirata. al di là di questo.. se avete un OS vecchio, come windows 2000 per es. avrete problemi ad installare un browser contemporaneo con i nuovi sistemi di validazione dei certificati.
se avete un PC vecchio e volete usare Windows a tutti i costi dovete usare una versione di XP seventizzata*, ci sono varie guide che spiegano come aggiungere/editare DLL per far partire software che ha subito l'obsolescenza programmata.

tutte pratiche ovviamente vietate dall'EULA.


*correttamente dovrei dire serverizzata perchè usano files di windows server longhorn.

bonzoxxx
08-01-2025, 16:46
Si ma mica c'è tutta la libreira steam su android, e poi il telefono serve per svariate cose utili, magari non voglio scaricarlo per gicoare un paio d'ore.

Come ti ho scritto sopra, credo che il limite sia nell'hardware.

La Steam Deck come costi-prestazioni è al top, sto vedendo molti video online e, soprattutto al costo di 300 - 350€, non ha rivali.
Le console cinesi costano anche di più.

Pensa che dopo la presentazione della legion go 2, i prezzi dell'usato sono anche aumentati segno che la prossima gen di handheld avrà prezzi più alti di quella corrente.

Di economico si trovano solo le handheld basate su ARM e android.

bonzoxxx
08-01-2025, 16:58
Signori io sono il primo a dare contro a Windows, ma ci sono molti test di gente che ha Windows su Deck e le prestazioni sono simili.

Poi è ovvio, SteamOS è pensato per offire un sistema leggero e console-like, windows no e ha un'interfaccia touch oscena.

Personalmente, se dovessi prendere una legion go, che userei anche come portatile/PC fisso connesso tramite dock, lascerei windows.


PC vecchio ? principalmente c'è un problema se usate un OS pirata. al di là di questo.. se avete un OS vecchio, come windows 2000 per es. avrete problemi ad installare un browser contemporaneo con i nuovi sistemi di validazione dei certificati.
se avete un PC vecchio e volete usare Windows a tutti i costi dovete usare una versione di XP seventizzata*, ci sono varie guide che spiegano come aggiungere/editare DLL per far partire software che ha subito l'obsolescenza programmata.

tutte pratiche ovviamente vietate dall'EULA.

Eh pota, ma se si vuole tenere in vita un rudere del genere, soprattutto con windows, stiamo a livelli di accanimento terapeutico.
Al giorno d'oggi praticamente ogni pc in cui si possa installare un SSD riesce a far girare 10 LTSC, per cui problemi non ce ne sono.

Se poi ci si rivolge al pinguino, c'è l'imbarazzo della scelta.
Personalmente non mi toccherei un pc con XP, 7, 8 e 8.1 neanche con un bastone e i guanti che già con win10 ne vedo di ogni.

Gnubbolo
08-01-2025, 17:08
per arrivare a 2GB di ram consumata ho segato antivirus, telemetria, e tanta tanta roba e comunque l'hard disk non è mai silenzioso. zeeep zzzzzzeppp zep zzzzep, l'os registra log su log continuamente, anche dopo ore di riposo, parte e registra. bah.

bonzoxxx
08-01-2025, 17:14
per arrivare a 2GB di ram consumata ho segato antivirus, telemetria, e tanta tanta roba e comunque l'hard disk non è mai silenzioso. zeeep zzzzzzeppp zep zzzzep, l'os registra log su log continuamente, anche dopo ore di riposo, parte e registra. bah.

Io ho un vecchio notebook thinkpad che uso con la laser, ci gira 10 LTSC, ha 3GB di ram e un SSD da 80GB più vecchio di me, lavora decentemente bene.

Si, windows è un continuo di far roba, i log sono necessari (e importantissimi) per tenere traccia di cosa succede (in ambito home se ne può fare quasi anche a meno, in ambito enterprise sono essenziali) e anche a livello di connessioni di rete c'è un sacco di rumore di fondo.

Linux è profondamente diverso, anche se alcune distro non sono poi cosi leggere.

Come ho scritto sopra, ovvio che una distro creata apposta per giocare abbia prestazioni migliori di win 11 home stock pieno di bloatware, ma con pochi click si riesce ad ottimizzare bene, il mio 11 di casa ha la CPU che sta intorno al 2% se sta senza far nulla.

matsnake86
08-01-2025, 19:59
https://store.steampowered.com/steamos/buildyourown

Occhio che questo è il vecchio sistema pensato per le steam machines e basato su debian.

Quello della steam deck non è ancora pubblico.

Andate con bazzite se volete un'esperienza priva di problemi.
Va benissimo anche per uso desktop o PC comune.
Vi dovete solo abituare ad avere un sistema immutabile e su cui quindi è preferibile installare software solo tramite flatapk o containers specilizzati.

Fateci un giro sulla doc ufficiale per capire dove punta il progetto
https://docs.bazzite.gg/

Principalmente si differenzia dalla base Fedora anziché arch, dal software di base già poi oritnetato all'uso generico del PC e dei giochi non steam ed il supporto alla stampa e selinux totalmente assenti su steamos.

Insomma se state pensando di tirare via quel rottame di 11 andate tranquilli con bazzite.

Therinai
08-01-2025, 22:07
Come ti ho scritto sopra, credo che il limite sia nell'hardware.

La Steam Deck come costi-prestazioni è al top, sto vedendo molti video online e, soprattutto al costo di 300 - 350€, non ha rivali.
Le console cinesi costano anche di più.

Pensa che dopo la presentazione della legion go 2, i prezzi dell'usato sono anche aumentati segno che la prossima gen di handheld avrà prezzi più alti di quella corrente.

Di economico si trovano solo le handheld basate su ARM e android.

Si ok, questo è lo scenario attuale, quello che auspico è che tra liberalizzazione di steam os e nuove piattaforme AMD si potranno vedere nel corso del 2025 nuove console portatili a prezzi bassi.
Steam deck ora parte da 419€, non vedo l'utilità dello sparare 300 - 350 per mitigare l'esborso necessario per uno di questi giocattolini.

bonzoxxx
09-01-2025, 08:17
Si ok, questo è lo scenario attuale, quello che auspico è che tra liberalizzazione di steam os e nuove piattaforme AMD si potranno vedere nel corso del 2025 nuove console portatili a prezzi bassi.
Steam deck ora parte da 419€, non vedo l'utilità dello sparare 300 - 350 per mitigare l'esborso necessario per uno di questi giocattolini.

Steam deck a 419€ è un buon prezzo, anche se la versione OLED è migliore in tutto e punterei su quella. A volte se si spende un po di più ne vale la pena.

euscar
09-01-2025, 14:06
Se vuoi installare SteamOS su pc c'è Bazzite.
...

Grazie da parte mia per la info. Questa non la conoscevo.
Proverò a vedere se mi trovo meglio con questa o con Garuda.

Edit: non riesco a scaricare Bazzite, il download continua a interrompersi e bisogna ricominciare da capo ogni volta, sto con una 5 megabit :(