View Full Version : Meta rinuncia al fact checking: Zuckerberg imita X con le Community Notes
Redazione di Hardware Upg
08-01-2025, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-rinuncia-al-fact-checking-zuckerberg-imita-x-con-le-community-notes_134331.html
Meta abbandona il fact-checking di terze parti per un sistema di note della comunità, allentando la moderazione. Zuckerberg promette più libertà d'espressione, ma i critici temono aumento di disinformazione mentre Trump e alleati applaudono
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hiei3600
08-01-2025, 10:40
Codardo, disgustoso codardo.
Quando c'era paparino Biden alla casa bianca no e? solo quando c'è paparino Trump adesso tira fuori il coraggio eh!
Codardo!
E' colpa di John Elkann :asd::asd:
Ah perchè c'era un fact checking su facebook?
Io ho sempre trovato le peggio stronzate.
Poi se scrivi "tette" ti sospendono ma se segnali le pubblicità dove ci sono note pornostar intente nel loro lavoro ti rispondono che non violano i loro standard.
Silent Bob
08-01-2025, 11:04
Codardo, disgustoso codardo.
Quando c'era paparino Biden alla casa bianca no e? solo quando c'è paparino Trump adesso tira fuori il coraggio eh!
Codardo!
Lol, ma che codardo, è paraculaggine , è palesissimo:asd:
Ah perchè c'era un fact checking su facebook?
Io ho sempre trovato le peggio stronzate.
Poi se scrivi "tette" ti sospendono ma se segnali le pubblicità dove ci sono note pornostar intente nel loro lavoro ti rispondono che non violano i loro standard.
Infatti, oramai io lo uso nei minimi termini, cioè le pagine che seguo, il resto che mi compare, che mi piaccia o no, non lo seguo e non mi interesso.
Max Power
08-01-2025, 11:35
Nel frattempo YouTube è diventato un portale per adescare :asd:
Tempo un anno e per fb le nuove verità saranno la Terra piatta e le scie chimiche che controllano i pensieri, benvenuti nella nuova libertà.
..Tra terra piatta, scie chimiche, vaccini salvavita, green deal e tutto il resto non saprei cosa scegliere.
E' importante però dare libero sfogo a tutti pensieri, poi sarà la gente a difendersi da tutte queste robe in base al proprio livello culturale e, perchè no, al proprio istinto.
Kuriosone
08-01-2025, 12:25
Praticamente ha ammesso che fino adesso applicava la censura spiando i post degli utenti una ammissione di colpevolezza quindi non è solo complottismo come si faceva credere alle masse. Che vergogna Meta,dovreste tutti quanti voi utenti evitare di usare i loro prodotti gestiti in modo autoritario e tirannico che adesso useranno la bollinatura tipica di regimi simil nazisti al posto del fact checking un nuovo modo per definire la censura. Che tempi bui per l'umanità
Ginopilot
08-01-2025, 12:39
Tempo un anno e per fb le nuove verità saranno la Terra piatta e le scie chimiche che controllano i pensieri, benvenuti nella nuova libertà.
Triste ma vero.
E Amazon compra la storia di Melania Trump per 40 milioni di dollari, va bene correre in soccorso del vincitore ma così è imbarazzante :stordita:
Nel merito della notizia boh, su facebook immondizia ce n'è parecchia mi sa, magari a qualcosa servono le community notes sui post "Lavoro nei campi e nessuno mi saluta" o "10 ragioni per leggere libri" con foto di topolone generate dall'ai che non c'entrano nulla
Ginopilot
08-01-2025, 12:40
Praticamente ha ammesso che fino adesso applicava la censura spiando i post degli utenti una ammissione di colpevolezza quindi non è solo complottismo come si faceva credere alle masse. Che vergogna Meta,dovreste tutti quanti voi utenti evitare di usare i loro prodotti gestiti in modo autoritario e tirannico che adesso useranno la bollinatura tipica di regimi simil nazisti al posto del fact checking un nuovo modo per definire la censura. Che tempi bui per l'umanità
eh? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ginopilot
08-01-2025, 12:41
E Amazon compra la storia di Melania Trump per 40 milioni di dollari, va bene correre in soccorso del vincitore ma così è imbarazzante :stordita:
Quando il vincitore e' un uomo potente e molto pericoloso, questo ed altro.
Vedremo se la democrazia americana riuscira' a superare anche questa brutta parentesi.
Gli affari sono affari, tutto il resto non conta
https://npr.brightspotcdn.com/dims3/default/strip/false/crop/1052x1280+0+0/resize/1100/quality/85/format/webp/?url=http%3A%2F%2Fnpr-brightspot.s3.amazonaws.com%2F6d%2F0e%2F9de9b0aa462f9005a05493d7f8a1%2Fann-telnaes-cartoon.jpg
gd350turbo
08-01-2025, 13:47
Praticamente ha ammesso che fino adesso applicava la censura spiando i post degli utenti una ammissione di colpevolezza quindi non è solo complottismo come si faceva credere alle masse. Che vergogna Meta,dovreste tutti quanti voi utenti evitare di usare i loro prodotti gestiti in modo autoritario e tirannico che adesso useranno la bollinatura tipica di regimi simil nazisti al posto del fact checking un nuovo modo per definire la censura. Che tempi bui per l'umanità
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250108/ad008457c1ed935b3a439a9045650957.jpg
Che paraculo :D
Tempo un anno e per fb le nuove verità saranno la Terra piatta e le scie chimiche che controllano i pensieri, benvenuti nella nuova libertà.
E' già così da un bel po'
Chissà come funzionano le Community Notes su Truth... :D
Tempo un anno e per fb le nuove verità saranno la Terra piatta e le scie chimiche che controllano i pensieri, benvenuti nella nuova libertà.
La libertà di essere beceri ed ignoranti. Beh si, anche questa è libertà tecnicamente. Però magari non si intendeva proprio questo per libertà. Siamo a posto.
Più che altro il problema è gente che si informa su Facebook... o su qualsiasi social, che sono il male assoluto, dannosi che manco droga, alcol, sigarette e sesso non protetto messi assieme, che però almeno son divertenti
Va bè che c'è chi si informa su Wikipedia, che non so se sta messo meglio...
Ginopilot
08-01-2025, 15:00
Più che altro il problema è gente che si informa su Facebook... o su qualsiasi social, che sono il male assoluto, dannosi che manco droga, alcol, sigarette e sesso non protetto messi assieme, che però almeno son divertenti
Va bè che c'è chi si informa su Wikipedia, che non so se sta messo meglio...
Eh no, non lo sai.
Silent Bob
08-01-2025, 15:07
Più che altro il problema è gente che si informa su Facebook... o su qualsiasi social, che sono il male assoluto, dannosi che manco droga, alcol, sigarette e sesso non protetto messi assieme, che però almeno son divertenti
Il problema non è il mezzo che utilizzano, ma da chi si cerca informazioni e che tipo di informazioni.
Ed è stato esponenziale (il tracollo) dall'aumento della qualità dei Smartphone alle connessioni più potenti.
Va bè che c'è chi si informa su Wikipedia, che non so se sta messo meglio...
Sì ma da Wikipedia hai comunque argomenti che vengono, soprattutto i più importanti, controllati e verificati.
Il discorso che "Wikipedia" è scritta da chiunque è roba vecchia, letteralmente.
Basta vedere quanti argomenti hanno delle "fonti" e da dove vengono prese.
Ad esempio, in passato ho modificato pagine aggiungendo info varie con tanto di link, e molte di quelle modifiche le hanno sistemate ma non cambiate, al massimo aggiornate.
Come in tutte le cose di questo tipo, se c'è qualcuno che controlla e verifica , Wiki rimane una fonte primaria per informarsi. Ovviamente se uno poi si vuole argomentare ulteriormente le fonti son altre (online e non).
Il problema non è il mezzo che utilizzano, ma da chi si cerca informazioni e che tipo di informazioni.
Ed è stato esponenziale (il tracollo) dall'aumento della qualità dei Smartphone alle connessioni più potenti.
No no, i social sono IL problema... altre cose, come le armi, dipende da chi le utilizza, i social son dannosi a prescindere perché sono strutturati dalle fondamenta per danneggiare l'utilizzatore più dell'eroina, senza che se ne accorga.
Sì ma da Wikipedia hai comunque argomenti che vengono, soprattutto i più importanti, controllati e verificati.
Il discorso che "Wikipedia" è scritta da chiunque è roba vecchia, letteralmente.
Basta vedere quanti argomenti hanno delle "fonti" e da dove vengono prese.
Ad esempio, in passato ho modificato pagine aggiungendo info varie con tanto di link, e molte di quelle modifiche le hanno sistemate ma non cambiate, al massimo aggiornate.
Come in tutte le cose di questo tipo, se c'è qualcuno che controlla e verifica , Wiki rimane una fonte primaria per informarsi. Ovviamente se uno poi si vuole argomentare ulteriormente le fonti son altre (online e non).
Il problema appunto è fidarsi di Wikipedia... io NON mi fido di quella italiana al 99%, per ovvi motivi. Quella eng un po' di più, ma solo per informazioni oggettive e che posso facilmente verificare nel caso...
Più che altro il problema è gente che si informa su Facebook... o su qualsiasi social, che sono il male assoluto, dannosi che manco droga, alcol, sigarette e sesso non protetto messi assieme, che però almeno son divertenti
Va bè che c'è chi si informa su Wikipedia, che non so se sta messo meglio...
Non solo i social, è un problema di tutta la comunicazione, ripeto TUTTA!!!
Le notizie andrebbero riportate come sono e basta ma purtroppo non è così, dietro c'è sempre un condizionamento o un pensiero o una ideologia espressa per convincere qualcuno, che sia bianco o nero, destra o sinistra, alto o basso
Silent Bob
09-01-2025, 08:57
No no, i social sono IL problema... altre cose, come le armi, dipende da chi le utilizza, i social son dannosi a prescindere perché sono strutturati dalle fondamenta per danneggiare l'utilizzatore più dell'eroina, senza che se ne accorga.
Non so se ci siamo capiti male o hai frainteso, non sto parlando bene dei social in generale, intendo dire che come qua nei forum, c'è gente che ti può aiutare seriamente in qualcosa, e altri che magari ti creano casini (non parlo proprio qua ma ricordo di gente in altri lidi in passato che davano apposta consigli sbagliati), solo che appunto, se un forum è ben moderato sta gente viene avvertita, bloccata, nei Social è un nì, dipende da chi parla e come parla.
Resta sempre il fatto che è l'utente finale che dovrebbe cercare più info che fermarsi alla prima cosa scritta.
Il problema appunto è fidarsi di Wikipedia... io NON mi fido di quella italiana al 99%, per ovvi motivi. Quella eng un po' di più, ma solo per informazioni oggettive e che posso facilmente verificare nel caso...
A me è capitato (più volte e soprattutto in passato) di cercare qualche info prima in inglese e poi in italiano.
Però ecco, se ci son fonti certe, in genere sai che quell'argomento non è stato scritto a caso.
Ecco, per via del fatto che non ho una memoria eccezionale (non ricordo l'argomento, dovrei cercare), ricordo una cosa che avevo letto in Inglese prima, e poi vado a quella italiana era praticamente la traduzione, senza cambiare una virgola.
Poi, e non ricordo manco qua se si parlava di giochi o altro, dove la parte in italiano era presa pari-pari da un sito però senza aggiungere Info da dove era stata presa quella informazione.
Ricordo che poi in entrambi i casi avevano sistemato, ma se mi dicessi cos'era non ho proprio memoria, e quando è capitato, beh, almeno 3-4 anni fa in su, cioè recente ma non recentissimo.
Quindi dipende dall'argomento e contenuto ovviamente.
Chissà come funzionano le Community Notes su Truth... :D
Qui è spiegato nel dettaglio:
https://statesunited.org/resources/social-media-policies/#section-9
Truth Social’s moderation page states the company moderates the platform to prevent “illegal and other prohibited content,” but that they “cherish free expression.” While the Terms of Service do not contain any references to elections or misinformation, they state users “may not post any false, unlawful, threatening, defamatory, harassing or misleading statements” or post content that is “false, inaccurate, or misleading.” It is unknown how “false,” “inaccurate,” or “misleading” are defined.
Non usano le community notes, usano moderatori ma non è chiaro come.
In pratica la moderazione è in mano a dei gatti di Schrödinger imburrati in caduta libera dentro una scatola. :sofico:
https://www.bitchute.com/video/91338hcWNKnZ
l'integrale:
https://www.youtube.com/watch?v=7k1ehaE0bdU
timestamp :
https://snipboard.io/8a9HAE.jpg
già al minuto 2:46 inizia ad ammettere che c'era pressione per censurare su base ideologica a causa della prima elezione di Trump e della Brexit (non che non si fosse capito...solo che prima quando lo dicevi ti davano del complottista,proteggersi dalle interferenze russe oppure dicevano che bisognava censurare le notizie false).
già al minuto 2:46 inizia ad ammettere che c'era pressione per censurare su base ideologica a causa della prima elezione di Trump e della Brexit (non che non si fosse capito...solo che prima quando lo dicevi ti davano del complottista,proteggersi dalle interferenze russe oppure dicevano che bisognava censurare le notizie false).
Penso sia il caso di ricordare che Joe Rogan è il genialoide che nel mezzo dell'epidemia di Covid-19 suggeriva di usare l'ivermectina (utile contro i parassiti intestinali, mica un antivirale) e sconsigliava l'uso dei vaccini per le persone in salute in base alle sue elevate (nel senso di elevazione zero) competenze mediche.
Anni fa faceva il tipo edgy anti-sistema "di sinistra ma non col partito democratico" ecc. ecc. che come era prevedibile ha finito col dare il suo endorsement per Trump nel 2024.
In altre parole, se vai da lui, è fin troppo ovvio quale sia l'audience a cui ti rivolgi.
Da un eccesso a un altro. Prima in USA censuravano come messaggi d' odio e di discriminazione scritte tipo "gli animali si distinguono alla nascita in maschi e femmine" o "l' omosessualità è una deviazione dalla normalità", adesso accettano qualsiasi messaggio inclusi quelli più portatori di disinformazione.
Relativamente a wikipedia si puo dire che è una fonte in genere valida, soprattutto quella inglese, ma a patto di saperla usare: quello che rende wikipedia utilizzabile è il fatto che ci sono, come in ogni libro serio, i link numerati alle fonti utilizzate, basta vedere quali sono quei link, se rimandano cioè a esperti veri e non a terrapiattisti &co, e giudicare l attendibilità della pagina relativa di wiki in conseguenza di ciò. A volte i link sono invece a senso unico e in quei casi wiki è inattendibile.
Ginopilot
12-01-2025, 18:20
https://www.bitchute.com/video/91338hcWNKnZ
l'integrale:
https://www.youtube.com/watch?v=7k1ehaE0bdU
timestamp :
https://snipboard.io/8a9HAE.jpg
Joe regan :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ma ve li scegliete cosi' o vi arrivano dal cielo? :mc:
Joe regan :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ma ve li scegliete cosi' o vi arrivano dal cielo? :mc:
@Gino il PI_____
L'intervistato non era lui ma il ceo e fondatore di FB.
Non è difficile da capire.
Penso sia il caso di ricordare che Joe Rogan è il genialoide che nel mezzo dell'epidemia di Covid-19 suggeriva di usare l'ivermectina (utile contro i parassiti intestinali, mica un antivirale) e sconsigliava l'uso dei vaccini per le persone in salute in base alle sue elevate (nel senso di elevazione zero) competenze mediche.
Anni fa faceva il tipo edgy anti-sistema "di sinistra ma non col partito democratico" ecc. ecc. che come era prevedibile ha finito col dare il suo endorsement per Trump nel 2024.
In altre parole, se vai da lui, è fin troppo ovvio quale sia l'audience a cui ti rivolgi.
eccone un altro che o non ci arriva o fa finta.
Le dichiarazioni sono uscite dalla bocca del fondatore e amministratore di META,non dall'intervistatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.