PDA

View Full Version : GeForce RTX 5000 con DLSS 4 ufficiali: NVIDIA stupisce ancora con Multi Frame Generation


Redazione di Hardware Upg
07-01-2025, 06:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-dlss-4-ufficiali-nvidia-stupisce-ancora-con-multi-frame-generation_134280.html

NVIDIA ha svelato al CES 2025 le nuove schede video gaming della famiglia GeForce RTX 5000, nome in codice Blackwell. Dalla capofila GeForce RTX 5090 alla GeForce RTX 5070, NVIDIA alza nuovamente l'asticella presentando novità come il DLSS 4 con Multi Frame Generation. Il tutto con prezzi che, salvo l'ammiraglia, sono in calo rispetto al lancio delle RTX 4000.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hocico
07-01-2025, 07:01
Alcune tech ci saranno anche sulle Lovelace 4000 ma non la MFG.
Vedremo gli street price.

boboviz
07-01-2025, 07:38
"La scheda, alimentata da un connettore a 16 pin, è accompagnata da un TGP di 575 Watt"

Io sento il cuore a mille (cit.)

Max Power
07-01-2025, 07:43
Eh?

Il Multi Frame Generator x4 lo utilizzo da MESI su LosslessScaling, che peraltro fa parte dell' FSR 3.

In qualunque caso sono frame intermedi :asd:

D'ogni modo ZERO riferimenti alle performance "PURE"

Vul
07-01-2025, 07:53
Solo 2400 euro, non pensavo prezzi cosi bassi per una bestia cosi. Sorpreso anche dal prezzo molto basso della 5070, avendo prestazioni da 4090 mi sarei aspettato non meno di 1300 euro e la 5060 sui 1000.

OrazioOC
07-01-2025, 07:54
Almeno gli MSRP sono abbastanza rapportati a quelli della RTX 4000 uscenti, e non era scontato. :O

UtenteHD
07-01-2025, 08:00
Dai che con l'uscita della serie 5000 mi fate uscire una 4050 da ~70watt.

coschizza
07-01-2025, 08:04
Eh?

Il Multi Frame Generator x4 lo utilizzo da MESI su LosslessScaling, che peraltro fa parte dell' FSR 3.

In qualunque caso sono frame intermedio :asd:

si ma con qualita scadente il dlss4 ha hardware dedicato nulla che LosslessScaling possa solo avvicinare, non confrontare le 2 tecnologia come se fssero simili. Io LosslessScaling l'ho abbandonato proprio per i troppi artefatti, megli il fsr3 in questo contesto se non hai accesso al dlss3

Mars95
07-01-2025, 08:10
La cosa chiara è la strada che sta prendendo Nvidia, le GPU sono sempre meno "Graphic"PU e più "AI"PU.
Se le presentazioni delle serie 2000 e 3000 parlavano prevalentamente di "raggi" come unità per misurare le performace, con le 4000 si è cominciato a mettere in evidenza i "TOPS" e adesso con le 5000 parlano quasi solo di quello.

Quando hanno parlato del DLSS 4 hanno spiegato molto bene, solo 1/16 di quanto generato è renderizzato, il resto è generato dalla AI.
Quindi è chiaro dove si andrà a parare, meno rendering e più AI.

Probabilmente sarà anche più veloce del RT come adozione perchè questa volta AMD e console non sono ferme ai blocchi di partenza come quando hanno introdotto il RT con le 2000.
AMD ha già una discreta capacità in questi termini sulle APU e dovrebbe portarla anche sulle Radeon 9000 credo, anche se non hanno detto nulla di concreto.
PS5pro ha già tutto quello che serve.

Alfhw
07-01-2025, 08:15
La 5080 costa 1199 euro cioè 280 euro in meno della 4080 al debutto ed è 2 volte più veloce della 4080? Quindi è anche molto più veloce della 4090 consumando pure meno.
E la 5070 costa solo 679 cioè 3 volte meno della 4090 al debutto e sarebbe veloce come la 4090?

Sembra troppo buono per essere vero. Dov'è la fregatura? :mbe:

Gringo [ITF]
07-01-2025, 08:15
E bello vedere che la Compressione con AI delle Textures in Hardware sono state rimandate alla srie RTX60x0 permetteva di poter sfruttare il BUS a Collo di Bottiglia e la poca RAM di tutto quello che non si chiami RTX5090, ma si sà per i bus più ampi bisogna attendere le versioni SUPER o TI.
Comunque molto bello vedere che saranno inventati ben 3 frame dal nulla e che uscirà anche una scheda per giocatori dopo queste... RTX5070.... attendiamo i prezzi che siamo abituati, quelli durante il covid.

coschizza
07-01-2025, 08:17
La 5080 costa 1199 euro cioè 280 euro in meno della 4080 al debutto ed è 2 volte più veloce della 4080? Quindi è anche molto più veloce della 4090 consumando pure meno.
E la 5070 costa solo 679 cioè 3 volte meno della 4090 al debutto e sarebbe veloce come la 4090?

Dov'è la fregatura? :mbe:

quelle sono prestazioni in dlss4 non in raster

Spider-Mans
07-01-2025, 08:17
Eh?

Il Multi Frame Generator x4 lo utilizzo da MESI su LosslessScaling, che peraltro fa parte dell' FSR 3.

In qualunque caso sono frame intermedi :asd:

D'ogni modo ZERO riferimenti alle performance "PURE"

si guarda è proprio la stessa cosa :asd: di quello che offrira via hardware la serie 5
credici xD

certo :asd:


cmq la 5070ti mi sembra un bel best buy sopratutto in caso di offerte

Alfhw
07-01-2025, 08:29
quelle sono prestazioni in dlss4 non in raster

Sì, d'accordo ma mi sembrano notevoli lo stesso. Poi ovviamente vedremo come sarà questo dlss4 sul campo.

Mars95
07-01-2025, 08:31
La 5080 costa 1199 euro cioè 280 euro in meno della 4080 al debutto ed è 2 volte più veloce della 4080? Quindi è anche molto più veloce della 4090 consumando pure meno.
E la 5070 costa solo 679 cioè 3 volte meno della 4090 al debutto e sarebbe veloce come la 4090?

Sembra troppo buono per essere vero. Dov'è la fregatura? :mbe:

Veramente non mi pare di aver visto da nessuna parte un'indicazione delle performance senza "diavolerie".
In una slide compare Far Cry 6 con RT che sembra andare il 30% in più circa rispetto alle 4000 e questo è quello che più ci fa capire le performance nude.
Però c'è sempre in mezzo RT, senza RT probabilmente le performance saranno poco superiori alle relative 4000.

Come ho scritto nel mio post precedente, sono passati dal migliorare la parte grafica a boostare AI e RT e a sfruttare questa capacità per generare pixel e frame con DLSS 4.

AceGranger
07-01-2025, 08:38
Eh?

Il Multi Frame Generator x4 lo utilizzo da MESI su LosslessScaling, che peraltro fa parte dell' FSR 3.

In qualunque caso sono frame intermedi :asd:

D'ogni modo ZERO riferimenti alle performance "PURE"

è dalle 3000 ceh non hai riferimenti alle performance "pure" e non le avrai piu perchè non hanno piu senso.

la parte software non è piu scindibile dalla parte hardware.

coschizza
07-01-2025, 08:42
Veramente non mi pare di aver visto da nessuna parte un'indicazione delle performance senza "diavolerie".
In una slide compare Far Cry 6 con RT che sembra andare il 30% in più circa rispetto alle 4000 e questo è quello che più ci fa capire le performance nude.
Però c'è sempre in mezzo RT, senza RT probabilmente le performance saranno poco superiori alle relative 4000.

Come ho scritto nel mio post precedente, sono passati dal migliorare la parte grafica a boostare AI e RT e a sfruttare questa capacità per generare pixel e frame con DLSS 4.
non solo dlss4 anche tutte le tech precedenti sono state migliorate e sono tutte compatibili con le schede dalla generzione 2000 in avanti , questo è una cosa molto importante

coschizza
07-01-2025, 08:44
;48687343']E bello vedere che la Compressione con AI delle Textures in Hardware sono state rimandate alla srie RTX60x0 permetteva di poter sfruttare il BUS a Collo di Bottiglia e la poca RAM di tutto quello che non si chiami RTX5090, ma si sà per i bus più ampi bisogna attendere le versioni SUPER o TI.
Comunque molto bello vedere che saranno inventati ben 3 frame dal nulla e che uscirà anche una scheda per giocatori dopo queste... RTX5070.... attendiamo i prezzi che siamo abituati, quelli durante il covid.

la Compressione con AI delle Textures in Hardware è stata annunciata durante l'evento

Alfhw
07-01-2025, 08:47
cmq la 5070ti mi sembra un bel best buy sopratutto in caso di offerte

La 5070 a 240 euro in meno della 5070ti forse è pure meglio.

supertigrotto
07-01-2025, 08:49
Considerato che sono le schede più potenti sul mercato e su questo non ci sono e saranno dubbi,vorrei vedere quanta realtà c'è nei proclami,se tutta questa forza bruta è reale con i calcoli (perché sempre calcoli fa,come la CPU) o usa tutto quel silicio in più per una IA (che comunque sono scarti o seconde o terze scelte delle costosissime schede dedicate alla IA) per generare illusioni per nascondere che a conti fatti,rispetto alla generazione precedente,sono si state potenziate ma non così tanto.
Un vero raytracing porta via un sacco di potenza di calcolo (lo disse pure Huang quando lanciò le prime schede RT) e diversi operatori del settore degli effetti grafici e qualcuno del settore videogiochi,lo avevano fatto notare,per questo si usano frame finti e upscaler,altrimenti nemmeno un rig di 20 schede potrebbe farcela a renderizzare la scena in tempo reale, specialmente se la scena è ultra densa di poligoni per ricostruire la scena più realistica possibile.
Un po' come aumentare la potenza di 10 CV su un auto e taroccate il contachilometri con 40km/h in più per dare l'illusione al cliente finale che l'auto corre e accelera molto di più rispetto al modello precedente ma che in realtà,va si di più ma non come con i dati reali.

AceGranger
07-01-2025, 09:00
;48687343']E bello vedere che la Compressione con AI delle Textures in Hardware sono state rimandate alla srie RTX60x0 permetteva di poter sfruttare il BUS a Collo di Bottiglia e la poca RAM di tutto quello che non si chiami RTX5090, ma si sà per i bus più ampi bisogna attendere le versioni SUPER o TI.
Comunque molto bello vedere che saranno inventati ben 3 frame dal nulla e che uscirà anche una scheda per giocatori dopo queste... RTX5070.... attendiamo i prezzi che siamo abituati, quelli durante il covid.


tecnicamente le ha rilasciate:

https://developer.nvidia.com/blog/nvidia-rtx-neural-rendering-introduces-next-era-of-ai-powered-graphics-innovation/#:~:text=RTX%20Neural%20Texture%20Compression%20uses,into%20memory%20without%20further%20modification.

"NVIDIA today unveiled next-generation hardware for gamers, creators, and developers—the GeForce RTX 50 Series desktop and laptop GPUs. Alongside these GPUs, NVIDIA introduced NVIDIA RTX Kit, a suite of neural rendering technologies to ray trace games with AI, render scenes with immense geometry, and create game characters with lifelike visuals. RTX Kit enhances geometry, textures, materials, and lighting, providing greater visual fidelity and performance for complex open worlds while reducing artifacts, instability, and VRAM usage. Developers can integrate individual—or all—RTX Kit SDKs directly into their rendering pipeline."


quindi con questo nuovo pacchetto SDK RT Kit gli sviluppatori potranno avere accesso a tutte le nuove tecniche.
non ho approfondito la cosa, ma non credo che la compressione delle texture sia una cosa a se stante che faccia la GPU in autonomia e applicabile ovunque partendo da un day one, ma parrebbe essere una cosa legata anche al game engine e allo specifico gioco;

da quello che ho capito non è una compressione intesa come letterale del termine, ma una cosa del tipo tu hai la texture originale, effettui un ridimensionamento della texture con perdita di informazione, allenano l'intelligenza artificiale facendogli confrontare l'originale con la ridimensionata e lei tira fuori un pattern da applicare per tentare di ricreare l'originale, quindi alla fine ottieni una texture che non è l'originale come in una compressione-decompressione stile zip, ma hai una ricostruzione "statistica" basata su migliaia di confronti fra i pixel originali ( posizione e colore ) e i pixel delle le texture ridimensionate.

agonauta78
07-01-2025, 09:00
I prezzi sono quelli annunciati , quelli reali saranno un 20-30% in più. Evitate di bagnarvi

djmatrix619
07-01-2025, 09:16
Vai 3080 Ti.. un altro anno. Puoi resistere!! Credo in te... e nell'FSR che ad una certa mi salverà ancora una volta! :D

Mars95
07-01-2025, 09:42
non solo dlss4 anche tutte le tech precedenti sono state migliorate e sono tutte compatibili con le schede dalla generzione 2000 in avanti , questo è una cosa molto importante

Appunto, hanno migliroato anche gli RT core, quindi se in Far Cry 6 con RT fa +30% circa in un gioco senza RT farà anche meno.
Questa generazione come ho detto non punta sulle performance "grafiche" se così possiamo dire, ma nelle performance in AI che poi si traducono in FPS quando si usa DLSS 4 e RT.

Non ci sarà un salto tipo 5070 = 4080
Al massimo 5070 = 4070ti + DLSS4
Comunque buono se il prezzo resta uguale.

RaZoR93
07-01-2025, 09:43
Nel 2025 le performance in puro raster sono poco rilevanti, ma nvidia è chiaramente poco trasparente con tutti quei confronti DLSS4 vs DLSS3.

coschizza
07-01-2025, 09:47
Appunto, hanno migliroato anche gli RT core, quindi se in Far Cry 6 con RT fa +30% circa in un gioco senza RT farà anche meno.
Questa generazione come ho detto non punta sulle performance "grafiche" se così possiamo dire, ma nelle performance in AI che poi si traducono in FPS quando si usa DLSS 4 e RT.

Non ci sarà un salto tipo 5070 = 4080
Al massimo 5070 = 4070ti + DLSS4
Comunque buono se il prezzo resta uguale.

il limite di questa generazione è la litografia che passa da 4nm a 4nm quindi non si puo fare di meglio

Cfranco
07-01-2025, 09:52
è dalle 3000 ceh non hai riferimenti alle performance "pure" e non le avrai piu perchè non hanno piu senso.

la parte software non è piu scindibile dalla parte hardware.

Ma anche no
La potenza bruta ti aiuta sempre e comunque, il DLSS solo nei giochi che lo prevedono, inoltre sono sempre comunque frame sintetici aggiunti in post-rendering


Comunque buono se il prezzo resta uguale.
Vediamo i prezzi su strada, mi ricordo ancora il prezzo della 3080 :stordita:
Per il resto a parte questo DLSS 4 sembra ci sia davvero poco a parità di fascia

Vai 3080 Ti.. un altro anno. Puoi resistere!! Credo in te... e nell'FSR che ad una certa mi salverà ancora una volta! :D
:asd:

AceGranger
07-01-2025, 10:04
Ma anche no
La potenza bruta ti aiuta sempre e comunque, il DLSS solo nei giochi che lo prevedono, inoltre sono sempre comunque frame sintetici aggiunti in post-rendering


si, ma io parlavo delle presentazioni di nVidia :stordita:.

la loro vision è quella, gli frega meno di zero che il gioco pinco pallo indipendente di una piccola casa non abbia il DLSS; il gruppone dei giochi che fa il grosso dei numeri di vendita lo hanno, quello importa.

tony73
07-01-2025, 10:30
Sarà sufficiente il mio ALI in firma per una 5090?

Cfranco
07-01-2025, 10:30
si, ma io parlavo delle presentazioni di nVidia :stordita:.
Ah, beh su quello hai quasi perfettamente ragione, perché comunque la parte più importante è la giacca di coccodrillo :asd:


la loro vision è quella, gli frega meno di zero che il gioco pinco pallo indipendente di una piccola casa non abbia il DLSS; il gruppone dei giochi che fa il grosso dei numeri di vendita lo hanno, quello importa.

Il problema è che si fanno test e bench sempre e solo sui soliti giochi, il risultato è che i driver sono straottimizzati soltanto per quelli, poi giochi a qualche indie e hai sorprese tra bugs, stuttering e rallentamenti :muro:

pengfei
07-01-2025, 10:32
Nemmeno a me fa impazzire che riportino le prestazioni quasi esclusivamente considerando i frame generati, quando serve davvero quel boost (cioè quando il gioco senza generare i frame va a scatti) immagino che aumenti la latenza in modo fastidioso, vabbeh, quando usciranno le recensioni e le schede ne sapremo di più

coschizza
07-01-2025, 10:35
Sarà sufficiente il mio ALI in firma per una 5090?

avanza

Alodesign
07-01-2025, 10:38
Aspettiamo le prime recensioni con i vari test di comparazione.

StylezZz`
07-01-2025, 10:38
Il problema è che si fanno test e bench sempre e solo sui soliti giochi, il risultato è che i driver sono straottimizzati soltanto per quelli, poi giochi a qualche indie e hai sorprese tra bugs, stuttering e rallentamenti :muro:

Oltre ai test mi domando il senso di queste schede (dove sono i giochi nuovi?), alla fine mi sembrano buone solo per chi vuole a tutti i costi qualcosa di nuovo nel case...ma per il resto fuffa IA come se non ci fosse un domani.

coschizza
07-01-2025, 10:42
giochi a qualche indie e hai sorprese tra bugs, stuttering e rallentamenti :muro:

questo è colpa dello sviluppatore non nvidia , lei risolve solo i bug del driver non del gioco
Devi pensare una cosa i giochi non AAA sono al 95% talmente leggeri che girano abbondantemente senza nessuno scaler o FG

bagnino89
07-01-2025, 10:48
Bravo Giacchetta che hai messo solo 12 GB nella 5070 liscia...

h.rorschach
07-01-2025, 10:51
Roba grossa. Personalmente, acquisterò negli USA piuttosto che in EU a prezzi maggiorati per nessuna ragione

Zappz
07-01-2025, 10:51
La 5090 non sembra niente male, sono curioso di vedere i prezzi delle versioni custom.

coschizza
07-01-2025, 10:53
Roba grossa. Personalmente, acquisterò negli USA piuttosto che in EU a prezzi maggiorati per nessuna ragione

e le tasse tu non le paghi?

h.rorschach
07-01-2025, 10:59
e le tasse tu non le paghi?

Le pago in Italia sul mio stipendio. Se voglio acquistare Apple o NVIDIA lo faccio negli USA a 2/3 del prezzo, di certo non regalo altri soldi allo stato.

bonzoxxx
07-01-2025, 11:06
e le tasse tu non le paghi?

Se acquisti un prodotto negli USA ad uso personale non sei tenuto a pagarci le tasse.

Le pago in Italia sul mio stipendio. Se voglio acquistare Apple o NVIDIA lo faccio negli USA a 2/3 del prezzo, di certo non regalo altri soldi allo stato.

E fai bene.

Alodesign
07-01-2025, 11:13
Le pago in Italia sul mio stipendio. Se voglio acquistare Apple o NVIDIA lo faccio negli USA a 2/3 del prezzo, di certo non regalo altri soldi allo stato.

E le importi... come?

Cfranco
07-01-2025, 11:13
Se acquisti un prodotto negli USA ad uso personale non sei tenuto a pagarci le tasse.

Se acquisti un prodotto negli USA e lo usi negli USA

Se lo porti in Italia le tasse le paghi, e care anche

h.rorschach
07-01-2025, 11:15
E le importi... come?
Nel mio bagaglio a mano.

Se acquisti un prodotto negli USA e lo usi negli USA

Se lo porti in Italia le tasse le paghi, e care anche

Mo me lo segno

Manolo De Agostini
07-01-2025, 11:30
tecnicamente le ha rilasciate:

https://developer.nvidia.com/blog/nvidia-rtx-neural-rendering-introduces-next-era-of-ai-powered-graphics-innovation/#:~:text=RTX%20Neural%20Texture%20Compression%20uses,into%20memory%20without%20further%20modification.

"NVIDIA today unveiled next-generation hardware for gamers, creators, and developers—the GeForce RTX 50 Series desktop and laptop GPUs. Alongside these GPUs, NVIDIA introduced NVIDIA RTX Kit, a suite of neural rendering technologies to ray trace games with AI, render scenes with immense geometry, and create game characters with lifelike visuals. RTX Kit enhances geometry, textures, materials, and lighting, providing greater visual fidelity and performance for complex open worlds while reducing artifacts, instability, and VRAM usage. Developers can integrate individual—or all—RTX Kit SDKs directly into their rendering pipeline."


quindi con questo nuovo pacchetto SDK RT Kit gli sviluppatori potranno avere accesso a tutte le nuove tecniche.
non ho approfondito la cosa, ma non credo che la compressione delle texture sia una cosa a se stante che faccia la GPU in autonomia e applicabile ovunque partendo da un day one, ma parrebbe essere una cosa legata anche al game engine e allo specifico gioco;

da quello che ho capito non è una compressione intesa come letterale del termine, ma una cosa del tipo tu hai la texture originale, effettui un ridimensionamento della texture con perdita di informazione, allenano l'intelligenza artificiale facendogli confrontare l'originale con la ridimensionata e lei tira fuori un pattern da applicare per tentare di ricreare l'originale, quindi alla fine ottieni una texture che non è l'originale come in una compressione-decompressione stile zip, ma hai una ricostruzione "statistica" basata su migliaia di confronti fra i pixel originali ( posizione e colore ) e i pixel delle le texture ridimensionate.

Yes, ho aggiornato il pezzo con un capitolo dedicato. E' sicuramente qualcosa di futuribile e non immediato, serve supporto da sviluppatori e Microsoft. I dettagli prossimamente.

cicastol
07-01-2025, 11:39
Nel mio bagaglio a mano.




Non ti sfiora in mente che forse forse il bagaglio a mano è la cosa che viene controllata di più e se trovano la scheda grafica ti chiedono la fattura per farti pagare IVA dazi e altro?

Anche se butti la scatola e il resto per farla passare come "usata" regalata dal cuggino d'oltreoceano rischi lo stesso.

igiolo
07-01-2025, 11:41
Nel 2025 le performance in puro raster sono poco rilevanti, ma nvidia è chiaramente poco trasparente con tutti quei confronti DLSS4 vs DLSS3.

esatto
il nodo è tutto qui

se dlss3 vs dlss4, nelle MIGLIORI condizioni, dove il sw tira fuori il massimo dal nuovo dlss, presumo che ci siano le differenze che dice nvidia
ma nel 95% dei casi non sarà così (da qui al 2026)
è qui che si gioca la partita, su quello che fa ORA, non quello che arriverà a fare

Mars95
07-01-2025, 11:45
Nel mio bagaglio a mano.


Guarda che non c'entra come la porti in Italia, i prezzi indicati sono senza tasse ma al momento dell'acquisto le paghi.

bagnino89
07-01-2025, 11:55
Non ti sfiora in mente che forse forse il bagaglio a mano è la cosa che viene controllata di più e se trovano la scheda grafica ti chiedono la fattura per farti pagare IVA dazi e altro?

Anche se butti la scatola e il resto per farla passare come "usata" regalata dal cuggino d'oltreoceano rischi lo stesso.

Ma al di là del dazio, molti scordano sempre che i prezzi USA sono "tax free", ma poi quando compri qualcosa ci devi mettere sopra l'imposta, in base allo stato dove compri...

Ripper89
07-01-2025, 12:09
D'ogni modo ZERO riferimenti alle performance "PURE"Se guardi le slide con le performance, il primo titolo Far Cry 6 non ha il DLSS, quella è la misura che cerchi. Circa un 20-25% di performance in più per la 5090, che è una misura che rientrerebbe nelle previsioni.

Alfhw
07-01-2025, 12:15
Roba grossa. Personalmente, acquisterò negli USA piuttosto che in EU a prezzi maggiorati per nessuna ragione
I prezzi in USA sono sempre tasse escluse anche perché cambiano da uno stato all'altro (sono 50 negli USA). Mentre in Europa siamo abituati ai prezzi tasse incluse. Inoltre l'IVA in Europa è di solito ben più alta della loro Salex Tax (equivalente della nostra IVA). Aggiungici qualche altro balzello nostrano tipo tassa siae e si arriva (purtroppo) al prezzo italiano.

Se acquisti un prodotto negli USA ad uso personale non sei tenuto a pagarci le tasse.
Non è vero. Se compri qualcosa in uno stato extra-EU, quando ti arriva il pacco a casa oppure quando tu arrivi all'aeroporto in Italia con la merce nel bagaglio, sei tenuto a pagarci le tasse (IVA+ oneri doganali). Che poi molti acquirenti non dichiarino nulla alla dogana per non pagare sperando di non essere controllati è un altro discorso.


Nel mio bagaglio a mano.
Se non pachi le tasse italiane allora è ovvio che alla fine pagherai meno. Ma poi la garanzia Nvidia di una scheda comprata in USA è valida anche in Italia? Anche perché in USA la garanzia dovrebbe essere di una anno invece di due come in Europa.

Gio22
07-01-2025, 12:18
i prezzi forniti dai due pirla meneghini del tubo:

https://snipboard.io/8J6cU2.jpg


il che significa che bisogna aggiungerci almeno altri 150 euri.

h.rorschach
07-01-2025, 12:18
Non ti sfiora in mente che forse forse il bagaglio a mano è la cosa che viene controllata di più e se trovano la scheda grafica ti chiedono la fattura per farti pagare IVA dazi e altro?

Anche se butti la scatola e il resto per farla passare come "usata" regalata dal cuggino d'oltreoceano rischi lo stesso.

Seh ciao. Fatto e rifatto più volte, non frega niente a nessuno, specialmente in Italia. A TSA negli USA non importa cosa esce, ed al ritorno col passaporto europeo non hai controlli perché non c'è dogana.

Guarda che non c'entra come la porti in Italia, i prezzi indicati sono senza tasse ma al momento dell'acquisto le paghi.

Ma al di là del dazio, molti scordano sempre che i prezzi USA sono "tax free", ma poi quando compri qualcosa ci devi mettere sopra l'imposta, in base allo stato dove compri...

Mi sembrate poco svegli. Le tasse sugli acquisti, in Italia, sono al 22%. Negli USA variano da stato a stato ("sales tax"). Proprio qualche settimana fa ho riportato qui un iPhone 16 Pro Max. $1199 allo store, 9% di sales tax ($108), Totale $1307 (€1255). In Itaglia €1489.

agonauta78
07-01-2025, 12:19
Nel bagaglio a mano puoi mettere un orologio o uno smartphone e dire che è tuo . Una GPU di fascia alta non passa senza controlli . Pura fantasia

tony73
07-01-2025, 12:19
avanza

Grazie :)

h.rorschach
07-01-2025, 12:26
Nel bagaglio a mano puoi mettere un orologio o uno smartphone e dire che è tuo . Una GPU di fascia alta non passa senza controlli . Pura fantasia

Okay, evidentemente le altre volte che l'ho fatto ho sognato. Lol e lmao.

Cromwell
07-01-2025, 12:27
Nel mio bagaglio a mano.

Spero che almeno il viaggio sia già spesato da qualcun altro. Altrimenti non ci vedo tutta questa convenienza...

cudido
07-01-2025, 12:31
Questa cosa dei frame inventati sta sfuggendo di mano

h.rorschach
07-01-2025, 12:34
Spero che almeno il viaggio sia già spesato da qualcun altro. Altrimenti non ci vedo tutta questa convenienza...

Eh di certo non pago 5-800€ di biglietto per risparmiarne 200.

Alodesign
07-01-2025, 12:46
Mi sembrate poco svegli. Le tasse sugli acquisti, in Italia, sono al 22%. Negli USA variano da stato a stato ("sales tax"). Proprio qualche settimana fa ho riportato qui un iPhone 16 Pro Max. $1199 allo store, 9% di sales tax ($108), Totale $1307 (€1255). In Itaglia €1489.

Però il 16 Pro Max lo trovi a 1260/1300€ in Italia.

OrazioOC
07-01-2025, 12:49
i prezzi forniti dai due pirla meneghini del tubo:

https://snipboard.io/8J6cU2.jpg


il che significa che bisogna aggiungerci almeno altri 150 euri.

Si ne aggiungiamo altri 300 perchè no. :asd:

agonauta78
07-01-2025, 12:49
Seh ciao. Fatto e rifatto più volte, non frega niente a nessuno, specialmente in Italia. A TSA negli USA non importa cosa esce, ed al ritorno col passaporto europeo non hai controlli perché non c'è dogana.





Mi sembrate poco svegli. Le tasse sugli acquisti, in Italia, sono al 22%. Negli USA variano da stato a stato ("sales tax"). Proprio qualche settimana fa ho riportato qui un iPhone 16 Pro Max. $1199 allo store, 9% di sales tax ($108), Totale $1307 (€1255). In Itaglia €1489.
Su Amazon 1400 . Io sinceramente non mi sbatto per risparmiare 100 euro su 1400 . Preferisco la tranquillità e la sicurezza dell'acquisto alla fretta di comprare . Comprare all'estero e poi portare in italia comporta sempre il rischio dei controlli e siccome le dichiarazioni che fai sono scritte , io ci andrei cauto . Il gioco non vale la candela considerando che se ti beccano paghi iva ,dazi e multe varie . Oltre al rischio di perdere l'aereo se sei in partenza

Alfhw
07-01-2025, 12:57
Non ti sfiora in mente che forse forse il bagaglio a mano è la cosa che viene controllata di più e se trovano la scheda grafica ti chiedono la fattura per farti pagare IVA dazi e altro?

Anche se butti la scatola e il resto per farla passare come "usata" regalata dal cuggino d'oltreoceano rischi lo stesso.

Nel bagaglio a mano puoi mettere un orologio o uno smartphone e dire che è tuo . Una GPU di fascia alta non passa senza controlli . Pura fantasia

Il bagaglio a mano te lo possono controllano quando arrivi in USA perché sei straniero e hanno paura che importi qualcosa di illegale oppure alimenti (se sei italiano ti chiedono se hai salami o vino nel bagaglio...capitato personalmente :D).

Al ritorno il bagaglio a mano te lo controllano in USA (ai raggi X e magari anche manualmente) prima di salire sull'aereo solo per motivi di sicurezza per evitare che tu porti esplosivi, armi etc. Dei prodotti anche costosi che hai comprato in USA a loro non interessa. Del resto ci hai pagato le tasse USA quindi è tutto regolare.
Quando arrivi in Europa di solito non controllano il bagaglio a mano di chi ha un passaporto UE. O almeno a me non è mai capitato. Ovviamente basta che la merce sia abbastanza piccola da entrare e da essere nascosta in un bagaglio a mano senza che si noti dall'esterno. Se arrivi con la scatola di un monitor da 32" che ti esce dallo zaino allora magari qualche domanda te la fanno...

Gio22
07-01-2025, 13:28
Si ne aggiungiamo altri 300 perchè no. :asd:

quindi in italia le troverò a quel prezzo?

bonzoxxx
07-01-2025, 13:43
Scusate, ho letto le regole a riguardo e mi sbagliavo.
Sorry

Tornando in topic, la 5080 non sembra malaccio, sovraprezzata si, ma "decentemente".

aled1974
07-01-2025, 14:06
stra LOL

ma davvero state a studiare i barbatrucchi per comprare in usa e passare la dogana con la gpu?

:rotfl:



mi ricorda qualcosa.....

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/aveva-202-cpu-intel-core-nascoste-sotto-il-pancione-finto-donna-cinese-pizzicata-in-dogana_112297.html


magari vi ho dato un'idea.... parentela millantata con un certo Rocco... 30 cm di scheda rock-solid :fiufiu: :asd:

ciao ciao

AceGranger
07-01-2025, 14:23
Nel bagaglio a mano puoi mettere un orologio o uno smartphone e dire che è tuo . Una GPU di fascia alta non passa senza controlli . Pura fantasia

ma lo avete mai preso un aereo internazionale ? ma di cosa state parlando ?

i controlli di sicurezza NON sono quelli doganali, tu nello zaino metti quel cavolo che ti pare tranne le solite lame e accendini, passi i controlli di sicurezza con la qualunque, vai a ritirare i bagagli imbarcati e POI passi davanti al gabbiottino della finanza, che è imboscato e praticamente devi andare tu a dichiarare, seno nessuno sa niente e i controlli a campione sono tipo uno su 1 milione.

Zappz
07-01-2025, 15:20
ma lo avete mai preso un aereo internazionale ? ma di cosa state parlando ?

i controlli di sicurezza NON sono quelli doganali, tu nello zaino metti quel cavolo che ti pare tranne le solite lame e accendini, passi i controlli di sicurezza con la qualunque, vai a ritirare i bagagli imbarcati e POI passi davanti al gabbiottino della finanza, che è imboscato e praticamente devi andare tu a dichiarare, seno nessuno sa niente e i controlli a campione sono tipo uno su 1 milione.

Alla peggio la togli dalla scatola e nessuno può dire che è nuova.

al135
07-01-2025, 16:28
Se acquisti un prodotto negli USA e lo usi negli USA

Se lo porti in Italia le tasse le paghi, e care anche

no , solo se il prodotto va da un rivenditore alla dogana. se lo hai gia comperato, lo porti dietro " a mano" come un qualsiasi oggetto dentro alla valigia.

al135
07-01-2025, 16:30
Nel bagaglio a mano puoi mettere un orologio o uno smartphone e dire che è tuo . Una GPU di fascia alta non passa senza controlli . Pura fantasia

macchè, si fa in tutta tranquillità

al135
07-01-2025, 16:33
è dalle 3000 ceh non hai riferimenti alle performance "pure" e non le avrai piu perchè non hanno piu senso.

la parte software non è piu scindibile dalla parte hardware.

finalmente qualcuno l'ha detto :)

Saturn
07-01-2025, 16:44
finalmente qualcuno l'ha detto :)

Non centra molto ma mi sono tornate in mente le vecchie Sound Blaster, riflettendo su quanto scritto, che la parte software ormai è inscindibile dalle capacità dell'hardware.

Ve le ricordate le Sound Blaster AWE32 e AWE64...? Ecco alla fine la seconda arrivava a 64 voci proprio grazie alle 32 voci aggiuntive generate dal sintetizzatore software...ma in realtà l'hardware, fatta eccezione per l'edizione gold (connettori, ram integrata) era più o meno lo stesso.

Alfhw
07-01-2025, 17:04
Non centra molto ma mi sono tornate in mente le vecchie Sound Blaster, riflettendo su quanto scritto, che la parte software ormai è inscindibile dalle capacità dell'hardware.

Ve le ricordate le Sound Blaster AWE32 e AWE64...? Ecco alla fine la seconda arrivava a 64 voci proprio grazie alle 32 voci aggiuntive generate dal sintetizzatore software...ma in realtà l'hardware, fatta eccezione per l'edizione gold (connettori, ram integrata) era più o meno lo stesso.

Io avevo la Sound Blaster AWE32! Anche se non mi ricordo più molto di come funzionasse...

Saturn
07-01-2025, 17:10
Io avevo la Sound Blaster AWE32! Anche se non mi ricordo più molto di come funzionasse...

Avute entrambe, tranne la 64 Gold che costava se non ricordo male sei o settecento mila lire, una schioppettata per l'epoca !

Sotto dos configuravi il gioco o il programma e utilizzavi le 32 voci come Roland MT32 o General MIDI - sotto Windows c'era il sintetizzatore software aggiuntivo e arrivavi a 64 ! :)

al135
07-01-2025, 17:57
Non centra molto ma mi sono tornate in mente le vecchie Sound Blaster, riflettendo su quanto scritto, che la parte software ormai è inscindibile dalle capacità dell'hardware.

Ve le ricordate le Sound Blaster AWE32 e AWE64...? Ecco alla fine la seconda arrivava a 64 voci proprio grazie alle 32 voci aggiuntive generate dal sintetizzatore software...ma in realtà l'hardware, fatta eccezione per l'edizione gold (connettori, ram integrata) era più o meno lo stesso.

mammamia sound blaster che meraviglia. solo il nome mi riporta indietro di 20 anni con facilità disarmante...

Lights_n_roses
07-01-2025, 18:08
Si sa che ampiezza di Bus per le memorie avrà la 5070 ti ?

djmatrix619
07-01-2025, 18:35
Si sa che ampiezza di Bus per le memorie avrà la 5070 ti ?

Credo 256 bit.

Lights_n_roses
07-01-2025, 20:01
chiaramente al lancio la 5070 ti non si troverà mai al prezzo di listino di 899 ma bensì starà a 1000 euro?

Ho una 7900 XT non so se fare il cambio. Sulla AMD 9070 XT non ho aspettative alte, il fatto che l'abbiano presentata in sordina non promette bene.

al135
07-01-2025, 23:19
chiaramente al lancio la 5070 ti non si troverà mai al prezzo di listino di 899 ma bensì starà a 1000 euro?

Ho una 7900 XT non so se fare il cambio. Sulla AMD 9070 XT non ho aspettative alte, il fatto che l'abbiano presentata in sordina non promette bene.

se giochi in 1080p o in 2k tieni tranquillamente la tua...

cronos1990
08-01-2025, 06:47
La parte software non è MAI stata scindibile dalla parte hardware, vale dall'alba dell'informatica e per tutte le sue componenti. Già prima anche solo l'aggiornamento dei driver portava benefici lampanti in molti aspetti, quale che fosse la componente. Sarebbe più corretto dire che, almeno per le GPU, il rapporto di forza è cambiato con la parte software che ha acquisito maggior importanza.

Chi guardava solo alla parte hardware ha avuto sempre il paraocchi. Basti pensare a, per quanti lustri, i portring da console a PC hanno sofferto parecchio proprio perchè un unico software doveva adattarsi non solo ad un hardware differente, ma una moltitudine di configurazioni senza fine. La famosa ottimizzazione delle console, che almeno in parte colmava il gap prestazionale con i PC.
Guarda caso le cose sono migliorate negli ultimi anni perchè di fatto oggi le console sono dei PC in tutto e per tutto.

In ogni caso: attendo prezzi (veri) e prove su strada per la 5070Ti: se vengono fuori numeri interessanti, potrei decidere di fare un certo tipo di investimento per rifarmi il PC da zero. Anche se per me i prezzi attuali rimangono assurdi a tutti i livelli... ma tant'è, oramai son questi.

igiolo
08-01-2025, 08:17
Non centra molto ma mi sono tornate in mente le vecchie Sound Blaster, riflettendo su quanto scritto, che la parte software ormai è inscindibile dalle capacità dell'hardware.

Ve le ricordate le Sound Blaster AWE32 e AWE64...? Ecco alla fine la seconda arrivava a 64 voci proprio grazie alle 32 voci aggiuntive generate dal sintetizzatore software...ma in realtà l'hardware, fatta eccezione per l'edizione gold (connettori, ram integrata) era più o meno lo stesso.

ziova se me le ricordo
e ti ricordi come cambiava il main theme e tutte le musiche in... DUKE NUKEM 3D???:eek: :eek: :eek:

igiolo
08-01-2025, 08:18
mammamia sound blaster che meraviglia. solo il nome mi riporta indietro di 20 anni con facilità disarmante...

solo 20?
sono 30 caro...TRENTA
:mc:

djmatrix619
08-01-2025, 08:59
solo 20?
sono 30 caro...TRENTA
:mc:

Esatto!
Che poi la SoundBlaster va forte ancora adesso!! :asd: Fa ancora delle ottime schede audio, per ogni esigenza.

Saturn
08-01-2025, 09:30
ziova se me le ricordo
e ti ricordi come cambiava il main theme e tutte le musiche in... DUKE NUKEM 3D???:eek: :eek: :eek:

Eh no ? Non c'era paragone (ovviamente).

All'epoca se avevi 3dfx voodoo + sound blaster AWE eri un Dio ! :D

Esatto!
Che poi la SoundBlaster va forte ancora adesso!! :asd: Fa ancora delle ottime schede audio, per ogni esigenza.

Verissimo, ne ho una infatti. Usb.

tony73
08-01-2025, 09:37
solo 20?
sono 30 caro...TRENTA
:mc:

No in realtà sono 36 :D

Mi riferisco al primissimo modello uscito nel 1989, certo era mono e tutto il resto ma era "Sound Blaster"

Saturn
08-01-2025, 09:45
No in realtà sono 36 :D

Mi riferisco al primissimo modello uscito nel 1989, certo era mono e tutto il resto ma era "Sound Blaster"

Il primo modello in assoluto credo fosse il Game Blaster.

Ho ancora la scatola e la scheda originale in soffitta...funzionante ! :D

randorama
08-01-2025, 09:51
Il primo modello in assoluto credo fosse il Game Blaster.

Ho ancora la scatola e la scheda originale in soffitta...funzionante ! :D

io ho in giro una decina di soundblaster... due o tre ancora con lo slot ISA :P

djmatrix619
08-01-2025, 10:02
io ho in giro una decina di soundblaster... due o tre ancora con lo slot ISA :P

Grande! Pure io, credo sia una Creative Sound Blaster 16. :D

Marko#88
08-01-2025, 10:19
"Non ce la faccio... troppi ricordi! (cit.)

:D

tony73
08-01-2025, 10:21
Il primo modello in assoluto credo fosse il Game Blaster.

Ho ancora la scatola e la scheda originale in soffitta...funzionante ! :D

E prima di quella ce ne era un'altra di cui non ricordo il nome. Cmq intendevo di re la prima Sound Blaster in assoluto.


Mi sa che stiamo andando decisamente OT :D

igiolo
08-01-2025, 10:39
No in realtà sono 36 :D

Mi riferisco al primissimo modello uscito nel 1989, certo era mono e tutto il resto ma era "Sound Blaster"

si certo
si parlava di awe32 e 64, uscite nel 94/95 appunto

Okkau
08-01-2025, 14:55
Queste che sono state presentate la CES non sono le RTX 5000, ma le RTX 50

Le RTX 5000 sono queste
https://www.nvidia.com/it-it/design-visualization/rtx-5000/
e non c'entrano nulla.

Ma non lo capiranno mai.

aled1974
09-01-2025, 21:06
eh? :wtf:

https://i.postimg.cc/sMQXff4N/jensen-rtx-5000-price-us.jpg (https://postimg.cc/sMQXff4N)

^^ cliccami

ciao ciao

Mars95
09-01-2025, 21:15
eh? :wtf:

https://i.postimg.cc/sMQXff4N/jensen-rtx-5000-price-us.jpg (https://postimg.cc/sMQXff4N)

^^ cliccami

ciao ciao

RTX serie 50
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/50-series/

RTX 5000
https://www.nvidia.com/it-it/design-visualization/rtx-5000/

aled1974
09-01-2025, 21:40
anche le 40 non erano 4000 ma convenzionalmente tutti le hanno sempre chiamate tali, dai

e credo tutti qui hanno capito che quel 5000 stava per le 50, anzi le 50x0 che sono state presentate ;)

ciao ciao

Mars95
09-01-2025, 21:44
anche le 40 non erano 4000 ma convenzionalmente tutti le hanno sempre chiamate tali, dai

e credo tutti qui hanno capito che quel 5000 stava per le 50, anzi le 50x0 che sono state presentate ;)

ciao ciao

E se lo sai che vieni qua a fare "eh?"

Certo che tutti le chiamano normalmente 5000 quello che l'utente credo volesse intendere è che però in un articolo sarebbe meglio scrivere il nome ufficiale.

ciao ciao

piwi
09-01-2025, 22:41
Mi sa che stiamo andando decisamente OT :D

Ma sticavoli delle RTX ... di quelle ne parleremo tra trent'anni :D


Tra i "retrocimeli" ... ho una di queste (https://en.wikipedia.org/wiki/Gravis_UltraSound#/media/File:Ultrasound_classic.jpg) ! Ho visto che costicchiano, come del resto alcune Soundblaster ... ma chi le compra a quelle cifre, che ci fa ?

al135
10-01-2025, 08:10
5XXX :D

dAbOTZ
10-01-2025, 19:26
A me inizialmente è venuto durissimo, poi il pensiero degli scalper che impediranno di trovare prezzi decenti per un anno mi ha spento la libido :sob:

Comunque il best buy sarà la 5070Ti, SE prestazioni e qualità visiva saranno quelle promesse non ci sarà storia. Ho solo il dubbio su per quanto tempo saranno sufficienti 16Gb, anche la stess FG richiede un botto di VRAM. Tant'è che non mi spiego perché la 5080 non ne abbia 24.

tuttodigitale
10-01-2025, 20:31
La parte software non è MAI stata scindibile dalla parte hardware, vale dall'alba dell'informatica e per tutte le sue componenti.

Il punto è un altro, il confronto andrebbe fatto possibilmente a parità di qualità dell'immagine, ed è inutile dire che i classici screen non servono ad una mazza, oltre al fatto che l'occhio è meno sensibile alla risoluzione, ma più al contrasto (evidenti gli strafalcioni di recensori che confondono la nitidezza percepita con maggiori dettagli...)

Se questi benvhmark mancano del tutto possiamo dire che è fuorviante? Detto questo, alla luce di queste mancanza deduco dalla scheda tecnica che la 5070 andrà molto meno di una 4090.