PDA

View Full Version : Intel Core Ultra: il futuro dei processori con AI per Notebook e Desktop rivelato al CES


Redazione di Hardware Upg
06-01-2025, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-ultra-il-futuro-dei-processori-con-ai-per-notebook-e-desktop-rivelato-al-ces_134236.html

Intel annuncia i nuovi processori Core Ultra, con le serie Lunar Lake e Arrow Lake destinate a ridefinire le prestazioni dei PC cosiddetti Thin & Light, ma anche i Performance Notebook e le Workstation. Disponibili dal 2025, queste soluzioni sono progettate per rispondere alle esigenze di utenti professionali e consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fantapollo
06-01-2025, 17:40
Insomma il successore del 285k ancora non si conosce

Kuriosone
06-01-2025, 18:25
Che confusione

MikDic
06-01-2025, 18:31
Ottima notizia, per fine anno conto di cambiare portale di fascia medio altra. Bello il copilot ma... Per farci cosa ora? :) :) . Altrimento passo un'altra mano in attesa di capire se davvero (oggi) serve.
Comunque in giro si trovano quasi esclusivamente notebook con processori di vecchia generazione, anche per i pc di fascia alta. Sia Intel che AMD.
PS AMD sta puntanto sulla parte server molto piu redditizia, comprensibile, ma possibile che non riesce a fornire al mercato i proci di nuova generazione richiesti? ma è solo un problema di produzione ? eppure Nvidia, Intel (che si appoggia anche a TMSC), Snapdragon non mi sembra abbiamo questa totale carenze nel mercato consumer fascia alta e coprono la quasi totalita di mercato (PC e Schede Video), qualcosa non mi torna. Avranno fatto le loro valutazioni, ma perche non si rivolge a samsung, anche se è un po indietro per i processori precedenti ? e lascia a TMSC quelli di ultima generazione. Boh
PS2 E 'una mia impressione ma da un po di tempo 4/5 di articoli di HwHpgrade sono solo proposte commerciali ?

LMCH
06-01-2025, 19:05
Notare come le NPU su tali cpu siano utilizzate principalmente in appoggio a funzionalità del sistema operativo, il grosso dei TOPS li fornisce la GPU.

Infatti ad esempio su Lunar Lake dove i TOPS complessivi sono intornoa 100, ben 67 gli fornisce la GPU.

Le NPU implementate sui più recenti modelli di cpu di Intel, AMD e Qualcomm si attestano tutte sui circa 40TOPS perchè quello è il requisito per far girare decentemente le funzionalità Copilot introdotte su Windows 11.

Se volete un "AI pc" per far girare roba seria in locale puntate sulla GPU e su tanta ram (minimo 32GB), il resto è fuffa di Microsoft.