View Full Version : info copertura reti di tutti i gestori di telefonia mobile
^[H3ad-Tr1p]^
06-01-2025, 11:09
Salve a tutti
Apro questa discussione in quanto mi interesserebbe avere il massimo della copertura sul mio cellulare in quanto vado in montagna e ci sono dei punti in cui per esempio non prende Vodafone, ma prende Tim anche due tacche, poi giri in un canale e non prendono piu' ne Tim ne Vodafone ma prende Wind a manetta
Ora, siccome mi interesserebbe avere il massimo della copertura e siccome adesso con la babele degli operatori non ha piu' importanza quale operatore adoperi perche in città' e' praticamente tutto coperto e non si hanno problemi di sorta con nessuno degli operatori, e siccome con questi nuovi operatori c'e' qualcuno che si aggancia alle reti di qualcun altro per cui non vorrei fare per esempio una scheda Vodafone ed una HO mobile che prendono tanto uguale perche' utilizzano entrambi le reti Vodafone, volevo fare un po' di ordine e capire quali reti utilizzano gli operatori e qual'e' la loro effettiva copertura
Io ho un iPhone e per il momento ho una scheda sim fisica Ho mobile ed una eSim Iliad
Ho mobile prende Vodafone se non sbaglio
ILIAD ?
Gli altri operatori?
Come faccio per verificare le coperture effettive?
grazie
^[H3ad-Tr1p]^
07-01-2025, 11:32
Aggiornamento:
Allora scartabellando un po' ho visto su questo sito https://lteitaly.it/it/ che praticamente le reti cellulari sono gestite da 3 operatori:
WIND TRE
VODAFONE
TIM
Iliad si serve delle antenne Wind Tre , almeno mi pare siano le stesse, per cui se uno ha iliad e' coperto dalla rete Wind Tre
Vodafone se uno ha HO MOBILE come me e' coperto da tutta la copertura Vodafone ed ho notato che effettivamente in mezzo alle montagne se li hai entrambi e' meglio perche' dove non prende uno prende l'altro
Ci sarebbe ancora TIM che ha una copertura simile agli altri due ma ha anche antenne in posti piu' improbabili rispetto agli altri, per cui sarebbe bene avere anche qualcosa che funziona su rete TIM
Ora: le sim TIM costano un macello come gli abbonamenti quindi non se ne parla
Ho visto che ci sarebbe KENA Mobile che e' un operatore virtuale TIM e ha delle tariffe abbastanza abbordabili a partire da 5€ al mese che non sarebbe male. Non so pero' questo operatore se sia affidabile. Io ho HO MOBILE come operatore virtuale Vodafone e mi trovo molto bene, KENA non saprei... In alternativa avete qualcos'altro da consigliarmiidi valido?
Ci sarebbe poi anche Fastweb con una esim da 7,95€ al mese che non sarebbe male
dovrebbe appoggiarsi a reti Wind tre ma per il 5g a Tim
gd350turbo
07-01-2025, 12:00
Per quanto ti dicano i vari operatori, la copertura è quanto più a macchia di leopardo possa esistere...
Ci sono zone che pare di essere nel triangolo delle bermude eppure sono zone normalissime poi ti sposti un pò e tutto arriva al massimo.
Quindi se cerchi il migliore non ci salterai mai fuori, per avere una copertura globale ci vorrebbe una sim per ognuno degli storici, wind tim vodafone, ma non credo sia cosa conveniente e nemmeno utile.
Fastweb ora usa il 5g di wind e il 4g di tim, ma essendo che ha comperato vodafone, ci saranno modifiche in futuro.
^[H3ad-Tr1p]^
07-01-2025, 16:57
Per quanto ti dicano i vari operatori, la copertura è quanto più a macchia di leopardo possa esistere...
Ci sono zone che pare di essere nel triangolo delle bermude eppure sono zone normalissime poi ti sposti un pò e tutto arriva al massimo.
Quindi se cerchi il migliore non ci salterai mai fuori, per avere una copertura globale ci vorrebbe una sim per ognuno degli storici, wind tim vodafone, ma non credo sia cosa conveniente e nemmeno utile.
Fastweb ora usa il 5g di wind e il 4g di tim, ma essendo che ha comperato vodafone, ci saranno modifiche in futuro.
infatti e' quello che cercavo di fare e di capire cosa avere... Sono giunto alla conclusione che se si hanno 1 sim che si appoggia a Vodafone, 1 sim che si appoggia a Tim e una sim che si appoggia su Wind tre hai la massima copertura disponibile
io per Wind tre sono a posto con iliad
per Vodafone sono a posto con Ho mobile
e' con Tim che stavo cercando di capire cosa fare
per esempio se vai qui
https://lteitaly.it/it/public/map.php#13/44.186020/7.6741218
questo e' un posto su un massiccio dove vado ed ora e' selezionato iliad
se vai in covai in contenuti Vodafone vedi le antenne Vodafone che come vedi sono simili
ogni tanto pero' selezionando Tim ne spunta una che copra da dietro che gli altri gestori non hanno
qui e' piu' evidente quello che voglio dire
https://lteitaly.it/it/public/map.php#13/44.206450/7.3536300
biometallo
07-01-2025, 19:49
Ho mobile prende Vodafone se non sbaglio
Ho Mobile è proprio Vodafone nel senso che è controllata al 100% da una società chiamata VEI.srl che altro non è che l'acronimo di Vodafone Enbandler Italia, rapporto simile lo hanno Very che è a tutti gli effetti wind3 (hanno perfino la stessa partita IVA) e Kena che è a tutti gli effetti TIM spa
Ecco sotto rete TIM non c'è molto da scegliere oltre a TIM stessa c'è Kena, Tiscali, e CoopVoce.... ma ultimamente CoopVoce sembra stia passando a Vodafone, e le sim nuove (non ho capito se tutte o solo una parte) sono sotto rete Vodafone mentre quelle vecchie restano su rete TIM...
comunque per sapere su quale rete si appoggia un operatore virtuale puoi sempre fare una ricerca e potreti partire da wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Operatori_di_telefonia_mobile_in_Italia
Per quanto ti dicano i vari operatori, la copertura è quanto più a macchia di leopardo possa esistere...
Ci sono zone che pare di essere nel triangolo delle bermude eppure sono zone normalissime poi ti sposti un pò e tutto arriva al massimo.
Quindi se cerchi il migliore non ci salterai mai fuori, per avere una copertura globale ci vorrebbe una sim per ognuno degli storici, wind tim vodafone, ma non credo sia cosa conveniente e nemmeno utile.
Fastweb ora usa il 5g di wind e il 4g di tim, ma essendo che ha comperato vodafone, ci saranno modifiche in futuro.
La schede fastweb attivate da almeno 2 anni a questa parte sono solo rete wind
^[H3ad-Tr1p]^
08-01-2025, 08:03
Ho Mobile è proprio Vodafone nel senso che è controllata al 100% da una società chiamata VEI.srl che altro non è che l'acronimo di Vodafone Enbandler Italia, rapporto simile lo hanno Very che è a tutti gli effetti wind3 (hanno perfino la stessa partita IVA) e Kena che è a tutti gli effetti TIM spa
Ecco sotto rete TIM non c'è molto da scegliere oltre a TIM stessa c'è Kena, Tiscali, e CoopVoce.... ma ultimamente CoopVoce sembra stia passando a Vodafone, e le sim nuove (non ho capito se tutte o solo una parte) sono sotto rete Vodafone mentre quelle vecchie restano su rete TIM...
comunque per sapere su quale rete si appoggia un operatore virtuale puoi sempre fare una ricerca e potreti partire da wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Operatori_di_telefonia_mobile_in_Italia
si , infatti avevo individuato Ho come Vodafone, iliad nella pagina che hai postato non c'e' la rete di appoggio ma credo sia Wind Tre. per quanto riguarda Tim avevo individuato anch'io kena mobile, pero' non e' che ne abbia sentito parlare benissimo
potrei comunque fare una scheda kena da 5€ al mese e sarei a posto
con ho mobile e Vodafone credo di essere a posto
con kena e Tim anche
con iliad non lo so perche' se continuano a cambiare gli accordi con le reti di appoggio sono sempre allo stesso punto
gd350turbo
08-01-2025, 08:48
La schede fastweb attivate da almeno 2 anni a questa parte sono solo rete wind
La mia era tim, poi dopo è passata a wind, ma lo scorso anno.
La mia era tim, poi dopo è passata a wind, ma lo scorso anno.
quando la avevi acquistata?
gd350turbo
08-01-2025, 09:42
quando la avevi acquistata?
boh, direi nel 2024 non ricordo esattamente
^[H3ad-Tr1p]^
08-01-2025, 10:17
su lla pagina di kena per fare una nuova scheda ci sono delle opzioni su alcune tariffe che dicono: fornendo i consensi commerciali
sapete di cosa si tratta?
https://www.kenamobile.it/offerte-mobile/
^[H3ad-Tr1p]^
08-01-2025, 10:49
Ecco un altra cosa:
Io avrei poi 3 schede sul cellulare , 2 sim ed una sim normale
per quanto riguarda le ricariche, siccome in totale avrei 5 numeri e comunque ne uso 2 massimo 3 , gli altri potrei anche non ricaricarli e scadono dopo 1 anno senza che li si ricarichi giusto?
Cosi' potrei magari ricaricarli anche solo 1 volta all'anno tanto per avere la copertura a parte quelli che uso normalmente
^;48688926']su lla pagina di kena per fare una nuova scheda ci sono delle opzioni su alcune tariffe che dicono: fornendo i consensi commerciali
sapete di cosa si tratta?
È scritto chiaramente:
Selezionando «SI» al Trattamento dei Dati per finalità ulteriori all’esecuzione del contratto (invio di comunicazioni commerciali, profilazione e invio dei Dati a soggetti terzi, ossia fornendo tutti i consensi) si potrà aderire alla «Promo Consensi».
^[H3ad-Tr1p]^
08-01-2025, 13:53
È scritto chiaramente:
quindi sarebbero quelle cose che poi ti chiamano in continuazione a tutte le ore per protporti offerte di ogni tipo. Meglio di no
megthebest
08-01-2025, 14:12
^;48688982']Ecco un altra cosa:
Io avrei poi 3 schede sul cellulare , 2 sim ed una sim normale
per quanto riguarda le ricariche, siccome in totale avrei 5 numeri e comunque ne uso 2 massimo 3 , gli altri potrei anche non ricaricarli e scadono dopo 1 anno senza che li si ricarichi giusto?
Cosi' potrei magari ricaricarli anche solo 1 volta all'anno tanto per avere la copertura a parte quelli che uso normalmente
dipende dal gestore
scadenza Sim Tim, Kena: dopo 12 mesi da attivazione o ultima ricarica o altra vendita/pagamenti + 1 mese per ricevere chiamate e SMS. TOTALE: 13 mesi
scadenza Vodafone, Ho: dopo 11 mesi dall’attivazione o dall’ultima ricarica + 1 mese per ricevere chiamate e SMS. TOTALE: 12 mesi
scadenza WindTre, Very: 12 mesi da attivazione o ultima ricarica + 1 mese in cui si possono fare solo chiamate di emergenza. TOTALE: 13 mesi
scadenza Sim Iliad: dopo 12 mesi dall’ultima ricarica effettuata. TOTALE: 12 mesi.
scadenza Sim Coop: dopo 24 mesi dall’ultima ricarica effettuata
scadenza Sim Poste: dopo 12 mesi da attivazione o ultima ricarica o altra vendita/pagamenti + 1 mese in cui si possono fare solo chiamate di emergenza . TOTALE: 13 mesi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.