View Full Version : Reallocated sector count error. Lacie HDD Samsung
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una unità esterna della Lacie da 1TB.
Vado subito alla domanda poi di seguito i dettagli. Posso considerare questa unità sicura o posso andare incontro a perdita di dati?
Subito ho controllato lo stato con CrystalDiskInfo che mi segnala un settore compromesso alla voce Reallocated sector count generando uno status di alert sulla salute del disco.
Con MiniTool Partition ho fatto un test della superficie e non ha trovato errori. A dire il vero mi aspettavo trovasse qualcosa. Come mai?
Hard Disk Sentinel invece rassicura sullo stato e performance rispettivamente con 99% e 100%.
Da queste informazioni un po contrastanti pongo la domanda che trovate sopra.
Grazie per i vostri commenti
La scansione totale della superficie è in grado di scovare la presenza di settori danneggiati ancora in gioco.
Il firmware del disco quando si accorge della presenza di settori danneggiati, provvede a riallocare (remap) tali settori, ovvero al loro posto entrano in gioco i settori di riserva che si trovano in una zona speciale del disco (spare area).
Questo metodo in pratica consiste nel nascondere i settori danneggiati trovati che non saranno più accessibili, ecco perchè una scansione non può rilevarli.
Una scansione completa della superficie può rilevare settori danneggiati che non sono ancora stati riallocati (pendenti), cioè che non sono ancora stati trattati dal firmware oppure che non è riuscito a riallocare a causa del danno grave.
La condizione affinchè un certo settore possa essere riallocato dal firmware è che i dati contenuti in tale settore vengano copiati sul relativo settore di riserva dopo svariati tentativi di accesso.
Se ciò non può avvenire perchè ad esempio le testine sono deboli o perchè quel settore è talmente danneggiato che non si riesce ad accedere al contenuto salvato nemmeno dopo parecchi tentativi, il contenuto non potrà essere trasferito in spare area e quindi rimane pendente.
Ok, molto chiaro.
Il fatto che ci sia un settore dannegiato è sintomo di un decadimento del disco?
Perché stando sempre a Hard Disk Sentinel la durata lui la stima in un generico oltre 1000 giorni.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2025, 09:32
Ok, molto chiaro.
Il fatto che ci sia un settore dannegiato è sintomo di un decadimento del disco?
Perché stando sempre a Hard Disk Sentinel la durata lui la stima in un generico oltre 1000 giorni.
Se viene segnalato solo un settore danneggiato può essere dovuto a qualche evento improvviso e unico. Uno scossone che ha fatto rovinare quella piccolissima superficie di disco per dirne uno.
Se resta solo quello non c'è motivo per pensare che sia l'inizio di "decadimento del disco". Tieni monitorata la situazione, se i riallocati non aumentano e non si presentano pendenti stai tranquillo.
Se posti l'immagine della finestra di Cristaldiskinfo opportunamente allungata di modo da mostrare tutte le righe dei dati SMART, o della scheda SMART di HD Sentinel possibilmente potremmo anche scoprire qualcosa che può aiutarti.
Per postare l'immagine non allegarla al post ma usa uno dei servizi online di condivisione immagini, tipo:
https://it.imgbb.com/
Carica l'immagine sul server e posta qui il link che ti viene dato in cambio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.