PDA

View Full Version : Help SSD


Pelvix
04-01-2025, 08:43
Vorrei assemblare un pc così configurato:

AMD 9800 X3D

MB ancora in via di decisione

2 x 32 GB G-Skill DDR 5 CL 26-36

SSD PCIe 5x: quale mi suggerite? :help:

Uso prevalente giochi

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2025, 13:49
Personalmente l'unico consiglio che mi sento di dare è di rinunciare all'idea dell'SSD Gen5 che per lo scopo "giochi" non aggiunge niente e di meglio di un buon GeN4. Risparmi soldi (tanti) e tieni a distanza le problematiche degli attuali Gen5. Non a caso sono pochi i Gen5 in circolazione, non è tecnologia che si è affermata.

Pelvix
04-01-2025, 17:11
Personalmente l'unico consiglio che mi sento di dare è di rinunciare all'idea dell'SSD Gen5 che per lo scopo "giochi" non aggiunge niente e di meglio di un buon GeN4. Risparmi soldi (tanti) e tieni a distanza le problematiche degli attuali Gen5. Non a caso sono pochi i Gen5 in circolazione, non è tecnologia che si è affermata.

Ah, questo non lo sapevo: che probelma ha la gen 5?:help:

Nel dubbio, mi consiglio un buon gen 4?

Black (Wooden Law)
04-01-2025, 19:17
Problematiche specifiche non ne hanno i Gen5, semplicemente come all’inizio dei Gen4 sono molto caldi e quindi vanno dissipati a modo come con questo dissipatore di Sabrent. Anche per la differenza di performance con i Gen4 e il prezzo è la stessa identica storia quando il 970 EVO Plus regnava nel mercato e i primi Gen4 venivano scartati a priori, semplicemente devono adeguarsi al mercato come prezzi. Poi differenze percettibili in uso poco intensivo all’utente ce ne sono poche e niente, arrivano invece quando fai uso intensivo come scrittura sequenziale. Non le chiamerei “problematiche” ma semplicemente immaturità.

Comunque allo stato attuale consiglio anch’io i Gen4 e se vuoi stare sull’economico ti consiglio l’Ediloca EN870 (https://www.amazon.it/Ediloca-EN870-dinamica-interne-compatibile/dp/B0C7ZBJYQ5/ref=mp_s_a_1_3?dib=eyJ2IjoiMSJ9.8-NEzxvYessAYw8gH_L13C3Hingj_Lfm5N40zBR7iFkjvO01HLD6uhqBld7uW-ffMF9m8clbGUC_lcgFaUslww.34IkGnqZxBkr_6O9fc1hwSTnL1xEiVkON8mH3pTarfY&dib_tag=se&keywords=EN870+1TB&nsdOptOutParam=true&qid=1736018234&sr=8-3) altrimenti il WD SN850X (https://www.amazon.it/WD_BLACK-Interno-velocità-scrittura-Prestazioni/dp/B0B7CKVCCV/ref=mp_s_a_1_4?dib=eyJ2IjoiMSJ9.32uPbdeyzAPbSIVrcTjIl0tqi50r8BfQDjfZh5qtbBn--qFoBiPczUjO6EhJhFz0kzqNlG4PRL60Vo1P6Of1x5BDXsdlZJfBCkEFcAOnshEwF84HRnygIsJliZxXhLb1K66Ggc8FZoQDXDaaV_xHV-i2yT57u9IKqsTN8bnVQK43aNQe-96W_y9TvrPTO2YK1bjDuxMnlHE6ceMyFDPkFA.3-__WttDXiQIUJb4qjkleIeNw-l9mYR_pO7y0fM5S40&dib_tag=se&keywords=KC3000+1TB&nsdOptOutParam=true&qid=1736018140&sr=8-4).

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2025, 07:39
Ah, questo non lo sapevo: che probelma ha la gen 5?:help:

Gli attuali (pochi) esemplari di SSD Gen5 soffrono di eccessive necessità di dissipazione delle temperature elevate prodotte (che fanno rima anche con alto consumo energetico), il che implica l'adozione di generosi (grandi) sistemi di dissipazione e necessità di aerazione . In molti contesti ciò può rappresentare seriamente un problema o direttamente una impossibilità (esempio notebook o miniPC) ed inoltre da quello che leggo in giro sono stati riportati numerosi casi di incompatibilità con le schede madri, considerato il fatto che sono pochi esemplari ed ancora poco diffusi la percentuale dovrebbe essere più alta del normale per le generazioni precedenti. Ma queste ultime sono solo mie teorie nessuna certezza matematica sia chiaro. Poi c'è il discorso economico, allo stato attuale costi molto elevati assolutamente non giustificati dell'incremento delle performance in molti casi sostanzialmente non avvertibili dagli utenti. I buoni Gen 4 vanno già talmente veloci che spesso vengono in realtà mortificati da altri colli di bottiglia presenti nelle configurazioni hardware/software in cui sono montati.

Insomma se dopo qualche anno che sono stati presentati e sono venduti la loro diffusione è minima ed anche grossi produttori non si sono ancora impegnati seriamente nella loro produzione dovrebbe far capire che problemi ce ne sono sì. Quando arrivarono i Gen4 poco dopo fu un fiorire di presentazione di SSD da parte di tutti i produttori, oggi che io sappia e vedo sui loro siti, ad esempio due grossi produttori come Samsung o Kingston non hanno ancora in vendita neanche uno Gen5 consumer.

Poi chiaramente ognuno con i suoi soldi compra ciò che vuole ed è giusto così, ma a mio parere oggi le attuali generazioni di Gen 5 sono più che altro un esercizio di celodurismo che effettiva utile evoluzione. Ci sarà eventualmente tempo più avanti di prenderne uno quando le condizioni saranno diverse, a partire da maggiore disponibilità che solitamente vuol dire prezzi più bassi.

Nel dubbio, mi consiglio un buon gen 4?

Ne esistono diversi, fare un lista sarebbe lunga e qualcuno rimarrebbe fuori :) Mi limito a segnalarti il miglior rapporto prezzo/qualità nel Kingston Fury Renegade, oppure una scelta tradizionale basata una azienda consolidata nel campo degli SSD, il Samsung 990 Pro. O il valido Western Digital SN850x. Se piace il marchio Crucial, il Crucial T500. Sono tutti buoni SSD, all'atto pratico nell'uso cui intendi essenzialmente destinarlo (gaming) l'uno vale l'altro IMHO.

aled1974
06-01-2025, 07:04
Ah, questo non lo sapevo: che probelma ha la gen 5?:help:

Nel dubbio, mi consiglio un buon gen 4?

gli stessi della gen4, ovvero SE usati in modo massivo (non sarà mai il caso per un uso office-web-videogame tipico del 99% dell'utenza di questo forum) scaldano e se scaldano vanno come minimo in thermal throttling rallentando, di molto, le loro prestazioni
(poi se non ricordo male c'erano 1 o 2 modelli della gen4 che si inchiodavano letteralmente)


per uso videogames un gen5 ha le stesse identiche prestazioni di un gen4, di un gen3 e praticamente simile ad un sata ---> https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4 (https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4)
:D


nel mentre i gen4 non hanno risolto i loro problemi di temperatura, questo uno dei migliori gen4 come viene tuttora venduto per chi realmente lo deve usare per le sue prestazioni:

https://i.postimg.cc/9zJqXRcb/sabrent-rocket-4.jpg (https://postimg.cc/9zJqXRcb)

^^ quello è il suo dissipatore ufficiale :sofico:


IMHO
piuttosto di rincorrere il marketing o i numeroni del sequenziale, che per il tuo scopo oltre ad un paio di run da 1gb ( :asd: ) di crystaldiskmark non te ne fai altro.... scegli il disco gen3/4/5 che
- costa meno
- offre maggiori garanzie in termini di anni, TBW e riscontri online
- scalda meno

evitando magari tutte quelle nuove marche cinesi di cui si sa ancora poco


fosse anche un gen3, per windows/office/web/videogames non ti cambierà di una virgola, poi c'è e ci sarà tempo per le tecnologie di direct-drive :ciapet:

ciao ciao