PDA

View Full Version : Recensione Xiaomi Smart Band 9 Pro: l'evoluzione della specie (a meno di 80€)


Redazione di Hardware Upg
03-01-2025, 14:28
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/wearables/6955/recensione-xiaomi-smart-band-9-pro-l-evoluzione-della-specie-a-meno-di-80_index.html

La Xiaomi Smart Band 9 Pro si distingue per il suo design elegante, display AMOLED di qualità e GPS integrato, offrendo un'esperienza completa di fitness tracking. Con un'autonomia estesa e un prezzo competitivo di 79,99€, rappresenta un'evoluzione significativa nel segmento delle smartband, bilanciando funzionalità avanzate e accessibilità.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

agonauta78
03-01-2025, 15:51
80 euro ,no nfc
Ok

Arioch
04-01-2025, 13:51
80 euro ,no nfc
Ok

Infatti, questa cosa non la capirò mai, Xiaomi con i vari sub brand fa 10000 weareable tutti senza NFC, mentre in cina lo mette anche su quelli da 19,90...

agonauta78
04-01-2025, 19:34
In Asia la maggior parte delle band o smartwatch hanno nfc . In Europa non arrivano ,questo da sempre e vale per tutti i produttori . Per avere nfc devi salire molto di prezzo , ma a quel punto compro una band da 30 euro e uso lo smartphone

Mars95
04-01-2025, 22:44
In Asia la maggior parte delle band o smartwatch hanno nfc . In Europa non arrivano ,questo da sempre e vale per tutti i produttori . Per avere nfc devi salire molto di prezzo , ma a quel punto compro una band da 30 euro e uso lo smartphone

Ma c'è un perché in Europa non mettono NFC?

agonauta78
05-01-2025, 11:17
Scelte commerciali , così come molti smartphone non arrivano da noi e sono destinati ai mercati interni e se arrivano sono molto più limitati . Trascurando il costo più basso,vabbè le tasse , ci sono smartphone che da noi arrivano con soc inferiori e configurazioni vergognose , a prezzi maggiori ovviamente .
Solo per questo andrebbero boicottati

agonauta78
05-01-2025, 11:17
Scelte commerciali , così come molti smartphone non arrivano da noi e sono destinati ai mercati interni e se arrivano sono molto più limitati . Trascurando il costo più basso,vabbè le tasse , ci sono smartphone che da noi arrivano con soc inferiori e configurazioni vergognose , a prezzi maggiori ovviamente .
Solo per questo andrebbero boicottati

Portocala
05-01-2025, 20:19
Secondo me dovrebbero pagare tipo 50 centesimi o un euro per device per renderlo compatibile con i sistemi di pagamento europei e visto il numero esagerato di prodotti venduti a Xiaomi non conviene.

Strano ci siano cosi poche banche in Italia
https://www.mi.com/global/support/nfc-bank?lang=it-001&tag=xiaomi-watch-s3

idroCammello
05-01-2025, 21:29
Secondo me dovrebbero pagare tipo 50 centesimi o un euro per device per renderlo compatibile con i sistemi di pagamento europei e visto il numero esagerato di prodotti venduti a Xiaomi non conviene.

Strano ci siano cosi poche banche in Italia
https://www.mi.com/global/support/nfc-bank?lang=it-001&tag=xiaomi-watch-s3

Non credo che sia un elenco di banche ma di piattaforme di pagamento.
Supportano Nexi, e questa è utilizzata per le carte di moltissime banche italiane.

agonauta78
06-01-2025, 10:03
Macché , ci prendono solo in giro perché i prodotti migliori e meno costosi li vendono solo in Asia . In Europa il loro pattume sovraprezzato. Addirittura molti smartphone(cambia solo il codice della regione di vendita ) non ricevono aggiornamenti in Europa mentre in Asia continuano a supportarli con nuove versioni di android