View Full Version : Tesla: consegne record nel quarto trimestre ma non basta. In calo le vendite del 2024
Redazione di Hardware Upg
03-01-2025, 10:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-consegne-record-nel-quarto-trimestre-ma-non-basta-in-calo-le-vendite-del-2024_134233.html
Tesla chiude il Q4 2024 con un record di 495.570 consegne, ma sotto le attese. Il 2024 si conclude con un calo dell'1% nelle vendite annuali rispetto al 2023, nonostante la crescita nel settore energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
03-01-2025, 10:34
anno negativo lato vendite nonostante abbiano molto probabilmente ancora l'auto più venduta al mondo
Cavolo, ho perso quasi 100€ ad azione da metà a dicembre ad adesso :eek:
Spero che il binomio Trump-Musk dia un'altra bella impennata alle "4" azioni TSLA che ho nei prossimi mesi! :D
Se ben ricordo il target per il 2024 doveva essere di 2M di vetture fino a qualche mese fa, poi a metà anno hanno detto che quei valori non andavano più considerati.
P.s. Imho sperare che il cybertruck dia un contributo concreto alle vendite è veramente vano, oramai ovunque in rete è considerato come una "fail meme", una volta terminata la pletora degli influencer (che lo stanno anche rivendendo con scarsi risultati) e di clienti altospendenti a cui non serve un pickup vero le vendite sono stagnanti con tanto di piazzali pieni.
@redazione
La produzione totale per il 2024 si è attestata a 1.679.338 unità e nello specifico:
- Model 3 e Model Y: 1.704.093 consegne, 1.679.338 unità prodotte
- Altri modelli: 85.133 consegne, 94.105 unità prodotte c'è un errore.
Cavolo, ho perso quasi 100€ ad azione da metà a dicembre ad adesso :eek:
Spero che il binomio Trump-Musk dia un'altra bella impennata alle "4" azioni TSLA che ho nei prossimi mesi! :D
Se ben ricordo il target per il 2024 doveva essere di 2M di vetture fino a qualche mese fa, poi a metà anno hanno detto che quei valori non andavano più considerati.
P.s. Imho sperare che il cybertruck dia un contributo concreto alle vendite è veramente vano, oramai ovunque in rete è considerato come una "fail meme", una volta terminata la pletora degli influencer (che lo stanno anche rivendendo con scarsi risultati) e di clienti altospendenti a cui non serve un pickup vero le vendite sono stagnanti con tanto di piazzali pieni.
la mia impressione invece è che il Cybertruck ce la stà facendo alla grande. Tanto è vero che:
1) è la terza auto elettrica più venduta in america (dopo model y e model 3)
2) ha venduto tanto quanto tutti i pickup elettrici messi insieme, è l'auto più venduta nella fascia di prezzo sopra i 100 mila dollari
3) Tesla ha già ordinato una pressa supplementare da 9000 tonnellate (questa pressa è solo usata per la parte posteriore del Cybertruck e non può essere usata per gli altri modelli).
gd350turbo
03-01-2025, 13:55
la mia impressione invece è che il Cybertruck ce la stà facendo alla grande. Tanto è vero che:
1) è la terza auto elettrica più venduta in america (dopo model y e model 3)
2) ha venduto tanto quanto tutti i pickup elettrici messi insieme, è l'auto più venduta nella fascia di prezzo sopra i 100 mila dollari
3) Tesla ha già ordinato una pressa supplementare da 9000 tonnellate (questa pressa è solo usata per la parte posteriore del Cybertruck e non può essere usata per gli altri modelli).
In America, conoscendo le abitudini del suo popolo in fatto di auto si, è presumibile che questo ammasso di lamiere saldate da un robot strabico e progettato da un branco di scimmie urlatrici, abbia degli estimatori.
Nel resto del mondo, a parte qualche, boh, non saprei neanche come definirlo, non credo che ne abbia tanti di seguaci !
Il resto del mondo:
https://y.yarn.co/b6b32053-5e8f-484a-a91f-458b12b06a1d_text.gif
:asd: :asd: :asd:
la mia impressione invece è che il Cybertruck ce la stà facendo alla grande. Tanto è vero che:
1) è la terza auto elettrica più venduta in america (dopo model y e model 3)
2) ha venduto tanto quanto tutti i pickup elettrici messi insieme, è l'auto più venduta nella fascia di prezzo sopra i 100 mila dollari
3) Tesla ha già ordinato una pressa supplementare da 9000 tonnellate (questa pressa è solo usata per la parte posteriore del Cybertruck e non può essere usata per gli altri modelli). mi sa che hai un'impressione sbagliata, due news qui lo affossano , pure Z.:
Tesla ha un problema: nessuno vuole i Cybertruck, stop alla produzione
https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-ha-un-problema-nessuno-vuole-i-cybertruck-stop-alla-produzione_133437.html
Cybertruck: il pick-up non vende, Tesla fa rimuovere il badge 'Foundation' a quelli già prodotti e taglia il prezzo
https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/cybertruck-il-pick-up-non-vende-tesla-fa-rimuovere-il-badge-foundation-a-quelli-gia-prodotti-e-taglia-il-prezzo_133875.html
giovonni
03-01-2025, 18:11
@redazione
c'è un errore.
In realtà non ci sono errori, la produzione totale è model 3+y+altre unità, a meno che non abbiano corretto l'articolo dopo il tuo intervento, il che è possibile
Ciao
cut
Perdonami, ma non eri tu che fino a poco tempo fa scrivevi a ripetizione che tesla avrebbe sicuramente e certamente venduto 2M di vetture nel 2024, 2.5M nel 2026 e così via fino a raggiungere i 10M di vetture?
Cosa ne pensi del fatto che non abbiano centrato il target di vendita del 24?
Perdonami, ma non eri tu che fino a poco tempo fa scrivevi a ripetizione che tesla avrebbe sicuramente e certamente venduto 2M di vetture nel 2024, 2.5M nel 2026 e così via fino a raggiungere i 10M di vetture?
Cosa ne pensi del fatto che non abbiano centrato il target di vendita del 24?
Attualmente Tesla è a metà tra due fasi di crescita, quella della model 3-Y e quella del nuovo modello più economico che uscirà quest'anno. Le previsioni di crescita sono cambiate perché l'aumento dei tassi di interesse sommato all'inflazione ha reso impossibile continuare a crescere del 50% all'anno. In quest'anno l'obiettivo è stato mantenere invariata la domanda nonostante questo fattori. Quest'anno e il prossimo la situazione cambierà: tassi di interesse più bassi inflazione più bassa, modello più economico. Per il 2025 stimo 2.4 milioni.
PS. Questo sarà l'anno in cui si vedrà chi ha fatto i compiti e chi no. Finché i tassi erano alti le aziende automobilistiche avevano una buona scusa per giustificare le basse vendite... Quest'anno si vedrà chi cresce e chi no. Le aziende europee non hanno iniziato l'anno col piede giusto... Non fanno che lamentarsi delle normative europee come se fosse colpa di queste se non riescono più a vendere auto in Cina :D
Spero che il binomio Trump-Musk dia un'altra bella impennata alle "4" azioni TSLA che ho nei prossimi mesi! :D
Occhio che Trump è uno a cui non piace chi gli fa ombra e Musk sta facendo esattamente questo ... per ora.
Trump se ne sta abbastanza tranquillo perchè per ora è solo presidente eletto e non ancora in carica, ma una volta che avrà potere esecutivo ci potrebbe mettere poco a rimettere in riga Musk facendolo scendere di 2..3 posizioni nella classifica dei più ricchi (qualsiasi cosa che vada a far ribassare le azioni di Tesla ha un effetto immediato sul patrimonio stimato di Musk).
Ad esempio è sufficiente che le vendite di Tesla in Cina calino in modo decisivo per far scattare un ribasso altrettanto deciso delle azioni Tesla e questo potrebbe avvenire a partire da una reazione "patriotica" nei confronti di eventuali dazi americani.
TorettoMilano
04-01-2025, 23:35
Occhio che Trump è uno a cui non piace chi gli fa ombra e Musk sta facendo esattamente questo ... per ora.
Trump se ne sta abbastanza tranquillo perchè per ora è solo presidente eletto e non ancora in carica, ma una volta che avrà potere esecutivo ci potrebbe mettere poco a rimettere in riga Musk facendolo scendere di 2..3 posizioni nella classifica dei più ricchi (qualsiasi cosa che vada a far ribassare le azioni di Tesla ha un effetto immediato sul patrimonio stimato di Musk).
Ad esempio è sufficiente che le vendite di Tesla in Cina calino in modo decisivo per far scattare un ribasso altrettanto deciso delle azioni Tesla e questo potrebbe avvenire a partire da una reazione "patriotica" nei confronti di eventuali dazi americani.
suvvia se trump ha vinto l'elezioni c'è anche lo zampino, o forse meglio dire lo zampone, di muschio. non è solo un discorso di potere, c'era il rischio di vederlo in carcere.
e in generale un po' tutte le aziende di muschio sono coinvolte in business chiave mondiali, auto elettriche, astronavi, IA, satelliti, neurotecnologie, social.
poi tutto può succedere e trump può decidere, vista anche l'età avanzata, di fare harakiri nazionale
3) Tesla ha già ordinato una pressa supplementare da 9000 tonnellate (questa pressa è solo usata per la parte posteriore del Cybertruck e non può essere usata per gli altri modelli).
Può essere usata anche per altro, basta cambiare lo stampo.
Il vero problema è che il CT doveva avere una carrozzeria monoscocca in acciao realizzata con una piegatrice a partire da un unica lamiera d'acciaio, mentre ora è un SUV con pezzi di lamiera di acciaio inox INCOLLATI oppure AVVITATI su uno chassis in alluminio e con vari componenti meccanici che se lo si usa per vero offroad cedono troppo facilmente.
Non parliamo poi dell'abitabilità "due adulti davanti e due bambini dietro" per un veicolo così grande e dei problemi di CORROSIONE dell'acciaio inox utilizzato (perchè l'acciaio inossidabile in realtà è "inossidabile a certe condizioni").
Attualmente Tesla è a metà tra due fasi di crescita, quella della model 3-Y e quella del nuovo modello più economico che uscirà quest'anno. Le previsioni di crescita sono cambiate perché l'aumento dei tassi di interesse sommato all'inflazione ha reso impossibile continuare a crescere del 50% all'anno. In quest'anno l'obiettivo è stato mantenere invariata la domanda nonostante questo fattori. Quest'anno e il prossimo la situazione cambierà: tassi di interesse più bassi inflazione più bassa, modello più economico. Per il 2025 stimo 2.4 milioni.
PS. Questo sarà l'anno in cui si vedrà chi ha fatto i compiti e chi no. Finché i tassi erano alti le aziende automobilistiche avevano una buona scusa per giustificare le basse vendite... Quest'anno si vedrà chi cresce e chi no. Le aziende europee non hanno iniziato l'anno col piede giusto... Non fanno che lamentarsi delle normative europee come se fosse colpa di queste se non riescono più a vendere auto in Cina :D
Lol, scusa ma questa è la stessa risposta che mi ha dato chat GPT, spiccicata!!! :D :D
L'unica cosa che cambia è il target di vendita per il 2025, si è tenuto più cauto, dice tra il 1.7M e i 2.1M di vetture vendute :stordita:
Lol, scusa ma questa è la stessa risposta che mi ha dato chat GPT, spiccicata!!! :D :D
L'unica cosa che cambia è il target di vendita per il 2025, si è tenuto più cauto, dice tra il 1.7M e i 2.1M di vetture vendute :stordita: Segnalalo come bot, andrebbe bannato.:D
io l'ho segnalato, è ora di smetterla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.