View Full Version : Browser web: ecco la classifica aggiornata. In Italia c'è ancora chi usa Internet Explorer
Redazione di Hardware Upg
03-01-2025, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/browser-web-ecco-la-classifica-aggiornata-in-italia-c-e-ancora-chi-usa-internet-explorer_134232.html
Il mercato dei browser web nel 2025 vede Google Chrome dominare con il 66,83% di quota globale, seguito da Microsoft Edge e Safari, mentre in Italia persiste sorprendentemente l'uso di Internet Explorer.
Click sul link per visualizzare la notizia.
VanCleef
03-01-2025, 09:14
Utilizzo firefox da una vita, ma ormai mi sono rassegnato a mettere Chrome sui dispositivi che preparo/sistemo per amici e parenti: vogliono tutti quello :(
Ataru224
03-01-2025, 09:59
Utilizzo firefox da una vita, ma ormai mi sono rassegnato a mettere Chrome sui dispositivi che preparo/sistemo per amici e parenti: vogliono tutti quello :(
Io metto Firefox + uBlock Origin, se poi mi chiedono Chrome gli faccio vedere come si naviga bene senza pubblicità e si convincono :D
omihalcon
03-01-2025, 10:01
Opera è una vita che non l'installo e forse uno ce l'aveva dei miei clienti per sbaglio (installato da software adware di aggiornamento -> rimosso)
IE lo usano in 4 perchè c'è un sito che non faccio nomi SIAN, senza quello non funziona il caricamento dei file.
Non capisco il perchè dopo tanti anni non aver fatto l'aggiornamento a livello di server, EDGE proprio forzato mensilmente ad aprilo in modalità compatibile.
Quindi di chi è la colpa?
Vedo che sta prendendo piede Brave, utilizzato da conoscenti più skillati, di solito l'accoppiata è Chrome + Firefox (come secondo browser nei siti PA) oppure Chrome + EDGE.
Poi a seconda della criticità (perchè filtra ed alcuni siti PA non godono) ublock Origin
bonzoxxx
03-01-2025, 10:09
Io uso Brave sia sul telefono che su PC, mi trovo bene e blocca di ogni.
VanCleef
03-01-2025, 10:24
Io metto Firefox + uBlock Origin, se poi mi chiedono Chrome gli faccio vedere come si naviga bene senza pubblicità e si convincono :D
Su Android ne ho convinto qualcuno con la questione di Youtube senza pubblicità a schermo spento ;)
Effettivamente ora che chrome fa un po' di guerra agli ad-blocker Firefox potrebbe tornare a guadagnare qualche quota.
Tuttavia la comodità di avere telefono e pc sincronizzati con lo stesso browser la fa da padrone e chi usa Firefox su tutti i dispositivi è una mosca bianca.
AlexSwitch
03-01-2025, 10:57
Io uso Brave sia sul telefono che su PC, mi trovo bene e blocca di ogni.
Anche io come browser secondario ( alla fine ho cassato Edge ) quando Safari fa le bizze con qualche sito... Browser eccellente lato privacy e sicurezza, ampiamente configurabile e funziona anche senza estensioni.
Da consigliare e far provare!!
Se le statistiche includono anche il mobile, posso capire che Chrome è di default su android quindi lo usano moltissime persone, forse anche senza saperlo.
Ma se esiste questo gap notevole anche su computer, non mi spiego proprio cosa avrà mai di così speciale.... io uso solo Firefox da una vita e penso che sia molto meglio
Tasmanian Devil
03-01-2025, 11:46
Io da anni Firefox + ublock origin su PC windows/Linux, Tablet e Telefoni android. Non cambierò mai
giovanni69
03-01-2025, 11:59
"La persistenza di questo browser obsoleto suggerisce la presenza di sistemi Windows datati (come Windows 8, 7 o addirittura XP) ancora in uso in alcune realtà aziendali o istituzionali italiane."
Explorer è presente anche in Windows 10....volendo aprirlo. :O
https://i.postimg.cc/KcHNHYKW/2025-01-03-13-00-15.jpg (https://postimages.org/)
Che non sia più supportato, certo, è altra questione.
sui miei pc Firefox per tutta la vita...per ora :D
su smartphone Kiwi...unico oltretutto in grado di importare i preferiti dal pc tramite file html...altri browser più blasonati non lo fanno...
ciaooo a tutti
io su Win11 ho ancora Netscape che mi serve per il Composer per alcuni vecchi progetti da aggiornare quotidianamente
Vindicator
03-01-2025, 18:12
qualcuno ha recentemente notato un netto peggioramento delle prestazioni e qualita' di firefox, non mi risolve i captcha automatici e alcune volte non li carica nemmeno, uno dei tanti problemi, chrome invece sempre meglio
Vaulenst
04-01-2025, 03:22
Io uso principalmente Vivaldi.
Alcune volte Brave.
Io uso principalmente Vivaldi.
Alcune volte Brave.
Pure io uso Vivaldi. Al proposito vorrei far notare che, sebbene la quota di utenti sia bassa, Vivaldi si presenta (nell'user agent) come Chrome. Nella swh hanno deciso questo per evitare incompatibilità con i siti e per evitare "discriminazioni" che purtroppo sono capitate, un po' come nella prima guerra dei browser ad inizio millenio capitava ad Opera (quello vero, non la ciofeca attuale)
Edit
Parlando di adblocker, Vivaldi lo ha integrato e, fin'ora, funziona benissimo, pure nei video di YouTube.
Ripper89
04-01-2025, 10:11
Io metto Firefox + uBlock Origin, se poi mi chiedono Chrome gli faccio vedere come si naviga bene senza pubblicità e si convincono :DGoogle non è solo su Chrome, a parte Safari che è a se stante, tutti gli altri browser famosi sono comunque basati su Chromium e non hanno problemi con Ublock.
Vivaldi, Opera, Brave, Edge, Amazon Silk, Samsung Browser, DuckDuckGo Browser, Avast, Comodo e molti altri.
Firefox se continua così è destinato ad avere sempre più problemi di compatibilità, perchè sempre meno rilevante.
Goofy Goober
04-01-2025, 10:18
Utilizzo firefox da una vita, ma ormai mi sono rassegnato a mettere Chrome sui dispositivi che preparo/sistemo per amici e parenti: vogliono tutti quello :(
io piuttosto di farlo cambio amici e parenti
Io metto Firefox + uBlock Origin, se poi mi chiedono Chrome gli faccio vedere come si naviga bene senza pubblicità e si convincono :D
idem.
nessuno ha mai più voluto usare chrome, il punto è che tanti credono che chrome sia l'unico modo di andare su internet oggi, non sapendo ovviamente cosa sia un browser.
jepessen
04-01-2025, 10:19
Io utilizzo Edge dappertutto... Su tutte le mie macchine windows e' il default e non mi fa assolutamente rimpiangere chrome o altre alternative, anzi...
Sulle altre macchine Linux e sullo smartphone potrei utilizzare anche altri browser, ma anche in quel caso Chrome regge tranquillamente il confronto col vantaggio che ho tutto quanto sincronizzato che e' di una utilita' pazzesca per me.
Sinceramente a parte essere di un partito preso non vedo nessun motivo per cui la gente non dovrebbe utilizzare Edge, a parte i vecchietti che se ci cambi qualsiasi cosa non sanno piu' utilizzarla e quelli che chiamano windows Winzozz (come ho detto, per partito preso).
VanCleef
04-01-2025, 10:23
io piuttosto di farlo cambio amici e parenti
Eheh sui primi se ne può discutere... Sui secondi c'è poco da fare
:D
Ripper89
04-01-2025, 10:23
Io utilizzo Edge dappertutto... Su tutte le mie macchine windows e' il default e non mi fa assolutamente rimpiangere chrome o altre alternative, anzi...
Personalmente sono daccordo sul fatto che Edge non faccia rimpiangere nulla, anche se mi trovo bene con un po' tutti i browsers.
Firefox se continua così è destinato ad avere sempre più problemi di compatibilità, perchè sempre meno rilevante.
Sentito spesso, ed è il motivo per cui, fino a qualche tempo fa, tenevo installata, insieme a Firefox, una qualche derivata di Chromium. Per sicurezza.
Ma alla fine, mai incappato in siti che funzionassero su Chrome e non su Firefox.
Quindi ora la prima cosa che faccio su un dispositivo è disinstallare qualsiasi browser non sia Firefox...:D
Goofy Goober
04-01-2025, 10:46
Eheh sui primi se ne può discutere... Sui secondi c'è poco da fare
:D
con un po' di impegno e costanza fidati che si riesce :asd:
giovanni69
04-01-2025, 11:19
Uso Edge (in modalità portable), Opera Portable e non, Brave, Vivaldi, Firefox ESR.
Chrome giusto per compatibilità quando l'azienda di turno di fronte ad un problema suggerisce: provi con Chrome... :O
Ripper89
04-01-2025, 12:16
Sentito spesso, ed è il motivo per cui, fino a qualche tempo fa, tenevo installata, insieme a Firefox, una qualche derivata di Chromium. Per sicurezza.
Ma alla fine, mai incappato in siti che funzionassero su Chrome e non su Firefox.
Quindi ora la prima cosa che faccio su un dispositivo è disinstallare qualsiasi browser non sia Firefox...:D
Non sarà mai capitato a te, ma ci sono già.
E non parlo solo di pag web, ma anche interfacce web di dispositivi enterprise.
Non sarà mai capitato a te, ma ci sono già.
E non parlo solo di pag web, ma anche interfacce web di dispositivi enterprise.
Ovvio che parlo per me, ma di pagine e interfacce web fuori standard non compatibili con Firefox non me ne sono mai capitate, anche se giro un po' dappertutto...
Che non vuol assolutamente dire che non esistano, ma quantomeno devono essere abbastanza rare...
Jimbo Kern
04-01-2025, 14:23
Io metto Firefox + uBlock Origin, se poi mi chiedono Chrome gli faccio vedere come si naviga bene senza pubblicità e si convincono :D
Puoi navigare tranquillamente senza pubblicità anche su Chrome, usando Adguard Adblocker (che funziona meglio di UBO Lite)...
jepessen
04-01-2025, 15:01
Puoi navigare tranquillamente senza pubblicità anche su Chrome, usando Adguard Adblocker (che funziona meglio di UBO Lite)...
Non per fare il bastiancontrario, ma mi sa che "tutti" gli adblocker avranno gli stessi problemi che avra' ublock. Semplicemente l'autore di quest'ultimo non si e' adeguato e ritira l'estensione in segno di protesta, gli altri si adegueranno..
Jimbo Kern
04-01-2025, 16:21
Non per fare il bastiancontrario, ma mi sa che "tutti" gli adblocker avranno gli stessi problemi che avra' ublock. Semplicemente l'autore di quest'ultimo non si e' adeguato e ritira l'estensione in segno di protesta, gli altri si adegueranno..
Non è così. Ublock Origin è incompatibile con Manifest V3, quindi è stato tolto di mezzo e per Chrome è rimasto Ublock Origin Lite, sviluppato appositamente per il nuovo standard di Google per le estensioni. Anche Adguard ha fatto il suo adblocker compatibile V3 che, al momento, funziona meglio di UBO Lite.
Usando sia Librewolf + UB Origin che Chrome + Adguard, non noto alcuna differenza a livello di Ad bloccati, almeno per adesso. Mi sa che la questione Manifest V3 sia stata esagerata ad arte dagli altri Browser per spaventare gli utenti di Chrome...
ne uso vari a seconda esigenze: internet samsung...chrome..opera...firefox android (che é piuttosto lento e gestisce male i download e i pdf)
pachainti
06-01-2025, 17:35
Io uso Brave sia sul telefono che su PC, mi trovo bene e blocca di ogni.
Concordo, attualmente la migliore soluzione nel mondo chromium mentre quella nel mondo firefox-gecko è LibreWolf (https://privacytests.org/).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.