PDA

View Full Version : Pedaggi autostradali: aumento dell'1,8% sulla rete di Autostrade per l'Italia dal 2025


Redazione di Hardware Upg
03-01-2025, 08:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/pedaggi-autostradali-aumento-dell-1-8-sulla-rete-di-autostrade-per-l-italia-dal-2025_134230.html

Il 2025 si apre con un aumento dell'1,8% dei pedaggi sulla rete di Autostrade per l'Italia, corrispondente a circa il 50% della rete nazionale. L'incremento, allineato al tasso d'inflazione programmato, sarà mitigato dal mantenimento degli sconti esistenti, mentre la maggior parte delle altre concessionarie non applicherà aumenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
03-01-2025, 08:57
eccerto...

quelle poche (per fortuna) volte che ci vado, tra poco spendo quasi di più di autostrada che non di gasolio !

L'ultimo che ho fatto, 7,20€ per fare 91 km di autostrada !

91 km, saranno circa 5 litri di gasolio, 1.7*5= 8,5€

:doh:

bonzoxxx
03-01-2025, 08:57
Al mio segnale, scatenate l'inferno...

Comincio io: Rosignano Marittimo - Lodi ho pagato un pedaggio di 34€.
Orte - Roma nord 4.40€ per 37km di autostrada, 37!!

Vignetta Svizzera sempre 40€ (con la quale ho effettuato 6 passaggi in totale)

Francia ho speso 15€ in totale per oltre 350km di autostrada.

Germania, Lussemburgo, Belgio e Olanda non ci sono pedaggi.

Repubblica Ceca c'è la vignetta, da 4.90€ giornaliera a 32.90€ annuale.

Austria idem, vignetta da 9.30€ giornaliera a 103.80€ annuale.

A voi la linea.

gd350turbo
03-01-2025, 09:04
A voi la linea.

Hai già detto tutto tu, inutile aggiungere altro, se non che dobbiamo mantenere quel carrozzone di autostrade per l'italia, quando altri paesi più civili si sono organizzati in maniera più furba!
:doh:

bonzoxxx
03-01-2025, 09:10
Hai già detto tutto tu, inutile aggiungere altro, se non che dobbiamo mantenere quel carrozzone di autostrade per l'italia, quando altri paesi più civili si sono organizzati in maniera più furba!
:doh:

Ahimè all'attivo ho un sacco di km, ormai ho perso il conto, da aprile che ho preso la macchina, usata con 69.000 km, ne ho già fatti 24.000 (e la macchina è stata ferma 3 mesi..) e posso senza ombra di dubbio confermare che le autostrade italiane sono le più costose in assoluto e spesso sono l'unico modo per andare da punto A a punto B in un tempo relativamente breve e senza prendere multe assurde.

Non sono male come qualità, diciamo, (anche se ho visto di meglio sia in Svizzera, Germania e Olanda) ma i costi sono esorbitanti, su alcune tratte si superano i 10 cent al km che è un prezzo assolutamente fuori da ogni ragione.

Per dire, da Ferrara sud a Ferrara nord, 8 km, si paga 1 euro.

I Benetton c'hanno fatto i peggio soldi, e ora che il carrozzone è in (lento) movimento e non credo che i costi si livelleranno nel tempo.

gd350turbo
03-01-2025, 09:18
Ahimè all'attivo ho un sacco di km, ormai ho perso il conto, da aprile che ho preso la macchina, usata con 69.000 km, ne ho già fatti 24.000 (e la macchina è stata ferma 3 mesi..) e posso senza ombra di dubbio confermare che le autostrade italiane sono le più costose in assoluto e spesso sono l'unico modo per andare da punto A a punto B in un tempo relativamente breve e senza prendere multe assurde.

Io guardo su maps i due percorsi autostrada e no, e valuto se la differenza di tempo vale la spesa...

Non sono male come qualità, diciamo, (anche se ho visto di meglio sia in Svizzera, Germania e Olanda) ma i costi sono esorbitanti, su alcune tratte si superano i 10 cent al km che è un prezzo assolutamente fuori da ogni ragione.

Per dire, da Ferrara sud a Ferrara nord, 8km, si paga 1 euro.

I Benetton c'hanno fatto i peggio soldi, e ora che il carrozzone è in (lento) movimento e non credo che i costi si livelleranno nel tempo.

Eh so...
Altedo - ferrara nord 1.70 !

Io potrei capire in un paese del estremo nord, dove ghiaccio e neve sono la normalità e che quindi costringono la società che la gestisce a numerosi e costosi interventi, ma qui da me, dove la neve verrà forse ogni 10 anni, e le strade sono diritte e senza bisogno di opere particolari, no, è un furto.

bonzoxxx
03-01-2025, 09:59
Io guardo su maps i due percorsi autostrada e no, e valuto se la differenza di tempo vale la spesa...


Eh so...
Altedo - ferrara nord 1.70 !

Io potrei capire in un paese del estremo nord, dove ghiaccio e neve sono la normalità e che quindi costringono la società che la gestisce a numerosi e costosi interventi, ma qui da me, dove la neve verrà forse ogni 10 anni, e le strade sono diritte e senza bisogno di opere particolari, no, è un furto.

Stavamo vicini di casa allora :D

Al nord dipende, nel senso che ad esempio l'asfalto drenante, che da noi si usa tanto e che ha indubbi vantaggi in caso di forte pioggia, su si usa molto meno o non si usa affatto con il risultato che il manto stradale si rovina meno.. ma anche li hanno cantieri e la manutenzione.

In Olanda, ad esempio, hanno una cura maniacale delle strade, non so quanto ci spendono ma sembrano delle tavole da biliardo.

Secondo me il discorso è proprio sbagliato alla fonte: le autostrade italiane erano dello Stato prima del 1992, anno in cui er mortadella ha spinto per le privatizzazioni, e una volta date ai gestori privati i costi sono cominciati a lievitare anno dopo anno fino alla strage del ponte Morandi che ha fatto uscire tutte le magagne.
Ora, con tutto che lo stato se le è riprese (dando altri 8 miliardi di Euro ai Benetton, che fosse per me li metterei tutti in galera ma sorvoliamo) i costi sono molto alti perché la manutenzione è stata minima in questo tempo, stanno ricontrollando tutti i ponti (ricordiamoci quello caduto anni fa vicino ad Ancora, in quel periodo percorrevo quella tratta tutte le settimane..) e anche perché il carrozzone, appunto, è un carrozzone che si deve sostenere sulle spalle degli automobilisti.

L'unico modo in cui, dal basso della mia opinione, si potrebbe risolvere sta situazione è bloccare gli aumenti e nel frattempo lavorare per ottimizzare ASPI e tagliare tutte le spese inutili che sicuramente ci sono, a cominciare dalla pletora di dirigenti e similari che stanno ficcati da qualche parte a giocare a solitario.

omihalcon
03-01-2025, 10:07
Ma avevano detto i TG prima di Natale che il provvedimento era saltato!
:doh:
Il solito contentino agli amici!
Ma fare un abbonamento come negli altri stati?

Autostrade aumento!
Telepass aumento!
Carburanti aumento (perchè il petrolio aumenta ma anche se cala Moratti e stato non abbassano i prezzi anzi sono i più cari!)
Assicurazioni adeguamento!

Che PALLE basta!

omihalcon
03-01-2025, 10:11
Secondo me il discorso è proprio sbagliato alla fonte: le autostrade italiane erano dello Stato prima del 1992, anno in cui er mortadella ha spinto per le privatizzazioni, e una volta date ai gestori privati i costi sono cominciati a lievitare anno dopo anno fino alla strage del ponte Morandi che ha fatto uscire tutte le magagne.
Ora, con tutto che lo stato se le è riprese (dando altri 8 miliardi di Euro ai Benetton, che fosse per me li metterei tutti in galera ma sorvoliamo)

scrivilo a caratteri maiuscoli chi è andato in galera per il ponte Morandi?
Chi ha pagato finora per le infrastrutture crollate dopo pochi anni di servizio?

Italia ovvero, il povero in galera, chi si difende in galera, il deliquente libero assieme ai ricchi delle lobby e una bella pacca sulla spalla.

bonzoxxx
03-01-2025, 10:25
scrivilo a caratteri maiuscoli chi è andato in galera per il ponte Morandi?
Chi ha pagato finora per le infrastrutture crollate dopo pochi anni di servizio?

Italia ovvero, il povero in galera, chi si difende in galera, il deliquente libero assieme ai ricchi delle lobby e una bella pacca sulla spalla.

Ancora nessuno, che io sappia, perchè ancora stanno cercando a chi dare la colpa.
Sappiamo tutti che la colpa è dell'ex concessionario, ma a quanto pare ancora sono a piede libero e, anche se venissero condannati, non pagherebbero direttamente.

gd350turbo
03-01-2025, 10:27
Ancora nessuno, che io sappia, perchè ancora stanno cercando a chi dare la colpa.
Sappiamo tutti che la colpa è dell'ex concessionario, ma a quanto pare ancora sono a piede libero e, anche se venissero condannati, non pagherebbero direttamente.

E' un dato di fatto che se hai soldi e/o potere te la cavi con poco/niente.

Paganetor
03-01-2025, 10:37
troveranno il tecnico da incolpare e resteranno puliti...

un po' come la Ferragni, che adesso dà una mancia al Codacons e si evita il processo...

bonzoxxx
03-01-2025, 12:12
E' un dato di fatto che se hai soldi e/o potere te la cavi con poco/niente.

troveranno il tecnico da incolpare e resteranno puliti...

un po' come la Ferragni, che adesso dà una mancia al Codacons e si evita il processo...

Infatti, come dico sempre quando si parla di queste cose, in Italia conviene farla grossa che, in rapporto, si paga meno.

bobby10
03-01-2025, 12:26
Al mio segnale, scatenate l'inferno...

Comincio io: Rosignano Marittimo - Lodi ho pagato un pedaggio di 34€.
Orte - Roma nord 4.40€ per 37km di autostrada, 37!!

Vignetta Svizzera sempre 40€ (con la quale ho effettuato 6 passaggi in totale)

Francia ho speso 15€ in totale per oltre 350km di autostrada.

Germania, Lussemburgo, Belgio e Olanda non ci sono pedaggi.

Repubblica Ceca c'è la vignetta, da 4.90€ giornaliera a 32.90€ annuale.

Austria idem, vignetta da 9.30€ giornaliera a 103.80€ annuale.

A voi la linea.

All estero vignetta da 32€ per tutto l anno qui in Italia 32€ non mi bastavano nemmeno per un giorno di viaggio quando facevo Caserta Bologna.
L Italia è un paese economicamente fallito.
Non più sconvolgente dell igiene in India

makka
03-01-2025, 13:05
Qui da me in Liguria prendere l'autostrada è inutile, anzi spesso
è svantaggioso perchè rimani bloccato ore o alla fine tra cantieri e lavori vai alla stessa velocità che in statale e paghi pure tanto !
(l'autostrada dei fiori Savona Ventimiglia credo sia una delle più care in Italia)
L'aurelia però fa abbastanza schifo in molti tratti, soprattutto non puoi quasi mai superare e se ti becchi quello "lento" anche dove si potrebbe un po' andare è una menata.

gd350turbo
03-01-2025, 13:12
Qui da me in Liguria prendere l'autostrada è inutile, anzi spesso
è svantaggioso perchè rimani bloccato ore o alla fine tra cantieri e lavori vai alla stessa velocità che in statale e paghi pure tanto !
(l'autostrada dei fiori Savona Ventimiglia credo sia una delle più care in Italia)
L'aurelia però fa abbastanza schifo in molti tratti, soprattutto non puoi quasi mai superare e se ti becchi quello "lento" anche dove si potrebbe un po' andare è una menata.

Quello è un tratto autostradale difficile da mantenere, ci sono tantissime gallerie da gestire e un territorio su cui far passare l'autostrada che non è certamente facile, quindi un certo costo ci può stare, ma la classica bologna - rimini che è un nastro di asfalto diritto per un centinaio di km, su cui in ogni weekend estivo incassano milioni di euro, non ha alcun senso il prezzo attuale !

makka
03-01-2025, 13:27
Quello è un tratto autostradale difficile da mantenere, ci sono tantissime gallerie da gestire e un territorio su cui far passare l'autostrada che non è certamente facile, quindi un certo costo ci può stare, ma la classica bologna - rimini che è un nastro di asfalto diritto per un centinaio di km, su cui in ogni weekend estivo incassano milioni di euro, non ha alcun senso il prezzo attuale !

Eh ma abbiamo visto come utilizzavano i soldi....
la manutenzione non era certo una delle prime voci di spesa !:muro:
Infatti da dopo il crollo del Morandi la situazione è impossibile perchè vanno recuperati 20 anni di mancata manutenzione, A10, A12 e A26 erano in uno stato pietoso (e ora sono piene di cantieri e molto pericolose)

Io comunque metterei che se in un tratto causa lavori non si garantisce una velocità media di almeno 80Km/h non puoi far pagare il pedaggio.
Cosi il concessionario si sbriga a sistemare le cose e non tiene i cantieri per anni e soprattutto non lascia andare all'abbandono perchè poi è peggio.

gd350turbo
03-01-2025, 13:32
Eh ma abbiamo visto come utilizzavano i soldi....
la manutenzione non era certo una delle prime voci di spesa !:muro:
Infatti da dopo il crollo del Morandi la situazione è impossibile perchè vanno recuperati 20 anni di mancata manutenzione, A10, A12 e A26 erano in uno stato pietoso (e ora sono piene di cantieri e molto pericolose)

Si infatti...
come già detto ci hanno mangiato sopra "un pochetto" :doh:

Io comunque metterei che se in un tratto causa lavori non si garantisce una velocità media di almeno 80Km/h non puoi far pagare il pedaggio.
Cosi il concessionario si sbriga a sistemare le cose e non tiene i cantieri per anni e soprattutto non lascia andare all'abbandono perchè poi è peggio.

E sarebbe cosa buona e giusta, ma significherebbe che ci hanno teletrasportati in un altro pianeta!
Nemmeno con una pistola puntata alla testa firmerebbero questo accordo.

Darkon
03-01-2025, 13:43
Avete voluto (si fa per dire) dare le autostrade ai privati!?

O paga...

Queste sono le conseguenze delle scellerate privatizzazioni che si sono fatte in Italia. Sia chiaro non dico che il pubblico sarebbe stato rose e fiori ma meglio di così lo era di sicuro.

bonzoxxx
03-01-2025, 13:46
Avete voluto (si fa per dire) dare le autostrade ai privati!?

O paga...

Queste sono le conseguenze delle scellerate privatizzazioni che si sono fatte in Italia. Sia chiaro non dico che il pubblico sarebbe stato rose e fiori ma meglio di così lo era di sicuro.

Concordo.
Quello che mi fa incazzare abbestia, scusa il francesismo, è che i responsabili non hanno pagato e anzi, parlano ancora (il mortadella, appunto).

gd350turbo
03-01-2025, 13:53
Avete voluto (si fa per dire) dare le autostrade ai privati!?

O paga...

Queste sono le conseguenze delle scellerate privatizzazioni che si sono fatte in Italia. Sia chiaro non dico che il pubblico sarebbe stato rose e fiori ma meglio di così lo era di sicuro.

Si, ci avrebbero mangiato dentro, messo dentro magari qualche fannullone, ma non a questi livelli !

The_Hypersonic
03-01-2025, 14:04
Ringrazio il giorno in cui ho deciso di andare via dall'Italia per trasferirmi in Polonia portandomi dietro la macchina e conosco benissimo i costi delle autostrade di tutta Europa. In Italia i costi sono fuori di testa, a livello di furto legalizzato ormai.

Il costo delle autostrade qui è bassissimo, per non parlare della benzina e di internet (per la cronaca pago 12 euro al mese per 300 Mpbs in fibra che entra dentro casa).

Ogni volta che torno in Italia mi sento derubato, sono anni che ci prendono per il culo sarebbe pure il momento di dire basta.

gd350turbo
03-01-2025, 14:07
Ringrazio il giorno in cui ho deciso di andare via dall'Italia per trasferirmi in Polonia portandomi dietro la macchina e conosco benissimo i costi delle autostrade di tutta Europa. In Italia i costi sono fuori di testa, a livello di furto legalizzato ormai.

Il costo delle autostrade qui è bassissimo, per non parlare della benzina e di internet (per la cronaca pago 12 euro al mese per 300 Mpbs in fibra che entra dentro casa).

Ogni volta che torno in Italia mi sento derubato, sono anni che ci prendono per il culo sarebbe pure il momento di dire basta.

E non potrei esse più d'accordo con te su quanto sopra !
:ave:
Di sicuro se fossi nato attorno al 2000 avrei già da tempo preso i miei beni caricati in auto e emigrato in uno dei tanti paesi civili.
Ma ormai per me è tardi, forse nella pensione.

bonzoxxx
03-01-2025, 14:09
Si, ci avrebbero mangiato dentro, messo dentro magari qualche fannullone, ma non a questi livelli !

Sicuramente, ma non ai livelli dei Benetton e soci, i quali c'hanno letteralmente usato come bancomat.
Tempo fa lessi che i Benetton presero in concessione le autostrade tramite un prestito da una banca, tempo 7 anni, grazie all'aumento delle tariffe, hanno estinto il debito. Questo per dare un'idea dei miliardi che hanno fatto.

Ringrazio il giorno in cui ho deciso di andare via dall'Italia per trasferirmi in Polonia portandomi dietro la macchina e conosco benissimo i costi delle autostrade di tutta Europa. In Italia i costi sono fuori di testa, a livello di furto legalizzato ormai.

Il costo delle autostrade qui è bassissimo, per non parlare della benzina e di internet (per la cronaca pago 12 euro al mese per 300 Mpbs in fibra che entra dentro casa).

Ogni volta che torno in Italia mi sento derubato, sono anni che ci prendono per il culo sarebbe pure il momento di dire basta.

Anche io ho lasciato l'Italia e, per quanto lo ritengo il paese più bello del mondo, e lo è di certo, sono seriamente preoccupato del futuro per chi rimane.

gd350turbo
03-01-2025, 14:17
Sicuramente, ma non ai livelli dei Benetton e soci, i quali c'hanno letteralmente usato come bancomat.
Tempo fa lessi che i Benetton presero in concessione le autostrade tramite un prestito da una banca, tempo 7 anni, grazie all'aumento delle tariffe, hanno estinto il debito. Questo per dare un'idea dei miliardi che hanno fatto.

Gli abbiamo pagato anche una scuderia di F1 !


Anche io ho lasciato l'Italia e, per quanto lo ritengo il paese più bello del mondo, e lo è di certo, sono seriamente preoccupato del futuro per chi rimane.
Paese molto bello, con una grande storia, una grande cultura e tradizione, ma governato nel peggiore dei modi e chi ha modo di andarsene fa solo che bene !

bonzoxxx
03-01-2025, 14:21
Gli abbiamo pagato anche una scuderia di F1 !
E non solo.. l'idiozia di dare quasi tutto, costruito con soldi pubblici, a una società privata con la promessa di pagare le tasse e fare manutenzione.. se solo ci penso mi prende lo scorbuto.
Quelli hanno munto abbestia e alle brutte se so dati pure con la buona uscita.

randorama
03-01-2025, 14:26
Avete voluto (si fa per dire) dare le autostrade ai privati!?

O paga...

Queste sono le conseguenze delle scellerate privatizzazioni che si sono fatte in Italia. Sia chiaro non dico che il pubblico sarebbe stato rose e fiori ma meglio di così lo era di sicuro.


il fatto è che questa non è stata una "privatizzazione", men che meno un regalo.

è stato una partita di scambio tra un ridanciano presidente del consiglio e una certa famiglia di magliari.
questi ultimi l'hanno spolpata come farebbero i piraña con un prosciutto.
in cambio, finita l'abbuffata, hanno tornato parte del prosciutto al partito del summenzionato ridanciano presidente.

i disgraziati del morandi dall'alto dei cieli ringraziano sia l'uno che gli altri.

gd350turbo
03-01-2025, 14:27
E non solo.. l'idiozia di dare quasi tutto, costruito con soldi pubblici, a una società privata con la promessa di pagare le tasse e fare manutenzione.. se solo ci penso mi prende lo scorbuto.
Quelli hanno munto abbestia e alle brutte se so dati pure con la buona uscita.

Ed essendo una società privata, basata sullo scopo di lucro, era cosa assai prevedibile che avessero fatto "prendi i soldi e scappa", non ci voleva un laureato con 110 e lode alla bocconi, per capirlo !

tuttodigitale
03-01-2025, 15:44
Concordo.
Quello che mi fa incazzare abbestia, scusa il francesismo, è che i responsabili non hanno pagato e anzi, parlano ancora (il mortadella, appunto).

Il livello di ignoranza è alle stelle, fino al 2004 Benetton deteneva "solo" il 30%...la puttanata finale diabolica l'ha fatta Berlusconi nel 2004, a cui il governo Prodi di breve durata aveva affrontato la questione con una riforma che è stata spazzata via nel 2008 dal governo Berlusconi appena insediandosi con l'introduzione della scala mobile sulle tariffe autostradali e qualsiasi mancanza di riferimenti alla qualità del servizio da garantire...


E come se non bastasse, uno dei due motivi della caduta del governo giallo-verde, è stato proprio la questione autostrade...

Quindi boh, continuiamo a fare finta che l'Italia non abbia avuto un parlamento per lo più di centro destra negli ultimi 25 anni....��

bonzoxxx
03-01-2025, 16:06
Mi stai dando dell'ignorante?

bobby10
04-01-2025, 08:43
Ringrazio il giorno in cui ho deciso di andare via dall'Italia per trasferirmi in Polonia portandomi dietro la macchina e conosco benissimo i costi delle autostrade di tutta Europa. In Italia i costi sono fuori di testa, a livello di furto legalizzato ormai.

Il costo delle autostrade qui è bassissimo, per non parlare della benzina e di internet (per la cronaca pago 12 euro al mese per 300 Mpbs in fibra che entra dentro casa).

Ogni volta che torno in Italia mi sento derubato, sono anni che ci prendono per il culo sarebbe pure il momento di dire basta.

È quello che dico sempre.
Al di là di chi è in difficoltà, le persone benestanti che riescono a fare una vita più che dignitosa in questo paese dovrebbero essere consapevoli di quanto vengano costantemente derubate in ogni cosa.

Goofy Goober
04-01-2025, 10:22
Qui da me in Liguria prendere l'autostrada è inutile, anzi spesso
è svantaggioso perchè rimani bloccato ore o alla fine tra cantieri e lavori vai alla stessa velocità che in statale e paghi pure tanto !
(l'autostrada dei fiori Savona Ventimiglia credo sia una delle più care in Italia)
L'aurelia però fa abbastanza schifo in molti tratti, soprattutto non puoi quasi mai superare e se ti becchi quello "lento" anche dove si potrebbe un po' andare è una menata.

Quello è un tratto autostradale difficile da mantenere, ci sono tantissime gallerie da gestire e un territorio su cui far passare l'autostrada che non è certamente facile, quindi un certo costo ci può stare, ma la classica bologna - rimini che è un nastro di asfalto diritto per un centinaio di km, su cui in ogni weekend estivo incassano milioni di euro, non ha alcun senso il prezzo attuale !

ma i tratti autostradali di A7 e A10 e parte di A12 attorno a Genova non sono nemmeno definibili autostrade.

A7 e A10 soprattutto hanno delle porzioni tra i caselli cittadini che non sono nemmeno tangeziali o superstrade, ma strade di montagna a 2 corsie.

e le fanno pagare...

dovrebbe esser tutto gratuito, la A7 a scendere (la camionale) è già tanto se la percorri a 70km/h altrimenti ti ribalti, che minchia di autostrada dovrebbe essere? :asd:

Darkon
04-01-2025, 11:54
Il livello di ignoranza è alle stelle, fino al 2004 Benetton deteneva "solo" il 30%...la puttanata finale diabolica l'ha fatta Berlusconi nel 2004, a cui il governo Prodi di breve durata aveva affrontato la questione con una riforma che è stata spazzata via nel 2008 dal governo Berlusconi appena insediandosi con l'introduzione della scala mobile sulle tariffe autostradali e qualsiasi mancanza di riferimenti alla qualità del servizio da garantire...


E come se non bastasse, uno dei due motivi della caduta del governo giallo-verde, è stato proprio la questione autostrade...

Quindi boh, continuiamo a fare finta che l'Italia non abbia avuto un parlamento per lo più di centro destra negli ultimi 25 anni....��

centrodestra, centrosinistra che differenza vuoi che faccia?

Tanto entrambi gli schieramenti hanno avuto i loro ruoli nelle privatizzazioni con qualcuno che ha fatto il più in un settore chi in un altro fatto sta che ad oggi ne paghiamo tutti le conseguenze.

Andare a ragionare su chi sia meno colpevole è come se due si tuffano in una pozza di fango per poi discutere su chi sia più pulito.

mrk-cj94
23-04-2025, 18:47
Al mio segnale, scatenate l'inferno...

Comincio io: Rosignano Marittimo - Lodi ho pagato un pedaggio di 34€.
Orte - Roma nord 4.40€ per 37km di autostrada, 37!!

Vignetta Svizzera sempre 40€ (con la quale ho effettuato 6 passaggi in totale)

Francia ho speso 15€ in totale per oltre 350km di autostrada.

Germania, Lussemburgo, Belgio e Olanda non ci sono pedaggi.

Repubblica Ceca c'è la vignetta, da 4.90€ giornaliera a 32.90€ annuale.

Austria idem, vignetta da 9.30€ giornaliera a 103.80€ annuale.

A voi la linea.

tappa fissa tutte le estati :D