PDA

View Full Version : Nintendo Switch 2: quanto sarà potente? Svelati probabili processore e RAM


Redazione di Hardware Upg
02-01-2025, 14:12
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-switch-2-quanto-sara-potente-svelati-probabili-processore-e-ram_134224.html

La Nintendo Switch 2, non ancora annunciata ufficialmente, promette un significativo salto di potenza con un SoC Nvidia a 8nm, 12 GB di RAM e supporto per tecnologie avanzate come Ray Tracing e DLSS, posizionandosi tra PS4 e PS4 Pro in termini di prestazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

popomer
02-01-2025, 14:22
che sistemino i joycon, quelli attuali sono un colabrodo, non sò quante volte li ho riparati quelli di mio figlio, e ne ha tre paia comprati nel corso degli anni, ho cambiato anche la ventola che si era inchiodata

Luxor83
02-01-2025, 16:12
Beh se dovesse avere circa 4Tflops sicuramente è molto più vicina ad una PS4 Pro che ad una Ps4 liscia, quest'ultima aveva 1.84Tf, mentre la Pro ne aveva 4.2Tf se non ricordo male.

Poi aggiungiamoci pure che si tratta di una tecnologia e architettura molto più al passo coi tempi rispetto a quella di PS4 Pro con nuove feature (DLSS) e questo mi fa presupporre che i titoli, in special modo quelli Nintendo saranno visivamente di tutt'altro pianeta rispetto a quelli usciti sulla prima switch.

Ubro92
02-01-2025, 22:02
Beh se dovesse avere circa 4Tflops sicuramente è molto più vicina ad una PS4 Pro che ad una Ps4 liscia, quest'ultima aveva 1.84Tf, mentre la Pro ne aveva 4.2Tf se non ricordo male.

Poi aggiungiamoci pure che si tratta di una tecnologia e architettura molto più al passo coi tempi rispetto a quella di PS4 Pro con nuove feature (DLSS) e questo mi fa presupporre che i titoli, in special modo quelli Nintendo saranno visivamente di tutt'altro pianeta rispetto a quelli usciti sulla prima switch.

Lato HW le prestazioni ci sono, e penso che in un target di 7-13w sia difficile far meglio attualmente, non trovo molto sensato il paragone con PS4 pro, avrebbe più senso a quel punto paragonarla a Steam Deck, Ally, LeGO...

Considerato il target base di 720p in portable e il fatto di avere prestazioni teoriche simili alle IGP come 780M, può concettualmente girarci qualsiasi AAA recente, anche l'ecosistema software la spremerà sino all'impossibile.

Il tegra della prima switch era già obsoleto al suo esordio e francamente mai mi sarei aspettato che riuscissero a farci girare roba come The Witcher 3, Hogwarts Legacy, Red Dead Redemption... con ovvi compromessi, ma tanto di cappello per una IGP maxwell da 256cc.

Final50
02-01-2025, 22:04
bilanciare prestazioni e costi di produzione

Certo tanto poi te la comprano a 400 euro senza batter ciglio... 8nm samsung... in pratica il chip del discount

tuttodigitale
02-01-2025, 22:06
Beh se dovesse avere circa 4Tflops sicuramente è molto più vicina ad una PS4 Pro che ad una Ps4 liscia, quest'ultima aveva 1.84Tf, mentre la Pro ne aveva 4.2Tf se non ricordo male.
.

Nello stesso articolo parlano di 2-3Tflops.

Final50
02-01-2025, 22:14
e penso che in un target di 7-13w sia difficile far meglio attualmente

Difficile fare di meglio di un SoC fatto a 8nm samsung? già solo scalando di pp avresti aumentato l'efficienza e la durata della batteria..

grng
02-01-2025, 22:19
Su wccf si parla di 5nm, staremo a vedere, comunque per una console ibrida il dlss sará l'aspetto principale

Ubro92
02-01-2025, 22:29
Difficile fare di meglio di un SoC fatto a 8nm samsung? già solo scalando di pp avresti aumentato l'efficienza e la durata della batteria..

Samsung attualmente non costa nulla e le console nintendo che piaccia o meno hanno volumi di vendita elevatissimi, la scelta è data proprio per l'abbattimento dei costi di produzione.

I soc arm in genere sono nettamente più efficienti degli x86, il fatto di usare un 8nm non dovrebbe pregiudicare più di tanto, soprattutto restando su architettura ampere, è probabile che tra un paio d'anni facciano un refresh su un nodo migliore e introducano anche una variante lite.

Dai test visti finora sulla piattaforma Nvidia Orin mi pare un'ottimo soc, poi se vuoi l'ultimo ritrovato hw, il mercato console è l'ultima cosa da guardare.

Su wccf si parla di 5nm, staremo a vedere, comunque per una console ibrida il dlss sará l'aspetto principale

Per ora tutti i chip Nvidia Orin sono stampati sugli 8nm, però trattandosi comunque di un soc custom potrebbe anche essere stampato su un nodo migliore, dipende molto dai costi e dagli accordi.

Vindicator
03-01-2025, 07:49
i Cortex sono quei processori sui telefoni di fascia media, come il Galaxy A15

il mio monta questo MediaTek Dimensity 6100 Plus

ha 1,5 tf per fare un paragone, hanno comunque centrato il target, hanno preso componenti da telefono modificati e fatto una console non è altro che un tablet gaming come il vecchio nvidia shield

Luxor83
03-01-2025, 08:01
è altro che un tablet gaming come il vecchio nvidia shield

Alla fine tablet o meno, sulla switch sono usciti capolavori di livello assoluto che rimarranno nella storia del videogame.

Francamente più che le specifiche che, a parer mio, prendendo come paragone ciò che hanno tirato fuori dalla switch, sono già più che ottime, mi interessa vedere qualche gioco, che poi è il reale motivo per la quale si acquista una console, no?

Il discorso è se con switch sono riusciti a fare quello che hanno fatto, cosa riusciranno a tirare fuori da questa switch2?

Ubro92
03-01-2025, 08:13
i Cortex sono quei processori sui telefoni di fascia media, come il Galaxy A15

il mio monta questo MediaTek Dimensity 6100 Plus

ha 1,5 tf per fare un paragone, hanno comunque centrato il target, hanno preso componenti da telefono modificati e fatto una console non è altro che un tablet gaming come il vecchio nvidia shield

Ha 8 core A78, rispetto ai 2xA76+6xA55 passivi di un mediatek 6100 il confronto è impietoso... In linea di massima considerando anche la dissipazione attiva e la presenza di tutti core performance senza core a risparmio energetico più o meno dovrebbe giocarsela lato cpu con uno snapdragon 8 gen 1.

Posso capire se si piazzano confronti con uno Snapdragon 8 Elite o un 8 gen 3 ma usare come riferimento la ciofeca dei soc smartphone è abbastanza incoerente...

SpyroTSK
16-01-2025, 09:16
i Cortex sono quei processori sui telefoni di fascia media, come il Galaxy A15

il mio monta questo MediaTek Dimensity 6100 Plus

ha 1,5 tf per fare un paragone, hanno comunque centrato il target, hanno preso componenti da telefono modificati e fatto una console non è altro che un tablet gaming come il vecchio nvidia shield

beh dire che Cortex è la fascia media e il Mediatek Dimensity 6100 Plus è fascia alta è un insulto agli Snapdragon 8 Gen 2/ 8 Elite che sono tipo 2 volte più veloci del 6100 Plus.