PDA

View Full Version : VoIP, Gigaset e STUN


Telcas
30-12-2024, 20:45
Possiedo una base Gigaset Comfort A IP Flex annesso ad un telefono cordless Comfort 550HX e ho bisogno di usare un server STUN per farlo funzionare bene, il problema è che nella configurazione della base Gigaset, qualsiasi server STUN gli metta (ho provato vari server STUN, da Eutelia a Google), non funziona.
Ho sempre il messaggio "Registrazione fallita".

La mia configurazione è semplice:
1) Modem TP-Link
2) Base Gigaset

Ho provato ad aprire le porte SIP, RTP e RTCP, sia lato STUN (Eutelia) sia lato Gigaset

https://www.clouditalia.com/index.php/it/component/fsf?view=faq&tag=firewall

ho provato anche a mettere il Gigaset in DMZ, ma niente da fare.


Ecco le mie impostazioni:

https://www.hostimage.org/images/2024/12/30/Connessioni-COMFORT-5xxA-IP.png

ecco altre mie impostazioni:

https://www.hostimage.org/images/2024/12/30/Impostazioni-VoIP-avanzate-COMFORT-5xxA-IP.png

ed ecco il messaggio mostrato sul telefono:

https://www.hostimage.org/images/2024/12/30/IMG_20241223_104738876_HDR-copia.md.jpg

Ho bisogno di Voi, di un aiuto, grazie.

wrad3n
02-01-2025, 09:41
Nei campi "Indirizzo server proxy:" e "Indirizzo del server outbound:" prova ad inserire l'IP relativo all'host "...imsw.telecomitalia.it" e non direttamente "...imsw.telecomitalia.it", su un paio di dispositivi mi è capitato che con l'host diretto non funzionasse.

Per il resto sembra ok, se il gigaset accetta le password da 64 caratteri, stai usando i DNS di TIM e le porte VoIP sono aperte (prova ad aprire tutto il range di porte 1-65535 verso la base gigaset) dovrebbe funzionare anche senza STUN...

Telcas
02-01-2025, 12:19
Nei campi "Indirizzo server proxy:" e "Indirizzo del server outbound:" prova ad inserire l'IP relativo all'host "...imsw.telecomitalia.it" e non direttamente "...imsw.telecomitalia.it", su un paio di dispositivi mi è capitato che con l'host diretto non funzionasse.

Per il resto sembra ok, se il gigaset accetta le password da 64 caratteri, stai usando i DNS di TIM e le porte VoIP sono aperte (prova ad aprire tutto il range di porte 1-65535 verso la base gigaset) dovrebbe funzionare anche senza STUN...

Il Gigaset accetta le password da 64 caratteri, ho messo addirittura la base Gigaset in DMZ e senza STUN funziona, il problema è quando ci collegherò il router che non funzionerà senza STUN. Proverò però traducendo da indirizzo ad IP.

A quanto pare se la base Gigaset è dietro un router che ottiene IP pubblico non può usare lo STUN.

Comunque sto smanettando un pò con la situazione, ti tengo aggiornato in merito, grazie per offrirmi il tuo aiuto.

wrad3n
02-01-2025, 18:12
il problema è quando ci collegherò il router che non funzionerà senza STUN.

Quindi per ora la base gigaset collegata ad un router funziona, successivamente dovrai collegarla ad un router in cascata al router?
L'uso dello STUN dipenderà da come collegherai i due router.

Telcas
02-01-2025, 18:20
Quindi per ora la base gigaset collegata ad un router funziona, successivamente dovrai collegarla ad un router in cascata al router?
L'uso dello STUN dipenderà da come collegherai i due router.
Esatto, proprio così, smanetto un po' e aggiornerò in merito.

Telcas
04-01-2025, 19:47
Non riesco a trovare, ormai da tempo, una risposta ad una mia domanda, ho cercato come un matto ma niente, questa domanda verte sulle porte da aprire, e mi chiedo:
la porta SIP e le porte RTP/RTCP sono da aprire a priori indipendemente dall'ISP o dagli apparecchi usati (5060 UDP, 8000/8001 RTP-RTCP UDP) oppure sono da aprire il numero di porte che setto io all'interno della mia base Gigaset?

https://www.hostimage.org/images/2025/01/04/Gigaset-PORTE.md.png

Domanda: oltre ad apire le porte 49004-49010 settate da me, devo sempre aprire le porte 8000/8001? Stessa cosa per la SIP.

Questo passaggio mi sfugge.

wrad3n
05-01-2025, 14:55
la porta SIP e le porte RTP/RTCP sono da aprire a priori indipendemente dall'ISP o dagli apparecchi usati (5060 UDP, 8000/8001 RTP-RTCP UDP) oppure sono da aprire il numero di porte che setto io all'interno della mia base Gigaset?

Le porte da "aprire" sono quelle che indica il provider VoIP e servono a raggiungere la tua "apparecchiatura" di telefonia per le telefonate in entrata (i firewall normalmente hanno "tutto chiuso" in entrata e "tutto aperto" in uscita).
Per le telefonate in uscita non credo ci sia l'obbligo di usare porte specifiche (anche se potrebbe cambiare da provider a provider) quindi probabilmente puoi scegliere quella che vuoi.

Telcas
05-01-2025, 15:08
Le porte da "aprire" sono quelle che indica il provider VoIP e servono a raggiungere la tua "apparecchiatura" di telefonia per le telefonate in entrata (i firewall normalmente hanno "tutto chiuso" in entrata e "tutto aperto" in uscita).
Per le telefonate in uscita non credo ci sia l'obbligo di usare porte specifiche (anche se potrebbe cambiare da provider a provider) quindi probabilmente puoi scegliere quella che vuoi.
Ti ringrazio, ma vorrei capire praticamente una cosa:

Se apro le porte 49004-49010 RTP che sono scelte da me, devo sempre aprire le porte 10000-20000 e 8000-8001 che si dovrebbero aprire di default o posso anche non aprirle?

wrad3n
05-01-2025, 21:19
Se apro le porte 49004-49010 RTP che sono scelte da me, devo sempre aprire le porte 10000-20000 e 8000-8001 che si dovrebbero aprire di default o posso anche non aprirle?

No, dovrebbero bastare quelle che scegli (dovrebbero perché può dipendere dal provider VoIP, che può accettare qualunque porta o volerle di un certo range).

Telcas
05-01-2025, 22:56
No, dovrebbero bastare quelle che scegli (dovrebbero perché può dipendere dal provider VoIP, che può accettare qualunque porta o volerle di un certo range).
Grazie, colgo l'occasione per segnalarti quest'altra discussione da me aperta, se fossi interessato all'argomento e vorresti aiutarmi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3023262

Telcas
08-01-2025, 08:31
La base Gigaset NON è compatibile con la rete TIM, essa non accetta molti requisiti richiesti dal servizio VoIP, e in merito a questo l'assistenza tecnica Gigaset dichiara quanto segue:
Questo problema non sarà risolto da un aggiornamento futuro.

Il dispositivo non supporta gli RFC richiesti dal provider. Non si tratta di un bug.

Se avete altre domande, saremo lieti di rispondervi e vi auguriamo una buona giornata.

Il cordless, i telefoni Gigaset funzionano perfettamente, ma la base a loro annessa non è compatibile con TIM, bisogna utilizzare un'altra base, o un modem/router DECT, o un ATA tipo Grandstream.

La discussione può finire qua, grazie a tutti.