View Full Version : Aggiornamento PC
Sam Jones III
30-12-2024, 14:25
Ciao ragazzi, temo di dover aggiornare la mia configurazione per risolvere un problema che mi attanaglia da settimane:
praticamente 9 volte su 10 che avvio il pc non risulta segnale HDMI, il monitor non mi mostra neanche la schermata di avvio del Bios.
Il monitor lo ho già testato e funziona correttamente e neanche la scheda video credo sia il problema perché le volte che c'è segnale funziona tutto perfettamente. Non ho chiesto informazioni nella sezione del forum "Altre discussioni sull'informatica" perché mi viene detto che non ho i privilegi necessari per aprire lì una nuova discussione.
Non riesco a far funzionare il segnale video neanche smontando la GTX 970 e collegando il cavo hdmi alla presa della scheda madre.
Che sia proprio la scheda madre il problema?
Arrivo quindi al dunque, vorrei mantenere della mia configurazione la nvidia GTX 970, l'alimentatore da 650W, il case corsair Spec-02, un lettore dvd sata, due hard disk meccanici Sata e un ssd sata.
Mi servono quindi cpu, scheda madre, hard disk nvme (vale la pena sostituire l'ssd in termini di velocità?).
Il tutto può essere compatibile con la GTX 970 e Windows 11?
L'uso che ne farei è molto basico, da parecchio tempo non gioco più con il computer quindi faccio un utilizzo da ufficio con l'aggiunta anche di Autocad e Inventor per apprendimento da autodidatta, niente di particolare.
Le temperature/rumore dei dissipatori di serie sono accettabili? altrimenti è da prevederne uno.
Non ho in mente in budget, l'importante è che il sistema sia reattivo e che abbia una buona longevità, eventualmente predisposto a installare una scheda video di fascia media in futuro nel caso riprendessi a giocare (schermo full hd). 400€ possono bastare?
celsius100
30-12-2024, 14:47
Ciao
Si potrebbe essere qualche problema di alimentatore o scheda madre, il pc ha una bella età
Hai qualche requisito o richiesta in particolare, tipo serve il wifi, un certo numero di porte sata, ecc...
Che case utilizzi?
Si l'ssd lo sostituirei con qualcosa di ultima generazione, da 500gb/1tb x avere tutto a bordo, casomai tieni il vecchio hard disk x storage secondario
Sam Jones III
30-12-2024, 15:00
Ciao
Si potrebbe essere qualche problema di alimentatore o scheda madre, il pc ha una bella età
Hai qualche requisito o richiesta in particolare, tipo serve il wifi, un certo numero di porte sata, ecc...
Che case utilizzi?
Si l'ssd lo sostituirei con qualcosa di ultima generazione, da 500gb/1tb x avere tutto a bordo, casomai tieni il vecchio hard disk x storage secondario
Se fosse l'alimentatore o addirittura la scheda video il problema sarebbe una bella rottura di scatole scoprirlo dopo che ho comprato i pezzi nuovi! Il problema è che non ho modo di capirlo prima...o c'è qualche sistema?
Se sono fortunato a recuperare scheda video e alimentatore andrei a risparmiare parecchio.
Il case è un corsair Spec-02.
Vorrei recuperare i due hard disk meccanici sata da 2+1 TB e il lettore DVD sempre Sata. L'ssd a questo punto potrei metterlo in un cassetto in favore di un hard disk di ultima generazione per installarci Windows.
Non mi serve il wifi, ho il cavo ethernet.
celsius100
30-12-2024, 16:34
Una classica base di pc sarebbe con
Scheda madre GIGABYTE B650 EAGLE circa 150 euro su amazon
Cpu RYZEN 7600 sui 190
Ram 16Gb Kingston 6000Mhz KF560C40BBK2-16 sui 75 euro
Ssd crucial p3 plus 1tb sulle 80 euro
Sam Jones III
30-12-2024, 21:28
Una classica base di pc sarebbe con
Scheda madre GIGABYTE B650 EAGLE circa 150 euro su amazon
Cpu RYZEN 7600 sui 190
Ram 16Gb Kingston 6000Mhz KF560C40BBK2-16 sui 75 euro
Ssd crucial p3 plus 1tb sulle 80 euro
Grazie per le dritte.
I componenti sono di fascia media? Volendo si può scalare di prezzo su qualcosa?
Il ryzen 7600 ha una gpu integrata nel caso mi servisse, se la GTX 970 avesse problemi?
celsius100
30-12-2024, 21:50
Si è fascia media
Si ha scheda video integrata
Potremmo salire a 7700 con 32gb di ram 6000Mhz vedi g.skill flare
Sam Jones III
30-12-2024, 21:53
Si è fascia media
Si ha scheda video integrata
Potremmo salire a 7700 con 32gb di ram 6000Mhz vedi g.skill flare
Ci ragiono un attimo.
Secondo te potrei provare con questi componenti e se noto ancora problemi di segnale HDMI valuto il cambio dell'alimentatore o della scheda video?
PS: ha senso risparmiare qualcosa con il ryzen 5600 visto il mio utilizzo base?
Pps: cosa cambia tra ryzen 7600 e 8600G?
Grazie ancora
celsius100
31-12-2024, 10:51
Certo puoi provare, cmq un tecnico solo x indagare il pepvlema potrebbe chiederti 50 euro, almeno questi li investi x ammodernare il pc
Un 5600 se hai budget puoi evitarlo, oramai è fuori produzione
L'8600G ha una grafica integrata migliore rispetto al 7600 mentre lato cpu è un poco peggiore
Vanno bene entrambi x l'uso che hai descritto ma avendo già una scheda video dedicata che è più potente dell'integrata tanto vale prendere il 7600
Sam Jones III
31-12-2024, 15:15
Certo puoi provare, cmq un tecnico solo x indagare il pepvlema potrebbe chiederti 50 euro, almeno questi li investi x ammodernare il pc
Un 5600 se hai budget puoi evitarlo, oramai è fuori produzione
L'8600G ha una grafica integrata migliore rispetto al 7600 mentre lato cpu è un poco peggiore
Vanno bene entrambi x l'uso che hai descritto ma avendo già una scheda video dedicata che è più potente dell'integrata tanto vale prendere il 7600
Grazie.
Sono riuscito a fare avviare il PC una volta con la grafica integrata dell' I5, i successivi avvi sono senza trasmissione del segnale HDMI, come succedeva con la gtx970 collegata.
A questo punto per esclusione mi sa proprio che il problema è la scheda madre.
La RAM da 16 GB che mi hai consigliato deve essere un banco o due banchi da 8gb?
Sam Jones III
01-01-2025, 18:17
Sto ragionando anche sull'alimentatore e un dissipatore silenzioso da montare, così da fare un lavoro fatto bene visto che dovrò comunque smontare tutto.
L'evga da 650w che ho attualmente ha 9 anni, è rischioso continuare ad utilizzarlo aggiornando gli altri componenti?
Per un dissipatore silenzioso per cosa si può optare?
Buon anno nuovo!
celsius100
01-01-2025, 19:25
Buon anno anche a te
Fai un reset cmos della scheda madre poi riprova
X le ram 2x così funzionano in dual channel
Mi fai l'elenco completo del pc, così vediamo il wattaggio x l'alimentatore, cmq in teoria fino ad una decina di anni può andare se è stato correttamente impiegato
Sam Jones III
02-01-2025, 06:51
Buon anno anche a te
Fai un reset cmos della scheda madre poi riprova
X le ram 2x così funzionano in dual channel
Mi fai l'elenco completo del pc, così vediamo il wattaggio x l'alimentatore, cmq in teoria fino ad una decina di anni può andare se è stato correttamente impiegato
Purtroppo ho già provato svariate volte a fare il reset della scheda madre, il problema rimane.
Ok per le RAM, 16 GB sono sufficienti per l'uso che ne faccio? Visto che andrò poi a tenere il PC per altri 10 anni si può pensare di mettere 32gb, se ha senso.
Come componenti, oltre a quelli che mi hai consigliato, andrei a montare la GTX 970 gaming G1, due hard disk da 7200 rpm, eventualmente anche l'ssd vecchio, due ventole da 120 mm di serie del mio case e un lettore DVD.
celsius100
02-01-2025, 08:19
E con un cavo dvi hai provato? O un altro monitor?
Si mettici 32gb di ram 6000Mhz tipo le g.skill flare a questo punto
Come alimentatore un Corsair rm650 che puoi trovare sotto i 100 euro da amazon
Sam Jones III
31-01-2025, 19:23
E con un cavo dvi hai provato? O un altro monitor?
Si mettici 32gb di ram 6000Mhz tipo le g.skill flare a questo punto
Come alimentatore un Corsair rm650 che puoi trovare sotto i 100 euro da amazon
Mi credi che ho risolto aggiornando il bios della scheda madre? In uno dei pochi tentativi in cui c'era segnale video.
Rimando l'aggiornamento del PC ad un futuro prossimo, ti ringrazio moltissimo per tutte le dritte molto utili
celsius100
01-02-2025, 11:44
È veramente strano
Cmq meglio così che nn dovendo sostituire qualche altro pezzo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.