PDA

View Full Version : GeForce RTX 5000: i listini attesi in Cina confermerebbero i prezzi molto alti


Redazione di Hardware Upg
30-12-2024, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-i-listini-attesi-in-cina-confermerebbero-i-prezzi-molto-alti_134162.html

Nuove indiscrezioni online puntano a molto elevati attesi per le schede video NVIDIA della famiglia GeForce RTX 5000; le prime due schede di fascia più alta saranno annunciate la prossima settimana al CES di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
30-12-2024, 08:41
La serie '80 ormai fa parte della la fascia ''Wanna Marchi :ciapet:''.

Notturnia
30-12-2024, 08:44
folle pensare che la gente perde il lavoro ma si preoccupa di schede video pensate solo per giocare a cifre folli..

c'è stato l'aumento dei mutui che ha tolto alle famiglie da 2 a 3 mila euro/anno per l'aumento dei tassi e ci si preoccupa di una scheda video che solo pochi ricchi volevano..

la 5060 magari mi preoccupa se è salita a cifre folli ma veramente serve un pc da 4 mila euro per divertirsi un pò ?

UtenteHD
30-12-2024, 08:44
Ma che le facciano pagare anche 10k l'una, fanno benissimo perche' tanto le comprano comunque (non sto parlando di lavoro eh)
Per me basta che questa nuova serie faccia uscire poi una bella 4050 6GB da ~70Watt che si gioca perfetto gia' con l'attuale 3050 6GB anche su Linux Steam e Proton perfetto.

Asgard2022
30-12-2024, 09:15
folle pensare che la gente perde il lavoro ma si preoccupa di schede video pensate solo per giocare a cifre folli..

c'è stato l'aumento dei mutui che ha tolto alle famiglie da 2 a 3 mila euro/anno per l'aumento dei tassi e ci si preoccupa di una scheda video che solo pochi ricchi volevano..

la 5060 magari mi preoccupa se è salita a cifre folli ma veramente serve un pc da 4 mila euro per divertirsi un pò ?

bro, guarda che non tutti sono alle braghe di tela lo sai questo no? E OVVIO che chi non puo permettersela non la compra ma qui si parla di un numero ridotto di persone che vuole prendersi una rtx 5000, pensi che tutti stanno con 2 spicci in tasca? eddaje

Gyammy85
30-12-2024, 09:28
Ma che le facciano pagare anche 10k l'una, fanno benissimo perche' tanto le comprano comunque (non sto parlando di lavoro eh)
Per me basta che questa nuova serie faccia uscire poi una bella 4050 6GB da ~70Watt che si gioca perfetto gia' con l'attuale 3050 6GB anche su Linux Steam e Proton perfetto.

Tranquillo che la 5090 da 3000 poi ci scrivono sopra LAVORO EDITION e te la mollano a 10k, che tanto sono più che giustificati, del resto un iphone lavoro edition costa 2k, lo stesso dicasi per il tablet ed il laptop lavoro edition

bro, guarda che non tutti sono alle braghe di tela lo sai questo no? E OVVIO che chi non puo permettersela non la compra ma qui si parla di un numero ridotto di persone che vuole prendersi una rtx 5000, pensi che tutti stanno con 2 spicci in tasca? eddaje

Ma si dai, la prossima la facessero da 5k da 950 watt, tanto come minimo chi la compra ha il PC con quattro alimentatori e la piscina coperta per il raffreddamento :O

Tutto bello, solo che c'è un problema, la scheda amd che consuma max 250 watt e che deve costare max 500 euro e deve andare +20% la suddetta scheda video per ricchi

piwi
30-12-2024, 10:05
pensi che tutti stanno con 2 spicci in tasca? eddaje

Il problema non è essere con "due spicci in tasca" ... Chi veramente è a quei livelli in età "da lavoro", credo non vada oltre i giochini passatempo sullo smartphone. E' quanto si è disposti a spendere in rapporto a benefici e/o fatica necessaria a metter da parte le somme richieste.

Magari un soggetto che utilizza tutto il suo tempo libero per giocare, spende felicemente perchè asseconda l'unica passione della sua vita.

Io che gioco la mia, quando va bene, oretta al giorno, e per lo più in retrogaming, non spenderò le migliaia di Euro richieste per un prodotto di fascia alta più tutto l'armamentario necessario a farlo funzionare decentemente (elettricità - monitor - alimentatore - etc), per godere, una volta ogni tanto, di un'esperienza di gioco "tutto al massimo".

Con i prezzi di una volta, non mi sarei fatto problemi nel comprare una scheda di fascia medio-alta per poi lasciarla dormire nella maggior parte del tempo.

Cromwell
30-12-2024, 10:15
Vero chissene frega delle x090 e delle x080 e dei loro prezzi esorbitanti, ma di conseguenza si tirano dietro anche i prezzi delle altre fasce.
Un anno e mezzo fa quando ho cambiato scheda dopo 10 anni (eh no, non ho preso Nvidia), sono dovuto scendere di un "gradino" per rimanere nel budget e l'ho pagata anche troppo per i miei gusti. La prossima volta che cambierò nuovamente tra qualche anno (si spera) so già che dovrò scendere di un'ulteriore "gradino" e la pagherò sempre troppo, per rimanere nel budget.
Che meraviglia.

bobby10
30-12-2024, 10:36
Il problema non è essere con "due spicci in tasca" ... Chi veramente è a quei livelli in età "da lavoro", credo non vada oltre i giochini passatempo sullo smartphone. E' quanto si è disposti a spendere in rapporto a benefici e/o fatica necessaria a metter da parte le somme richieste.

Magari un soggetto che utilizza tutto il suo tempo libero per giocare, spende felicemente perchè asseconda l'unica passione della sua vita.

Io che gioco la mia, quando va bene, oretta al giorno, e per lo più in retrogaming, non spenderò le migliaia di Euro richieste per un prodotto di fascia alta più tutto l'armamentario necessario a farlo funzionare decentemente (elettricità - monitor - alimentatore - etc), per godere, una volta ogni tanto, di un'esperienza di gioco "tutto al massimo".

Con i prezzi di una volta, non mi sarei fatto problemi nel comprare una scheda di fascia medio-alta per poi lasciarla dormire nella maggior parte del tempo.

I tempi sono cambiati da un bel po'.
Un tempo si metteva un po' da parte oggi se si hanno sul conto 2 spicci si spendono tutti in una vga e bon.
Come chi acquista l ultimo iPhone e poi quando fa la spesa va a risparmio su tutto ma ci sarebbero mille altri esempi.
L acquirente medio dell attuale società credo che sia così.

Saturn
30-12-2024, 10:46
I tempi sono cambiati da un bel po'.
Un tempo si metteva un po' da parte oggi se si hanno sul conto 2 spicci si spendono tutti in una vga e bon.
Come chi acquista l ultimo iPhone e poi quando fa la spesa va a risparmio su tutto ma ci sarebbero mille altri esempi.
L acquirente medio dell attuale società credo che sia così.

Hai descritto perfettamente un mal costume dilagante dei nostri giorni !

Ne conosco diversa di gente così e mi duole dire che parecchi sono finiti a mangiare alla Caritas.

Non mettere da parte neanche i suddetti due spicci per star dietro all'ultima scheda grafica o all'ultimo iPhone significa poi, nel momento di un bisogno reale e urgente, quali ad esempio:

- riparazione o incidente della propria vettura
- riparazione guasto nelle propria abitazione
- visita o intervento medico urgente da effettuare con il privato
- perdita del posto di lavoro
- e in generale, qualsivoglia altri imprevisto

Trovarsi veramente con le spalle al muro e a raccomandarsi ad amici e parenti per pagare i conti. Sperando di non avere la porta sbattuta in faccia (estremamente probabile).

Posso capire questo tipo di "non strategia" in un ventenne, in qualcuno che ancora è accudito dalla famiglia e che non ha preso coscienza delle priorità della vita, il problema è quando vedi gente di 50, 60 anni che spende come non ci fosse un domani e sopra la sue possibilità. :fagiano:

AlexSwitch
30-12-2024, 11:43
folle pensare che la gente perde il lavoro ma si preoccupa di schede video pensate solo per giocare a cifre folli..

c'è stato l'aumento dei mutui che ha tolto alle famiglie da 2 a 3 mila euro/anno per l'aumento dei tassi e ci si preoccupa di una scheda video che solo pochi ricchi volevano..

la 5060 magari mi preoccupa se è salita a cifre folli ma veramente serve un pc da 4 mila euro per divertirsi un pò ?

Ma vuoi mettere l'emozione di giocare a 200fps, con " tutto acceso " e il " reitresing " al 100%... :sofico: :sofico:

Boutade a parte, oramai Nvidia si fa pagare a peso d'oro visto che ha il monopolio " de facto " delle schede video per il gaming e sfrutta il suo marketing per instillare nuove necessità " inderogabili " nella clientela.
Una spesa così avrebbe senso per chi sfrutterà queste schede per lavorarci, ma per giocarci e basta è completamente senza senso.

agonauta78
30-12-2024, 11:46
Dovrebbero costare il doppio , e sarebbe ancora troppo poco

supertigrotto
30-12-2024, 11:46
Buoni acquisti a tutti!
Io virerò su AMD e Intel,sono possessore di una 5700 e di una 2080 ma lasciarci giù un patrimonio a Giacchetta,ma anche no,considerando che sono gli scarti dei chip IA, perché questa è la realtà,i chip con il silicio buono finiscono nelle schede da 40.000 euro (numero ipotetico di una scheda per IA che hanno calcolato) e quelle che finiscono nelle schede video sono le seconde scelte,poi ti fanno credere che hai speso una cifra enorme per prendere una signora scheda fatta con ingredienti di prima scelta,il bello è che la gente ci crede.

AlexSwitch
30-12-2024, 11:52
bro, guarda che non tutti sono alle braghe di tela lo sai questo no? E OVVIO che chi non puo permettersela non la compra ma qui si parla di un numero ridotto di persone che vuole prendersi una rtx 5000, pensi che tutti stanno con 2 spicci in tasca? eddaje

Peccato che, " Bro ", se aumenta la top di gamma in listino a cascata aumenteranno anche le altre!! Per cosa?
Personalmente anche se mi pulissi il deretano con banconote da 20 Euro, spendere tutti sti soldi per giocare non lo farei mai visto che, una scheda di questa categoria, ha bisogno anche di tutto il contorno per funzionare al meglio.
La usassi per lavorarci, oltre che giocare, sarebbe comunque un investimento ammissibile, ma per andare appresso alle fisime create solo per " svago " anche no.
Ça va sans dire che ognuno, alla fine, con i propri soldi ci fa ciò che vuole!

grng
30-12-2024, 12:02
A me dispiace solo che prezzi alti nelle fasce alte di mercato portano quasi automaticamente rincari anche in quelle basse, aiutati anche da questa fase di quasi monopolio nvidia.
Che poi certi prezzi in italia sono percepiti in maniera diversa che in altri mercati (usa ad esempio) dove gli stipendi medi sono piú alti

randorama
30-12-2024, 14:42
chissà quando arriveranno le 4 che ho preordinato...

kean3d
30-12-2024, 16:56
Eh ma la 5080 va più della 4090, quindi a 1300 è un affare..
Eh ma la 4080 va più della 3090 quindi a 1100 era un affare..
etc etc..

👏👏💯🤦

StylezZz`
30-12-2024, 17:34
Eh ma la 5080 va più della 4090, quindi a 1300 è un affare..

Non ci metterei la mano sul fuoco :asd:

piwi
30-12-2024, 18:17
una scheda di questa categoria, ha bisogno anche di tutto il contorno per funzionare al meglio.


Giusto. Ad esempio, il monitor. Su quello spenderò molto e volentieri, è un oggetto ... sempre sotto gli occhi !

Aspetterei l'"affinamento" degli Oled.

Max Power
30-12-2024, 18:47
Finché "la gente" le compra.

Che aumentino pure

Magari a sto giro il Patch Tracing, lagga il 5% in meno (esilarante il video su Hwunboxed) :asd:

Eh ma la 5080 va più della 4090, quindi a 1300 è un affare..
Eh ma la 4080 va più della 3090 quindi a 1100 era un affare..
etc etc..

��������

Se dovessi buttare giù una previsione, la 5080 sarà più lenta della 4090. Quantomeno con le attuali tech.

E la 5070... come tutta la fascia media...col freno a mano.

5060 non pervenuta

Ormai si spinge solo più sulla enthusiast, il resto si apiattisce

Amazy
31-12-2024, 01:22
il nome scelto da Nvidia anni fa si rivela ancora una volta azzeccato ;-) é sempre la solita storia e vedo sempre gli strssi commenti ogni volta che esce una nuova serie e vengono pre-annunciati i prezzi.

Tra gli acquirenti delle RTX 5090 ci saranno anche quelli che da 8 anni hanno messo da parte i soldi come le formichine, poco alla volta e senza arrivare a situazioni pericolose per la propria vita ed il proprio tenore di vita, o che hanno magari anche investito in criptomonete e fatto lievitare con non pochi grattacapi quei gruzzoletti per poter arrivare ad avere un ritorno per costruirsi un pc nuovo con specifiche top che gli permetterà di giocare all’ultimo Flight Simulator o Indiana Jones o altri titoli …e/o con un casco VR che necessita molta potenza e dove ancora una 4090 non permette di andare a 90fps per avere un buon comfort visivo in VR senza dover scendere a compromessi visivi… ci sono gli appassionati …e non solo gli spendaccioni sconsiderati che non pensano alla loro vita o alle bollette o agli imprevisti…

Invece che essere nvidiosi …si può anticipare e prepararsi con largo anticipo per affrontare certe spese in sicurezza se si vuole alimentare una propria passione con un determinato hardware.

come alcuni hanno scritto sono ampiamente d’accordo che la scelta della scheda video va di pari passo ai titoli software che si vogliono far girare e per come si vogliono far girare sul proprio hardware

Speriamo e incrociamo le dita per la reperibilità

Alekx
31-12-2024, 08:29
Prezzi assurdi se si pensa anche che per poterle installare dovrai per forza pensare di cambiare PSU senza tra l'altro lesinare altrimenti rischi un incendio.

Quindi se pensiamo che la 4090 sta sui 450W e la 5090 600W chi fara' l'acquisto dovra' per forza fare i conti con l'alimentatore che potrebbe, il condizionale e' d'obbligo , stare stretto stesso discorso per la 5080.

Comunque non sono tanto certo che si strapperano i capelli per acquistarle vedremo come si evolvera' il mercato e se AMD e INTEL sfornerranno schede discrete per giocarsela con la nuova serie 5xxxx, anche se al momento le "vecchie" 6xxxx e 7xxxx ancora fanno un buon lavoro a parer mio come la vecchia serie 3xxxx o 4xxxx di nvidia.

La 5090 e' sicuramente irraggiungibile ma la 5080 puo' essere tranquillamente eguagliata.

Certo e' che i prezzi oramai sono a dir poco diventati ridicoli.

Gyammy85
31-12-2024, 09:14
il nome scelto da Nvidia anni fa si rivela ancora una volta azzeccato ;-) é sempre la solita storia e vedo sempre gli strssi commenti ogni volta che esce una nuova serie e vengono pre-annunciati i prezzi.

Tra gli acquirenti delle RTX 5090 ci saranno anche quelli che da 8 anni hanno messo da parte i soldi come le formichine, poco alla volta e senza arrivare a situazioni pericolose per la propria vita ed il proprio tenore di vita, o che hanno magari anche investito in criptomonete e fatto lievitare con non pochi grattacapi quei gruzzoletti per poter arrivare ad avere un ritorno per costruirsi un pc nuovo con specifiche top che gli permetterà di giocare all’ultimo Flight Simulator o Indiana Jones o altri titoli …e/o con un casco VR che necessita molta potenza e dove ancora una 4090 non permette di andare a 90fps per avere un buon comfort visivo in VR senza dover scendere a compromessi visivi… ci sono gli appassionati …e non solo gli spendaccioni sconsiderati che non pensano alla loro vita o alle bollette o agli imprevisti…

Invece che essere nvidiosi …si può anticipare e prepararsi con largo anticipo per affrontare certe spese in sicurezza se si vuole alimentare una propria passione con un determinato hardware.

come alcuni hanno scritto sono ampiamente d’accordo che la scelta della scheda video va di pari passo ai titoli software che si vogliono far girare e per come si vogliono far girare sul proprio hardware

Speriamo e incrociamo le dita per la reperibilità

Eccerto, stanno mettendo da parte i soldi da 10 anni perché 10 anni fa tutti sapevano che fra 10 anni nvidia avrebbe fatto la 5090 da 600 watt di efficienza e potenza, che fai ora metti il prezzo normale vanificando gli sforzi?

Ripeto, il problema è amd che in 500 euro e in 250 watt non riesce a fare la scheda da quattro soldi che però va il 20% in più

StylezZz`
31-12-2024, 10:09
Sono contento per chi finalmente potrà aggiornare la propria GT 710 dopo tanti anni di lavoro e sacrifici...ma mi raccomando non buttatela! Perché se dopo due anni si guasta la 5090 rimanete a piedi! :asd:

Cromwell
31-12-2024, 10:20
Sono contento per chi finalmente potrà aggiornare la propria GT 710 dopo tanti anni di lavoro e sacrifici...ma mi raccomando non buttatela! Perché se dopo due anni si guasta la 5090 rimanete a piedi! :asd:

Tanto non gli danno il tempo di guastarsi. Dopo 18 mesi sono già lì belli pronti a prendersi la 6090/7090/8090/ecc...

Gyammy85
31-12-2024, 10:22
Tanto non gli danno il tempo di guastarsi. Dopo 18 mesi sono già lì belli pronti a prendersi la 6090/7090/8090/ecc...

Eh ma sono oculati e risparmiano mentre usano la 5090 per i 10 anni successivi

AlexSwitch
31-12-2024, 10:37
il nome scelto da Nvidia anni fa si rivela ancora una volta azzeccato ;-) é sempre la solita storia e vedo sempre gli strssi commenti ogni volta che esce una nuova serie e vengono pre-annunciati i prezzi.

Tra gli acquirenti delle RTX 5090 ci saranno anche quelli che da 8 anni hanno messo da parte i soldi come le formichine, poco alla volta e senza arrivare a situazioni pericolose per la propria vita ed il proprio tenore di vita, o che hanno magari anche investito in criptomonete e fatto lievitare con non pochi grattacapi quei gruzzoletti per poter arrivare ad avere un ritorno per costruirsi un pc nuovo con specifiche top che gli permetterà di giocare all’ultimo Flight Simulator o Indiana Jones o altri titoli …e/o con un casco VR che necessita molta potenza e dove ancora una 4090 non permette di andare a 90fps per avere un buon comfort visivo in VR senza dover scendere a compromessi visivi… ci sono gli appassionati …e non solo gli spendaccioni sconsiderati che non pensano alla loro vita o alle bollette o agli imprevisti…

Invece che essere nvidiosi …si può anticipare e prepararsi con largo anticipo per affrontare certe spese in sicurezza se si vuole alimentare una propria passione con un determinato hardware.

come alcuni hanno scritto sono ampiamente d’accordo che la scelta della scheda video va di pari passo ai titoli software che si vogliono far girare e per come si vogliono far girare sul proprio hardware

Speriamo e incrociamo le dita per la reperibilità

Nvidiosi alias invidiosi? MAH!! Direi che sei abbastanza fuori strada... Più che altro realisti!!
Aspettiamo comunque di vedere gli effettivi margini di miglioramento tra la nuova e la scorsa generazione e se valgono la spesa aggiuntiva richiesta dal monopolista Nvidia.

Amazy
31-12-2024, 11:14
Eccerto, stanno mettendo da parte i soldi da 10 anni perché 10 anni fa tutti sapevano che fra 10 anni nvidia avrebbe fatto la 5090 da 600 watt di efficienza e potenza, che fai ora metti il prezzo normale vanificando gli sforzi?


Non é questione si “sapere” dai ovvio che non si puó “sapere”… ma é più una questione di essere “previdenti” e “risparmiatori” …un esempio… (non esagerare con 10, avevo scritto 8 e non avevo scritto un numero a caso ;-) ) negli 8 anni ho messo da parte tanto (e per stare largo quasi 2 volte il prezzo) per il “prossimo pc” e sono pronto e sereno per finalmente cambiare il pc… ho ampio margine e budget per comprarmi un pc nuovo con alimentatore da 1600W, nuova CPU Intel di 15esima generazione, DDR5, SSD PCI 5.0 e nVidia 5090 e anche se ho stimato il pc mi costerà 5.000€ …non finirò in bancarotta e potrò ancora pagare serenamente le bollette e coprire gli imprevisti della vita accennati nei commenti precedenti.

nei forse 2500€ di prezzo per la 5090… Nvidia ha dovuto tenere conto di tutte le spese tra progettazione, sviluppo, risorse umane, produzione, distribuzione… per qualsiasi prodotto informatico o meno… non c’è esclusivamente un rapporto e proporzione diretta e lineare tra potenza di un prodotto ed il suo prezzo finale per via di tutti i fattori da prendere in considerazione per non fallire sul mercato e invece rimanere nei propri costi ed essere profittevoli e sani. Nvidia come AMD fanno del loro meglio e sono convinto che il prezzo, seppure alto e ai nostri occhi smisurato in rapporto ad Altri, sia dato in relazione a una miriade di fattori e non solo per sperperare in senso negativo. Speriamo e ci auguriamo sempre che AMD tiri fuori dei prodotti con un migliore rapporto prezzo/prestazione.

Se AMD ci da una scheda che ha performance paragonabili, minore consumo a prezzo più basso ovvio la nostra scelta andrà a finire per gli amici rossi e ritornerò anche io da loro dopo quasi 30anni (l’ultima fu una ATI Rage 2 :D )… staremo a vedere e restiamo fiduciosi.

Gyammy85
31-12-2024, 11:17
Non é questione si “sapere” dai ovvio che non si puó “sapere”… ma é più una questione di essere “previdenti” e “risparmiatori” …un esempio… (non esagerare con 10, avevo scritto 8 e non avevo scritto un numero a caso ;-) ) negli 8 anni ho messo da parte tanto (e per stare largo quasi 2 volte il prezzo) per il “prossimo pc” e sono pronto e sereno per finalmente cambiare il pc… ho ampio margine e budget per comprarmi un pc nuovo con alimentatore da 1600W, nuova CPU Intel di 15esima generazione, DDR5, SSD PCI 5.0 e nVidia 5090 e anche se ho stimato il pc mi costerà 5.000€ …non finirò in bancarotta e potrò ancora pagare serenamente le bollette e coprire gli imprevisti della vita accennati nei commenti precedenti.

nei forse 2500€ di prezzo per la 5090… Nvidia ha dovuto tenere conto di tutte le spese tra progettazione, sviluppo, risorse umane, produzione, distribuzione… per qualsiasi prodotto informatico o meno… non c’è esclusivamente un rapporto e proporzione diretta e lineare tra potenza di un prodotto ed il suo prezzo finale per via di tutti i fattori da prendere in considerazione per non fallire sul mercato e invece rimanere nei propri costi ed essere profittevoli e sani. Nvidia come AMD fanno del loro meglio e sono convinto che il prezzo, seppure alto e ai nostri occhi smisurato in rapporto ad Altri, sia dato in relazione a una miriade di fattori e non solo per sperperare in senso negativo. Speriamo e co auguriamo sempre che AMD tiri fuori dei prodotti con un migliore rapporto prezzo/prestazione.

Se AMD ci da una scheda che ha performance paragonabili, minore consumo a prezzo più basso ovvio la nostra scelta andrà a finire per gli amici rossi e ritornerò anche io da loro dopo quasi 30anni (l’ultima fu una ATI Rage 2 :D )… staremo a vedere e restiamo fiduciosi.

Non ho capito se stai trollando o no, vabbè io passo

piwi
31-12-2024, 11:51
Da come inquadro l'utenza media di questo forum, per età, livello di istruzione, passioni, posso presumere che nessuno tra gli utenti che sono intervenuti, abbia particolari problemi nello spendere qualche migliaio di euro per il prodotto di cui si parla. Semplicemente, si rileva che, mutatis mutandis, quello che fino a diversi anni si otteneva con qualche centinaio di euro, oggi ne richiede qualche migliaio. Non credo faccia piacere.

Shadow Man
04-01-2025, 23:04
La scusa di quest anno qual è?

piwi
05-01-2025, 01:10
Nessuna. Non ne hanno bisogno !

Gringo [ITF]
05-01-2025, 10:31
Finalmente potrò giocare PAC MAN RTX Remastered DLSS 4.0

Gio22
05-01-2025, 12:29
giusto per mettere i puntini sulle i

si parla di 2.800 dollari per la 5090
e 1600 per la 5080.

fra l'altro negli ultimi tempi il dollaro si è rafforzat parecchio.

Invece volevo chiedere ,ma è vero che Nvidia ha dichiarato la 5080 come una scheda non per il gaming ? :eek:

(sentito da LA SCHEEEETA su youtubbo), cerco conferme.

Amazy
07-01-2025, 23:31
immagino avrete visto già anche voi, ma per chi non ha ricevuto l'info... ho appena visto in Francia dove sono io i prezzi delle nuove Nvidia sarebbero questi:
RTX 5090 a 2349€
RTX 5080 a 1179€
RTX 5070 Ti a 884€
RTX 5070 a 649€

ed in Italia simili:
RTX 5090 a 2389€
RTX 5080 a 1199€
RTX 5070 Ti a 899€
RTX 5070 a 659€

credo infine andrò per la RTX 5080

cronos1990
08-01-2025, 06:30
Non é questione si “sapere” dai ovvio che non si puó “sapere”… ma é più una questione di essere “previdenti” e “risparmiatori” …un esempio… (non esagerare con 10, avevo scritto 8 e non avevo scritto un numero a caso ;-) ) negli 8 anni ho messo da parte tanto (e per stare largo quasi 2 volte il prezzo) per il “prossimo pc” e sono pronto e sereno per finalmente cambiare il pc… ho ampio margine e budget per comprarmi un pc nuovo con alimentatore da 1600W, nuova CPU Intel di 15esima generazione, DDR5, SSD PCI 5.0 e nVidia 5090 e anche se ho stimato il pc mi costerà 5.000€ …non finirò in bancarotta e potrò ancora pagare serenamente le bollette e coprire gli imprevisti della vita accennati nei commenti precedenti.

nei forse 2500€ di prezzo per la 5090… Nvidia ha dovuto tenere conto di tutte le spese tra progettazione, sviluppo, risorse umane, produzione, distribuzione… per qualsiasi prodotto informatico o meno… non c’è esclusivamente un rapporto e proporzione diretta e lineare tra potenza di un prodotto ed il suo prezzo finale per via di tutti i fattori da prendere in considerazione per non fallire sul mercato e invece rimanere nei propri costi ed essere profittevoli e sani. Nvidia come AMD fanno del loro meglio e sono convinto che il prezzo, seppure alto e ai nostri occhi smisurato in rapporto ad Altri, sia dato in relazione a una miriade di fattori e non solo per sperperare in senso negativo. Speriamo e ci auguriamo sempre che AMD tiri fuori dei prodotti con un migliore rapporto prezzo/prestazione.

Se AMD ci da una scheda che ha performance paragonabili, minore consumo a prezzo più basso ovvio la nostra scelta andrà a finire per gli amici rossi e ritornerò anche io da loro dopo quasi 30anni (l’ultima fu una ATI Rage 2 :D )… staremo a vedere e restiamo fiduciosi.Non vorrei darti una brutta notizia, ma un appassionato PC Gamers non cambia il PC ogni 8 anni :asd: Che poi: metti da parte come una formichina per tutto quel tempo, e "nel frattempo" suddetto "appassionato" si ritroverà con un PC datato e con limiti intrinsechi con i videogiochi, senza sapere peraltro cosa potrà mai accadere al mercato in questo lasso di tempo enorme. Bada bene: parlo di appassionato (vero, per lo meno di un certo tipo) perchè sono questi che spendono 1000-2000 euro per una GPU, e tendenzialmente lo fanno ogni volta che esce la nuova serie o al massimo con quella successiva.

Poi per carità: per videogiocare con un PC non è necessario neanche lontanamente spendere cifre folli (giusto per rassicurare Notturnia :D ), e per tutta una serie di motivi la vita media di un buon PC per videogiocare si è allungata parecchio. Il mio sistema ha oramai 5 anni e ho una AMD 5700XT, e ancora riesco a giocare a quasi tutto a dettagli alti o massimo in 2K (con qualche sparuta eccezione e ovviamente senza RT).
Ma nonostante tutto iniziano ad uscire giochi che non sono più compatibili (vedasi ad esempio l'ultimo Indiana Jones) e come appena scritto non posso in ogni caso godere di tutta una serie di elementi tecnici per evidenti limiti della scheda, sui quali invece altri non sono disposti a scendere a compromessi.

La tua visione cozza parecchio con la realtà. Escluse poche mosche bianche che sicuramente esistono, chi aspetta 8 anni per una GPU del genere banalmente non ha proprio interesse in un tal prodotto, per cui non ci pensa proprio a prenderla, neanche se accumulasse soldi per 30 anni. Il tipico videogiocatore senza pretese, o quello casual, non perde certo nè tempo nè un tale patrimonio per una cosa del genere, per cui punta ad una spesa quanto più minima possibile che possa durare quanto più possibile, o al limite vira sulle console.
La stragrande maggioranza di chi prenderà una 5080/5090 appartiene al vero appassionato (ancora: di un certo tipo), che non si fa remore ad aggiornare il PC ogni volta che buttano sul mercato qualcosa di nuovo. Vorrei farti notare che una 4090/5090 da sola costa quanto costava fino a pochi anni fa un PC di fascia alta per videogiocare; di fatto in questa specifica nicchia i prezzi sono di fatto raddoppiati principalmente per colpa delle GPU; e purtroppo a cascata sono aumentati (a spanne più che raddoppiati) i prezzi di tutte le fasce inferiori. Un tempo con 500-600 euro ti compravi la GPU di fascia più elevata, oggi quelle cifra non ti basta per quella che è la fascia media, vedasi i prezzi della 4070/5070.

Poi ognuno spende i propri soldi come vuole: non è mio interesse, non è un mio problema e sinceramente non ho mai sopportato quelli che vengono qui a scrivere a fare i moralisti con i soldi degli altri, come peraltro capitato anche qui. Perchè da un lato fino a prova contraria non sappiamo la situazione economica di chi fa certe spese, e dall'altro ognuno è libero di farsi del male spendendo soldi che eventualmente non possiede.
Ma non inventiamoci panorami utopistici sono per incensare il proprio marchio preferito o giustificare le spese altrui. Il mercato GPU da qualche anno è arrivato a cifre folli, solo in parte giustificato dall'aspetto tecnologico e dove un grosso peso ce l'ha il dominio pressochè incontrastato su questo specifico mercato da parte di Nvidia.

Gio22
08-01-2025, 13:34
immagino avrete visto già anche voi, ma per chi non ha ricevuto l'info... ho appena visto in Francia dove sono io i prezzi delle nuove Nvidia sarebbero questi:
RTX 5090 a 2349€
RTX 5080 a 1179€
RTX 5070 Ti a 884€
RTX 5070 a 649€

ed in Italia simili:
RTX 5090 a 2389€
RTX 5080 a 1199€
RTX 5070 Ti a 899€
RTX 5070 a 659€

credo infine andrò per la RTX 5080
https://c.tenor.com/xlhV0tC8tMUAAAAd/tenor.gif