View Full Version : Novità epocale a Milano: dal 1° gennaio 2025 divieto di fumare anche all'aperto
Redazione di Hardware Upg
27-12-2024, 11:20
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/novita-epocale-a-milano-dal-1-gennaio-2025-divieto-di-fumare-anche-all-aperto_134133.html
Tra pochi giorni a Milano scatterà la seconda fase del piano contro il fumo di sigaretta, con il divieto esteso a tutte le aree pubbliche, incluse strade e marciapiedi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono pienamente d’accordo con questa decisione, non sono fumatore e l’odore della sigaretta non l’ho mai sopportato. Ma sono anche consapevole che sarà impossibile far rispettare le regole, voglio vedere far le multe a persone poco raccomandabili…
schwalbe
27-12-2024, 11:39
Da non fumatore mi pare proprio una bella strun7ata.
E soprattutto ipocrita. A questo punto dovrebbero aver le ba11e per vietare di fumare e basta.
E poi divieto di vino, birra, alcolici, ...
Poi divieto di gelati, dolci, pasticcini, bibite gassate, ...
Divieto pure per hamburger, patatine fritte, hot dog, ...
Inoltre ...
Si può dire che siamo sempre più in dittatura?
randorama
27-12-2024, 11:40
voglio vedere peppuccio sanzionare i fumatori in galleria.
theJanitor
27-12-2024, 11:42
sono stato in Giappone nel 2017 ed una delle cose che avevo apprezzato era proprio questo.
si poteva fumare solo in aree specifiche, quasi sempre dei grandi box nei pressi di stazioni, aeroporto etc etc.
non c'erano neanche cestini per i rifiuti che ognuno riportava per se a casa.
in dieci giorni visto a terra solo una cartina di qualche turista, inutile aggiungere la perfetta pulizia e l'ordine per le strade
Da non fumatore mi pare proprio una bella strun7ata.
E soprattutto ipocrita. A questo punto dovrebbero aver le ba11e per vietare di fumare e basta.
E poi divieto di vino, birra, alcolici, ...
Poi divieto di gelati, dolci, pasticcini, bibite gassate, ...
Divieto pure per hamburger, patatine fritte, hot dog, ...
Inoltre ...
Si può dire che siamo sempre più in dittatura?
Non sono d'accordo.
Nel privato di casa tua per me te puoi fumare e farti tutto il male che ti pare. Così come forse sarei stato meno rigido e avrei messo il divieto di fumare all'aperto solo in posti affollati o dove devono sostare anche altri (ad esempio le fermate dei mezzi pubblici).
Per il resto se ti vuoi fare del male e lo fai solo a te stesso per me son affaracci tuoi MA se io devo prendere l'autobus e te mi intossichi con le tue sigarette (che tra parentesi ho rivalutato perché almeno un tempo la gente si fumava tabacco ora si fuma quei cadaveri delle ICOS o come si chiamano) permetti che a me che non fumo dia fastidio e mi tocca respirarmi il tuo fumo perché devo aspettare l'autobus.
sono stato in Giappone nel 2017 ed una delle cose che avevo apprezzato era proprio questo.
si poteva fumare solo in aree specifiche, quasi sempre dei grandi box nei pressi di stazioni, aeroporto etc etc.
non c'erano neanche cestini per i rifiuti che ognuno riportava per se a casa.
in dieci giorni visto a terra solo una cartina di qualche turista, inutile aggiungere la perfetta pulizia e l'ordine per le strade
Anche io son stato in Giappone ma quello è un altro mondo quanto a educazione e rispetto. Siamo lontani anni luce da un tale livello di ordine e pulizia. Un paio di volte son quasi arrivato alle mani perché c'era chi fumava sull'autobus e intendo letteralmente a bordo dell'autobus con la gente compreso autista che avevano paura di affrontare ragazzi delle superiori che io mi domando in che mondo sei cresciuto per aver paura di ragazzini.
Douglas Mortimer
27-12-2024, 11:49
Ennesimo provvedimento da stato etico illiberale.
Oggi il fumo, poi saranno gli alcolici, le bibite gasate e zuccherate, poi i dolciumi e i cibi grassi.
Stessa mentalità dei lockdown o della guerra ai monopattini.
E' sempre lo stesso copione di chi si sente superiore e vuole gestire le vite degli altri e pretende di imporre "cambiamenti culturali".
Comunisti di m.
Ma tra il fumo di una sigaretta alla fermata dell'autobus, ed i fumi di scarico delle auto che passano ad 2 metri dalla fermata dell'autobus, quale fa + male?
Ennesimo provvedimento da stato etico illiberale.
Oggi il fumo, poi saranno gli alcolici, le bibite gasate e zuccherate, poi i dolciumi e i cibi grassi.
Stessa mentalità dei lockdown o della guerra ai monopattini.
E' sempre lo stesso copione di chi si sente superiore e vuole gestire le vite degli altri e pretende di imporre "cambiamenti culturali".
Comunisti di m.
Quindi dato che non vorrei essere un comunista di merda (almeno il coraggio di scrivere quello che pensate) e che non vorrei che la mia vita fosse gestita da altri secondo te come dovrei fare per non respirare il fumo altrui mentre aspettiamo l'autobus?
Mi porto la doppietta? Ti anticipo che no... chiedere cortesemente non funziona altrimenti non mi sarei nemmeno posto il problema.
Ma tra il fumo di una sigaretta alla fermata dell'autobus, ed i fumi di scarico delle auto che passano ad 2 metri dalla fermata dell'autobus, quale fa + male?
Ma tra avere due cose che fanno male ed evitarne una che è evitabilissima e non evitarne nessuna cosa è meglio?
Poi sia chiaro sono fra quelli che ha sempre scritto apertamente che vieterebbe l'uso dell'auto privata in centro quindi dipendesse da me eviteremmo entrambi i problemi.
E' chiaramente una decisione del comune di Milano per fare cassa e secondo il mio modesto parere è illegale considerando il fatto che lo stato ci guadagna sulle sigarette, ne ha il monopolio; oltretutto è anche una delibera del comune di Milano razzista visto che fa distinzione tra i cittadini che non fumano e quelli che fumano.
Se proprio vogliamo il divieto di fumare lo stato deve rendere illegale il consumo di sigarette rinunciando anche alle tasse dovute al monopolio
Oltre a questo c'è da aggiungere che non si capisce tutto questo accanimento contro chi fuma, tutti questi divieti, aumenti di prezzo delle sigarette quasi ogni semestre
Ma perché non se la pigliano anche con chi consuma alcoolici visto che i danni dell'alcool non sono da meno dei danni che procurano le sigarette, anzi i danni dell'alcool sono immediati e quante volte sentiamo notizie di stragi nella strada a causa di autisti con tasso alcolemico alto che provocano incidenti e spesso con la morte e lesioni fisiche di persone.
Poi si sentono dire molte stronzate che il tabagismo ha dei costi per la sanità a causa dei tumori che esso potrebbe indurre a lungi termine. Perché i danni che fa l'alcolismo ne vogliamo parlare visto che sono un numero considerevolmente più alto dei tumori non solo per gli incidenti stradali ma anche per i danni al fegato, le epatiti, le cirrosi epatiche ecc. ecc.
Be io una decina di anni fa ho avuto un melanoma maligno nella pelle mi sono dovuto pagare io tutte le spese per curarmi, se stavo dietro le prenotazioni di mesi e mesi non ero più qui a scrivere nonostante che nella mia tessera sanitaria c'era il codice specifico per i malati di tumore che prevedeva visite, diagnosi e cure immediate ...
Mi auguro che molti milanesi si ribellino e lapidano il cretino che ha avuto questa idea, sono pienamente d'accordo sul divieto nei locali al chiuso ma all'aperto? Non mi dite che i problemi ecologici sono dovuti a chi fuma
Stato ipocrita e razzista
E' chiaramente una decisione del comune di Milano per fare cassa e secondo il mio modesto parere è illegale considerando il fatto che lo stato ci guadagna sulle sigarette, ne ha il monopolio; oltretutto è anche una delibera del comune di Milano razzista visto che fa distinzione tra i cittadini che non fumano e quelli che fumano.
Se proprio vogliamo il divieto di fumare lo stato deve rendere illegale il consumo di sigarette rinunciando anche alle tasse dovute al monopolio
???? Esistono decine di provvedimenti del genere fra cui i più famosi sono appunti quelli sull'alcool e i limiti per la guida ad esempio e anche sull'alcool lo stato riscuote eh.
Il comune non può vietarti in senso assoluto il fumo ma può fare ordinanze (come per tante altre cose) per limitare nell'interesse comune le aree dove esercitare determinate azioni (in questo caso fumare).
Oltre a questo c'è da aggiungere che non si capisce tutto questo accanimento contro chi fuma, tutti questi divieti, aumenti di prezzo delle sigarette quasi ogni semestre
Semplice: il fatto che c'è una grandissima fetta di fumatori (non tutti) che sono dei grandissimi maleducati. Non hanno rispetto di niente, buttano le cicche ovunque, anche dietro richiesta cortese e dove è chiaro che non posso spostarmi (fermata autobus ma anche tante altre situazioni) non smettono di fumare e spesso non smettono di fumare manco se gli fai presente che c'è la bambina nel passeggino.
È normale che poi si arriva a un punto di rottura dove a causa dei maleducati subiscono la situazione anche i fumatori educati e per bene.
Ma perché non se la pigliano anche con chi consuma alcoolici visto che i danni dell'alcool non sono da meno dei danni che procurano le sigarette, anzi i danni dell'alcool sono immediati e quante volte sentiamo notizie di stragi nella strada a causa di autisti con tasso alcolemico alto che provocano incidenti e spesso con la morte e lesioni fisiche di persone.
Poi si sentono dire molte stronzate che il tabagismo ha dei costi per la sanità a causa dei tumori che esso potrebbe indurre a lungi termine. Perché i danni che fa l'alcolismo ne vogliamo parlare visto che sono un numero considerevolmente più alto dei tumori non solo per gli incidenti stradali ma anche per i danni al fegato, le epatiti, le cirrosi epatiche ecc. ecc.
Ma non hai seguito le vicende delle ultime settimane? Adesso e a livello nazionale praticamente non puoi più bere nemmeno una birra se poi guidi salvo rischiare sanzioni pesantissime.
Non mi pare che ci siano andati leggeri anche sull'alcool.
Be io una decina di anni fa ho avuto un melanoma maligno nella pelle mi sono dovuto pagare io tutte le spese per curarmi, se stavo dietro le prenotazioni di mesi e mesi non ero più qui a scrivere nonostante che nella mia tessera sanitaria c'era il codice specifico per i malati di tumore che prevedeva visite, diagnosi e cure immediate ...
Secondo me qua mescoli cose diverse tra loro e il discorso sarebbe lungo. Il fumo causa tumori e che evitarlo sarebbe meglio secondo me non è una questione economica o di far risparmiare soldi al SSNN ma di salvare vite. Poi te scegli di fumare uguale... io (stato) non te lo impedisco perché la vita è tua ma al tempo stesso ribadisco che una tua scelta non deve gravare su altri che fumare non fumano ma si trovano nelle tue vicinanze.
Notturnia
27-12-2024, 12:13
era ora..
si rompe le balle alla gente per gli incidenti stradali e si permette ai fumatori di inquinare (sigarette per terra) e appestare l'aria dei non fumatori regalando tumori a chiunque.
era ora.. spero che sia solo l'inizio per il divieto alla vendita..
come hanno vietato la vendita di automobili a combustione interna spero che arrivi in pari data anche in divieto di vendita delle sigarette..
un cancro in tutti i sensi
Complimenti a Milano. Anche tralasciando la questione dell'inquinamento, si tratta di una buona norma per il vivere in società.
Poi, che arrivino i fumatori a gridare alla dittatura, ormai, fa solo ridere...
gd350turbo
27-12-2024, 12:29
cosa centri il fumo delle sigarette con il greenmove/hwupgrade solo zocchi lo sa.
TorettoMilano
27-12-2024, 12:30
@Darkon fai bene a far notare come non è vero con l'alcol sei più libero, basta provare a bere 3 bicchieri di vodka e poi mettersi al volante per notare le differenze.
in merito alla maleducazione credo sia proprio una cosa nazionale e non solo per i fumatori, basterebbe citare chi porta i cani tra lasciare i bisogni senza raccoglierli o non mettere la museruola in mezzi pubblici
tornando all'articolo il divieto si focalizza sulle polveri sottili e infatti sono permesse le sigarette elettroniche. mi farebbe un po' specie non venissero vietate le sigarette elettroniche usa e getta
Ma non hai seguito le vicende delle ultime settimane? Adesso e a livello nazionale praticamente non puoi più bere nemmeno una birra se poi guidi salvo rischiare sanzioni pesantissime.
Non mi pare che ci siano andati leggeri anche sull'alcool.
Per l'alcol sono cambiate solo le sanzioni, semmai é per la cannabis che é cambiato il mondo. Uscire dal limite con una sola birra, per un uomo adulto non anoressico, era impossibile prima e lo é tutt'oggi, non é cambiato nulla.
Sul discorso fumo se porterá ad aree per fumatori senza che diano fastidio agli altri ben venga.
Nel privato di casa tua per me te puoi fumare e farti tutto il male che ti pare.
E anche questo sarebbe discutibile. Sarebbe corretto se fossimo in un paese senza assistenza sanitaria pubblica, tipo USA, dove le cure mediche per il male che ti fai te le paghi tu. In Italia invece, dove la sanità pubblica ancora esiste, il costo sociale e sanitario per la collettività causato dal tabagismo è stimato in 26 miliardi di euro all'anno, mentre lo stato incassa tre miliardi e mezzo dai bolli sui tabacchi; non mi pare un grande affare. Poi ci sono i costi ambientali.
L'OMS stima 8 milioni di morti all'anno nel mondo per tabagismo; 1,2 milioni di morti per fumo passivo. Le guerre in confronto sono passeggiate di salute.
Nel nostro paese vietare tout court il fumo non è plausibile, ma ben vengano tutte le iniziative che rendano questo vizio più impraticabile, in modo che il numero degli intossicati continui a diminuire, con vantaggio di tutti.
Chi è abbastanza vecchio si ricorda di quando tutti i locali pubblici erano impestati dal fumo, una condizione che oggi sembrerebbe inconcepibile. Piano piano ci evolviamo, almeno per certe cose.
Saved_ita
27-12-2024, 12:49
Vedo parecchia ipocrisia circolante.
Il fumatore a tutti gli effetti è una preziosa risorsa per lo stato che guadagna di accise 15 miliardi (più dei guadagna da benzina e combustibili) e infatti questa norma del comune di Milano è l'ennesima ipocrisia.
Si parla di difesa dell'ambiente (limitiamo le sigarette perchè inquinano) ma se fumo in casa inquino esattamente allo stesso modo.
Concludo che se il problema è l'inquinamento, dovremmo partire dalle cose realmente inquinanti:
- camion
- stufe a pellet
- stufe a diesel
- macchine a diesel
- sistemi industriali
attaccare il "meno del 7%" delle polveri sottili sembra come cercare di curare un cancro facendo attenzione a lavare accuratamente le mani.
Peraltro, il 7% di polveri sottili è causato dalle sigarette in quale statistica?
Greenpeace, che sicuramente non ci va leggera su questi dati, le attesa SOTTO il 7% annacquandole nel dato "altre fonti" e non le degna manco di menzione.
https://www.greenpeace.org/italy/storia/21509/inquinamento-milano/
Sigarette, sigari & co vanno vietati, punto. Sono certo che lo stato spenda più in sanità per i tumori collegati al fumo rispetto a quanto incassi dalle imposte sulle sigarette.
Da anni ci sono città in tutto il mondo dove fumare è vietato anche all'aperto. Milano è solo il fanalino di coda di un paese arretrato in tutto.
Detto questo, non vanno vietate per abbassare l'inquinamento, quella è una cazzata. Vanno vietate perché non provocano problemi solo ai c@gli@ni che fumano, ma anche a chi gli sta intorno.
cosa centri il fumo delle sigarette con il greenmove/hwupgrade solo zocchi lo sa.
Avranno bisogno di aumentare le pageview per riuscire a giustificare i contratti pubblicitari. E' l'unica spiegazione dato che ormai permettono di parlare anche di politica con gli articoli che postano. Gli serve generare commenti e traffico :stordita:
ìUn paio di volte son quasi arrivato alle mani perché c'era chi fumava sull'autobus e intendo letteralmente a bordo dell'autobus con la gente compreso autista che avevano paura di affrontare ragazzi delle superiori che io mi domando in che mondo sei cresciuto per aver paura di ragazzini.
E' comprensibile, se solo li sfiori ti becchi una denuncia. E proprio per questo che tutti questi ragazzetti fighetti mazzacani se ne approfittano.
Ma tra il fumo di una sigaretta alla fermata dell'autobus, ed i fumi di scarico delle auto che passano ad 2 metri dalla fermata dell'autobus, quale fa + male?
Solita filosofia italica che trova sempre un esempio peggiore per giustificare tutto.
TorettoMilano
27-12-2024, 13:28
Solita filosofia italica che trova sempre un esempio peggiore per giustificare tutto.
il benaltrismo è ben permeato nella politica italiana. non so se sia colpa della popolazione o viceversa
Sono certo che lo stato spenda più in sanità per i tumori collegati al fumo rispetto a quanto incassi dalle imposte sulle sigarette.
Ovviamente il fumo causa un grosso deficit per lo stato, ma volendo fare l'avvocato del diavolo si potrebbe aggiungere al conto questa considerazione: dato che, come riporta il ministero della salute, "Circa il 50% dei fumatori muore prematuramente, con conseguente perdita media di 14 anni di vita per fumatore", mentre altre fonti stimano una riduzione della speranza di vita dei fumatori pari a 10 anni, e dato che il 25% degli italiani è tabagista, si può calcolare che per merito del fumo l'INPS eroghi almeno 10 anni di pensione in meno al 25% degli italiani, o 2,5 anni in meno per italiano in media (ammettendo che tutte le morti per fumo avvengano in età pensionabile, che non è vero). Visto così sarebbe un bel risparmio in effetti.
Ovviamente il fumo causa un grosso deficit per lo stato, ma volendo fare l'avvocato del diavolo si potrebbe aggiungere al conto questa considerazione: dato che, come riporta il ministero della salute, "Circa il 50% dei fumatori muore prematuramente, con conseguente perdita media di 14 anni di vita per fumatore", mentre altre fonti stimano una riduzione della speranza di vita dei fumatori pari a 10 anni, e dato che il 25% degli italiani è tabagista, si può calcolare che per merito del fumo l'INPS eroghi almeno 10 anni di pensione in meno al 25% degli italiani, o 2,5 anni in meno per italiano in media (ammettendo che tutte le morti per fumo avvengano in età pensionabile, che non è vero). Visto così sarebbe un bel risparmio in effetti.
Non proprio, spesso la pensione del marito va alla moglie (una parte) se non ha un sostentamento.
Notturnia
27-12-2024, 13:45
Ovviamente il fumo causa un grosso deficit per lo stato, ma volendo fare l'avvocato del diavolo si potrebbe aggiungere al conto questa considerazione: dato che, come riporta il ministero della salute, "Circa il 50% dei fumatori muore prematuramente, con conseguente perdita media di 14 anni di vita per fumatore", mentre altre fonti stimano una riduzione della speranza di vita dei fumatori pari a 10 anni, e dato che il 25% degli italiani è tabagista, si può calcolare che per merito del fumo l'INPS eroghi almeno 10 anni di pensione in meno al 25% degli italiani, o 2,5 anni in meno per italiano in media (ammettendo che tutte le morti per fumo avvengano in età pensionabile, che non è vero). Visto così sarebbe un bel risparmio in effetti.
le pensioni sono reversibili e i fumatori sono solo uno spreco di risorse oltre ad un peggioramento della vita anche dei non fumatori.
se la mettiamo sui soldi sono un danno a tutti gli effetti e neanche minimamente compensati dalle accise
15 miliardi di accise prese dai fumatori dice qualcuno..
-26 miliardi di spese sanitarie all'anno per i fumatori..
si dovrebbe alzare a 10 euro/pacchetto solo per pareggiare i danni causati dai fumatori all'economia nazionale..
altro che beneficio economico.
appestano l'aria per la gente normale, causano ogni tanto incendi accidentali per la loro abitudine a gettare "immondizie" ovunque.. suvvia.. chi li difende o è fumatore o è ipocrita e non vede i danni che causano
e poco ha a che fare con l'ecologia.. ma mi piacerebbe camminare e mangiare senza avere un cretino che fa da ciminiera nei paraggi e che pensa che ha il diritto di rovinare la vita altrui solo perchè paga "4cent" di accise ...
appestano l'aria per la gente normale, causano ogni tanto incendi accidentali per la loro abitudine a gettare "immondizie" ovunque.. suvvia.. chi li difende o è fumatore o è ipocrita e non vede i danni che causano
e poco ha a che fare con l'ecologia.. ma mi piacerebbe camminare e mangiare senza avere un cretino che fa da ciminiera nei paraggi e che pensa che ha il diritto di rovinare la vita altrui solo perchè paga "4cent" di accise ...
Quoto tutto, ma vedo anche ipocrisia da parte dello stato, ad esempio solo qualche anno fa hanno rimosso i pacchetti da 10 mantenendo solo quelli da 20. Per non parlare dello svapo e altro... purtroppo non si capisce dove vogliano andare a parare tra una filosofia di facciata e politiche in senso opposto.
Lo stesso accade con il gioco d'azzardo e l'alcol, che fanno ugualmente danni gravissimi nella popolazione a piú livelli
SinapsiTXT
27-12-2024, 14:53
Si può dire che siamo sempre più in dittatura?
Si può dire che limitare il fumo nelle aree pubbliche mi sembra molto lontano dal concetto di dittatura? E chi tira in mezzo la parola quando si ci sono limitazioni per garantire un rispetto anche degli altri semplicemente non ha la più pallida idea di cosa sia davvero la dittatura?
Avete mai osservato la gente nei luoghi di assembramento come le fermate dei pullman o del tram? C'è gente che fuma in mezzo agli sconosciuti e li costringe a respirare il fumo passivo o gente che cammina sul marciapiede e costringe quelli dietro di lui a dover respirare la sua sigaretta, la mancanza di buon senso porta a dover fare una legge per evitare situazioni simili.
Poi che sia di difficile applicazione è un altro discorso ma non è sicuramente Milano la prima città nel mondo a voler iniziare a creare le "zone per fumatori".
Ovviamente il fumo causa un grosso deficit per lo stato, ma volendo fare l'avvocato del diavolo si potrebbe aggiungere al conto questa considerazione: dato che, come riporta il ministero della salute, "Circa il 50% dei fumatori muore prematuramente, con conseguente perdita media di 14 anni di vita per fumatore", mentre altre fonti stimano una riduzione della speranza di vita dei fumatori pari a 10 anni, e dato che il 25% degli italiani è tabagista, si può calcolare che per merito del fumo l'INPS eroghi almeno 10 anni di pensione in meno al 25% degli italiani, o 2,5 anni in meno per italiano in media (ammettendo che tutte le morti per fumo avvengano in età pensionabile, che non è vero). Visto così sarebbe un bel risparmio in effetti.
Si vede che sei fortunato in famiglia e non ne sai una beneamata ceppa.
Il risparmio lo vedi solo tu, dato che non si muore solo di cancro a causa del fumo. Ci sono enfisemi, polmoniti croniche, BPCO, etc. Tutte malattie che ti costringono a fare visite da specialisti, operazioni chirurgiche ed assumere farmaci.
Quindi meglio pagare anche una pensione minima per anni invece di avere un malato cronico sul groppone, senza contare che non hai la minima idea di quanto costi alla sanità pubblica un malato di tumore tra operazioni, chemio, radio & Co. Anche quando si è in remissione per puro culo, si è soggetti a visite cicliche perché le recidive sono all'ordine del giorno. Aggiungiamoci anche che i bambini di genitori fumatori sono più soggetti ad insorgenza di allergie e problemi respiratori e chiudiamo il quadretto idilliaco.
Chi continua a fumare lo fa per schiavitù, per strafottenza e perché non gli tocca direttamente il portafoglio più di tanto, anche se muore un parente stretto. I fumatori li farei deportare tutti in USA, dove un tumore è una condanna per il malato e per la sua famiglia a causa dei costi. Ho conosciuto persone che hanno deciso di non lottare per non far vendere la casa ai propri genitori o per non vendere la propria e lasciare qualcosa ai figli. Fare volontariato in ospedale dovrebbe essere obbligatorio (o la leva militare o volontariato lì) e forse insegnerebbe un po' di senso civico a tanta gente.
Aggiungo che la prima ad essere stata una gran c@gli@na, dato che ha iniziato a 14 anni, è stata mia madre. Ma tranquilli che alla pensione non ci è neanche arrivata, si è fermata a 56 anni dopo anni di chemio, operazioni, cure e degenza in ospedale. Se non fosse stato per mio padre, l'avrei fatta morire in pace in svizzera, dato che in italia neanche in pace si può morire.
A tutti i benaltristi e fumatori vorrei far provare, anche solo per un solo giorno, quello che ha provato lei uno degli ultimi giorni. Probabilemente dopo si taglierebbero le mani pur di non portarsi una sigaretta alla bocca. :rolleyes:
Cromwell
27-12-2024, 15:12
Ma magaraaaa venisse applicato in tutte le altri parti d'Italia!
Si fuma solo all'interno delle proprie mura domestiche. Nemmeno sul proprio balcone/finestra che dai fastidio anche al vicino che sta li a fianco sul suo balcone per prendere una boccata d'aria fresca.
Gringo [ITF]
27-12-2024, 17:07
Basterebbe un poco di buon senso inculcato a tutti che una cosa del genere non servirebbe, e soprattutto non si danno esempi concreti che renda "Partecipe" il fumatore dei danni al quale partecipa.
Facciamo "l'obbligo di Assicurazione Sanitaria" per chi FUMA, è semplice non la paghi, ti paghi le spese del danno che ti auto infliggi e di chi danneggi, la paghi, allora le spese saranno date dall'assicurazione. (Sempre che un assicurazione si prenda la briga di calcolare costi e rendere la cosa disponibile).
Per il resto è una Tossico Dipendenza e chi ne è soggetto non ammetterà mai la cosa.
Così dopo vanno a casa ad asfissiare i figli: non servono a niente gli aspiratori e le finestre aperte, il fumo va dove vuole lui e in casa ristagna, all'aperto invece si disperde.
1) da quando il fumo nei locali è vietato, la frequentazione degli stessi è migliorata del 100.000.000 per cento.
2) se i fumatori fossero educati, non ci sarebbe bisogno di vietare, ma vedo gente fumare davanti alle scuole mentre aspetta i bambini non dando certo un bell'esempio, gente fumare ai tavoli all'aperto dei ristoranti vicino ad altre persone ecc. ecc.
Sono nato quando si poteva fumare e lo facevo, dappertutto, ma oggi si stà decisamente meglio, sia come libertà che come educazione, se poi queste leggi servono anche a fare smettere di fumare qualcuno, ancora meglio.
Da non fumatore mi pare proprio una bella strun7ata.
E soprattutto ipocrita. A questo punto dovrebbero aver le ba11e per vietare di fumare e basta.
E poi divieto di vino, birra, alcolici, ...
Poi divieto di gelati, dolci, pasticcini, bibite gassate, ...
Divieto pure per hamburger, patatine fritte, hot dog, ...
Inoltre ...
Si può dire che siamo sempre più in dittatura?
Hai elencato una serie di alimenti che se presi con moderazione male non fanno. Poi come tutte le cose edibili, se esageri ca@@i tuoi.
Il fumo invece fa solo male, anche una singola sigaretta .. vedi te :rolleyes:
E' come il discorso dei cani nelle aree verdi.
Se tutti fossero educati e raccogliessero le deiezioni dei propri animali, non ci sarebbe bisogno di vietare l'accesso ai cani nei parchi.
E invece... "per colpa di qualcuno, non si fa credito a nessuno".
Con ragione.
Vedo parecchia ipocrisia circolante.
Il fumatore a tutti gli effetti è una preziosa risorsa per lo stato che guadagna di accise 15 miliardi (più dei guadagna da benzina e combustibili) e infatti questa norma del comune di Milano è l'ennesima ipocrisia.
....
:asd:
Ti hanno già risposto, ma evidentemente non tieni conto del costo della sanità necessario per curare i danni da fumo :doh:
Classico ragionamento da politicante che guarda solo la sua legislatura e non pensa a quelle successive :muro:
Bravo, ottima legge, adesso però voglio vedere i "Ghisa" multare le centinaia di extracomunitari che fumano, orinano, ecc... allegramente indisturbati fuori dalla stazione centrale o alla fermata del tram a Lampugnano per non parlare degli altri selvaggi che sui mezzi pubblici ne fanno di ogni, ah ma quelli sono nulla tenenti e se va bene ti rifilano pure un sacco di botte se non di peggio quindi lasciamoli in pace mentre multiamo la pensionata che mentre va a fare la spesa fa due tiri??
Solita legge del menga fatta da questa sciagurata giunta di "progressisti" che dopo aver distrutto la viabilità di Milano, ecc... si adoperano con impegno per distruggere quello che rimane....:doh:
Sei realmente invidioso delle condizioni degli individui che menzioni come esempio?
Solita filosofia italica che trova sempre un esempio peggiore per giustificare tutto.
"Solita filosofia italica" lo vai a dire a tua sorella, io ho solo chiesto dei dati visto che e' l'unico modo per capire se ha un senso oppure no.
Siamo d'accordo spero che se alla fermata dell'autobus, la sigaretta vale 1 e il traffico vale 100.000, allora e' un provvedimento ridicolo (al dila' delle dovute buone maniere che bisognerebbe tenere in pubblico come fumare lontano dagli altri).
Notturnia
27-12-2024, 18:52
Quoto tutto, ma vedo anche ipocrisia da parte dello stato, ad esempio solo qualche anno fa hanno rimosso i pacchetti da 10 mantenendo solo quelli da 20. Per non parlare dello svapo e altro... purtroppo non si capisce dove vogliano andare a parare tra una filosofia di facciata e politiche in senso opposto.
Lo stesso accade con il gioco d'azzardo e l'alcol, che fanno ugualmente danni gravissimi nella popolazione a piú livelli
concordo..
SE si vuole dare una scusa allo stato diciamo che non vogliono scontentare milioni di fumatori dicendo l'ovvio.. che fumare è dannoso e che si deve smettere..
se la sono presi con gli automobilisti perchè l'auto è un bene che serve a molta gente e non si può contrabbandare ma te la vedi se SOLO l'Italia dovesse bandire il fumo ?..
dovrebbe essere l'Europa saggia che salva il mondo con le auto a pile che dovrebbe emanare una legge per bandire il fumo e ribadire che è solo dannoso per la gente ma la vedo dura.. i fumatori si arrabbiano facilmente
https://psiche.santagostino.it/astinenza-da-nicotina/
pare che l'astinenza da nicotina crei persone pericolose.. :D
scherzi a parte lo stato se ne frega dei problemi economici e di salute.. non vogliono toccare gli elettori.. te la vedi se un partito politico decide di vietare il fumo ?.. l'opposizione direbbe che sono cattivi pur di beccare voti e vincere alle prossime elezioni
è ipocrisia come hai detto tu.. le auto a benzina sono cattive e fanno la bua.. 90 mila morti all'anno nella sola Italia per il fumo invece sono bruscoli.. 25 miliardi di buco nella sanità ogni anno per il fumo sono bruscoli..
per confronto 18 miliardi sono il costo per la sanità per gli incidenti d'auto.. che però hanno le assicurazioni e una quota delle assicurazioni sono per il SSN.. tanto per dire..
ma le auto sono cattive.. il fumo è buono.. per le elezioni.. guarda qua nel forum di tecnologia dove si legge di gente che vuole ancora persone che fumano come fossimo nel medioevo.. auto a pile si.. fumo di sigaretta si.. è molto chic.. poi però la nicotina uccide più delle auto a benzina
giovanni69
27-12-2024, 18:58
Sul discorso fumo se porterá ad aree per fumatori senza che diano fastidio agli altri ben venga.
Non è solo questione di aree ma anche di visibilità: al di fuori di un ospedale, non è accettabile che personale in camice bianco si metta visibilmente a fumare. E questo che sia a Milano (con il nuovo divieto) che in qualunque parte d'Italia. Idem davanti alle scuole. Eppur succede.
Notturnia
27-12-2024, 19:02
Non è solo questione di aree ma anche di visibilità: al di fuori di un ospedale, non è accettabile che personale in camice bianco si metta visibilmente a fumare. E questo che sia a Milano (con il nuovo divieto) che in qualunque parte d'Italia. Idem davanti alle scuole. Eppur succede.
le terrazze dei ristoranti, l'esterno degli ospedali, gli ingressi dei centri commerciali.. etc..
è assurdo che la gente normale debba attraversare il fumo per accedere ai locali o mangiare al chiuso per non dover respirare tumori mentre cena con la famiglia
per non parlare sulle piste da sci dove trovi cafoni in coda che fumano perchè tanto siamo all'aperto..
la maleducazione di certi fumatori rasenta l'assurdo.. per non dire altro
Vedo commenti leggermente estremi degni dei peggiori populismi, dal vietare completamente il tabacco al gridare alla dittatura di Sala.
Si dice che i politici rappresentino la parte peggiore della società, io invece quasi quasi sto iniziando a pensare il contrario :asd:
ndrmcchtt491
27-12-2024, 20:17
cosa centri il fumo delle sigarette con il greenmove/hwupgrade solo zocchi lo sa.
al tg5 ?!?! (non ricordo di preciso quale tg) hanno studiato :asd: che il fumo da sigaretta incide per il 7% da inquinamento da polveri sottili, questo dato lo ricordo benissimo
le terrazze dei ristoranti, l'esterno degli ospedali, gli ingressi dei centri commerciali.. etc..
è assurdo che la gente normale debba attraversare il fumo per accedere ai locali o mangiare al chiuso per non dover respirare tumori mentre cena con la famiglia
per non parlare sulle piste da sci dove trovi cafoni in coda che fumano perchè tanto siamo all'aperto..
la maleducazione di certi fumatori rasenta l'assurdo.. per non dire altro
Basta fare come si fa in svizzera. Nelle stazioni ferroviarie svizzere c'è un cubicolo 3x3m dove i fumatori possono entrare e respirare a pieni polmoni la loro m@rda senza infastidire gli altri. Anche se c'è da dire che io non sopporto neanche la puzza nauseabonda dei vestiti impregnati di fumo. :muro:
Doraneko
27-12-2024, 20:51
Non sono d'accordo.
Nel privato di casa tua per me te puoi fumare e farti tutto il male che ti pare. Così come forse sarei stato meno rigido e avrei messo il divieto di fumare all'aperto solo in posti affollati o dove devono sostare anche altri (ad esempio le fermate dei mezzi pubblici).
Per il resto se ti vuoi fare del male e lo fai solo a te stesso per me son affaracci tuoi MA se io devo prendere l'autobus e te mi intossichi con le tue sigarette (che tra parentesi ho rivalutato perché almeno un tempo la gente si fumava tabacco ora si fuma quei cadaveri delle ICOS o come si chiamano) permetti che a me che non fumo dia fastidio e mi tocca respirarmi il tuo fumo perché devo aspettare l'autobus.
Anche io son stato in Giappone ma quello è un altro mondo quanto a educazione e rispetto. Siamo lontani anni luce da un tale livello di ordine e pulizia. Un paio di volte son quasi arrivato alle mani perché c'era chi fumava sull'autobus e intendo letteralmente a bordo dell'autobus con la gente compreso autista che avevano paura di affrontare ragazzi delle superiori che io mi domando in che mondo sei cresciuto per aver paura di ragazzini.
A parte molti ragazzini, soprattutto quelli che non si fanno problemi a fumare in autobus, girano col coltello...In un mondo che gira dalla parte giusta, chiedi al ragazzino di non fumare, se questo continua gli tiri quattro sberle e lo fai scendere a calci dall'autobus e questo, quando arriva a casa e spiega ai genitori perché ha la faccia gonfia, prende da costoro un altro po' di legnate. In questo mondo invece, l'autista rischia una coltellata dal ragazzino e la sospensione da servizio se risponde o alza le mani, per cui poco mi stupisco se per quei miseri soldi che si porta a casa a fine mese preferisce lasciar perdere e farsi gli affari suoi.
Ma quindi se io di sera mi faccio una passeggiata per il quartiere senza nessuno attorno a parte qualche fugace incrocio fumandomi un toscanello dopo cena , sono passibile di multa ?
Cjdbsnsbsksnsbshsjjssonsxjso
era ora..
si rompe le balle alla gente per gli incidenti stradali e si permette ai fumatori di inquinare (sigarette per terra) e appestare l'aria dei non fumatori regalando tumori a chiunque.
era ora.. spero che sia solo l'inizio per il divieto alla vendita..
come hanno vietato la vendita di automobili a combustione interna spero che arrivi in pari data anche in divieto di vendita delle sigarette..
un cancro in tutti i sensi
Una curiosità secondo te uno che ti passa vicino per qualche secondo con una sigaretta quanto incide su un probabile tumore?
Capisco nei posti chiusi ma all’ aperto cerchiamo di razionalizzare ciò che può succedere, e come a Bologna che hanno vietato i barbeque dentro il tuo giardino perché inquini , qui stiamo in meno ai telebani
Avete voluto il sindaco Sala ora ve lo tenete
Notturnia
27-12-2024, 22:46
Una curiosità secondo te uno che ti passa vicino per qualche secondo con una sigaretta quanto incide su un probabile tumore?
Capisco nei posti chiusi ma all’ aperto cerchiamo di razionalizzare ciò che può succedere, e come a Bologna che hanno vietato i barbeque dentro il tuo giardino perché inquini , qui stiamo in meno ai telebani
qualche secondo ogni ora/giorno sono molti minuti alla fine.. e quindi si.. ma non era quello il problema
perchè non posso mangiare al ristorante in terrazza senza il fumo di sigaretta che mi rovina la cena ?
perchè devo stare alla fermata dell'autobus a respirare per 10 minuti la sigaretta dei bimbi che attendono l'autobus con me e poi respirarmi i loro vestiti pregni di fumo in autobus ?
siccome FORSE non crea rischio tumori allora si può fare ? al pari allora potrei tirare le vecchie bombette puzzolenti di fianco a chi fuma e dire che tanto non causano tumori ?
resta il fatto che 90 mila morti all'anno per colpa delle sigarette sono una città di medie dimensioni che se ne va ogni anno..
resta il fatto che 25 miliardi di euro e medici occupati a tentare di salvare quei 90 mila li sprechiamo tutti gli anni... e potrebbero aiutare persone che se lo meritano di più di essere salvate e non chi ha fumato sapendo che finiva così..
si perchè in 5 anni dal covid sono morti quasi in mezzo milione per il fumo senza fare molto rumore ma sprecando 125 miliardi della nostra sanità.. oltre il doppio di quelli morti per Covid che però hanno fatto molto scalpore..
Si vede che sei fortunato in famiglia e non ne sai una beneamata ceppa.
Rispondo a questo ma vale anche per gli altri non capenti che non sono in grado di cogliere il sarcasmo e nemmeno di leggere l'italiano: come ho scritto sopra il costo totale sociale e sanitario del tabagismo in Italia è stimato in 26 miliardi all'anno, e le relative entrate fiscali non lo coprono di certo. La successiva considerazione sul possibile risparmio pensionistico dovuto alla prematura dipartita dei fumatori era evidentemente (tranne appunto per i non capenti) una provocazione sarcastica rivolta ai fenomeni che hanno scritto che i fumatori sarebbero "una preziosa risorsa" per lo stato. Anche perché, pur essendoci del vero nei calcoli che ho riportato e per quanto mi risultino molesti i tabagisti, non arrivo ad augurare la morte prematura a 1/4 degli italiani, alcuni dei quali sono pure miei amici anche se fumano (lontano da me).
qualche secondo ogni ora/giorno sono molti minuti alla fine.. e quindi si.. ma non era quello il problema
perchè non posso mangiare al ristorante in terrazza senza il fumo di sigaretta che mi rovina la cena ?
perchè devo stare alla fermata dell'autobus a respirare per 10 minuti la sigaretta dei bimbi che attendono l'autobus con me e poi respirarmi i loro vestiti pregni di fumo in autobus ?
siccome FORSE non crea rischio tumori allora si può fare ? al pari allora potrei tirare le vecchie bombette puzzolenti di fianco a chi fuma e dire che tanto non causano tumori ?
resta il fatto che 90 mila morti all'anno per colpa delle sigarette sono una città di medie dimensioni che se ne va ogni anno..
resta il fatto che 25 miliardi di euro e medici occupati a tentare di salvare quei 90 mila li sprechiamo tutti gli anni... e potrebbero aiutare persone che se lo meritano di più di essere salvate e non chi ha fumato sapendo che finiva così..
si perchè in 5 anni dal covid sono morti quasi in mezzo milione per il fumo senza fare molto rumore ma sprecando 125 miliardi della nostra sanità.. oltre il doppio di quelli morti per Covid che però hanno fatto molto scalpore..
I molti minuti sono nulla nel complesso di quello che ti respiri in una città, per il resto bisogna essere tolleranti, a me da fastidio l odore dell abbacchio ma non pretendo in un ristorante di non servirlo vicino a me, e lascia perdere quelli che sarebbero i costi per la sanità,anche i fumatori pagano l ssn come lo pagano chi si rompe un piede giocando a calcetto o sciando , se entriamo su questo discorso dobbiamo sanzionare proibire chi mangia dolcii pane carne rossa beve vino chi fa sport pericolosi ecc ecc , tutti possiamo avere comportamenti a rischio a sto punto non ci rimane che metterci dentro una camera iperbarica per non rischiare nulla altrimenti lo Stato ti sanziona
schwalbe
28-12-2024, 01:29
Mica solo sport pericolosi: la classifica dei sport che costano alla società e al SSN al primo posto c'era (l'ho letta anni fa) calcio/calcetto, poi ciclismo, poi non ricordo.
Se si ragionasse solo come €€ sarebbero da proibire tutti...
Jacopo Simonetta
28-12-2024, 01:30
Purtroppo siamo dovuti arrivare a questo. E questo è uno dei pochi divieti con cui concordo. Io non fumo, e non voglio impedire a nessuno di fumare. Voglio solo non respirare il loro fumo passivo. Visto che la gente se ne fotte, è giusto fare una legge apposita. Il fumo è di gran lunga il peggior vizio che si possa avere. Mio nonno e mia nonna, grandi fumatori, sono morti giovani, ed è stata una esperienza che mi ha cambiato la vita. Andare a venire da un reparto di tumori testa-collo ti cambia la vita. Quello che vedi li, ti cambia la vita. E non vuoi che nessun altro soffra quanto hanno sofferti i tuoi cari.
Da non fumatore... siamo alla follia.. ma fatece campà in pace.
roccia1234
28-12-2024, 05:04
qualche secondo ogni ora/giorno sono molti minuti alla fine.. e quindi si.. ma non era quello il problema
perchè non posso mangiare al ristorante in terrazza senza il fumo di sigaretta che mi rovina la cena ?
perchè devo stare alla fermata dell'autobus a respirare per 10 minuti la sigaretta dei bimbi che attendono l'autobus con me e poi respirarmi i loro vestiti pregni di fumo in autobus ?
siccome FORSE non crea rischio tumori allora si può fare ? al pari allora potrei tirare le vecchie bombette puzzolenti di fianco a chi fuma e dire che tanto non causano tumori ?
resta il fatto che 90 mila morti all'anno per colpa delle sigarette sono una città di medie dimensioni che se ne va ogni anno..
resta il fatto che 25 miliardi di euro e medici occupati a tentare di salvare quei 90 mila li sprechiamo tutti gli anni... e potrebbero aiutare persone che se lo meritano di più di essere salvate e non chi ha fumato sapendo che finiva così..
si perchè in 5 anni dal covid sono morti quasi in mezzo milione per il fumo senza fare molto rumore ma sprecando 125 miliardi della nostra sanità.. oltre il doppio di quelli morti per Covid che però hanno fatto molto scalpore..
Se la vogliamo buttare sulla questione economica, basterebbe aumentare il prezzo dei pacchetti di sigarette in modo da coprire i costi sanitari dovuti al tabagismo.
Quando un pacchetto arriverà a 25-30-35€, vedrai che a molti il vizio magicamente passerà.
Da non fumatore... siamo alla follia.. ma fatece campà in pace.
Respiratelo te il fumo degli altri.
Il costo delle sigarette, secondo me, non sarebbe un deterrente sufficiente, altrimenti cocaina e droghe più o meno pesanti, sarebbero molto meno diffuse.
Dal 1 gennaio 2025 sono previste anche le limitazioni alle auto Euro 5 ( legge regionale)
Per le biomasse, è scaduta la proroga al 15/10/2024 (sempre legge regionale)
https://confartigianatobergamo.it/impianti-a-biomassa-gli-obblighi-previsti-da-regione-lombardia-a-decorrere-dal-15-ottobre-2024/
Una curiosità secondo te uno che ti passa vicino per qualche secondo con una sigaretta quanto incide su un probabile tumore?
Capisco nei posti chiusi ma all’ aperto cerchiamo di razionalizzare ciò che può succedere, e come a Bologna che hanno vietato i barbeque dentro il tuo giardino perché inquini , qui stiamo in meno ai telebani
Guarda che questo ragionamento è profondamente sbagliato e interpreta male la casualità:
Mettiamo che (non cerco i dati tanto ora non è quello l'importante) statisticamente dopo aver respirato per 60 minuti fumo passivo hai una possibilità di avere tumori che raddoppia questo non vuol dire affatto che non puoi avere il tumore al minuto 59 o al minuto 1.
Di fatto la mutazione che genera il tumore può verificarsi alla primissima volta che respiri fumo passivo. È improbabile certo ma non impossibile non a caso ci sono persone geneticamente resistenti che fumano attivamente per 30/40 anni e non avranno mai problemi ai polmoni e persone che non hanno mai fumato che comunque sviluppano patologie gravi polmonari.
Quindi non puoi farne una questione di 1 minuto, 1 secondo o quello che è perché chi ti passa accanto può semplicemente essere al momento sbagliato nel posto sbagliato e il tuo fumare ne determina la fine.
Per questo dico che fumare dovrebbe essere un'attività che non mi sento di vietare in assoluto ma che andrebbe fatta in luoghi dove o ci sei solo tu o solo fumatori.
Poi sia chiaro io sarei anche per il limite di zero alcool alla guida e con zero intendo proprio zero quindi figurati.
In generale penso che se ti vuoi far del male è la tua vita ma nel momento in cui metti in pericolo grande o piccolo che sia qualcun altro lo stato deve impedirtelo.
Guarda che questo ragionamento è profondamente sbagliato e interpreta male la casualità:
Mettiamo che (non cerco i dati tanto ora non è quello l'importante) statisticamente dopo aver respirato per 60 minuti fumo passivo hai una possibilità di avere tumori che raddoppia questo non vuol dire affatto che non puoi avere il tumore al minuto 59 o al minuto 1.
Di fatto la mutazione che genera il tumore può verificarsi alla primissima volta che respiri fumo passivo. È improbabile certo ma non impossibile non a caso ci sono persone geneticamente resistenti che fumano attivamente per 30/40 anni e non avranno mai problemi ai polmoni e persone che non hanno mai fumato che comunque sviluppano patologie gravi polmonari.
Quindi non puoi farne una questione di 1 minuto, 1 secondo o quello che è perché chi ti passa accanto può semplicemente essere al momento sbagliato nel posto sbagliato e il tuo fumare ne determina la fine.
Per questo dico che fumare dovrebbe essere un'attività che non mi sento di vietare in assoluto ma che andrebbe fatta in luoghi dove o ci sei solo tu o solo fumatori.
Poi sia chiaro io sarei anche per il limite di zero alcool alla guida e con zero intendo proprio zero quindi figurati.
In generale penso che se ti vuoi far del male è la tua vita ma nel momento in cui metti in pericolo grande o piccolo che sia qualcun altro lo stato deve impedirtelo.
La stessa cosa vale per un barbeque, una caldaia ad idrocarburi , un forno a legna ecc eccc a sto punto vietiamo le combustioni e facciamo prima, comunque il fisico è perfettamente in grado di smaltire gli agenti tumorali se entrano in piccole dosi , ogni azione comporta dei rischi anche mangiare un piatto di pasta che facciamo vietiamo tutto?
La stessa cosa vale per un barbeque, una caldaia ad idrocarburi , un forno a legna ecc eccc a sto punto vietiamo le combustioni e facciamo prima, comunque il fisico è perfettamente in grado di smaltire gli agenti tumorali se entrano in piccole dosi , ogni azione comporta dei rischi anche mangiare un piatto di pasta che facciamo vietiamo tutto?
Assolutamente ma ci sono dei presupposti molto diversi:
Il Barbeque normalmente lo fai nel tuo privato o comunque con persone d'accordo nel farlo. Difficilmente lo fai per strada con i passanti e teoricamente dovresti farlo in modo che il fumo non vada a invadere zone altrui.
Una caldaia è purtroppo necessaria e comunque nei prossimi anni c'è già la legge per andare progressivamente a dismetterle per forme meno inquinanti e pericolose di riscaldamento.
Le combustioni in generale concordo che andrebbero limitate al necessario non a caso si sta cercando di arrivare a far smettere anche gli abbruciamenti agricoli poi ci sono cose su cui si può intervenire oggi e cose che ci vorrà tempo.
La questione qua non è tanto vietare tutto ma se posso eliminare una variabile che tutto sommato farne a meno non comporta chissà quale rinuncia a lasciandoti comunque libero nel tuo privato di fare come vuoi la vera domanda è: perché non dovrei farlo?
Dai, un ultimo sforzo e ci siamo...:asd:
- John: Trovami una Marlboro.
- Alfredo: Sì, certo, subito... Cos'è una Marlboro?
- John: Una sigaretta, una sigaretta qualsiasi.
- Lenina: Fumare non è salutare, e qualsiasi cosa non sia salutare è cattiva e quindi illegale. Alcol, caffeina, sport violenti, carne...
- John: Mi stai prendendo per il culo?
- (COMPUTER) BEEEEEEEEEPPPPP
- (COMPUTER) Lei viene multato di un titolo per la violazione della legge sulla moralità verbale.”
Qualcuno poi mi spiegherà come si usano le tra conchigliette spero...è importante ! :ciapet:
Dai, un ultimo sforzo e ci siamo...:asd:
- John: Trovami una Marlboro.
- Alfredo: Sì, certo, subito... Cos'è una Marlboro?
- John: Una sigaretta, una sigaretta qualsiasi.
- Lenina: Fumare non è salutare, e qualsiasi cosa non sia salutare è cattiva e quindi illegale. Alcol, caffeina, sport violenti, carne...
- John: Mi stai prendendo per il culo?
- (COMPUTER) BEEEEEEEEEPPPPP
- (COMPUTER) Lei viene multato di un titolo per la violazione della legge sulla moralità verbale.”
Qualcuno poi mi spiegherà come si usano le tra conchigliette spero...è importante ! :ciapet:
Su saturno hai una media di -186°C quindi non servono le conchigliette... qualsiasi cosa esce diventa praticamente subito un inerte solido... smaltisci nei rifiuti solidi e via. :D
...
Qualcuno poi mi spiegherà come si usano le tra conchigliette spero...è importante ! :ciapet:
Rimarrà per sempre uno dei più grandi misteri irrisolti del cinema, assieme al finale di Lost...
giovanni69
28-12-2024, 10:37
la maleducazione di certi fumatori rasenta l'assurdo.. per non dire altro
Per non dire di chi ha addirittura il purificatore d'aria in casa con tanto di schermo LCD che mostra un PM2.5 a 160 poche decine di secondi dopo aver acceso una sigaretta.... e non solo non lo usa (il che è prevedibile) ma non si offre di accenderlo quando ospita non fumatori. :rolleyes:
P.S. purficatore d'aria, feedback a 1 stella su amazon..bene, una volta ho letto qualcosa del tipo: "Era rotto: mostrava 250 dopo pochi minuti...Impossibile! Restituito." Questa è la mentalità di diniego di certi tabagisti.
Inutile fossilizzarsi sul fatto che il fumare all'aperto sia poco/per niente dannoso per chi non fuma, il fatto è che in certi momenti della storia preso atto di certi comportamenti dannosi per la collettività è lecito cercare di prendere dei provvedimenti per scoraggiarli, e il vietare il fumo all'aperto in luoghi pubblici rientra pienamente in questa strategia, già l'averlo tolto dai film e programmi tv è stato un gran passo, si è passati dal "sono uno tosto perchè fumo" a quasi "sono un sfigato perchè fumo" e, come ho già detto, se il buonsenso non fa in modo che i tabagisti evitino di esporre il loro vizio a tutti, specialmente ai bambini che ne fanno un cattivo esempio.
Poi ognuno della propria salute e vita può farne quello che vuole SE non danneggia gli altri anche appunto col cattivo esempio.
Poi ognuno della propria salute e vita può farne quello che vuole SE non danneggia gli altri anche appunto col cattivo esempio.
Il problema è che loro impattano tutti, dato che non si pagano le spese sanitarie da soli, ma siete voi tutti a pagarle con le tasse.
Notturnia
28-12-2024, 15:36
Per non dire di chi ha addirittura il purificatore d'aria in casa con tanto di schermo LCD che mostra un PM2.5 a 160 poche decine di secondi dopo aver acceso una sigaretta.... e non solo non lo usa (il che è prevedibile) ma non si offre di accenderlo quando ospita non fumatori. :rolleyes:
P.S. purficatore d'aria, feedback a 1 stella su amazon..bene, una volta ho letto qualcosa del tipo: "Era rotto: mostrava 250 dopo pochi minuti...Impossibile! Restituito." Questa è la mentalità di diniego di certi tabagisti.
ne ho uno in casa.. è da pazzi :-D
cucinare, farsi la doccia, stirare, etc.. moltissime attività normali creano una marea di polveri sottili che non immaginavo ci fossero per cose "normali" ..
con il sensore interno ed esterno puoi decidere quando cambiare l'aria fra dentro e fuori e ti accorgi di quando dentro è sporco e viceversa.. sono molto utili ma ovviamente costano (sia di acquisto che di manutenzione) ma sono contento di averli presi
Saved_ita
28-12-2024, 15:52
Sono 15 Miliardi di accise + svariati milioni di indotto + migliaia di posti di lavoro + svariati miliardi di risparmi di pensioni non godute a fronte di 1,6Miliardi di spese di ricovero.
Io sono assolutamente favorevole a togliere l'assistenza sanitaria ai fumatori ma azzerando le accise così da entrambi i lati non ci sono più ipocrisie, chi è causa del proprio male si paga le spese e gli altri si pagano le tasse che non si riesce a scroccare ai fumatori.
Saved_ita
28-12-2024, 16:01
La questione qua non è tanto vietare tutto ma se posso eliminare una variabile che tutto sommato farne a meno non comporta chissà quale rinuncia a lasciandoti comunque libero nel tuo privato di fare come vuoi la vera domanda è: perché non dovrei farlo?
10 metri è una misura che non ha alcuna logica, per il COVID si parlava di 1 metro.
Se io sono in un parcheggio a fumare e tu ti avvicini a meno di 10 metri ho diritto a spezzarti le gambe per impedirti di avvicinarti ulteriormente mettendomi in condizioni di illegalità?
Se la risposta è affermativa allora la norma ha senso altrimenti è una fregnaccia.
Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite massimo alla quantità di calorie assunte
- limite minimo alla quantità di attività fisica quotidiano svolto
- limite massimo alle ore passate seduto
- limite minimo e massimo alle ore di sonno
- limite minimo e massimo alla quantità di acqua assunta giornalmente
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte
Le cose sopra contano molto più di una sigaretta a meno di 10 metri e hanno pesi sociali PER TUTTI paragonabili se non superiori a ste benedette sigarette all'aperto ma stranamente non si fa nulla.
E' sempre la solita ipocrisia di fare mosse da spot anzichè guardare ai problemi reali e cercare di affrontarli in ordine di rilevanza.
TorettoMilano
28-12-2024, 16:08
10 metri è una misura che non ha alcuna logica, per il COVID si parlava di 1 metro.
Se io sono in un parcheggio a fumare e tu ti avvicini a meno di 10 metri ho diritto a spezzarti le gambe per impedirti di avvicinarti ulteriormente mettendomi in condizioni di illegalità?
Se la risposta è affermativa allora la norma ha senso altrimenti è una fregnaccia.
Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite alla quantità di cibo assunta
- limite minimo alla quantità di attività fisica quotidiano svolto
- limite massimo alle ore passate seduto
- limite minimo e massimo alle ore di sonno
- limite minimo e massimo alla quantità di acqua assunta giornalmente
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte
Le cose sopra contano molto più di una sigaretta a meno di 10 metri e hanno pesi sociali PER TUTTI paragonabili se non superiori a ste benedette sigarette all'aperto ma stranamente non si fa nulla.
E' sempre la solita ipocrisia di fare mosse da spot anzichè guardare ai problemi reali e cercare di affrontarli in ordine di rilevanza.
è ironico il messaggio? chiedo perchè da come è stato scritto sembra messa giù seriamente ma non credo davvero si voglia paragonare chi ti fuma in faccia alla fermata dell'autobus a chi mangia tanto
tralasciando poi sia impossibile monitorare le casistiche esposte se non con metodi altamente invasivi
10 metri è una misura che non ha alcuna logica, per il COVID si parlava di 1 metro.
Se io sono in un parcheggio a fumare e tu ti avvicini a meno di 10 metri ho diritto a spezzarti le gambe per impedirti di avvicinarti ulteriormente mettendomi in condizioni di illegalità?
Se la risposta è affermativa allora la norma ha senso altrimenti è una fregnaccia.
Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite massimo alla quantità di calorie assunte
- limite minimo alla quantità di attività fisica quotidiano svolto
- limite massimo alle ore passate seduto
- limite minimo e massimo alle ore di sonno
- limite minimo e massimo alla quantità di acqua assunta giornalmente
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte
Le cose sopra contano molto più di una sigaretta a meno di 10 metri e hanno pesi sociali PER TUTTI paragonabili se non superiori a ste benedette sigarette all'aperto ma stranamente non si fa nulla.
E' sempre la solita ipocrisia di fare mosse da spot anzichè guardare ai problemi reali e cercare di affrontarli in ordine di rilevanza.
Intanto del benaltrismo spicciolo non ce ne facciamo proprio niente per cui tienilo pure per te.
Se poi parli da DROGATO TABAGISTA, mi dispiace per te, ma la tua condizione te la sei cercata e non vedo perchè dovresti andare in giro a pubblicizzarla anzichè fruirne nel tuo privato con vergogna.
E ti parlo da estremamente liberale, ma ci sono cose che in pubblico non possono essere fatte per una questione di semplice buonsenso che abbiamo constatato mancare completamente nell'essere umano, per cui le regole servono soprattutto per arginare certi fenomeni, a nessuno interessa se ti vuoi intossicare con sigarette, carbone di legna o fumo di copertoni, a tutti interessa che questo deprecabile vizio vada a finire o ad essere limitato il più possibile, si è passati dal pubblicizzare le sigarette in ogni dove a mettere fuori dai locali i fumatori e già questo è servito a limitare un po' il consumo, serve ancora un po' e si arriverà ad avere realmente un limitato numero di consumatori di tabacco, con grande beneficio per tutti.
Intanto del benaltrismo spicciolo non ce ne facciamo proprio niente per cui tienilo pure per te.
Se poi parli da DROGATO TABAGISTA, mi dispiace per te, ma la tua condizione te la sei cercata e non vedo perchè dovresti andare in giro a pubblicizzarla anzichè fruirne nel tuo privato con vergogna.
E ti parlo da estremamente liberale, ma ci sono cose che in pubblico non possono essere fatte per una questione di semplice buonsenso che abbiamo constatato mancare completamente nell'essere umano, per cui le regole servono soprattutto per arginare certi fenomeni, a nessuno interessa se ti vuoi intossicare con sigarette, carbone di legna o fumo di copertoni, a tutti interessa che questo deprecabile vizio vada a finire o ad essere limitato il più possibile, si è passati dal pubblicizzare le sigarette in ogni dove a mettere fuori dai locali i fumatori e già questo è servito a limitare un po' il consumo, serve ancora un po' e si arriverà ad avere realmente un limitato numero di consumatori di tabacco, con grande beneficio per tutti.
Sei un liberare ma vuoi imporre uno Stato etico, un po’ come italebani , comunque il problema rimane io per gli affari miei a fumare una sigaretta e tu ti avvicini secondo te cosa dovrei fare spegnere la sigaretta o sei te che non ti devi avvicinare ?
Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite massimo alla quantità di calorie assunte
[...]
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte
Il mio piatto preferito è l'haggis, cuore, polmoni, fegato...si trita tutto, si infila nello stomaco della pecora e si mette a bollire...ti fa crescere i peli sul c...0 ! ;) :asd: :read:
Notturnia
28-12-2024, 17:23
Sono 15 Miliardi di accise + svariati milioni di indotto + migliaia di posti di lavoro + svariati miliardi di risparmi di pensioni non godute a fronte di 1,6Miliardi di spese di ricovero.
Io sono assolutamente favorevole a togliere l'assistenza sanitaria ai fumatori ma azzerando le accise così da entrambi i lati non ci sono più ipocrisie, chi è causa del proprio male si paga le spese e gli altri si pagano le tasse che non si riesce a scroccare ai fumatori.
21.. non 1,6..
è un fallimento su tutta la linea..
quindi scusa ma il tuo conteggio dimostra che è un fallimento per lo stato.. se poi la malboro ci guadagna in Honduras a noi frega poco..
Sono 15 Miliardi di accise + svariati milioni di indotto + migliaia di posti di lavoro + svariati miliardi di risparmi di pensioni non godute a fronte di 1,6Miliardi di spese di ricovero.
Io sono assolutamente favorevole a togliere l'assistenza sanitaria ai fumatori ma azzerando le accise così da entrambi i lati non ci sono più ipocrisie, chi è causa del proprio male si paga le spese e gli altri si pagano le tasse che non si riesce a scroccare ai fumatori.
E chi si è beccato un tu ore al colon perché ha mangiato cibi processati cosa ne facciamo?
E quelli che si beccano un infarto per il troppo lavoro?
Il mio piatto preferito è l'haggis, cuore, polmoni, fegato...si trita tutto, si infila nello stomaco della pecora e si mette a bollire...ti fa crescere i peli sul c...0 ! ;) :asd: :read:
Adesso mettiamo le tessere annoarie
Adesso mettiamo le tessere annonarie
...povero me...:stordita:
...povero me...:stordita:
Tranquillo c’è sempre il mercato nero
randorama
28-12-2024, 20:25
Qualcuno poi mi spiegherà come si usano le tra conchigliette spero...è importante ! :ciapet:
era più carina quella del martello...
Il mio piatto preferito è l'haggis, cuore, polmoni, fegato...si trita tutto, si infila nello stomaco della pecora e si mette a bollire...ti fa crescere i peli sul c...0 ! ;) :asd: :read:
È uno dei motivi per cui andrei a vivere a Crail ...
Cdfyhrryjkkhferfgnjkjfsggef
Sei un liberare ma vuoi imporre uno Stato etico, un po’ come italebani , comunque il problema rimane io per gli affari miei a fumare una sigaretta e tu ti avvicini secondo te cosa dovrei fare spegnere la sigaretta o sei te che non ti devi avvicinare ?
Ho provato a spiegare, ma ancora non ci sono riuscito, fumare dove gli altri TI VEDONO è come fare pubblicità al tuo vizio e in ottica di contenimento di questa pratica è lecito vietare di farlo.
Vuoi fumare, fai come tutti gli altri tossicodipendenti, te ne vai a nasconderti per non farti vedere, ti dovresti vergognare invece di vantarti di questa tua abitudine.
Chi fuma è un debole, non un eroe come veniva pubblicizzato anni fa.
giovanni69
28-12-2024, 23:12
Edit
...
Chi fuma è un debole, non un eroe come veniva pubblicizzato anni fa.
Dal mio punto di vista sono stupidi ... posso capire anni fa quando ancora non si conoscevano i danni prodotti dal fumo, ma dopo tutte le evidenze scientifiche, mettersi a fumare è proprio un non-sense (letteralmente si bruciano soldi e polmoni) ... poi si sa, i vizi, una volta presi, sono difficili da abbandonare, quindi anche il fatto di essere deboli ci sta.
Ho provato a spiegare, ma ancora non ci sono riuscito, fumare dove gli altri TI VEDONO è come fare pubblicità al tuo vizio e in ottica di contenimento di questa pratica è lecito vietare di farlo.
Vuoi fumare, fai come tutti gli altri tossicodipendenti, te ne vai a nasconderti per non farti vedere, ti dovresti vergognare invece di vantarti di questa tua abitudine.
Chi fuma è un debole, non un eroe come veniva pubblicizzato anni fa.
In questa ottica dobbiamo vietare all’ aperto anche chi si beve una birra od una Coca-Cola o si mangia un panino con la Salciccia , per il resto le tue affermazioni fanno impressione altro che talebani stiamo alla santa inquisizione
10 metri è una misura che non ha alcuna logica, per il COVID si parlava di 1 metro.
Se io sono in un parcheggio a fumare e tu ti avvicini a meno di 10 metri ho diritto a spezzarti le gambe per impedirti di avvicinarti ulteriormente mettendomi in condizioni di illegalità?
Se è il tuo parcheggio privato semplicemente o non sono gradito e quindi non posso entrare a prescindere mentre se è un parcheggio pubblico semplicemente non dovresti fumare.
Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite massimo alla quantità di calorie assunte
- limite minimo alla quantità di attività fisica quotidiano svolto
- limite massimo alle ore passate seduto
- limite minimo e massimo alle ore di sonno
- limite minimo e massimo alla quantità di acqua assunta giornalmente
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte
Con la differenza che tutte le cose che hai elencato hanno effetto solo su di te mentre se fumi ha effetto anche su chi ti sta accanto. Una differenza enorme.
Qua il punto è che si continua a far finta di non capire la differenza fra la decisione di un singolo di avere un comportamento che influisce sulla sua salute (ad esempio mangio male) con la decisione di un singolo che non influisce SOLO sulla sua salute ma anche su quella degli altri.
L'aspetto economico in questo caso è a mio parere completamente accessorio e non la ragione preponderante.
Senza contare che mi sembra evidente agli occhi di tutti la generale maleducazione dei fumatori visto che specialmente in città è pieno di cicche ovunque buttate a terra per non parlare di quando buttano a terra interi pacchetti vuoti. Quindi vista l'inciviltà generale fanno bene a vietare e spero siano ligi anche a multare a questo punto visto che c'è pure il coraggio di negare l'evidenza.
Sei un liberare ma vuoi imporre uno Stato etico, un po’ come italebani , comunque il problema rimane io per gli affari miei a fumare una sigaretta e tu ti avvicini secondo te cosa dovrei fare spegnere la sigaretta o sei te che non ti devi avvicinare ?
Ribadisco la mia idea: fumi nel privato o in luoghi appositi (come anche altri hanno detto aver già visto all'estero) per soli fumatori. So che farà sorridere in ultima istanza visto che penso che una persona che sta qua a discuterne non sia stupida proporrei "smetti di fumare".
Ora volendo fare un attimo un discorso serio io non posso pensare che persone intelligenti, che vengono a parlare e confrontarsi in un forum, che hanno comunque chi in una materia chi in un'altra un livello di istruzione comunque non basso ad oggi continuino a fumare. Magari chi vuole vorrei che rispondesse sul perché non smette perché non credo che ad oggi esista qualcuno che ancora crede che il fumo non faccia male o addirittura bene.
Penso che ci siano svaghi molto più appaganti del bruciare 1000 o 2000 euro di sigarette in un anno.
E' una dipendenza, liberarsene non è facile. Ci si prova, ma lo stress quotidiano e le piccole e le grandi difficoltà della vita non aiutano. Non conosco un fumatore che non vorrebbe smettere; qualcuno a fatica riesce, ma sono sempre a rischio ricaduta.
gd350turbo
29-12-2024, 08:48
Il mio piatto preferito è l'haggis, cuore, polmoni, fegato...si trita tutto, si infila nello stomaco della pecora e si mette a bollire...ti fa crescere i peli sul c...0 ! ;) :asd: :read:
:Puke:
:Puke:
E te lo porti sempre con te !!! :Prrr:
https://m.media-amazon.com/images/I/71bdPIfooCL._AC_SY200_QL15_.jpg
gd350turbo
29-12-2024, 09:39
:Puke: :Puke:
In questa ottica dobbiamo vietare all’ aperto anche chi si beve una birra od una Coca-Cola o si mangia un panino con la Salciccia , per il resto le tue affermazioni fanno impressione altro che talebani stiamo alla santa inquisizione
Nella tua ottica invece si dovrebbe permettere pure di farsi le pere in pubblico.
Nessuna delle cose che hai detto è dannosa 1/10 di quanto lo sia il fumo sia a livello personale che sociale, per cui niente è paragonabile.
Poi da EX FUMATORE posso riconoscere che ad un certo punto il fumare non è più un piacere, ma solo un'abitudine e una maledizione e che niente aggiunge alla vita di una persona, contrariamente a tutte le altre cose, se si potesse restringere il fumare a 1/3 sigarette al giorno, potrebbe essere una cosa normale, ma chi arriva a fumarne 20 e oltre è ben al di là di ogni logica di piacere.
E' una dipendenza, liberarsene non è facile. Ci si prova, ma lo stress quotidiano e le piccole e le grandi difficoltà della vita non aiutano. Non conosco un fumatore che non vorrebbe smettere; qualcuno a fatica riesce, ma sono sempre a rischio ricaduta.
Appunto e chi parla di piacere, se fumatore accanito, mente sapendo di mentire, un paio di sigarette in un giorno possono essere un piacere, un pacchetto e oltre sono solo bruciarsi i polmoni senza avere alcun piacere, anzi te ne tolgono molti, come sentire gli odori, i sapori, avere la bocca perennemente impastata di catrame, mal di gola e voce roca ecc. ecc.
E smettere è possibile se si hanno le palle per farlo, il resto sono scuse, lo stress lo si supera anche senza fumare, tempo fa c'era una pubblicità progresso che paragonava il fumare al soffiare in un fischietto, sono cose stupide comunque e avrebbero la stessa valenza a livello emotivo se fossero pubblicizzati allo stesso modo, vedere un duro in un film che fuma fa parte dell'immaginario collettivo dell'uomo senza paura, immagina la stessa scena con l'attore che soffia in un fischietto da carnvale...
In più, il divieto diventa un aiuto, una spinta a smettere di fumare, quel calcio di cui molti hanno bisogno, e che poi ringraziano di aver ricevuto...
F U M A T E !!!
PUBBLICITA' REGRESSO
CHI FUMA AVVELENA ANCHE TE
DIGLI DI SMETTERE ! (https://youtu.be/27-oDmu76bA?t=3)
F U M A T E !!!
azi_muth
29-12-2024, 12:28
ne ho uno in casa.. è da pazzi :-D
cucinare, farsi la doccia, stirare, etc.. moltissime attività normali creano una marea di polveri sottili che non immaginavo ci fossero per cose "normali" ..
con il sensore interno ed esterno puoi decidere quando cambiare l'aria fra dentro e fuori e ti accorgi di quando dentro è sporco e viceversa.. sono molto utili ma ovviamente costano (sia di acquisto che di manutenzione) ma sono contento di averli presi
Ikea ha un sensore che si chiama VINDSTYRKA costa 35 euro che è automatizzabile con Home Assitant. Ne prendi due uno da mettere all'interno e uno esterno ma riparato e si possono programmare allarmi per cambiare aria, o si puo' collegare un ventilatore.
Questo misura pm2.5 e VOC ma ce ne sono di ogni tipo.
ndrmcchtt491
29-12-2024, 12:30
F U M A T E !!!
PUBBLICITA' REGRESSO
CHI FUMA AVVELENA ANCHE TE
DIGNI DI SMETTERE ! (https://youtu.be/27-oDmu76bA?t=3)
F U M A T E !!!
:asd: :asd:
Ripper89
29-12-2024, 12:45
Ho provato a spiegare, ma ancora non ci sono riuscito, fumare dove gli altri TI VEDONO è come fare pubblicità al tuo vizio e in ottica di contenimento di questa pratica è lecito vietare di farlo.
Vuoi fumare, fai come tutti gli altri tossicodipendenti, te ne vai a nasconderti per non farti vedere, ti dovresti vergognare invece di vantarti di questa tua abitudine.
Chi fuma è un debole, non un eroe come veniva pubblicizzato anni fa.
Sono assolutamente daccordo con questo commento.
Fumare non è naturale ed è una dipendenza inutile ( che non dà alcun vantaggio ) che nasce solo per socializzare quando si è giovani e stupidi.
Chiunque fumi è appunto corretto definirlo un debole.
Stesso discorso per quanto riguarda l'alcool e la droga.
Sei un liberare ma vuoi imporre uno Stato etico, un po’ come italebani , comunque il problema rimane io per gli affari miei a fumare una sigaretta e tu ti avvicini secondo te cosa dovrei fare spegnere la sigaretta o sei te che non ti devi avvicinare ?Se mi avvicino dovresti spegnere la sigaretta.
Ma effettivamente ti dò ragione su questa zona grigia, il governo a mio modesto avrebbe dovuto integrare anche la libertà al cittadino "sano" di poter
far spegnere la sigaretta al consumatore di turno anche ricorrendo alla forza.
E te lo porti sempre con te !!! :Prrr:
https://m.media-amazon.com/images/I/71bdPIfooCL._AC_SY200_QL15_.jpg
3-4 anni fa su analzon ho preso un paio di barattoli di haggis, ma penso sia come mangiare baccalà alla vicentina in barattolo...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
3-4 anni fa su analzon ho preso un paio di barattoli di haggis, ma penso sia come mangiare baccalà alla vicentina in barattolo...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Eh amico mio lo so, la roba in barattolo o congelata è generalmente "neanche il trailer", neppure lontanamente l'ombra della pietanza vera e propria...vale un po' per tutto ovviamente...analzon...ma come ti è uscita ??? :asd:
Si comunque li tengono, insieme a tanta altra roba...!
Oh dobbiamo convincere gd350turbo ad assaggiare ! Mica mi son piaciute quelle emoticons schifate...da un uomo di mondo come lui non me lo sarei aspettato...che poi secondo me se non avesse saputo quello che c'era nel piatto gli sarebbe pure piaciuto...è tutta questione di impiattamento...:read:
p.s. non intervengo più di tanto su questa diatriba del fumo - perchè secondo me basterebbe il buon senso...i mozziconi ? Si raccolgono e non si buttano per strada ! Fumi all'aperto ? Ci vuole veramente poco per spostarsi e non appestare il prossimo. Etc. etc. etc. Ma ahimè la buona educazione scarseggia e non solo per questa faccenda. Fumavo anch'io un paio di sigarette rollate con il tabacco al giorno...e onestamente non mi dispiacevano...poi alla fine, complice anche il prezzo del tabacco e il vizio che comunque fa male, inutile negarlo, ho smesso dalla mattina alla sera e tanti saluti ! FUMATE !!!
Saluti e mangiate tutti l'HAGGIS, ricordate ! Quello si che vi renderà VIRILI ! ;)
Cromwell
29-12-2024, 14:41
Saluti e mangiate tutti l'HAGGIS, ricordate ! Quello si che vi renderà VIRILI ! ;)
Io solo Puffin :O
Io solo Puffin :O
Io preferisco i fagioli !! (cit) :asd: :D :Prrr:
gd350turbo
29-12-2024, 15:10
Appunto e chi parla di piacere, se fumatore accanito, mente sapendo di mentire, un paio di sigarette in un giorno possono essere un piacere, un pacchetto e oltre sono solo bruciarsi i polmoni senza avere alcun piacere, anzi te ne tolgono molti, come sentire gli odori, i sapori, avere la bocca perennemente impastata di catrame, mal di gola e voce roca ecc. ecc.
pranzo di natale al ristorante amici e parenti, circa ogni quarto d'ora metà tavolo si alzava e andava fuori a fumare..
Ma neanche se mi pagano !
Oh dobbiamo convincere gd350turbo ad assaggiare ! Mica mi son piaciute quelle emoticons schifate...da un uomo di mondo come lui non me lo sarei aspettato...che poi secondo me se non avesse saputo quello che c'era nel piatto gli sarebbe pure piaciuto...è tutta questione di impiattamento...:read:
Nono...
Mangio carne anche cruda e tanta, ma le frattaglie, specialmente il fegato, peggio che le sigarette neanche se mi pagano.
randorama
29-12-2024, 16:45
Mangio carne anche cruda e tanta, ma le frattaglie, specialmente il fegato, peggio che le sigarette neanche se mi pagano.
idem. piuttosto che le frattaglie... fumo :)
idem. piuttosto che le frattaglie... fumo :)
Next step: fumarsi le frattaglie :stordita:
marchigiano
29-12-2024, 20:58
Da non fumatore mi pare proprio una bella strun7ata.
E soprattutto ipocrita. A questo punto dovrebbero aver le ba11e per vietare di fumare e basta.
E poi divieto di vino, birra, alcolici, ...
Poi divieto di gelati, dolci, pasticcini, bibite gassate, ...
Divieto pure per hamburger, patatine fritte, hot dog, ...
Inoltre ...
Si può dire che siamo sempre più in dittatura?
condivido al 100%
andate in cina se volete i divieti e il pieno controllo dello stato sulla popolazione
a me le sigarette danno fastidio eppure non voglio rompere le scatole a uno che vuole fumare all'aperto in area non eccessivamente popolata. la fermata dell'autobus? dipende... se ci sono 4 gatti il fumatore si mette in disparte e controvento non da fastidio, se ci sono 40 persone accalcate ovviamente deve evitare o mettersi molto lontano
marchigiano
29-12-2024, 21:02
Ma tra avere due cose che fanno male ed evitarne una che è evitabilissima e non evitarne nessuna cosa è meglio?
cos'è evitabile? se l'autobus fosse in orario respirerei pochissimi gas di scarico, invece mi tocca arrivare 15 min prima perchè a volte passa prima, a volte anche con 15-20 min di ritardo... altro che le sigarette all'aperto sono i problemi qui :muro:
marchigiano
29-12-2024, 21:05
Per l'alcol sono cambiate solo le sanzioni, semmai é per la cannabis che é cambiato il mondo. Uscire dal limite con una sola birra, per un uomo adulto non anoressico, era impossibile prima e lo é tutt'oggi, non é cambiato nulla.
una birra a che serve? si e no a bagnare la bocca :muro: anche il discorso canne assurdo e illegittimo a mio parere... (pur non avendo mai toccato droghe ma provo a immedesimarmi in queste persone)
condivido al 100%
andate in cina se volete i divieti e il pieno controllo dello stato sulla popolazione
a me le sigarette danno fastidio eppure non voglio rompere le scatole a uno che vuole fumare all'aperto in area non eccessivamente popolata. la fermata dell'autobus? dipende... se ci sono 4 gatti il fumatore si mette in disparte e controvento non da fastidio, se ci sono 40 persone accalcate ovviamente deve evitare o mettersi molto lontano
Meno male c’è qualcuno che è tollerante negli atteggiamenti degli altri , basta che non esagerano
condivido al 100%
andate in cina se volete i divieti e il pieno controllo dello stato sulla popolazione
I fumatori possono sempre andare su un'isola deserta a fare il c@zzo che gli pare invece di vivere in una comunità con regole che cercano di aumentare le % di sopravvivenza della stessa (a meno di corruzione ed inettitudine) :rolleyes:
Nono...
Mangio carne anche cruda e tanta, ma le frattaglie, specialmente il fegato, peggio che le sigarette neanche se mi pagano.
Personalmente fegato poco, ma quello alla veneziana lo adoro.
Per non parlare dei durelli e fegatini di pollo.
La trippa la amo, ne mangerei a kg.
A Lucca mi sono innamorato del Lampredotto.
Invece corradina ( polmone ) e cervella la lascio ad altri...
Piacerebbe assaggiare il panino con la meusa ed i turcineddi...
Cojsjkwjwskdjdjchfuussjawosksms
... la fermata dell'autobus? dipende... se ci sono 4 gatti il fumatore si mette in disparte e controvento non da fastidio, se ci sono 40 persone accalcate ovviamente deve evitare o mettersi molto lontano
E se il fumatore non si mette in disparte e controvento, e rimane tra le 40 persone accalcate?
Grazie al cavolo, sti divieti nascono proprio grazie alla noncuranza di certa gente, se tutti avessero un po' di rispetto non ci sarebbe bisogno di vietare niente...
Ripeto, se tutti raccogliessero i bisogni dei propri cani, non ci sarebbero aree verdi vietate ai cani. Ma siccome in giro ci sono tanti str***i, se vuoi tenere pulito un prato, niente cani sul prato.
Personalmente fegato poco, ma quello alla veneziana lo adoro.
Per non parlare dei durelli e fegatini di pollo.
La trippa la amo, ne mangerei a kg.
A Lucca mi sono innamorato del Lampredotto.
Invece corradina ( polmone ) e cervella la lascio ad altri...
Piacerebbe assaggiare il panino con la meusa ed i turcineddi...
Cojsjkwjwskdjdjchfuussjawosksms
Io vado matto per la coratella d agnello fatta con le cipolle o carciofi , hai mai mangiato la lingua?
Personalmente fegato poco, ma quello alla veneziana lo adoro.
Per non parlare dei durelli e fegatini di pollo.
La trippa la amo, ne mangerei a kg.
A Lucca mi sono innamorato del Lampredotto.
Invece corradina ( polmone ) e cervella la lascio ad altri...
Piacerebbe assaggiare il panino con la meusa ed i turcineddi...
Cojsjkwjwskdjdjchfuussjawosksms
Ndr, il lampredotto è originario della zona di Firenze, fino a qualche anno fa a Lucca non era conosciuto.
Per il resto mangerei e ho mangiato di tutto, anche le cose più strane per noi occidentali.
E chi paragona la dipendenza da tabacco al cibo, lo fa semplicemente in mala fede per gettare la palla in tribuna, sapendo che lui del fumo non riesce a fare a meno, gli altri di un panino con la porchetta si, inoltre non se ne mangiano di certo 20 al giorno, mentre di sigarette ne fuma anche di più.
condivido al 100%
andate in cina se volete i divieti e il pieno controllo dello stato sulla popolazione
a me le sigarette danno fastidio eppure non voglio rompere le scatole a uno che vuole fumare all'aperto in area non eccessivamente popolata. la fermata dell'autobus? dipende... se ci sono 4 gatti il fumatore si mette in disparte e controvento non da fastidio, se ci sono 40 persone accalcate ovviamente deve evitare o mettersi molto lontano
E secondo te senza un esplicito divieto (e a volte anche con quello) quante volte succede quello che hai descritto?
Come ho risposto ad altri se le persone fossero educate è ovvio che non ci sarebbe bisogno di alcun divieto o minaccia di sanzione ma il punto è che anche se siamo 4 gatti alla fermata non solo ti fumano in faccia ma se chiedi per favore di allontanarsi anche solo di 1 metro perché il fumo da fastidio o perché hai un bambino spesso ottieni che ti soffiano il fumo in faccia di proposito.
Se il mondo fosse quello che molti descrivono con fumatori educati ribadisco che il problema non esisterebbe ma basta guardare a terra e vedere il numero di cicche per capire l'educazione media.
La Cina poi non c'entra niente perché qua nessuno vuole importi di non fumare MAI, qua si cerca soltanto di creare delle regole per avere una convivenza civile.
cos'è evitabile? se l'autobus fosse in orario respirerei pochissimi gas di scarico, invece mi tocca arrivare 15 min prima perchè a volte passa prima, a volte anche con 15-20 min di ritardo... altro che le sigarette all'aperto sono i problemi qui :muro:
Non c'entra niente o meglio è un altro problema slegato da quello che stiamo analizzando. Preso atto che il TPL ha i suoi problemi e passerà presto, in orario o tardi rimane comunque la questione di: perché devo respirarmi il fumo di gente maleducata alla fermata che sia per 30 secondi, 10 minuti o mezz'ora?
Poi che faccia male anche respirare lo scarico delle auto concordo e spero che prima o poi il centro città sia definitivamente chiuso al traffico delle auto private e piano piano (troppo piano) ci si sta arrivando anche a quello.
Si può dire che siamo sempre più in dittatura?
Certo che si può dire, proprio perché NON SIAMO in dittatura lo puoi dire.
Resta ugualmente una minchiata.
Vai ad abitare in Egitto se qui ti sembra di stare in una dittatura.
"Solita filosofia italica" lo vai a dire a tua sorella, io ho solo chiesto dei dati visto che e' l'unico modo per capire se ha un senso oppure no.
Siamo d'accordo spero che se alla fermata dell'autobus, la sigaretta vale 1 e il traffico vale 100.000, allora e' un provvedimento ridicolo (al dila' delle dovute buone maniere che bisognerebbe tenere in pubblico come fumare lontano dagli altri).
Invece lo dico a te e lo ribadisco. Avete rotto le palle con questi esempio peggiorativi per fare sempre come cazzo vi pare. Un provvedimento non esclude l'altro. Allo smog già esistente aggiungiamo altro fumo? Ma si, che problema c'è, tanto le navi portacontainer consumano di più, quindi chissene. Con questa mentalità non si va da nessuna parte.
Si può dire che siamo sempre più in dittatura?
Fate ridere i polli con questa dittatura sparata a vanvera, quando ci sono zone del mondo dove ti incarcerano solo se parli male di una religione.
Invece lo dico a te e lo ribadisco. Avete rotto le palle con questi esempio peggiorativi per fare sempre come cazzo vi pare. Un provvedimento non esclude l'altro. Allo smog già esistente aggiungiamo altro fumo? Ma si, che problema c'è, tanto le navi portacontainer consumano di più, quindi chissene.
perciò se fumo a casa invece che all'aperto l'inquinamento diminuisce?
ma ci arrivate o no che questo è solo un provvedimento ideologico che non ha nessuna base scientifica?
Invece lo dico a te e lo ribadisco. Avete rotto le palle con questi esempio peggiorativi per fare sempre come cazzo vi pare. Un provvedimento non esclude l'altro. Allo smog già esistente aggiungiamo altro fumo? Ma si, che problema c'è, tanto le navi portacontainer consumano di più, quindi chissene. Con questa mentalità non si va da nessuna parte.
perciò se fumo a casa invece che all'aperto l'inquinamento diminuisce?
ma ci arrivate o no che questo è solo un provvedimento ideologico che non ha nessuna base scientifica?
perciò se fumo a casa invece che all'aperto l'inquinamento diminuisce?
ma ci arrivate o no che questo è solo un provvedimento ideologico che non ha nessuna base scientifica?
Se fumi a casa sono solo CAZZI TUOI, non nuoci agli altri. A parte chi vive con te naturalmente. Il problema è quando rompi le palle agli altri. Difficile ca capire?
Ho provato a spiegare, ma ancora non ci sono riuscito, fumare dove gli altri TI VEDONO è come fare pubblicità al tuo vizio e in ottica di contenimento di questa pratica è lecito vietare di farlo.
Vuoi fumare, fai come tutti gli altri tossicodipendenti, te ne vai a nasconderti per non farti vedere, ti dovresti vergognare invece di vantarti di questa tua abitudine.
Chi fuma è un debole, non un eroe come veniva pubblicizzato anni fa.
perciò se fumo a casa invece che all'aperto l'inquinamento diminuisce?
ma ci arrivate o no che questo è solo un provvedimento ideologico che non ha nessuna base scientifica?
Ho già provato a spiegare, ma evidentemente non ci arrivi.
Dialettica a parte, sono curioso vedere dal 1° gennaio come verrà (o non verrà) applicato questo divieto a Milano.
Se qualcuno è dal posto ci faccia sapere !
Vediamo se la novità epocale attecchirà.
Non vi spoilero niente ma credo di sapere già il finale...:asd:
Un paio di multe "spot" poi nel dimenticatoio, come da tradizione Italica
Immagino le sceneggiate ... Quasi ogni "insieme sociale" che frequenta le strade ha la sua percentuale di fumatori : ci saranno vigili che vorranno sanzionare carabinieri ... E viceversa !
Immagino le sceneggiate ... Quasi ogni "insieme sociale" che frequenta le strade ha la sua percentuale di fumatori : ci saranno vigili che vorranno sanzionare carabinieri ... E viceversa !
Io immagino il vigile che tenterà (senza riuscire) di multare il pregiudicato, il delinquente, lo spacciatore (scegliete voi) con ferro o coltello in tasca, pronto ad usarli. E tutto questo per ? 1400, 1500€ al mese ? Se, se ...già me li vedo i vigili a rischiare la pellaccia per multare questa gente che fuma. Come no !
Ribadisco qualche multa da schiaffare i primi giorni nella cronaca locale e poi si torna al solito. L'Italia non è la Svezia, la Norvegia o il Giappone. Giusto quando aveva paura di morire la gente ha dato leggermente retta alle autorità (vedi Covid), ma anche li dopo qualche mese (o settimana), per la maggiore, "fotte sega" e faccio come mi pare.
Lo so che è dura da leggere questa tetra ricostruzione ma l'Italia va così (o almeno IO ho questa impressione). Sarò felice per una volta di essere smentito.
Ho già provato a spiegare, ma evidentemente non ci arrivi.
ma cosa vuoi spiegare tu ragioni peggio dei talebani
Se fumi a casa sono solo CAZZI TUOI, non nuoci agli altri. A parte chi vive con te naturalmente. Il problema è quando rompi le palle agli altri. Difficile ca capire?
stavamo parlando di inquinamento da pm 10 , se fumo a casa o all'aperto la situazione non cambia , il pm 10 ti arriva lo stesso
poi spiegami perchè ti rompo le palle se sto per gli affari miei all'aperto a fumarmi una sigaretta, ti da fastidio ti allontani nessuno ti obbliga a starmi vicino , io se puzzi perchè non ti lavi non mi avvicino a te , e non venirmi a dire che se ti passo vicino con la sigaretta per qualche secondo comprometto la tua salute, perchè fate ridere con i vostri talebanismi , se non volete essere "contaminati" da agenti esterni mettetevi la tutta NBC e non andate a rompere le scatole al prossimo, ma ti capisco tu eri uno di quelli che denunciava il vicino perche usciva a buttare la monnezza fiori orario durante il covid
ma cosa vuoi spiegare tu ragioni peggio dei talebani
Perlomeno a differenza tua, ragiono.
Ti piacerebbe se si facessero le piste di cocaina davanti a tutti?
Perlomeno a differenza tua, ragiono.
Ti piacerebbe se si facessero le piste di cocaina davanti a tutti?
si vede....
e non venirmi a dire che se ti passo vicino con la sigaretta per qualche secondo comprometto la tua salute, perchè fate ridere con i vostri talebanismi , se non volete essere "contaminati" da agenti esterni mettetevi la tutta NBC e non andate a rompere le scatole al prossimo, ma ti capisco tu eri uno di quelli che denunciava il vicino perche usciva a buttare la monnezza fiori orario durante il covid
Vedi, a me vengono i conati di vomito quando annuso un ominide con la sigaretta in bocca o che ha finito di fumare da qualche minuto. Meglio l'odore di immondizia che quella puzza che vi portate dietro a mo' di scia e con la quale avete intriso i vostri vestiti.
L'unica cosa, che mi dà più conati di vomito della puzza di sigaretta o sigaro, sono i cadaveri in putrefazione.
Se ti vomitassi di getto sul cappotto dopo essermi passato vicino, cosa diresti? Che ho fatto bene vero? Perché in caso contrario ti risponderei che non siamo in dittatura e vomito dove voglio.
stavamo parlando di inquinamento da pm 10 , se fumo a casa o all'aperto la situazione non cambia , il pm 10 ti arriva lo stesso
poi spiegami perchè ti rompo le palle se sto per gli affari miei all'aperto a fumarmi una sigaretta, ti da fastidio ti allontani nessuno ti obbliga a starmi vicino , io se puzzi perchè non ti lavi non mi avvicino a te , e non venirmi a dire che se ti passo vicino con la sigaretta per qualche secondo comprometto la tua salute, perchè fate ridere con i vostri talebanismi , se non volete essere "contaminati" da agenti esterni mettetevi la tutta NBC e non andate a rompere le scatole al prossimo, ma ti capisco tu eri uno di quelli che denunciava il vicino perche usciva a buttare la monnezza fiori orario durante il covid
Eddai non scendiamo nel ridicolo. Non penso che ci sia bisogno di dire che magari te sei educato e rispettoso ma quanti ce ne sono che ti fumano addosso anche a bambini in situazioni dove non ti puoi muovere?
Mi vuoi dire che non sei consapevole di certe situazioni?
Tra l'altro non c'entra niente la tuta NBC perché qua non si tratta di paranoie o complottismi. Qua si tratta di aver rispetto del prossimo e figurati io non ti vieterei di fumare se tutti i fumatori (leggasi anche solo il 60%) fossero rispettosi degli altri ma così non è e mi dispiace che ci vai di mezzo anche te che magari hai rispetto ma ripeto bisogna anche avere l'onestà intellettuale di dire che purtroppo i più si comportano male.
Tutto qua... Ora mi vuoi dire che non puoi aspettare a farti una sigaretta di essere a casa? Se la risposta è no ti rispondo come risponderei a chiunque dia la stessa risposta per un bicchiere di vino o qualsiasi altra cosa: hai un problema, dovresti affrontarlo.
Eddai non scendiamo nel ridicolo. Non penso che ci sia bisogno di dire che magari te sei educato e rispettoso ma quanti ce ne sono che ti fumano addosso anche a bambini in situazioni dove non ti puoi muovere?
Mi vuoi dire che non sei consapevole di certe situazioni?
Tra l'altro non c'entra niente la tuta NBC perché qua non si tratta di paranoie o complottismi. Qua si tratta di aver rispetto del prossimo e figurati io non ti vieterei di fumare se tutti i fumatori (leggasi anche solo il 60%) fossero rispettosi degli altri ma così non è e mi dispiace che ci vai di mezzo anche te che magari hai rispetto ma ripeto bisogna anche avere l'onestà intellettuale di dire che purtroppo i più si comportano male.
Tutto qua... Ora mi vuoi dire che non puoi aspettare a farti una sigaretta di essere a casa? Se la risposta è no ti rispondo come risponderei a chiunque dia la stessa risposta per un bicchiere di vino o qualsiasi altra cosa: hai un problema, dovresti affrontarlo.
E' proprio qua il nocciolo del discorso, il tabagismo è una dipendenza come ogni altra, solo che nel secolo scorso è stata propagandata come una cosa buona prima e poi da "fighi", purtroppo chi ne è dentro difende la sua situazione come ogni altro tossicodipendente, basta non ascoltarli, perchè la loro non è libertà, è schiavitù da una dipendenza.
Proprio per questo, ogni azione che sia indirizzata a limitarne la diffusione fra la popolazione non può che essere bene accetta.
Eddai non scendiamo nel ridicolo. Non penso che ci sia bisogno di dire che magari te sei educato e rispettoso ma quanti ce ne sono che ti fumano addosso anche a bambini in situazioni dove non ti puoi muovere?
Mi vuoi dire che non sei consapevole di certe situazioni?
Tra l'altro non c'entra niente la tuta NBC perché qua non si tratta di paranoie o complottismi. Qua si tratta di aver rispetto del prossimo e figurati io non ti vieterei di fumare se tutti i fumatori (leggasi anche solo il 60%) fossero rispettosi degli altri ma così non è e mi dispiace che ci vai di mezzo anche te che magari hai rispetto ma ripeto bisogna anche avere l'onestà intellettuale di dire che purtroppo i più si comportano male.
Tutto qua... Ora mi vuoi dire che non puoi aspettare a farti una sigaretta di essere a casa? Se la risposta è no ti rispondo come risponderei a chiunque dia la stessa risposta per un bicchiere di vino o qualsiasi altra cosa: hai un problema, dovresti affrontarlo.
bene allora vietiamo anche i cani nei luoghi pubblici visto che qualche padrone non si degna di raccogliere i bisogni del proprio cane.
E' proprio qua il nocciolo del discorso, il tabagismo è una dipendenza come ogni altra, solo che nel secolo scorso è stata propagandata come una cosa buona prima e poi da "fighi", purtroppo chi ne è dentro difende la sua situazione come ogni altro tossicodipendente, basta non ascoltarli, perchè la loro non è libertà, è schiavitù da una dipendenza.
Proprio per questo, ogni azione che sia indirizzata a limitarne la diffusione fra la popolazione non può che essere bene accetta.
sei un esperto di tossicodipendenze?
bene allora vietiamo anche i cani nei luoghi pubblici visto che qualche padrone non si degna di raccogliere i bisogni del proprio cane.
Guarda che infatti è già così... tanti parchi pubblici sono vietati ai cani (con tanto di sanzione se ti beccano) così come durante certe manifestazioni o eventi pubblici, così come su mezzi pubblici se non entro determinate e molto specifiche regole.
Non mi sembra un grande esempio o una gran richiesta, scusa se te lo faccio notare.
marchigiano
30-12-2024, 14:01
I fumatori possono sempre andare su un'isola deserta a fare il c@zzo che gli pare invece di vivere in una comunità con regole che cercano di aumentare le % di sopravvivenza della stessa (a meno di corruzione ed inettitudine) :rolleyes:
di questo passo si vieteranno alcuni vestiti perchè non piacciono a quello o quell'altro... o chi è troppo alto o troppo grasso o troppo colorato? :rolleyes:
E se il fumatore non si mette in disparte e controvento, e rimane tra le 40 persone accalcate?
40 contro 1... lo si corca di legnate :stordita: poi vedi che gli passa la voglia
Ripeto, se tutti raccogliessero i bisogni dei propri cani, non ci sarebbero aree verdi vietate ai cani. Ma siccome in giro ci sono tanti str***i, se vuoi tenere pulito un prato, niente cani sul prato.
be si ritira la patente a chi abbandona un cane in strada... si possono aumentare le multe a chi imbratta il luogo pubblico (non solo causa cani ma anche immondizia varia), oltre a prevedere multe differite con prova di telecamera o video di un cittadino
bene allora vietiamo anche i cani nei luoghi pubblici visto che qualche padrone non si degna di raccogliere i bisogni del proprio cane.
regoliamo anche i rumori perchè alcuni cani fanno un casino infernale, a volte sembra di stare in un canile...
Guarda che infatti è già così... tanti parchi pubblici sono vietati ai cani (con tanto di sanzione se ti beccano) così come durante certe manifestazioni o eventi pubblici, così come su mezzi pubblici se non entro determinate e molto specifiche regole.
Non mi sembra un grande esempio o una gran richiesta, scusa se te lo faccio notare.
e ma non è vietato portarlo in quasi tutti luoghi pubblici,
Capito però che storia ?
Io durante ii primo lockdown non potevo allontanarmi oltre i 200 metri da casa per camminare o correre (o ragionevole distanza) e comunque mi mandavano le guardie dietro...però...potevo andare a comprare le sigarette. A norma di legge. Durante una pandemia globale che appunto mazzolava a livello polomonare.
Eh....lo Stato deve cominciare a fare pace col cervello.
La botte piena e la moglie Ucraina non si possono avere ! :doh:
randorama
30-12-2024, 14:41
il punto è sempre lo stesso.
come faranno a farlo rispettare?
tanto per dirne una; non più tardi di 15 minuti fa un tizio con il monopattino, senza casco, è passato sulle strisce pedonali per evitare il rosso.
dall'altra parte c'era una voltante dei carabinieri (che, lo so per certo, erano andati a farsi il caffè gratis).
vi pare che l'abbiano fermato?
il punto è sempre lo stesso.
come faranno a farlo rispettare?
tanto per dirne una; non più tardi di 15 minuti fa un tizio con il monopattino, senza casco, è passato sulle strisce pedonali per evitare il rosso.
dall'altra parte c'era una voltante dei carabinieri (che, lo so per certo, erano andati a farsi il caffè gratis).
vi pare che l'abbiano fermato?
Ma de che...ma il caffè è il caffè...ma chissenefrega, vuoi scomodare i carabinieri per un monopattino...??? :ciapet:
Ce la voglio proprio vedere poi la gente alla fermata del bus che, schifata dal puzzo del delinquente o dello spacciatore dopo averglielo chiesto gentilmente chiama il 113 e fa venire la pattuglia...si, come no !
O sei grosso e prepotente anche tu o l'amara verità è che ti devi spostare...altrimenti se hai a che fare con un violento le prendi pure...!
Vorrò vedere tutta questa gente che deciderà di rischiare la pelle (una e una sola) per bacchettare gli schifosi fumatori...riempiremo di nuovo le terapie intensive a dire poco.
É come la storia dei 30 a Bologna...perdonami il termine poco nobile...tutte ca££ate irrealizzabili. A Milano poi...tze...dove al posto del caffè l'imprenditore tipo segue l'esempio di Pollon...:asd:
randorama
30-12-2024, 14:55
Ma de che...ma il caffè è il caffè...ma chissenefrega, vuoi scomodare i carabinieri per un monopattino...??? :ciapet:
non li scomodo. ma xsto santo gli è passato DAVANTI!
non li scomodo. ma xsto santo gli è passato DAVANTI!
E siamo d'accordo. Il punto è che non gliene può fregar di meno.
Nada. Nisba. Nix. Zero cosmico.
L'hai visto con i tuoi occhi del resto.
Figurati le sigarette. Guarda già me li vedo...chiameremo il numero unico e l'operatrice risponderà che tutte le pattuglie sono impegnate con i fumatori...!
Oh chissà...mai dire mai ! :read:
e ma non è vietato portarlo in quasi tutti luoghi pubblici,
Dipende da comune a comune e da parco a parco.
Nel mio comune ad esempio i cani possono accedere a qualsiasi parco ma siamo in campagna; già se vai a Firenze ci sono parchi dove i cani non possono accedere.
E siamo d'accordo. Il punto è che non gliene può fregar di meno.
Nada. Nisba. Nix. Zero cosmico.
L'hai visto con i tuoi occhi del resto.
Figurati le sigarette. Guarda già me li vedo...chiameremo il numero unico e l'operatrice risponderà che tutte le pattuglie sono impegnate con i fumatori...!
Oh chissà...mai dire mai ! :read:
Sotto questo punto di vista basterebbe poco:
Rendi legale la prova in stile dashcam nel senso che se io cittadino filmo col mio cellulare un comportamento X sanzionabile e invio il filmato a una casella Y e l'utente è identificabile gli arriva la sanzione direttamente a casa.
Improvvisamente ti ritroveresti a un esercito di vigili. Sono pronto a scommettere che ci sarebbe chi va in giro a sommo scopo. Dai la sensazione alla massa di avere un potere da usare contro gli altri e avrai un esercito gratis.
Sotto questo punto di vista basterebbe poco:
Rendi legale la prova in stile dashcam nel senso che se io cittadino filmo col mio cellulare un comportamento X sanzionabile e invio il filmato a una casella Y e l'utente è identificabile gli arriva la sanzione direttamente a casa.
Improvvisamente ti ritroveresti a un esercito di vigili. Sono pronto a scommettere che ci sarebbe chi va in giro a sommo scopo. Dai la sensazione alla massa di avere un potere da usare contro gli altri e avrai un esercito gratis.
Ma ci credo benissimo. Non c'è alcun dubbio.
Del resto l'abbiamo già visto questi anni passati.
schwalbe
30-12-2024, 15:23
Certo che si può dire, proprio perché NON SIAMO in dittatura lo puoi dire.
Resta ugualmente una minchiata.
Vai ad abitare in Egitto se qui ti sembra di stare in una dittatura.
Fate ridere i polli con questa dittatura sparata a vanvera, quando ci sono zone del mondo dove ti incarcerano solo se parli male di una religione.
Non è corretto prendere solo un pezzo decontestualizzando il tutto.
La dittatura è riferito ad uno stato futuro (per estensione dal fumo a tutto quel che può costare €€ o capitale umano) che dalle 00:01 alle 24:00 ti dice quel che puoi fare e non fare a prescindere dai tuoi gusti e piaceri.
Stiamo andando verso al fatto che gli animali (eccetto noi) hanno solo diritti, mentre noi solo doveri.
--
Poi, parere personale, chi ti fuma in faccia si merita un cartone altrettanto in faccia. Peccato non si possa.
E chi butta le cicche a terra, o fuori dal finestrino (che da motociclista/ciclista/pedone ti possono volare addosso), gli darei un bel multone/ritiro patente da fargli passare la voglia.
Fa parte dell'educazione che in molti non hanno, mentre il secondo caso è anche un reato.
sei un esperto di tossicodipendenze?
In effetti è facile riconoscerli, sono quelli come te.
ndrmcchtt491
31-12-2024, 12:36
stasera tutti con la maschera antigas che si spara, buon anno Novella downupgrade 2000, le auto elettriche comqe non se le caga nessuno :asd:
In effetti è facile riconoscerli, sono quelli come te.
non mi hai risposto, ma dimmi tu sei esente da tossicodipendenze?
TorettoMilano
31-12-2024, 13:47
ho scoperto per caso in questi giorni sono entrate in vigore delle regole sullo stazionamento vicino a zone sensibili tra cui la stazione centrale.
per chi non è mai passato da quelle zone di sera (ma anche di giorno) potrebbe sembrare un oltraggio tale regola ma sinceramente mi rincuora poter anche solo immaginare la sera i miei cari possano passeggiare in quelle zone senza timori
ndrmcchtt491
31-12-2024, 14:48
Ma ci credo benissimo. Non c'è alcun dubbio.
Del resto l'abbiamo già visto questi anni passati.
https://www.youtube.com/watch?v=lipVg-St79s
Un esempio di forza dell' ordine che rincorre un pericoloso criminale :asd:
randorama
31-12-2024, 14:50
https://www.youtube.com/watch?v=lipVg-St79s
io gli avrei sparato.
ps. era in periodo covid, vero?
ndrmcchtt491
31-12-2024, 15:57
io gli avrei sparato.
ps. era in periodo covid, vero?
Con cosa con la cerbottana?
randorama
31-12-2024, 16:21
Con cosa con la cerbottana?
mah... anche un 'taccituoedetunonnooooooo" :D
Goofy Goober
02-01-2025, 10:21
normativa inutile al 101% se non ci saranno controlli.
esattamente come accade già da decenni per i divieti di fumo già in essere, se non si controlla/sanziona, cambierà poco.
si vuole disincentivare il fumo?
FACILISSIMO: prezzo minimo di qualunque pacchetto di sigarette: 30 euro
cosa centri il fumo delle sigarette con il greenmove/hwupgrade solo zocchi lo sa.
tutto ciò che emette fumo per funzionare è contro il futuro, non lo sapevi? :D
rattopazzo
02-01-2025, 19:49
si vuole disincentivare il fumo?
FACILISSIMO: prezzo minimo di qualunque pacchetto di sigarette: 30 euro
E poi fiorisce il mercato di contrabbando, lo stato incassa molto meno dalla vendita delle sigarette, senza questi introiti perderebbe un bel mucchio di soldi e
immagino che molti di questi introiti sono usati per la sanità.
Così i malati per malattie legate al fumo li avremo comunque, ma lo stato avrebbe meno denaro per curarli, è un bel circolo vizioso....
Articolo da far leggere soprattutto ai più giovani: "Il declino della salute in Italia colpisce soprattutto giovani e laureati (https://www.linkiesta.it/2025/01/dati-istat-salute-italia-fumo-obesita/?utm_source=firefox-newtab-it-it)".
Articolo da far leggere soprattutto ai più giovani: "Il declino della salute in Italia colpisce soprattutto giovani e laureati (https://www.linkiesta.it/2025/01/dati-istat-salute-italia-fumo-obesita/?utm_source=firefox-newtab-it-it)".
La cosa più subdola della dipendenza dal tabacco è che in genere porta effetti a molto lungo termine per cui come si vede anche da questa statistica, i giovani in generale se ne fregano della propria salute, alla fine non è un problema loro, quando però il fisico diminuisce le proprie capacità di rigenerarsi, allora il fumo diventa un problema e tanti desidererebbero smettere e non è certamente facile e il rischio di ricaduta c'è sempre.
Per questo ritengo utili tutte le strategie volte a fare diminuire questa abitudine, anche facendo in modo di dare meno visibilità a chi ha questa dipendenza.
In realtà avevo anche sperato che il divieto di fumare nei luoghi al chiuso avrebbe portato ad una diminuizione dei fumatori anche solo per la scomodità di dovere uscire per farsi un tiro da un cilindro di carta riempito di tabacco incendiato, ma non è andata esattamente così purtroppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.