PDA

View Full Version : Valutazione offerta LENOVO ThinkBook 16 Gen 6 (Intel)


spacchino
27-12-2024, 09:15
Buongiorno a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un laptop per mio figlio (2° anno liceo scientifico).
La sua attività è piuttosto standard (MSOffice, browsing, semplice programmazione in C++, ecc...) ma ogni tanto qualche videogame lo usa (ad esempio Fortnite, ma sul mio vecchio pc, quindi... difficile fare peggio. Quindi per la parte gaming direi "ben venga" ma nessuna priorità.
Ho visto questa offerta sul sito LENOVO e vorrei chiedere a voi esperti (io non compro da un po' e sono molto poco aggiornato) cosa ne pensavate:

https://www.lenovo.com/it/it/configurator/cto/index.html?bundleId=21KHCTO1WWIT2

I miei punti di domanda sono:
1) vale quello che costa?
2) vale la pena spendere 240€ in più per passare da i5-1335U a i7-13700H?
3) dovrebbe avere due slot M2 quindi sceglierei SSD primario da 512Gb e ne aggiungerei uno successivamente. Faccio male?
4) altre cose che non sto considerando?
5) con lo stesso budget (tra gli 800 e i 1.000 €) posso comprare di meglio?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto
Andrea
.

celsius100
27-12-2024, 13:11
Ciao
Manca una scheda video dedicata x poterci fare del gaming
Se rinuncia a giocare basterebbe un notebook di fascia 700 euro a dir tanto magari con 1tb direttamente a bordo

Quanta fretta hai di comperare? Xke offerte ora come ora nn vedo interessanti

glugluck
27-12-2024, 13:45
Il gen7 con R7 AMD è prezzato meglio IMHO e ha come scelta opzionale uno schermo migliore, pure la grafica integrata è migliore.
Visto che l'upgrade viene a buon prezzo, prenderei subito 1 TB. Al secondo step di acquisto ricorda di togliere la garanzia premium (35€) che è già inclusa e ben imboscata.

Concordo che la mancanza di grafica dedicata sia il maggiore deficit, del resto sono macchine "da ufficio".

spacchino
27-12-2024, 15:03
Ciao
Manca una scheda video dedicata x poterci fare del gaming
Se rinuncia a giocare basterebbe un notebook di fascia 700 euro a dir tanto magari con 1tb direttamente a bordo

Quanta fretta hai di comperare? Xke offerte ora come ora nn vedo interessanti

Mi sarebbe piaciuto regalarglielo per il compleanno (5 gennaio), ma piuttosto che fare ca***te posso tranquillamente aspettare.

Per la parte "gaming"... considera che non è un invasato di giochi. Fino ad ora ha usato un po' Fortnite, Rise of Kingdom e poco altro.
Su di un ASUS vecchiotto che monta un i5-4200 @1,60 GHz e 8 GB di RAM.
Però in effetti ha una GPU dedicata (GeForce 820M).
Secondo te è comunque meglio la "vecchia" soluzione o posso aspettarmi prestazioni in linea o migliori?

spacchino
27-12-2024, 15:07
Il gen7 con R7 AMD è prezzato meglio IMHO e ha come scelta opzionale uno schermo migliore, pure la grafica integrata è migliore.
Visto che l'upgrade viene a buon prezzo, prenderei subito 1 TB. Al secondo step di acquisto ricorda di togliere la garanzia premium (35€) che è già inclusa e ben imboscata.

Concordo che la mancanza di grafica dedicata sia il maggiore deficit, del resto sono macchine "da ufficio".

Grazie mille per il suggerimento sulla garanzia aggiuntiva: in effetti non è immediato rimuoverla, ma ho provveduto.

Non avevo considerato il gen7...

Provo a smanettare un po' con il configuratore e torno da voi con una seconda opzione da valutare...

Grazie ancora.

celsius100
27-12-2024, 17:50
Grazie mille per il suggerimento sulla garanzia aggiuntiva: in effetti non è immediato rimuoverla, ma ho provveduto.

Non avevo considerato il gen7...

Provo a smanettare un po' con il configuratore e torno da voi con una seconda opzione da valutare...

Grazie ancora.

Se fa del gaming leggero allora ci sta la versione con lintegrata ryzen del gen7

spacchino
27-12-2024, 21:12
Il gen7 con R7 AMD è prezzato meglio IMHO e ha come scelta opzionale uno schermo migliore, pure la grafica integrata è migliore.
Visto che l'upgrade viene a buon prezzo, prenderei subito 1 TB. Al secondo step di acquisto ricorda di togliere la garanzia premium (35€) che è già inclusa e ben imboscata.
Concordo che la mancanza di grafica dedicata sia il maggiore deficit, del resto sono macchine "da ufficio".

Scusa, ma intendevi questo?
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkbook/thinkbook-series/lenovo-thinkbook-16-gen-7-16-inch-amd/21mwcto1wwit3
In caso... è un po' altino come prezzo (nel range che avevo indicato ok, ma forse sopra i 1.000 € c'è di meglio).
Però ti chiedo anche: se spendo quel qualcosa in più faccio un buon acquisto? Ne vale la pena?
Dio mio, mi sto perdendo tra le specifiche...

Ciao
Manca una scheda video dedicata x poterci fare del gaming
Se rinuncia a giocare basterebbe un notebook di fascia 700 euro a dir tanto magari con 1tb direttamente a bordo
Quanta fretta hai di comperare? Xke offerte ora come ora nn vedo interessanti

Se non fossi partito dal ThinkBook 16 cosa mi avresti suggerito come miglior compromesso sul mercato a quella cifra?

glugluck
28-12-2024, 08:45
Scusa, ma intendevi questo?
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkbook/thinkbook-series/lenovo-thinkbook-16-gen-7-16-inch-amd/21mwcto1wwit3
In caso... è un po' altino come prezzo (nel range che avevo indicato ok, ma forse sopra i 1.000 € c'è di meglio).

Sì e no.
Per qualche motivo lo stesso modello compare due volte sul sito, se parti da questo e aggiungi gli upgrade spendi meno che a toglierli dalla versione che hai trovato tu.
https://www.lenovo.com/it/it/configurator/cto/index.html?bundleId=21MWCTO1WWIT1
Certo se trovassi qualche codice sconto sarebbe più a buon mercato.

spacchino
28-12-2024, 13:18
Sì e no.
Per qualche motivo lo stesso modello compare due volte sul sito, se parti da questo e aggiungi gli upgrade spendi meno che a toglierli dalla versione che hai trovato tu.
https://www.lenovo.com/it/it/configurator/cto/index.html?bundleId=21MWCTO1WWIT1
Certo se trovassi qualche codice sconto sarebbe più a buon mercato.

Grazie per la risposta.
Ho seguito il tuo consiglio e l'ho configurato così (copio):

Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 7735HS (da 3,2 GHz fino a 4,75 GHz)upgrade selezionato
Sistema operativo: Windows 11 Home 64
Lingua del sistema operativo: Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software: Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria: 16 GB DDR5-4.800MHz (SODIMM)upgrade selezionato
Prima unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLCupgrade selezionato
Tipo di schermo: 16" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC del 45%, 300 nit, 60 Hz
Scheda grafica: Scheda grafica integrata
Webcam: FHD 1080p ibrida IR con doppio microfono
Color: Arctic Grey
Fingerprint Reader: Lettore di impronte digitali
Tastiera: Tastiera grigio tempesta, italiano
Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Ethernet: Ethernet 100/1.000 M
Palmrest: PC/ABS
Batteria: Batteria a 3 celle ai polimeri di litio, 45 Wh
Cavo di alimentazione : Adattatore CA USB-C da 65 W a 3 pin, PCC del 90% - Italia
Adobe Elements: No Adobe Elements
Security Software: Nessun software di sicurezza
Garanzia: 1 anno con consegna a carico del cliente o del corriere

Il tutto per 835,05 €. Faccio un buon acquisto secondo te?

E solo un'ultimissima domanda: vedo (da cpubenchmark.net) che il processore R7 ha una TDP di 54W, contro i 45W dell'i7 e i 35 dell'i5. Questo si ripercuote pesantemente sulla durata della batteria o è una pippa mentale, la mia?

spacchino
28-12-2024, 13:26
Ho visto anche questo, che non mi sembra affatto male:

https://www.amazon.it/Dell-Inspiron-Notebook-1920x1200-Retroilluminata/dp/B0D186G4HN?th=1

Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata

Tra questo e il LENOVO quale è meglio?

Wilde
30-12-2024, 11:10
Ho visto anche questo, che non mi sembra affatto male:

https://www.amazon.it/Dell-Inspiron-Notebook-1920x1200-Retroilluminata/dp/B0D186G4HN?th=1

Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata

Tra questo e il LENOVO quale è meglio?

Ciao io lo avevo preso in offerta su Amazon quando costava sui 650 ma avevo fatto il reso. Effettivamente per quel prezzo era un best buy, aveva una CPU potente per quel prezzo.

Però avevo letto che il 8840u aveva problemi con i giochi, non sfruttava appieno la potenza e con i giochi ed i benchmark scalda molto. In più lo schermo non mi soddisfa a.

Purtroppo tutti i notebook con una sola ventola hanno il problema delle temperature. E quelli con gpu dedicata, pur avendo due ventole, scaldano ancora di più perché hanno un altra fonte di energia come la gpu.

Tra 7735hs e 8840u come puoi vedere le differenze sono minime
https://versus.com/en/amd-ryzen-7-7735hs-vs-amd-ryzen-7-8840u
Il 7735 è dello scorso anno mentre la serie 8 di quest'anno

Dopo aver restituito il dell stavo pensando di prendere il thinkbook anche se lo schermo non è di grande qualità con una gamma colori abbastanza bassa e poca luminosità .


Se vuole giocare ti direi di prendere in considerazione l'asus TUF 17,3 con i7 13620h 4060rtx e 1gb di RAM
Costa 1099 lo trovi su trova prezzi scalda come tutti, però ha una vga abbastanza potente. Io lo avevo preso ma ho fatto il reso anche di quello perché soffriva di coil WHINE, rumore di elettricità quando collegato alla presa elettrica ed inoltre scaldava molto

2 resi su 2 notebook

Purtroppo anche facendo ricerche tutti i laptop arrivano facilmente a 90-95 gradi

Wilde
30-12-2024, 11:16
Ah aggiungo che il Lenovo si trova anche su trovaprezzi già configurato e con due anni di garanzia da vari siti e si risparmia qualcosa rispetto al sito lenovo

Però sul sito Lenovo puoi configurarlo a piacere, ad esempio puoi mettere due banchi da 8*2 allo stesso prezzo per sfruttare il dual Channel, o personalizzare altre opzioni

spacchino
30-12-2024, 12:09
Ah aggiungo che il Lenovo si trova anche su trovaprezzi già configurato e con due anni di garanzia da vari siti e si risparmia qualcosa rispetto al sito lenovo

Però sul sito Lenovo puoi configurarlo a piacere, ad esempio puoi mettere due banchi da 8*2 allo stesso prezzo per sfruttare il dual Channel, o personalizzare altre opzioni

Ti ringrazio molto per il parere... "da utilizzatore". E ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.

Alla fine non voglio concentrarmi troppo sull'aspetto "gaming": non è un patito e per quello può sempre usare il mio desktop che è più carrozzato (anche se non è propriamente un pc da gaming nemmeno quello ma almeno ha una GPU dedicata).

Penso che opterò per il ThinkBook con AMD Ryzen™ 7 7735HS con la configurazione che ho postato sopra. Mi sembra un buon compromesso e vi farò sapere come va.

Grazie ancora a tutti.

Wilde
30-12-2024, 12:42
Ti ringrazio molto per il parere... "da utilizzatore". E ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.

Alla fine non voglio concentrarmi troppo sull'aspetto "gaming": non è un patito e per quello può sempre usare il mio desktop che è più carrozzato (anche se non è propriamente un pc da gaming nemmeno quello ma almeno ha una GPU dedicata).

Penso che opterò per il ThinkBook con AMD Ryzen™ 7 7735HS con la configurazione che ho postato sopra. Mi sembra un buon compromesso e vi farò sapere come va.

Grazie ancora a tutti.

Si va bene.

Visto che puoi personalizzare la configurazione se puoi metti due banchi da 8*2 per sfruttare il dual Channel tanto costano praticamente uguale. Non credo in futuro aggiungerai un altro banco da 16

Giusto mettere 1 terabyte come hard disk, per la longevità futura

Ho fatto una ricerca e ti aggiorno
Su trova prezzi ho trovato la tua configurazione a partite da 729 ma con 512 di hard disk già configurato 7735hs e win pro 11
21MW0010IX codice della configurazione

E a 860-900 si trova con i7 155h sempre 512gb di SSD

I7 155h vs leggermente meglio di 7735hs

Questi notebook acquistati da rivenditori esterni dovrebbero avere due anni di garanzia su Lenovo c'è scritto solo un anno, informati per la garanzia.

Se davvero Lenovo da solo un anno di garanzia ed i rivenditori due, ti conviene non prenderlo sul sito Lenovo.

Oltre a risparmiare qualcosa hai un anno di garanzia in più. Per i 512gb puoi comprare un hard disk da 1 terabyte esterno per backup

glugluck
30-12-2024, 15:44
In caso di acquisto dal configuratore mi permetto di suggerire lo schermo sRGB 100% (40€ e sei sicuro di avere un pannello dignitoso), l'alimentatore slim (solo perché gratis) e la batteria maggiorata (per 10€ ne vale la pena, visto che il processore non è sobrio). Con 7735HS+16 GB+1 TB me lo sono portato a casa a meno di 750, ma era il black friday.

In caso di acquisto dai rivenditori ricordo che c'è un secondo slot M.2 libero, per cui se trovi a prezzo stracciato la versione 512 GB non è un gran problema. Idem la ram sono due slot ddr5 sodimm 4800 (montano banchi da 5200 cl40 ma il clock è limitato dalla mobo).
La garanzia è in entrambi i casi due anni per legge.

Il Dell è prezzato meglio del Lenovo senza sconti, IMHO. Nota che il 7735HS del Lenovo non performa quanto i benchmark, presumo per via del TDP cappato a 45 W. Ovviamente l'8840U sarà più parco di consumi (anche perché è uno Zen 4; il 7735HS è il 6800H rinfrescato), per le prestazioni bisogna vedere quanto è cappato anche lui.

Wilde
30-12-2024, 18:22
In caso di acquisto dal configuratore mi permetto di suggerire lo schermo sRGB 100% (40€ e sei sicuro di avere un pannello dignitoso), l'alimentatore slim (solo perché gratis) e la batteria maggiorata (per 10€ ne vale la pena, visto che il processore non è sobrio). Con 7735HS+16 GB+1 TB me lo sono portato a casa a meno di 750, ma era il black friday.

In caso di acquisto dai rivenditori ricordo che c'è un secondo slot M.2 libero, per cui se trovi a prezzo stracciato la versione 512 GB non è un gran problema. Idem la ram sono due slot ddr5 sodimm 4800 (montano banchi da 5200 cl40 ma il clock è limitato dalla mobo).
La garanzia è in entrambi i casi due anni per legge.

Il Dell è prezzato meglio del Lenovo senza sconti, IMHO. Nota che il 7735HS del Lenovo non performa quanto i benchmark, presumo per via del TDP cappato a 45 W. Ovviamente l'8840U sarà più parco di consumi (anche perché è uno Zen 4; il 7735HS è il 6800H rinfrescato), per le prestazioni bisogna vedere quanto è cappato anche lui.

Ah ottimi suggerimenti

Il dell preso a 650 con 1 terabyte era un affare, ma anche il tuo per il black Friday a 750 è preso bene.

Ho provato a configurare un i7 155h TOP MODEL con 32gb e 1 terabyte (sono circa 110 euro in più rispetto a 16gb e 512gb, una spesa ampiamente giustificata dall'aumento di longevità...temo che tra 2/3 anni 16gb e 512gb saranno pochini)
In più ho aggiunto per 40euro il monitor con fedeltà al 100% e protezione dalla luce blu

Mi viene un lordo di 1200 ed un netto con lo sconto di poco meno di 1100

Sono tanti soldi rispetto al dell ed anche al 7735hs che si prende in offerta a 750 su trovaprezzi

Come ti stai trovando con thinkbook? Il fatto che sia cappato limita un po' la perfomance? Temperature, tastiera e schermo come sono?

Wilde
30-12-2024, 21:02
Ho provato a configurare un Thinkbook con le migliori opzioni e inserendo lo schermo che ha una fedeltà cromatica del 100% sRGB anziché del 45%

CPU Intel 7 155H
32 GB DDR5-5.600MHz (SODIMM) - (2 x 16 GB) + 70euro
1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC + 40euro
16" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 300 nit, 60 Hz, bassa emissione di luce blu + 40euro
Win 11 HOME, batteria a 4 celle 41w, etc .

Ho messo la migliore CPU disponibile (hanno migliorato la vga integrata)
Ho inserito 1 tera e 32gb ( dual Channel) con 100 euro si guadagna in longevità futura, mi sembra un buon investimento.

Applicando il coupon del 10% e togliendo la garanzia da 35 euro il prezzo totale è circa 1060

celsius100
30-12-2024, 21:46
E caro senza avere una scheda video dedicata nn ne val la pena
Va meglio un modello con 7735HS

glugluck
30-12-2024, 22:28
Come ti stai trovando con thinkbook? Il fatto che sia cappato limita un po' la perfomance? Temperature, tastiera e schermo come sono?
Bah, il limite di performance lo vedo solo provando a fare un benchmark, trovavo solo opportuno segnalare che va "un po' meno" di quanto potrebbe sulla carta, è pur sempre una macchina da ufficio e non da gaming. Tastiera benissimo. Non flette, il feedback mi piace. Schermo buono, non sono colori da oled ma non mi stanca la (debole) vista specie di sera. Sulle temperature non ho un giudizio conclusivo perché la stagione aiuta molto, facendo del lavoro leggero la ventola non parte praticamente mai a batteria e lo fa sporadicamente quando collegato. A pieno carico si intiepidisce abbastanza, il fatto che la parte superiore del case sia in alluminio evita che si formino hotspot sulla tastiera.

Wilde
30-12-2024, 23:11
E caro senza avere una scheda video dedicata nn ne val la pena
Va meglio un modello con 7735HS


Allora io ho fatto una super configurazione con 32gb di ram e 1terabyte, se togliamo questi componenti la differenza di prezzo per la sola cpu è circa 150 euro

direi che questa cpu i7 155h si comporta molto bene nei benchmark leggermente meglio di una 8845hs anche in alcuni giochi

Ho trovato una recensione con questa cpu di un lenovo ideapad PRO 5 che ha sicuramente il vantaggio di avere 2 ventole che aiutano a mantenere le temperature piu basse

https://www.notebookcheck.it/Recensione-di-Lenovo-IdeaPad-Pro-5-16-G9-Il-portatile-multimediale-con-display-a-120-Hz-e-Core-Ultra-7.835180.0.html

Bah, il limite di performance lo vedo solo provando a fare un benchmark, trovavo solo opportuno segnalare che va "un po' meno" di quanto potrebbe sulla carta, è pur sempre una macchina da ufficio e non da gaming. Tastiera benissimo. Non flette, il feedback mi piace. Schermo buono, non sono colori da oled ma non mi stanca la (debole) vista specie di sera. Sulle temperature non ho un giudizio conclusivo perché la stagione aiuta molto, facendo del lavoro leggero la ventola non parte praticamente mai a batteria e lo fa sporadicamente quando collegato. A pieno carico si intiepidisce abbastanza, il fatto che la parte superiore del case sia in alluminio evita che si formino hotspot sulla tastiera.

Penso che l'utente che ha creato questa discussione ti ringrazierà visto che vuole fare una configurazione simile alla tua. Ma te hai scelto lo schermo con 45% o 100% Sgrb?

Wilde
31-12-2024, 00:39
Il configuratore di Lenovo sembra il labirinto di dedalo. E' facile perdersi dentro e non trovare la via d'uscita.

Partendo dalle configurazioni con maggiore sconto è possibile, con un complicato sistema di specchi e leve, trovare la giusta soluzione aggiungendo i componenti desiderati

Ad esempio al momento applicano un coupon del 10% su tutti i notebook, ma partendo da una configurazione con il 15% e aggiungendo un 3% di ulteriore sconto è possibile raggiungere un buon 18% di sconto

Cosi sono passato da 1060 a 960 aggiungendo questi

i7 155h
32gb di ram (16x2)
1 terabyte
Schermo con sgrb 100%
win11 pro

1 anno di garanzia standard (eliminando i 35 euro di premium)

Ideapad slim5 offre invece 2 anni standard credo la linea business solo 1 anno

celsius100
31-12-2024, 10:53
Devi cercare qualcosa con scheda video dedicata o una cpu ryzen serie 8000 con l'integrata
Altre soluzioni le eviterei

spacchino
31-12-2024, 16:02
Confermo che il configuratore LENOVO è un vero ginepraio...!
Alla luce degli ultimi post ho fatto alcune modifiche alla configurazione e mi sono registrato per ottenere un coupon con il 10% di sconto.
Ne ho fatte due:

1) ThinkBook 16 Gen 7 (AMD) @ 809 €

Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 7735HS (da 3,2 GHz fino a 4,75 GHz)upgrade selezionato
Sistema operativo: Windows 11 Home 64
Lingua del sistema operativo: Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software: Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria: 16 GB DDR5-4.800MHz (SODIMM)upgrade selezionato
Prima unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLCupgrade selezionato
Tipo di schermo: 16" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 300 nit, 60 Hz, bassa emissione di luce bluupgrade selezionato
Scheda grafica: Scheda grafica integrata
Webcam: FHD 1080p ibrida IR con doppio microfono
Color: Arctic Grey
Fingerprint Reader: Lettore di impronte digitali
Tastiera: Tastiera retroilluminata, grigio tempesta, italianoupgrade selezionato
Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Ethernet: Ethernet 100/1.000 M
Palmrest: PC/ABS
Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 71 Whupgrade selezionato
Cavo di alimentazione : Adattatore CA USB-C da 65 W a 3 pin, PCC del 90% - Italia
Adobe Elements: No Adobe Elements
Security Software: Nessun software di sicurezza
Garanzia: 1 anno con consegna a carico del cliente o del corriere

2) Lenovo LOQ Essential Gen 9 (15" Intel) @ 944 €

Processore: Processore Intel® Core™ i7-12650HX di dodicesima generazione (E-core fino a 3,3 GHz P-core fino a 4,7 GHz)upgrade selezionato
Sistema operativo: Windows 11 Home 64
Lingua del sistema operativo: Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software: Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria: 8 GB DDR5-4.800MHz (SODIMM)
Prima unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 QLC
Tipo di schermo: 15,6" FHD (1.920 x 1.080), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 300 nit, 144 Hz
Scheda grafica: GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4050 6GB GDDR6upgrade selezionato
Webcam: HD 720p con doppio microfono
Color: Luna Grey
Tastiera: Tastiera grigio - italiano
Mouse: Senza mouse
Wireless: Wi-Fi 6 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Palmrest: PC/ABS
Chipset: HM670
Batteria: Batteria a 3 celle ai polimeri di litio 57 Wh
Cavo di alimentazione : Adattatore CA Slim da 135 W a 3 pin - Italia
Adobe Elements: No Adobe Elements
Adobe Acrobat: Senza Adobe Acrobat
Security Software: Nessun software di sicurezza
Garanzia: 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

Cosa ne pensate?

celsius100
31-12-2024, 16:21
Si il ThinkBook 16 Gen 7 va già bene a 800 euro
Sennò 950 x avere una rtx4050 son tanti, a quel punto ti si aspetta un'offerta x un notebook con rtx4060 che è di categoria decisamente superiore, sui 1000 euro e dispari, x farne un pc da gaming vero e proprio

Wilde
31-12-2024, 16:48
Si il ThinkBook 16 Gen 7 va già bene a 800 euro
Sennò 950 x avere una rtx4050 son tanti, a quel punto ti si aspetta un'offerta x un notebook con rtx4060 che è di categoria decisamente superiore, sui 1000 euro e dispari, x farne un pc da gaming vero e proprio

Sono d'accordo.
Per gaming basico ti puoi accontentare di spendere 800 per il 7735hs
Quel Lenovo non mi piace ha solo 8gb e la 4050
Inoltre sconsiglio un hard disk da soli 512gb per installare giochi il minimo è 1 terabyte
Se devi fare un notebook da gaming allora con 1100 prendi l'asus TUF anche da 17,3

Oppure con 1050 un Acer nitro 16

Su Amazon vendono un Lenovo 15,6 con i7 e 4060 a 999

spacchino
31-12-2024, 18:04
FATTO!!!!!!
Alla fine ho confermato il ThinkBook 16 Gen 7 (AMD) @ 809 €.

Grazie, grazie davvero a tutti per i preziosi consigli e la pazienza di aiutarmi.
Visto che il momento è quello giusto, auguro a tutti un BUON ANNO.

Wilde
31-12-2024, 19:03
FATTO!!!!!!
Alla fine ho confermato il ThinkBook 16 Gen 7 (AMD) @ 809 €.

Grazie, grazie davvero a tutti per i preziosi consigli e la pazienza di aiutarmi.
Visto che il momento è quello giusto, auguro a tutti un BUON ANNO.

Va bene a quel prezzo, hai preso una configurazione equilibrata e che volendo potrai aggiornare in seguito lato hard disk.

Lo schermo con qualità dei colori maggiore è stato un consiglio azzeccato. Quasi tutti i notebook hanno quello con bassa fedeltà, mentre te avrai quello al 100%

Se ti ricordi quando ti arriva fai una breve recensione può essere utile per altri.

celsius100
31-12-2024, 22:01
Bene, figurati :)
Poi facci sapere come va
Tanti auguri di buon anno

Wilde
01-01-2025, 11:27
So che ormai l'ha ordinato, ma vorrei segnalare un'altra offerta decente magari per altri utenti

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=A1SU9EA&opt=ABZ&sel=NTB&_gl=1*1kyf6du*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=Cj0KCQiA7NO7BhDsARIsADg_hIa8TcxAROLHcrFIInSjfF2DOL4cSRHutLMLHZgx_71kdfQ5SIFvECoaAi_6EALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Questo notebook ha le caratteristiche simili al dell che avevo preso su Amazon e che adesso costa 750

Ha una buona cpu 8840u con GPU integrata 780m
1 terabyte
16gb RAM
Tastiera retroilluminata
La particolarità sono i 3 anni di garanzia offerti. 1 un anno in più rispetto al dell e ben due rispetto a lenovo
Schermo da 16 1920*1200 al 65% di sgrb

Dalle recensioni ne parlano abbastanza bene, come portatile di fascia media, non ha particolari criticità.

Non so come funziona la garanzia, ma è un plus non da poco avere di serie un anno in più

Wilde
02-01-2025, 09:26
Aggiungo che se l'obiettivo è fare qualche gioco con integrata e sfruttarne la potenza è necessario avere due banchi in dual Channel

Ad esempio 8*2 e non un singolo banco

Così si migliora fino al 50% il frame rate

Purtroppo questa info non è molto conosciuta, ma nelle recensioni ne parlano

Guardavo la recensione dell'ottimo hp elitebook, un notebook più aziendale che consumer, e tra i difetti notebook review lamentava il fatto che fosse fornito con un solo banco di RAM (pur espandibile con facilità in un secondo momento)

spacchino
02-01-2025, 11:40
Aggiungo che se l'obiettivo è fare qualche gioco con integrata e sfruttarne la potenza è necessario avere due banchi in dual Channel

Ad esempio 8*2 e non un singolo banco

Così si migliora fino al 50% il frame rate

Purtroppo questa info non è molto conosciuta, ma nelle recensioni ne parlano

Guardavo la recensione dell'ottimo hp elitebook, un notebook più aziendale che consumer, e tra i difetti notebook review lamentava il fatto che fosse fornito con un solo banco di RAM (pur espandibile con facilità in un secondo momento)

Da un'occhiata veloce era una bella alternativa.
Noto solo che non ha la porta LAN e per me è fondamentale perchè dove verrà usato per la maggior parte del tempo il segnale WiFi arriva poco.
Comunque ormai ho ordinato il LENOVO... vedremo come va.

Ho una domanda da ignorante.
Ho scoperto grazie a voi questa cosa, molto interessante, del dual channel. Volevo chiedere: in generale per sfruttare due banchi di memoria in dual channel quali sono le "condizioni"? Devono essere della stessa capacità? Dello stesso tipo? Occorre impostare qualcosa da BIOS o da s.o.?

Grazie

glugluck
02-01-2025, 12:12
Si dovrebbe attivare da solo, il bios del lenovo non lascia configurare granché, ma le specifiche dichiarano che il dual channel è supportato
https://psref.lenovo.com/Product/ThinkBook/ThinkBook_16_G7_ARP?tab=spec.

Se hai preso, come sembra, la versione con un singolo banco da 16 GB, ti devi procurare un altro banco di ddr5 sodimm. Quello che ho trovato installato è un 5600, ma funziona a 4800 perché è il massimo supportato dalla mobo, quindi dovresti poter tranquillamente prendere un 4800 che costa meno. È un upgrade che voglio fare anche io, ma che non ho ancora fatto, quindi non ti posso dare feedback su questo.

Una nota: nel caso volessi piallare il SO e reinstallarlo da capo, tieni presente che l'installer di windows non vede la porta ethernet, devi imboccargli i driver a mano; il wifi invece funziona. Ubuntu vede tutto senza fare nulla.

Wilde
02-01-2025, 13:41
Da un'occhiata veloce era una bella alternativa.
Noto solo che non ha la porta LAN e per me è fondamentale perchè dove verrà usato per la maggior parte del tempo il segnale WiFi arriva poco.
Comunque ormai ho ordinato il LENOVO... vedremo come va.

Ho una domanda da ignorante.
Ho scoperto grazie a voi questa cosa, molto interessante, del dual channel. Volevo chiedere: in generale per sfruttare due banchi di memoria in dual channel quali sono le "condizioni"? Devono essere della stessa capacità? Dello stesso tipo? Occorre impostare qualcosa da BIOS o da s.o.?

Grazie


Era meglio mettere un banco identico per sfruttare al 100% il dual Channel, stessa marca però non credo sia facile trovarlo proprio uguale

Al limite ne metti uno compatibile

Sul configuratore di Lenovo aggiungere il secondo banco di RAM costa 10 euro mantenendo i 16gb oppure per i 32gb costa 60-70 euro(su Amazon si trova a 30-40)
Secondo me conviene aggiungerlo al momento dell' ordine per non avere problemi con la garanzia futura

Visto che Lenovo da questa possibilità di configurare liberamente il notebook oltre a metterci un pannello di qualità colore al 100% (per solo 40 euro) secondo me con poco più di 100 euro si mette hard disk da un terabyte e 32 GB con dual Channel... si guadagna in longevità con una spesa contenuta imho

Con gli HP purtroppo non si può configurare a piacere il notebook



Per aprilo potresti farti aiutare ad un video su YouTube oppure se non te la senti qualsiasi negozio di PC può farti upgrade della ram

Si ti consiglio di provarlo prima di qualsiasi modifica per eventuale reso, hai tutto il tempo di testarlo anche con qualche gioco e lanciare un paio di benchmark

spacchino
10-01-2025, 14:58
PC arrivato questa mattina.
Ho appena finito di reinstallare i vari software (poca roba) e gli aggiornamenti di sistema.
Se può essere utile ad altri (e anche per un parere... "a posteriori") vi manderei i risultati di qualche benchmark.
Quale posso utilizzare per avere dei confronti utili?

Wilde
10-01-2025, 17:03
PC arrivato questa mattina.
Ho appena finito di reinstallare i vari software (poca roba) e gli aggiornamenti di sistema.
Se può essere utile ad altri (e anche per un parere... "a posteriori") vi manderei i risultati di qualche benchmark.
Quale posso utilizzare per avere dei confronti utili?

Bene.

Quello più veloce da installare e fare è il classico super pi che stressa in particolare la CPU

https://www.google.com/amp/s/www.techpowerup.com/download/super-pi/%3famp

Dovrebbe impiegare circa 8-9 secondi a fare 1 mega e 18-19 a fare 2 mega
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-7-7735HS-Processor-Benchmarks-and-Specs.681410.0.html
Vedo che nelle recensioni vanno per la maggiore

PC Mark 10
Pass Mark
Geekbench

Stressano tutto il sistema e ultimo fa rendering

Devi prenderti un oretta tra installazione e benchmark

E controlla temperature con programmi tipo hwmonitor

Per testare hard disk SSD il.classico Crystalmark


Come è lo schermo da 100sgbr? I tasti della tastiera sono morbidi ho letto, il track pad abbastanza buono

Si flette molto se lo premi al centro?

spacchino
10-01-2025, 21:41
Bene.

Quello più veloce da installare e fare è il classico super pi che stressa in particolare la CPU

https://www.google.com/amp/s/www.techpowerup.com/download/super-pi/%3famp

Dovrebbe impiegare circa 8-9 secondi a fare 1 mega e 18-19 a fare 2 mega
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-7-7735HS-Processor-Benchmarks-and-Specs.681410.0.html
Vedo che nelle recensioni vanno per la maggiore

PC Mark 10
Pass Mark
Geekbench

Stressano tutto il sistema e ultimo fa rendering

Devi prenderti un oretta tra installazione e benchmark

E controlla temperature con programmi tipo hwmonitor

Per testare hard disk SSD il.classico Crystalmark


Come è lo schermo da 100sgbr? I tasti della tastiera sono morbidi ho letto, il track pad abbastanza buono

Si flette molto se lo premi al centro?

Lo schermo mi piace. Ho provato a guardare qualche video in alta risoluzione e la resa mi pare ottima. Però più che un parere... così, molto "qualitativo" non riesco a dare.

La tastiera invece è perfetta. Di gran lunga meglio della Logitech del mio desktop (vabbè è super-cheap) ma anche molto meglio di quella del Dell Latitude 7440 aziendale che uso per lavoro.

Il touchpad non si incurva particolarmente sotto carico. Forse un pelo di più del Dell. Ma non sono un bravo recensore su questo aspetto: lo uso veramente poco rispetto al mouse.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho provato a eseguire superPI, e ho registrato tempi in linea con quelli che indichi:
9s per 1M
18-22-19s in tre test con 2M.
Non capisco però perchè durante il test l'uso della CPU (da Gestione Attività) non supera il 15%. Devo indagare.

Ho eseguito invece il benchmark completo di PassMark e questi sono i risultati: https://www.passmark.com/baselines/V11/display.php?id=233383720709

Mi sembra molto sotto la media dei modelli simili la prestazione della scheda grafica.

Wilde
11-01-2025, 01:21
Lo schermo mi piace. Ho provato a guardare qualche video in alta risoluzione e la resa mi pare ottima. Però più che un parere... così, molto "qualitativo" non riesco a dare.

La tastiera invece è perfetta. Di gran lunga meglio della Logitech del mio desktop (vabbè è super-cheap) ma anche molto meglio di quella del Dell Latitude 7440 aziendale che uso per lavoro.

Il touchpad non si incurva particolarmente sotto carico. Forse un pelo di più del Dell. Ma non sono un bravo recensore su questo aspetto: lo uso veramente poco rispetto al mouse.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho provato a eseguire superPI, e ho registrato tempi in linea con quelli che indichi:
9s per 1M
18-22-19s in tre test con 2M.
Non capisco però perchè durante il test l'uso della CPU (da Gestione Attività) non supera il 15%. Devo indagare.

Ho eseguito invece il benchmark completo di PassMark e questi sono i risultati: https://www.passmark.com/baselines/V11/display.php?id=233383720709

Mi sembra molto sotto la media dei modelli simili la prestazione della scheda grafica.
Assicurati di aver eseguito i benchmark alle prestazioni massime senza risparmi energetici


C'era un utente qualche post sopra che aveva il tuo stesso notebook potresti confrontare con lui i risultati benchmark

Anche la CPU mi pare basso come risultato. A questo punto prova anche pc mark

Lui aveva scritto che la CPU era leggermente limitata come wattaggio e quindi i risultati potrebbero essere inferiori alla media per questa ragione

. In più nei giochi avendo un solo banco di RAM sei penalizzato sarebbe meglio avere due banchi per sfruttare il dual channel

Wilde
11-01-2025, 11:20
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48682961&postcount=19

Ti segnalo il post dove parlava del 7735hs

Come vedi nell'utilizzo quotidiano ha una riserva di potenza sufficiente, ma anche lui notava dei risultati nei benchmark inferiori alla media. Le RAM a 4800 limitano un po' la potenza soprattutto se in single Channel nei benchmark

Potresti provare a fare anche un test AIDA vedo che è utilizzato nelle recensioni di notebookcheck
Un risultato buono è circa 60000 mentre se fai 30/40000 significa che sei limitato

Questo è dovuto ad un limite alla potenza della CPU fatto per limitare consumi e calore

Ricordiamo la serie HS offre più potenza ma tende a scaldare e consumare di più rispetto alla U