PDA

View Full Version : Nuova build AM5 entro fine anno


SacreThor
24-12-2024, 12:15
Buongiorno a tutti e buone feste e ringraziamenti in anticipo per i consigli.


Vi espongo i mei dubbi e perplessità:

Piattaforma prevalentemente gaming (monitor Lg 32 pollici 2k 165hz in mio possesso e Alimentatore Adata xpg core reactor 850watt in uso su piattaforma attuale,case Phanteks Enthoo pro no finestrasto in uso,ssd nvme adata sx 8200 256gb,Hynix Platinum P41 2TB SSD, Samsung 2Tb 870 QVO 2Tb in uso).

Scheda madre AM5 pensavo chipset x870 per una longevità maggiore fino al 2027+ budget 270€ (come da notizie anche se non confermate ).

La mia scelta è la seguente:

- GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7
- ASUS PRIME X870-P WIFI
- ASROCK x870 pro rs wifi
- MSI PRO X870-P WIFI

Poi ditemi quale mainboard migliore c'è per il budget a disposizione (diverse dalle elencate)

Ram 64Gb ddr5: pensavo 6000mhz o più compatibili con main e cpu(ho sempre avuto Gskill e mi sono sempre trovato alla grande,però se c'è u'alternativa sempre aperto a nuove soluzioni).

Cpu: 9700x o 9800x3D (se disponibile a prezzi umani) oppure altre cpu x3d serie 9000 se usciranno

Gpu: rtx 5080 (quando disponibile sarà la prima che comprerò e utilizzerò con la build attuale in attesa di utilizzarla al top con la build nuova).

Raffreddamento cpu, attualmente sono sempre stato un amante del raffredamento ad aria attualmente ho un noctua vecchio con doppie ventole da 120mm che lo trascino da varie conf.(ovviamente se non sufficiente sacrificherò le tre ventole da 120 superiori o anteriori per un possibile raffredamento a liquido sono un esordiente in tal senso,quindi non ho parametri di riferimento).

Saluti e grazie mille x i consigli la build credo di riuscire ad assemblarla entro metà del 2025 a pezzi purtroppo quest'anno ho mirato i miei risparmi sulla salute, ho avuto problemi e non sono riuscito a mirarla sulla mia passione (ahimè la scimmia è tanta).

Buone feste a tutti.

celsius100
25-12-2024, 16:44
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari sulla scheda madre?
Come cpu il 9800X3D è il top, qui di budget permettendo andrei su quello
X la ram delle comuni 2x16gb 6000Mhz cl30/cl32 vanno più che bene
Il dissipatore se lo volessi ad aria ti direi Deepcool Assassin IV
Sulla video aspettiamo recensioni e prezzi delle nvidia 5000 e delle amd 9000 poi vedremo

SacreThor
26-12-2024, 10:33
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari sulla scheda madre?
Come cpu il 9800X3D è il top, qui di budget permettendo andrei su quello
X la ram delle comuni 2x16gb 6000Mhz cl30/cl32 vanno più che bene
Il dissipatore se lo volessi ad aria ti direi Deepcool Assassin IV
Sulla video aspettiamo recensioni e prezzi delle nvidia 5000 e delle amd 9000 poi vedremo

Grazie mille Celsius, gentilissimo come sempre, si direi che siamo in attesa vediamo per la gpu, per la cpu direi il 9800x3d budget permettendo.
Sulla scheda madre non ho esigenze particolari, conta che il 90% è un computer gaming, mi basta che sia affidabile, e che sia longeva come update fino al 2027+ (fine am5),guardavo un'po giro sulla fascia dei 250-270€ mi sembravano su per giù li, poi se c'è qualche chicca ovviamente la migliore per quel budget.
L'ali direi che poi andare ancora molto bene l'850w che ho attuale il core reactor xpg dell'Adata.
Per quanto riguarda il dissipatore della cpu deepcool è molto interessante,ho visto anche il noctua nh-d15,c'è molta differenza in prestazioni,relativamente al prezzo più alto?

celsius100
26-12-2024, 10:58
Ci sono le b650E oppure potresti salire un po di budget se interessa una X870 x usb4 e wifi7
Quei dissipatori son simili, l'assassin e comodo xke da poco fastidio alle ram

Saved_ita
27-12-2024, 12:18
Sui zen 5 vuoi mettere delle ddr6400 non le 6000.
Dissipatore ad aria tendenzialmente il migliore per rapporto prezzo prestazioni è il Phantom Spirit, per migliorarne le performance conviene passare direttamente ad un aio.

SacreThor
28-12-2024, 11:33
Ho visto il phantom spirit ottimo direi.
Per quanto riguarda il chipset della mainboard preferirei rimanere su un x870.

GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7 l'ho trovata sui 243€,se mi dite che è accettabile posso orientarmi su quella.

Per la ram ho visto con profilo amd expo delle ddr5 6400 cl32 e ddr5 6000 cl30,però se sono meglio le 6400 mi oriento su quelle, anche se mi pare di capire che una ha frequenze maggiori ma timing più alti,l'altra ha frequenza un pelo più bassa ma timing più bassi,chi vince??

Grazie mille gentilissimi

Saved_ita
28-12-2024, 14:05
Con gli zen 4 la frequenza migliore erano le DDR6000, con zen 5 la frequenza migliore sono DDR6400

https://www.youtube.com/watch?v=c6p92kme-1c

le differenze, tuttavia, sono talmente irrilevanti superati i DDR5600 che in pratica potresti prendere qualunque cosa al prezzo più conveniente e non ti accorgeresti di differenze.

A parità di prezzo questa la classifica: 6400 > 6000 > 5600, qualunque cosa sopra le 6400 sono soldi nel cesso.

SacreThor
28-12-2024, 14:11
Ottimo allora vado di 6400.

Per la mainboard c'è qualcosa di interessante oppure le entry level su per giù sono tutte uguali??
Tanto conta che il 90% è gaming.

Grazie mille

celsius100
28-12-2024, 14:48
Si va bene una x870 entrylevel
Che ha cmq una dotazione superiore alla media

SacreThor
29-12-2024, 11:05
Si va bene una x870 entrylevel
Che ha cmq una dotazione superiore alla media

Ciao Celsius buongiorno tra le mainboard che ho citato avete qualche preferenza da consigliare??
Grazie mille

celsius100
29-12-2024, 11:55
Le x870 sotto i 300 euro bene o male son tutte uguali, stesse porte e connettori, chipset audio e di rete simili, ecc.. di solito si sceglie in base a disponibilità e prezzi del negozio

SacreThor
29-12-2024, 12:08
Le x870 sotto i 300 euro bene o male son tutte uguali, stesse porte e connettori, chipset audio e di rete simili, ecc.. di solito si sceglie in base a disponibilità e prezzi del negozio

Perfetto gentilissimo