View Full Version : Aggiornamento pc uso ufficio
Ciao tutti, essendo fuori dal giro, quindi non sono più aggiornato :doh:, mi trovo in questa situazione e vi chiedo un parere su come aggiornare il mio pc uso ufficio (internet, compilazione documenti, qualche videocall e poco altro...) che sembra stia tirando "gli ultimi"...
Configurazione attuale (20/12/2024)
Processore: INTEL CORE i5-3470S da sostituire
MB: ASRock H61DE/S3 da sostituire
RAM: DDR3-1600 / PC3-12800 DDR3 SDRAM UDIMM 8 GB + 4 GB da sostituire
VGA: AMD Radeon HD 6850 da mantenere
SSD principale: KINGSTON SV300S37A120G - 128 GB da mantenere
HDD archiviazione: WDC WD20EZRX-00D8PB0 - 2 Tera da mantenere
ALI+CASE+MASTERIZZATORE da mantenere
Budget 300/350 € (verosimile?)
Eventualmente sostituire SSD principale come opzione.
Se occorrono altri elementi per mirare maggiormente i consigli sono qua.
Grazie mille a chi interverrà e buon fine settimana.
A.M.
P.S.: una soluzione del genere potrebbe fare al caso?
AMD Ryzen 5 5600(3.5/4.4Ghz) Box --> 101,26 €
Asus PRIME B450M-A II --> 70,64 €
GSkill 16GB DDR4 3200Mhz-16 2x8GB 16GIS --> 29,16 €
OPZIONALE Intenso SSD 256GB M.2 SATA3 2.5" SSD --> 18,18 €
potresti pensare ad un mini pc,col budget ci sei sono molto più potenti del tuo attale pc consumano pochissimo e occupano poco spazio.
esempio da amazon: Beelink EQR5 Mini PC AMD Ryzen 5 PRO 5650U con 16GB SO-DIMM DDR4 e un nvme da 500GB a 379 euro,ma c'è coupon da 80 euro quindi viene 300 euro.
il processore va tipo il triplo del tuo vecchio intel ma consuma 1/3,l'integrata nel processore va poco meno della tua attuale vga che consuma molto di più.
celsius100
20-12-2024, 17:39
Ciao
X questi usi di solito si punta ad un mini-pc
Beelink SER5 PRO 5850U Mini PC, Mini Desktop Computer con AMD Ryzen 7 5850U(8C/16T, Max 4.4GHz), 16G SO-DIMM DDR4 + 500G M.2 2280 PCIe 3.0X4 SSD, DP, HDMI, Tipo-C, WiFi 6, BT 5.2, 1000Mbps 390 euro meno 80 euro di sconto coupon amazon
Così avresti maggiori prestazioni, connettività di ultima generazione, un'ottima efficienza, ecc..
Unica cosa l'hard disk di storage dovrai metterlo esterno
Ciao ragazzi, intanto grazie per i vostri pareri che valuto sicuramente!
L'idea era proprio quella di recuperare il più possibile dell'hardware in mio possesso. Il case è un miditower e ci stanno comodamente tutte le periferiche senza ausili esterni.
A livello di prestazioni sono comunque soddisfatto dell'attuale hardware (non dovendo svolgere compiti particolarmente esosi). Per gli assorbimenti avete sicuramente ragione, ma trattandosi di un pc secondario viene utilizzato per poche ore alla settimana.
Detto questo, avreste suggerimenti che vadano nella direzione del massimo recupero?
Grazie ancora per la vostra disponibilità e competenza.
A.M.
P.S.: una soluzione del genere potrebbe fare al caso?
AMD Ryzen 5 5600(3.5/4.4Ghz) Box --> 101,26 €
Asus PRIME B450M-A II --> 70,64 €
GSkill 16GB DDR4 3200Mhz-16 2x8GB 16GIS --> 29,16 €
OPZIONALE Intenso SSD 256GB M.2 SATA3 2.5" SSD --> 18,18 €
Ciao,
Se, come dici, per l'uso che ne fai non ti da alcun problema lascia tutto così, anche perché se decidi di cambiare qualche componente a quel punto è meglio, come ti hanno già consigliato, un mini pc nuovo.
Ciao,
Se, come dici, per l'uso che ne fai non ti da alcun problema lascia tutto così, anche perché se decidi di cambiare qualche componente a quel punto è meglio, come ti hanno già consigliato, un mini pc nuovo.
Ciao, grazie per il contributo!
È chiarissima e apprezzo la vostra indicazione relativa al minipc. Volendo cambiare "solo" il blocco cpu/mobo/RAM per l'uso descritto cosa mi consigliereste?
Grazie.
A.M.
celsius100
21-12-2024, 11:58
Punterei un ryzen 8500g, 160 euro circa
Una scheda madre come la ASROCK A620M Pro RS 140 euro circa
16gb di ram, 2x8gb, come le Kingston fury 6000Mhz, 75 euro circa
Ssd crucial.p3 plus 500gb 45 euro circa
Così avresti una configurazione moderna e puoi evitare anche di mettere la scheda video dedicata guadagnando nei consumi
Punterei un ryzen 8500g, 160 euro circa
Una scheda madre come la ASROCK A620M Pro RS 140 euro circa
16gb di ram, 2x8gb, come le Kingston fury 6000Mhz, 75 euro circa
Ssd crucial.p3 plus 500gb 45 euro circa
Così avresti una configurazione moderna e puoi evitare anche di mettere la scheda video dedicata guadagnando nei consumi
Ottimo! Questa è la risposta che cercavo, grazie!
Posso chiederti anche un'alternativa da valutare un pò più economica? Grazie, gentilissimo!
A.M.
Ottimo! Questa è la risposta che cercavo, grazie!
Posso chiederti anche un'alternativa da valutare un pò più economica? Grazie, gentilissimo!
A.M.
celsius100
21-12-2024, 17:21
Quella che hai pensato tu ma con 5600G così Eviti di riusare la vecchia scheda video e con la scheda madre in versione b550
In ogni caso poi un ssd nuovo lo metterei
Quella che hai pensato tu ma con 5600G così Eviti di riusare la vecchia scheda video e con la scheda madre in versione b550
In ogni caso poi un ssd nuovo lo metterei
Ora ho tutte le info di cui avevo bisogno! Grazie ancora e buona domenica 🌞
A.M.
Buonasera, rispolvero questo 3d :D
Dopo un po' di tentennamenti/valutazioni, sono arrivato a questa configurazione di upgrade:
- CPU Ryzen 8600G --> 174,03 €
- MB Biostar A620MP-E PRO --> 97,55 €
- RAM Kingston FURY 5600 Beast EX 2x8GB --> 55,60 €
- SSD M.2 Gigabyte Gen4 4000E 500GB --> 31,97 €
- DISSIPATORE DeepCool AG400 --> 25,39 €
- SPEDIZIONE --> 11,21 €
TOTALE IVA INCLUSA 395,75 € (quindi sotto il budget di 400 €)
Chiedo la "benedizione" dei più esperti ed eventuali osservazioni/migliorie o incompatibilità (sempre con un occhio al budget :muro:) :)
Grazie e buon fine settimana :friend:
celsius100
24-01-2025, 20:24
Hai alternative su ssd, qualcosa di più conosciuto xke di quello si sa poco delle reali prestazioni, e di ram magari 6000Mhz?
Memoria ram Ddr5 Kingston 16GB 6000 FURY Beast 2 x 8 GB (60,59 € ma non disponibile).
Western Digital Blue SSD M.2 500GB SN580 NVME M.2 PCIe 4.0 x4 WDS500G3B0E (34,35 €) oppure Kingston M.2 NV3 500GB Kingston SNV3S/500G M.2 PCIe 4.0 NVMe (36,49 €).
Gli altri componenti possono andare?
Grazie!
Qualcuno del forum ha acquistato su hardw@re-pl@net e su g@merbox? Feedback?
Grazie
celsius100
25-01-2025, 10:05
Mai usati personalmente ma son siti che si conoscono
Se puoi pagare con paypal avresti una garanzia in più
Come ssd valuta anche il crucial P3
X le ram si di solito 2x8gb si trovano le Kingston 6000Mhz
Chiaro, vedo di trovarli su altri shop.
Per la cpu, per il mio utilizzo, vado su 8600g o posso "accontentarmi" di 8500g?
celsius100
25-01-2025, 10:49
Vanno bene entrambi
L'8600G se ci sta nel budget cmq va un po meglio
Buondì, finalmente ordinati e arrivati i seguenti componenti:
- CPU Ryzen 8600G
- MB Biostar A620MP-E PRO
- RAM Kingston FURY Beast 5600 CL36 2x8GB 1.25v seriale KF556C36BBEK2
- SSD M.2 Crucial P3 Plus 500 GB
- DISSIPATORE DeepCool AG400
Montato "a banco", accendo e si accende il led rosso fisso sulla scheda madre che segnala il "ko" delle ram.
Con i materiali che avevo a disposizione purtroppo non sono riuscito a fare delle prove su tutti i componenti.
Ho provato un alimentatore diverso, ma risultato uguale.
Senza CPU la scheda madre non parte, quindi sono portato a pensare che non sia la CPU (credo...)
Ho provato ad inserire un banco per volta e poi tutti e due, in tutti i 4 slot presenti per capire se fosse un problema della scheda madre (tutti e 4 gli slot danneggiati?).
Le ram, possibile che siano danneggiati tutti e due i banchi?
Forse una incompatibilità tra ram e scheda madre?
Con i mezzi a disposizione non saprei quali altre prove fare per escludere un componente piuttosto che un altro. Sono andato da un rivenditore qui vicino, ma di componentistica AM5 o ram ddr5 o altra scheda madre su cui provare le ram non ne aveva...
Amici/colleghi con cui fare prove comodi non ne ho :cry:
Suggerimenti?
Grazie.
celsius100
08-02-2025, 11:18
Ciao Hai fatto reset della scheda madre ogni volta che testavi la ram in uno slot diverso della scheda?
Ciao,
reset con il jumper o intendi altro?
Posso provare...
Può essere un problema di incompatibilità tra componenti?
Ciao, ho rifatto altre prove stamattina e ogni volta che cambiavo slot, staccavo alimentazione, clear CMOS con un ponticello per 5 secondi, rimuovevo il ponticello, inserivo la RAM in altro slot, ridavo corrente, ma risultato invariato.
È come se la RAM non venisse riconosciuta e anche senza montare ram, il led rosso segnala comunque RAM ko...
Ho aperto segnalazione con venditore e PayPal. Se interessa, quando ho risolto la situazione aggiorno il 3d...
Buona domenica 😉
celsius100
09-02-2025, 15:17
Si purtroppo sembra un difetto hardware dopo queste prove
Sarebbe da vedere con un'altra ram
Buondì, ho contattato assistenza clienti dello shop.
Mi hanno consigliato di aggiornare il BIOS, ma in queste circostanze esiste una procedura per aggiornare il BIOS???
Ho spiegato che la scheda madre sembra non inizializzi la RAM... Risposta superficiale o è effettivamente possibile? Quale sarebbe la procedura?
Grazie!
celsius100
10-02-2025, 10:04
Potrebbe essere che ti abbiano rifilato una scheda madre un po vecchiotta che nn ha il bisogno aggiornato x questa serie di cpu, e strano xke parliamo i novembre 2023
https://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=1117&data-type=DOWNLOAD
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DZrfFe72MBN0&ved=2ahUKEwjr2_Os7LiLAxVI-gIHHXoLNz0QwqsBegQIDxAE&usg=AOvVaw0esfNORuRbNnW1YCRFq4sb
Se non ricordo male c'è modo di far aggiornare il bios anche a PC "smontato"
Controlla la documentazione di Biostar
In alternativa cambi scheda madre, la probabilità che te ne diano un'altra nn recente e improbabile
Potrebbe essere che ti abbiano rifilato una scheda madre un po vecchiotta che nn ha il bisogno aggiornato x questa serie di cpu, e strano xke parliamo i novembre 2023
https://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=1117&data-type=DOWNLOAD
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DZrfFe72MBN0&ved=2ahUKEwjr2_Os7LiLAxVI-gIHHXoLNz0QwqsBegQIDxAE&usg=AOvVaw0esfNORuRbNnW1YCRFq4sb
Se non ricordo male c'è modo di far aggiornare il bios anche a PC "smontato"
Controlla la documentazione di Biostar
In alternativa cambi scheda madre, la probabilità che te ne diano un'altra nn recente e improbabile
Stasera o domani provo a seguire la procedura che mi hai indicato, grazie!
Se non dovesse andare a buon fine, chiedo un cambio con la stessa MB o meglio andare su altro? Nel caso, cosa mi consigli di più aggiornato, ma "parco" a livello economico :D
Poi aggiorno il 3d, grazie ancora!
celsius100
10-02-2025, 11:56
In realtà nn ce modo di sapere in anticipo la verisone di bios
Generalmente sono indietro anche di 6-9 mesi rispetto alla data di acquisto
Potresti comprare la stessa identica scheda, se te ne danno una prodotta nel 2024 avrà già un bios recente a bordo
Provo a sentire se mi fanno un reso contestuale con invio della stessa scheda con BIOS più aggiornato. Un terno al lotto...
Se volessi restituirla e andare sul sicuro cosa mi consigli?
Non vorrei rimanere impantanato per troppo tempo. Grazie.
celsius100
10-02-2025, 15:49
Una b850 ma costano dai 160 euro in su mediamente
Altrimenti prendi su amazon, provi e restituisci
Venduta direttamente da loro ce la Gigabyte A620M DS3H a 117 euro
Una b850 ma costano dai 160 euro in su mediamente
Altrimenti prendi su amazon, provi e restituisci
Venduta direttamente da loro ce la Gigabyte A620M DS3H a 117 euro
Ciao, ho acquistato questo su Amazon così faccio prove incrociate sia sulla MB biostar che sulle RAM Kingston...
Lexar UDIMM RAM DDR5 8GB 5600 MHz Memoria PC, RAM PC DDR5 288-Pin, DRAM U-DIMM per giochi ad alte prestazioni per Memoria Computer/PC, 1.1V, CL46-45-45-90 (LD5U08G56C46ST-BGS)
GIGABYTE B650M D3HP Scheda madre - AMD Ryzen serie 9000, VRM a 5+2+2 fasi, fino a 7600 MHz DDR5 (OC), 2xPCIe 4.0 M.2, LAN 2,5 GbE, USB 3.2 Gen 1
Con lo shop ho avviato contestazione per restituzione totale...
Appena arrivano questi componenti su Amazon faccio le prove e ti dico, ormai è una sfida personale 🤣
A presto
A.M.
celsius100
11-02-2025, 06:51
Bene
Dai attendiamo tue notizie ;)
Potrebbe essere che ti abbiano rifilato una scheda madre un po vecchiotta che nn ha il bisogno aggiornato x questa serie di cpu, e strano xke parliamo i novembre 2023
https://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=1117&data-type=DOWNLOAD
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DZrfFe72MBN0&ved=2ahUKEwjr2_Os7LiLAxVI-gIHHXoLNz0QwqsBegQIDxAE&usg=AOvVaw0esfNORuRbNnW1YCRFq4sb
Se non ricordo male c'è modo di far aggiornare il bios anche a PC "smontato"
Controlla la documentazione di Biostar
In alternativa cambi scheda madre, la probabilità che te ne diano un'altra nn recente e improbabile
Ciao Celsius, grazie ancora per il supporto tecnico e psicologico :D
In definitiva, dopo aver ordinato per test temporanei la Gigabyte B650m D3hp e le RAM 16 gb Lexar UDIMM RAM DDR5 2x8GB 5600 MHz ho concluso che (nonostante abbia seguito la procedura da te linkata) il problema è stata la scheda Biostar.
Infatti, ho provato le "nuove" ram Lexar e stesso risultato, cioè led rosso fisso che segnalava ko delle ram (un falso segnale).
Poi ho provato sulla gigabyte sia le kingston che le lexar ed è partito tutto.
Con BPM ho dovuto fare un reso totale, purtroppo non hanno accettato la mia proposta di rendere solo la scheda madre.
A quel punto ho RI-ordinato tutto su AMZN, ho speso qualche spicciolo in più ma (anche senza dover far intervenire paypal) posso testare e rendere senza problemi e soprattutto rapidamente.
Prossima settimana mi arriva il tutto, assemblo e via.
Grazie ancora! :mano:
Alessandro
celsius100
16-02-2025, 19:45
Peccato x questa perdita di tempo
Facci sapere come va
Peccato x questa perdita di tempo
Facci sapere come va
Ciao Celsius,
alla fine la configurazione definitiva è la seguente:
- Ryzen 8600G
- Gigabyte B650M D3HP
- Lexar 2x8 5600 cl46
- SSD Crucial P3 Plus 500 GB NVMe PCIe 4.0 M.3
- Thermalright Assasin King 120 SE
Ho ricevuto rimborso da BPM, ci ho messo un pò per configurare efficientemente tutto (qualche problema iniziale con l'audio e il wifi, ma risolto con i driver dedicati) ed ora il pc funziona alla grande!
Grazie per il supporto e l'interesse.
Alla prossima ;)
Alessandro
celsius100
14-03-2025, 16:37
Bene bene
Figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.