PDA

View Full Version : Bitcoin, il terzo incomodo tra El Salvador e l'FMI


Redazione di Hardware Upg
20-12-2024, 16:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-il-terzo-incomodo-tra-el-salvador-e-l-fmi_134031.html

Prestito da 1,4 miliardi di dollari in 40 mesi. Il governo si impegna a ridurre il deficit e a rendere volontaria l'accettazione della criptovaluta nel settore privato, ma non fermerà gli acquisti di Bitcoin

Click sul link per visualizzare la notizia.

Informative
20-12-2024, 17:41
Che l'accettazione sia tornata ufficialmente volontaria (de facto lo era anche prima, nella maggior parte dei casi) in realtà è solo un miglioramento: Bitcoin deve essere ad accettazione volontaria, "per definizione".
Per il resto sono le solite interferenze dell'IMF nella politica sovrana, che in praticamente tutti i casi non portano in finale a nulla di buono per il Paese che le subisce. Forse El Salvador con Bitcoin mitigherà i potenziali danni.

Ginopilot
20-12-2024, 18:39
Il terzo mondo che arretra.

DelusoDaTiscali
20-12-2024, 19:14
Obbligo di pagare le tasse IN DOLLARI USA.

Ma veramente, dico?

aled1974
20-12-2024, 20:12
eh beh il BT oggi vale 100, domani può tornare a valere 50 (o qualsiasi altra cifra), il $-usa è sostanzialmente stabile

tu cittadino arrangiati col BT ma a me stato il gettito delle tasse deve arrivare in modo certo

;)


a Panama come va tra BTC, ETH e $??? :stordita:


vedremo poi anche cosa dirà (o chi incolperà) Trump al primo scoppio di bolla del valore BTC sulle riserve strategiche di BTC comprate con $-fiat negli anni precendenti :fagiano:


ciao ciao

fabius21
21-12-2024, 00:57
Che l'accettazione sia tornata ufficialmente volontaria (de facto lo era anche prima, nella maggior parte dei casi) in realtà è solo un miglioramento: Bitcoin deve essere ad accettazione volontaria, "per definizione".
Per il resto sono le solite interferenze dell'IMF nella politica sovrana, che in praticamente tutti i casi non portano in finale a nulla di buono per il Paese che le subisce. Forse El Salvador con Bitcoin mitigherà i potenziali danni.

Potrebbe ritorcergli contro, se fmi non impone altro. Mi spiego facendo così c'è sempre movimentazione, se non gli impediscono di continuare a comprare btc. Perchè cmq potrebbero accantonare in dollari solo lo stretto necessario che ritengono opportuno per ripagare il prestito. Ma ci saranno delle clausole
Non sono interferenza, ma imposizioni. Tipo la mafia col pizzo.

Ginopilot
21-12-2024, 06:38
Potrebbe ritorcergli contro, se fmi non impone altro. Mi spiego facendo così c'è sempre movimentazione, se non gli impediscono di continuare a comprare btc. Perchè cmq potrebbero accantonare in dollari solo lo stretto necessario che ritengono opportuno per ripagare il prestito. Ma ci saranno delle clausole
Non sono interferenza, ma imposizioni. Tipo la mafia col pizzo.

O tipo chi ti presta una valanga di soldi per lo sviluppo del paese e non per fare speculazione finanziaria ad altissimo rischio.

Informative
21-12-2024, 10:51
O tipo chi ti presta una valanga di soldi per lo sviluppo del paese e non per fare speculazione finanziaria ad altissimo rischio.

"Lo sviluppo" nel verso degli interessi USA: sviluppo di business e regole che favoriscano la produzione e l'esportazione di risorse verso gli USA a prezzo conveniente, con peggioramento delle condizioni per la popolazione locale.
In pratica drenaggio di risorse tramite la leva del prestito.
Storicamente è sempre stato così. Magari stavolta sarà diverso, Bukele è scaltro.

Speculazione o non speculazione, se ne è già ampiamente discusso, dipende dal punto di vista.

HackaB321
21-12-2024, 10:58
Potrebbe ritorcergli contro, se fmi non impone altro. Mi spiego facendo così c'è sempre movimentazione, se non gli impediscono di continuare a comprare btc. Perchè cmq potrebbero accantonare in dollari solo lo stretto necessario che ritengono opportuno per ripagare il prestito. Ma ci saranno delle clausole
Non sono interferenza, ma imposizioni. Tipo la mafia col pizzo.

l'obiettivo dell'FMI è lo stesso di Trump: incentivare l'uso di bitcoin come commodity e asset di riserva ma non come moneta.

Non a caso NON hanno impedito ad El Salvador di continuare ad accumularlo.

Ma temono come la peste la diffusione di un uso come mezzo di scambio diretto perchè il dollaro, la loro cosiddetta "moneta", può funzionare solo in regime di monopolio.

Se bitcoin sta alle spalle va bene, se si mette in concorrenza no.

Informative
21-12-2024, 11:07
l'obiettivo dell'FMI è lo stesso di Trump: incentivare l'uso di bitcoin come commodity e asset di riserva ma non come moneta.

Non a caso NON hanno impedito ad El Salvador di continuare ad accumularlo.

Ma temono come la peste la diffusione di un uso come mezzo di scambio diretto perchè il dollaro, la loro cosiddetta "moneta", può funzionare solo in regime di monopolio.

Se bitcoin sta alle spalle va bene, se si mette in concorrenza no.

Sì. d'altro canto più prende piede come riserva più sarà difficile controllarne l'uso come medium of exchange. Non è fisico come l'oro: possono fare un nuovo 6102 ma andare casa per casa a cercarli o anche solo monitorare le transazioni prettamente p2p la vedo molto ardua e troppo resource intensive.
Chi vivrà...

HackaB321
21-12-2024, 12:17
Sì. d'altro canto più prende piede come riserva più sarà difficile controllarne l'uso come medium of exchange. Non è fisico come l'oro: possono fare un nuovo 6102 ma andare casa per casa a cercarli o anche solo monitorare le transazioni prettamente p2p la vedo molto ardua e troppo resource intensive.
Chi vivrà...

Vero. E' anche vero che quando gli Stati (tanto tutti seguiranno gli USA, la linea è tracciata) ne avranno/controlleranno milioni potranno tenerlo volatile quel tanto che basta da rendere complicato l'uso monetario.

E' probabile che la diffusione di bitcoin come moneta passi solo attraverso un fallimento globale della "moneta" fiat. Se anche gli stati con "moneta" considerata stabile (USA, UE, Svizzera, Canada...) fossero investiti da iperinflazione stile Argentina, la conseguenza sarebbe o bitcoin o nulla.

Ma fin quando gli Stati vogliono proteggere il monopolio e i loro biglietti di carta perdono valore ad un ritmo che l'utente medio non se ne accorge ( stile rana bollita) la vedo complicata

Informative
21-12-2024, 16:59
Vero. E' anche vero che quando gli Stati (tanto tutti seguiranno gli USA, la linea è tracciata) ne avranno/controlleranno milioni potranno tenerlo volatile quel tanto che basta da rendere complicato l'uso monetario.

E' probabile che la diffusione di bitcoin come moneta passi solo attraverso un fallimento globale della "moneta" fiat. Se anche gli stati con "moneta" considerata stabile (USA, UE, Svizzera, Canada...) fossero investiti da iperinflazione stile Argentina, la conseguenza sarebbe o bitcoin o nulla.

Ma fin quando gli Stati vogliono proteggere il monopolio e i loro biglietti di carta perdono valore ad un ritmo che l'utente medio non se ne accorge ( stile rana bollita) la vedo complicata

Potrebbe diventare molto costoso alla lunga: possono sopprimere il prezzo per tot tempo vendendo le loro riserve, ma poi si esauriscono e potrebbero dover ricomprare a prezzi maggiori. Vero che possono stamparla la fiat, ma comunque con dei limiti. La situazione reale finirà per essere molto più complessa, come quasi sempre è il caso, come quasi sempre i vari nocoiners "eh ma lo bannano, eh ma il computer quantistico, eh ma Blackrock" non capiscono ;)