View Full Version : Poche scrivanie, Amazon rimanda il ritorno in ufficio full-time per alcuni dipendenti
Redazione di Hardware Upg
20-12-2024, 11:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/poche-scrivanie-amazon-rimanda-il-ritorno-in-ufficio-full-time-per-alcuni-dipendenti_134016.html
Problemi legati alla capacità degli uffici rimandano, almeno per alcuni dipendenti di Amazon, l'addio allo smart working. La società aveva annunciato che, a partire dal 2 gennaio 2025, i dipendenti sarebbero dovuti tornare a lavorare in ufficio cinque giorni alla settimana.
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
20-12-2024, 11:25
cialtroni.
Ordinatele su Amazon, se avete Prime c'è la spedizione gratis.
Ahahahahah
Costano di più le scrivanie che lo smartw
Possono fare come una volta faceva Accenture, 4 dipendenti nello spazio di uno! :O
jepessen
20-12-2024, 13:45
cialtroni.
Disse l'esperto di multinazionali, luoghi di lavoro e team working...
cialtroni.
*
Disse l'esperto di multinazionali, luoghi di lavoro e team working...
Ma sono dei cialtroni!
Dopo aver rotto il c@@@o ai propri dipendenti che preferivano continuare con lo smartworking si rendono conto che non hanno abbastanza spazio/risorse per farli tornare tutti in presenza :doh:
Dei veri cialtroni!
randorama
20-12-2024, 15:10
Disse l'esperto di multinazionali, luoghi di lavoro e team working...
perdonami, bisogna essere esperti in qualcosa per dire che se fai una richiesta che non può essere soddisfatta PER COLPA TUA sei un cialtrone?
In precedenza, l'azienda aveva sostenuto che tutti i dipendenti avrebbero dovuto tenersi pronti a recarsi in ufficio a tempo pieno entro gennaio, indipendentemente dal fatto che il loro spazio dedicato fosse pronto o meno.
Non c'è bisogno di usare aggettivi.
Fanno tutto da soli. :O
TheDarkAngel
20-12-2024, 15:38
Scelta sicuramente pianificata e con dei dati reali alla base delle decisioni!
=> neanche ci sono le scrivanie :stordita:
Non è sicuramente una scelta politica dettata da una agenda :oink:
Raggiungono tali livelli di incompetenza da lasciare sgomenti.
randorama
20-12-2024, 15:42
Scelta sicuramente pianificata e con dei dati reali alla base delle decisioni!
=> neanche ci sono le scrivanie :stordita:
Non è sicuramente una scelta politica dettata da una agenda :oink:
Raggiungono tali livelli di incompetenza da lasciare sgomenti.
toh! un altro l'esperto di multinazionali, luoghi di lavoro e team working... :D
TheDarkAngel
20-12-2024, 15:48
toh! un altro :D
Siamo già in 3 no? :p
Qui non è questione dei famosi 60 milioni di italiani allenatori/ing/cazz/mazz, qui letteralmente abbiamo come cartina tornasole dell'impreparazione, l'impossibilità di riuscire ad applicare la propria idea.
Gli effetti dello scollamento tra la dirigenza on top e quella mid è tale che neanche sono riusciti ad evadere gli ordini base come la preparazione delle postazioni.
Per una volta possiamo dire a pieno petto che sono degli scappati di casa, impreparati e che rispondono a logiche irrazionali.
Domanda: l'ufficio di Amazon è abbonato al servizio Prime, che permette la consegna delle ordinazioni delle sedie da ufficio in poche ore?:O
Cromwell
20-12-2024, 17:28
...non ci sono abbastanza scrivanie...
Le scrivanie non servono. Tutti in piedi. Monitor touch attaccato alla parete. Un'unica parete per tutti.
...o stanze per tenere riunioni...
Si fanno in corridoio, in cortile, all'aperto...
...e fare telefonate private...
Mentre si lavora non devono esistere le telefonate private. In pausa vai a farle fuori in strada
...e le mense sono sovraffollate...
Turnazione, anche a giorni alterni. Tanto non si muore di fame per un pasto in meno.
Dai forza le soluzioni ci sono
https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExOG5wY3FmbWp2dXB0YTRkbTl6bXc5dGxzbWhwZWJvbTd0cWRsbnFuMyZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/3orif1FICBYgRwNWCc/giphy.gif
:Prrr:
aled1974
20-12-2024, 20:25
forse mi sfugge qualcosa MA
ritorno = si torna dove si era prima
se prima le scrivanie c'erano, e ora non ci sono più...... che fine hanno fatto le scrivanie? Se le sono vendute? :rotfl:
o hanno venduto le sedi pregresse e si sono trasferiti ridimensionandosi? :stordita:
surreale a dir poco che una multinazionale del genere (tra le prime al mondo??) si ritrovi in questa situazione. Il management di alto livello avrebbe IMHO molto potenziale a livello politico :asd:
ciao ciao
Forse i dirigenti dell'amazzonia dovrebbero leggere il seguente articolo:
Esodo di talenti: senza smart working i lavoratori guardano altrove (https://forbes.it/2024/12/18/esodo-talenti-senza-smart-working-lavoratori-guardano-altrove/?utm_source=firefox-newtab-it-it)
randorama
23-12-2024, 11:50
o hanno venduto le sedi pregresse e si sono trasferiti ridimensionandosi? :stordita:
azzarderei questa.
non necessariamente vendendo. potrebbero benissimo essere in affitto, qui e la
Da persona che lavora in smart da cinque anni, l’unico motivo del ritorno negli uffici è che si sono approfittati della situazione ma non mi capacito di tali scelte.
Da persona che lavora in smart da cinque anni, l’unico motivo del ritorno negli uffici è che si sono approfittati della situazione ma non mi capacito di tali scelte.
Semplice: nessun progetto medio-grande può essere affrontato seriamente in *full* remote.
jepessen
12-01-2025, 08:00
Da persona che lavora in smart da cinque anni, l’unico motivo del ritorno negli uffici è che si sono approfittati della situazione ma non mi capacito di tali scelte.
Le scelte sono organizzative... Non e' che sono tutti stupidi i Manager, evidentemente con l'esperienza del lavoro remoto accumulato, esploso con la pandemia, si sono accorti che certe tipologie di lavoro non possono essere fatte in full remote. Le alte sfere possono avere validissimi motivi per queste scelte, ma appena fanno qualcosa di anche leggermente impopolare vengono sempre attaccati perche' tutti saprebbero fare i manager meglio di loro...
Un conto e' tradurre documentazione, un conto e' fare l'integratore o il software engineer che deve essere sempre in contatto sia con chi gli sta sopra che con gli sta sotto.
Semplice: nessun progetto medio-grande può essere affrontato seriamente in *full* remote.
Io sono sempre stato convinto che il lavoro remoto debba essere flessibile e non full.
Io decido quanto lavoro remoto far fare in base al carico settimanale: il lunedi' mattina faccio la lista della spesa da assegnare agli altri, e poi vediamo ognuno di loro quanto di quel lavoro puo' fare da remoto e quanto no: "hai bisogno di aiuto per fare queste cose?" "No ce la faccio" "Guarda, dato che poi dobbiamo testare questa cosa assieme all'altra di Caio, se la finite entro martedi' poi il resto della settimana ci mettiamo qua a vederla assieme" "Ok" e via dicendo...
Diciamo che cerco sempre di dare a tutti almeno due giorni di smart working, a meno di cose particolari, in genere ad inizio di un progetto dove dobbiamo fare un sacco di brainstorming, e prima delle milestone, che dobbiamo testare e correggere le cose tutti assieme.
Ovviamente una delle cose importanti in questo caso e' avere anche degli strumenti che ti permettano di capire se a casa stanno effettivamente lavorando, ma non perche' penso che invece di lavorare stiano a giocare alla console, ma perche' magari hanno difficolta' e per chiudere una issue ci stanno piu' tempo del previsto. Quindi con strumenti come Redmine mi accorgo se sono in bolla o se sono in ritardo, e se hanno problemi li chiamo prima della settimana successiva o del giorno in cui arrivano in ufficio per chiedere cosa ci sia che non va ed eventualmente aiutarli a sistemare le cose.
randorama
12-01-2025, 17:40
Semplice: nessun progetto medio-grande può essere affrontato seriamente in *full* remote.
basta metterci tre volte le persone che sarebbero necessarie "normalmente".
io ne ho visto di riunioni di 30 persone completamente inutili che voi lavoratori in presenza non potete neanche immaginarvi...
TheDarkAngel
13-01-2025, 08:23
Semplice: nessun progetto medio-grande può essere affrontato seriamente in *full* remote.
I progetti medi-grandi sono un decennio che hanno tutti svariati team collocati in mezzo mondo, si può dire che non esiste più un progetto on site e mi vieni a dire che non può essere affrontato in *full* remote?
Ma hai l'esperienza di uno statale nel mondo del lavoro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.