PDA

View Full Version : si può cambiare ventola all'ali?


Lorekon
25-08-2002, 20:58
cioa
ho un ali rumorosissimo
vorrei cambiare la ventola
è difficile aprirlo? si rischia di rompere qualcosa?
inoltre, se gli metto una 8x8
il buco è sempre da6x6, che devo fare taglio la lamiera dell'ali?
o metto un convogliatore che "sporge" fuori dal Case?
che soluzione si usa in questi casi?
ciao e grazie

C4rino
26-08-2002, 09:14
per aprire l'ali no problem...non spacchi niente...

per la ventola è a propria discrezione....se ci sta una 8x8 ...nel senso che poi riesci a ciudere tranquillamente l'ali allora metticela.....

il convogliatore esterno è fattibile...ma non so quando estetico possa essere.....

Marklp100
26-08-2002, 12:45
Originariamente inviato da Lorekon
[B]cioa
ho un ali rumorosissimo
vorrei cambiare la ventola
è difficile aprirlo? si rischia di rompere qualcosa?
inoltre, se gli metto una 8x8
il buco è sempre da6x6, che devo fare taglio la lamiera dell'ali?
o metto un convogliatore che "sporge" fuori dal Case?
che soluzione si usa in questi casi?
ciao e grazie


Aprendolo non rompi niente..ma cambiare ventola è un problemino in quanto i contatti dei cavetti sono saldati alla basetta...almeno che tu non abbia un saldatore..ma è un lavoretto delicato..

Lorekon
26-08-2002, 13:20
..azz!
ma allora che faccio, devo mettere il fonoassorbente?
però il rumore non è DENTRO il case, è fatto dalla ventola dell'ali che è sulla parete posteriore del case....
bho!
proverò col sughero...
grazie e ciao!

C4rino
26-08-2002, 14:03
i contatti dei cavetti sono saldati alla basetta.

..è vero... io l'ho tolta per colorarla e non ho dissaldato i cavetti che vanno alla basetta....ho semplicemente reciso e poi riataccato i cavetti nel loro mezzo...tra la basetta e l'attacco alla ventola...

quindi può fare lo stesso sotituendo la ventola.....

ciao

Marklp100
26-08-2002, 17:56
Originariamente inviato da C4rino
[B]

..è vero... io l'ho tolta per colorarla e non ho dissaldato i cavetti che vanno alla basetta....ho semplicemente reciso e poi riataccato i cavetti nel loro mezzo...tra la basetta e l'attacco alla ventola...

quindi può fare lo stesso sotituendo la ventola.....

ciao



Si, hai ragione..anke questa è una buona soluzione!!:)

luke3000
26-08-2002, 21:51
ciao! Io la ho sostituita la ventola dell'ali! è stato un gioco da ragazzi xchè la mia ventola aveva un connettore sulla basetta dell'ali! Ho montato sempre una 8x8 e il rumore si è dimezzato!!:eek:
Ciao!

Charly_821
27-08-2002, 10:31
Ciao, l'ho sostituita anche io la ventola del mio ali, è andata "bene" anche a me perchè la ventola aveva un connettore...se non fosse stato così non sarebbe stato un grosso problema; mi sarebbe bastato "mettere in noto" il mio saldatore ihihi:D
Era rumorosa anche la mia; col tempo si sono consumate le bronzine così l'ho sostituita con una da 8*8 al posto della 6*6.
Per fare ciò ho dovuto modificare il case dell'alimentatore; in pratica ho eseguito un foro (eseguito con un'archetto da traforo con lama da ferro) del diametro della nuova ventola.
Naturalmente la nuova ventola è montata all'esterno dell'alimentatore...
Già che c'ero ho modificato anche il collegamento della ventola: non utilizzo più l'alimentazione apposita fornita all'interno dell'alimentatore ma ho collegato questa ventola al mio bay bus a 4 vie 7-12V realizzato da me e incastonato nel secondo bay del floppino.
Ora posso azionare tutte le ventole a 7V e l'unico rumore realmente fastidioso è quello della ventolina del processore...
...Potrei far girare a 7V pure quella ora che ci penso...tanto è uno sfigatissimo P3 500Mhz:D
Ciaoo!