PDA

View Full Version : Ci siamo: a gennaio inizia la produzione della Tesla Model Y Juniper


Redazione di Hardware Upg
19-12-2024, 08:38
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ci-siamo-a-gennaio-inizia-la-produzione-della-tesla-model-y-juniper_133968.html

I media cinesi sono sicuri: la produzione in serie della rinnovata Model Y inizierà a gennaio, mentre a fine 2025 arriverà anche la versione a 6 posti

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
19-12-2024, 08:42
capisco ti piaccia la pecunia muschio ma tirami fuori prima di subito una tesla compatta

ghiltanas
19-12-2024, 09:13
ce l'avrà uno straccio di tachimetro davanti al volante questa?

Massimiliano Zocchi
19-12-2024, 09:17
ce l'avrà uno straccio di tachimetro davanti al volante questa?

Ovviamente no.
Ma non capisco perché vi preoccupate di sta cosa, avete mai provato a guidarne una per più di un minuto?

Pino90
19-12-2024, 09:26
Ovviamente no.
Ma non capisco perché vi preoccupate di sta cosa, avete mai provato a guidarne una per più di un minuto?

Sí, per una settimana, è stato orribile sotto tutti i punti di vista. La coppia istantanea ti fa sorridere i primi 5 minuti, dopodiché ho iniziato a rimpiangere le auto "tradizionali". Chiaro, se uno ha guidato tutta la vita una "Mondeo" o auto simile e passa a una Tesla gli sembrerà di essere su una astronave, se invece sono state usate auto di un certo livello per me passare a una Tesla è una regressione sotto tutti i punti di vista, a iniziare dal tachimetro che è nel posto "sbagliato" (un po' come le mini dei primi anni 2000 che lo avevano al centro ed era ugualmente scomodo).

!fazz
19-12-2024, 09:26
Ovviamente no.
Ma non capisco perché vi preoccupate di sta cosa, avete mai provato a guidarne una per più di un minuto?

si e mi fa schifo qualsiasi auto che non abbia il cruscrotto frontale o un hud indipendentemente dalla fonte di alimentazione sia la y di mia moglie che le varie mini per non parlare delle bev

salvo solo il nostro ex muletto (una mini cooper jcw ) che aveva di fronte almeno spie e contagiri che alla fine è quello che serve
pure sulla macchina da rallycross avevo riportato davanti al volante delle spiee indicative di ogni parametro per evitare di abbassare lo sguardo per robe anche di poco conto (temperatura acqua, olio tensione alternatore, pressione benzina pressione olio) figuriamoci se non voglio le indicazoini più importanti nella guida su strada

ninja750
19-12-2024, 09:29
ce l'avrà uno straccio di tachimetro davanti al volante questa?

less is more

figuriamoci se non voglio le indicazoini più importanti nella guida su strada

per l'acquirente medio le indicazioni più importanti durante la guida sono le notifiche di feisbuc e di uozzap

Massimiliano Zocchi
19-12-2024, 09:50
Sí, per una settimana, è stato orribile sotto tutti i punti di vista. La coppia istantanea ti fa sorridere i primi 5 minuti, dopodiché ho iniziato a rimpiangere le auto "tradizionali". Chiaro, se uno ha guidato tutta la vita una "Mondeo" o auto simile e passa a una Tesla gli sembrerà di essere su una astronave, se invece sono state usate auto di un certo livello per me passare a una Tesla è una regressione sotto tutti i punti di vista, a iniziare dal tachimetro che è nel posto "sbagliato" (un po' come le mini dei primi anni 2000 che lo avevano al centro ed era ugualmente scomodo).

Mi piacerebbe sapere cosa c'era di così regredito a parte il brum brum, dato che parliamo di 300 CV nella peggiore delle ipotesi, con un gruppo sospensivo elogiato da chiunque, anche dalle testate più tradizionaliste.

Sul tachimetro, che era poi l'oggetto della domanda, in realtà è in buona parte nel campo visivo, perché cade appena a fianco del volante, e non crea nessuna distrazione dopo un minimo di abitudine.
Non si faccio talmente più caso che anche quando provo le auto che lo hanno dietro il volante quasi non lo guardo, tranne qualche eccezione (non saprei dire esattamente perché, ma ad esempio quello della Mach-E lo usavo molto, forse perché molto basilare e di sostanza).

Utonto_n°1
19-12-2024, 10:27
Mi piacerebbe sapere cosa c'era di così regredito a parte il brum brum, dato che parliamo di 300 CV nella peggiore delle ipotesi, con un gruppo sospensivo elogiato da chiunque, anche dalle testate più tradizionaliste.

Sul tachimetro, che era poi l'oggetto della domanda, in realtà è in buona parte nel campo visivo, perché cade appena a fianco del volante, e non crea nessuna distrazione dopo un minimo di abitudine.
Non si faccio talmente più caso che anche quando provo le auto che lo hanno dietro il volante quasi non lo guardo, tranne qualche eccezione (non saprei dire esattamente perché, ma ad esempio quello della Mach-E lo usavo molto, forse perché molto basilare e di sostanza).

Non ho provato la Tesla, ma altre si, il cruscotto esiste da quando hanno inventato l'auto e se c'è sempre stato, un motivo c'è, ci sono anche studi scientifici che dicono che lo spostamento laterale dell'occhio è peggiore di quello verticale, per esperienza preferisco avere tutte le informazioni utili davanti, non di lato, ho trovato molto comodo anche il navigatore ripetuto nel cruscotto cosa gli costa un tablet in più messo davanti e personalizzabile? nella model S e X lo mettono
Mia moglie vuole la model Y, se dovessimo prenderla, dovei aggiungere il cruscotto e i tasti aggiuntivi che vendono aftermarket ( e se li vendono ci sarà un motivo)

Massimiliano Zocchi
19-12-2024, 10:32
Non ho provato la Tesla, ma altre si, il cruscotto esiste da quando hanno inventato l'auto e se c'è sempre stato, un motivo c'è, ci sono anche studi scientifici che dicono che lo spostamento laterale dell'occhio è peggiore di quello verticale, per esperienza preferisco avere tutte le informazioni utili davanti, non di lato, ho trovato molto comodo anche il navigatore ripetuto nel cruscotto cosa gli costa un tablet in più messo davanti e personalizzabile? nella model S e X lo mettono
Mia moglie vuole la model Y, se dovessimo prenderla, dovei aggiungere il cruscotto e i tasti aggiuntivi che vendono aftermarket ( e se li vendono ci sarà un motivo)

Se dovessi seguire il tuo ragionamento (se c'è sempre stato un motivo c'è) potrei dirti "se la uso da 4 anni e non mi è cambiato niente forse non è così indispensabile ma è solo abitudine".
Nei cruscotti normali devi tenere d'occhio diverse informazioni, io invece ho bisogno solo di sapere velocità e al massimo il cartello del limite. Non ci sono i giri motore o altre indicazioni che servono alla guida. E ripeto, lo sguardo non si gira, perché queste cose sono appunto appena di fianco al volante, già nel campo visivo.

Utonto_n°1
19-12-2024, 11:02
Se dovessi seguire il tuo ragionamento (se c'è sempre stato un motivo c'è) potrei dirti "se la uso da 4 anni e non mi è cambiato niente forse non è così indispensabile ma è solo abitudine".
Nei cruscotti normali devi tenere d'occhio diverse informazioni, io invece ho bisogno solo di sapere velocità e al massimo il cartello del limite. Non ci sono i giri motore o altre indicazioni che servono alla guida. E ripeto, lo sguardo non si gira, perché queste cose sono appunto appena di fianco al volante, già nel campo visivo.

Non so se tu sia una persona speciale, ma, il cervello umano, per leggere un'informazione deve spostare l'occhio, con la visione periferica puoi solamente cogliere delle immagini sfocate, luci o ombre, non leggere un'informazione, se stai guardando in avanti e poi guardi verso la parte centrale della plancia, anche per una frazione di secondo, i tuoi occhi si spostano lateralmente, ed è un movimento maggiore di quello verso il basso.
Se posso permettermi: il discorso di sapere solamente 2 informazioni è una cavolata di autogiustificazione, come dire: ho una panda, ma anche se fossi ricco guiderei cmq una panda; perchè, vero che per la maggior parte del tempo di guida servono poche informazioni, ma, è quando te ne servono altre, che ti devi distrarre e andare a guardare, o peggio ancora toccare prima, lo schermo centrale, se sei nel traffico, come fai a farlo in sicurezza?

randorama
19-12-2024, 11:53
mi fanno morire quelli che prima fanno una domanda che riguarda questioni soggettive e poi contestano la risposta :D


edit: mi ero dimenticato la "s" davanti a oggettive

ramses77
19-12-2024, 12:39
Quando esce un articolo Tesla su Hwupgrade bisogna prendere i popcorn al volo per il consueto scontro Zocchi vs Haters.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.

TorettoMilano
19-12-2024, 12:56
Quando esce un articolo Tesla su Hwupgrade bisogna prendere i popcorn al volo per il consueto scontro Zocchi vs Haters.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.

immagino nessuno degli stessi abbia oggi una tesla pagata di tasca propria quindi potrei dirti sia una terza casistica: odiano tesla E massimiliano :D

aqua84
19-12-2024, 12:58
Ma un modello a forma di macchina lo faranno poi??

ramses77
19-12-2024, 13:14
immagino nessuno degli stessi abbia oggi una tesla pagata di tasca propria quindi potrei dirti sia una terza casistica: odiano tesla E massimiliano :D

ehehe probabile, non ci avevo pensato.:D

Massimiliano Zocchi
19-12-2024, 13:16
Non so se tu sia una persona speciale, ma, il cervello umano, per leggere un'informazione deve spostare l'occhio, con la visione periferica puoi solamente cogliere delle immagini sfocate, luci o ombre, non leggere un'informazione, se stai guardando in avanti e poi guardi verso la parte centrale della plancia, anche per una frazione di secondo, i tuoi occhi si spostano lateralmente, ed è un movimento maggiore di quello verso il basso.
Se posso permettermi: il discorso di sapere solamente 2 informazioni è una cavolata di autogiustificazione, come dire: ho una panda, ma anche se fossi ricco guiderei cmq una panda; perchè, vero che per la maggior parte del tempo di guida servono poche informazioni, ma, è quando te ne servono altre, che ti devi distrarre e andare a guardare, o peggio ancora toccare prima, lo schermo centrale, se sei nel traffico, come fai a farlo in sicurezza?

Potrei anche darti ragione, per qualche decimo di secondo devi mettere a fuoco lì a fianco al volante, ma questo vale anche se lo schermo è centrale, oppure tu sei speciale ed hai la vista bifocale? Perché io ho provato, non riesco a mettere a fuoco sia la strada, alcuni metri avanti, e lo schermo a 40 cm. Nell'istante in cui guardo lo schermo la strada non è a fuoco, e viceversa. Esattamente come la velocità segnata di fianco al volante.

Sull'ultima parte poi continuo a non capire. Cosa dovresti vedere oltre alla velocità o ai limiti? I fari sono automatici, il tergiscristallo è automatico, non ci sono temperature o giri motore, non c'è proprio nulla. Di quale informazione avresti bisogno? E poi, perché toccare il display? Si capisce che su una Tesla non sei mai salito, perché altrimenti sapresti che quello che ti serve è tutto lì e non devi toccare nulla. (persino le 4 frecce hanno uno dei pochi tasti fisici, credo sia per normativa).

Massimiliano Zocchi
19-12-2024, 13:18
ehehe probabile, non ci avevo pensato.:D

Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.

fukka75
19-12-2024, 14:29
Quando esce un articolo Tesla su Hwupgrade bisogna prendere i popcorn al volo per il consueto scontro Zocchi vs Haters.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.

Di certo mister "io so io e voi non siete un ..zo" Zocchi (che manco sa come si estrae il litio) non fa nulla per farsi amare :asd::asd:
Vedi la sparata qui sopra: odiano il cambiamento perché non lo capiscono e li spaventa :rotfl::rotfl:

randorama
19-12-2024, 15:25
Quando esce un articolo Tesla su Hwupgrade bisogna prendere i popcorn al volo per il consueto scontro Zocchi vs Haters.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.

ma, si potrebbe fare un esperimento.
potrebbe scrivere un articolo non da fanboy o non su una macchina elettrica (o, volendo esagerare, entrambe le cose) e vedere l'effetto che fa.

Utonto_n°1
19-12-2024, 16:23
immagino nessuno degli stessi abbia oggi una tesla pagata di tasca propria quindi potrei dirti sia una terza casistica: odiano tesla E massimiliano :D

Se ti riferisci a me, non ho una Tesla, ma ho guidato per giorni diverse auto elettriche, e anche altre cmq moderne, in questo caso, sentire uno che difende ad ogni costo una scelta tecnica molto discutibile, fatta per una filosofia del produttore e non per un motivo funzionale, mi sento in dovere di rinfacciarglielo, che la Model3/Y abbia dei pregi è vero, ma la plancia non è funzionale, secondo me e secondo molti esperti di auto, e anche di quelli di Euro NCAP

Potrei anche darti ragione, per qualche decimo di secondo devi mettere a fuoco lì a fianco al volante, ma questo vale anche se lo schermo è centrale, oppure tu sei speciale ed hai la vista bifocale? Perché io ho provato, non riesco a mettere a fuoco sia la strada, alcuni metri avanti, e lo schermo a 40 cm. Nell'istante in cui guardo lo schermo la strada non è a fuoco, e viceversa. Esattamente come la velocità segnata di fianco al volante.

Sull'ultima parte poi continuo a non capire. Cosa dovresti vedere oltre alla velocità o ai limiti? I fari sono automatici, il tergiscristallo è automatico, non ci sono temperature o giri motore, non c'è proprio nulla. Di quale informazione avresti bisogno? E poi, perché toccare il display? Si capisce che su una Tesla non sei mai salito, perché altrimenti sapresti che quello che ti serve è tutto lì e non devi toccare nulla. (persino le 4 frecce hanno uno dei pochi tasti fisici, credo sia per normativa).

Ho già scritto che: "è stato studiato e dimostrato, che gli occhi ci mettono più tempo e fanno più fatica a guardare di lato, rispetto al guardare in basso", non è difficile da capire.
Seconda parte, se sei abituato a guidare un trattore anni 70, effettivamente non ti serve un'interfaccia, basta il tachimetro.
Ma se ti serve: vedere a che velocità avevi impostato il cruisecontrol, a che distanza è impostato, se i tergi sono in modalità automatica (magari li hai usati per pulire e disattivata), temperatura esterna, l'orologio, l'ora prevista di arrivo del navigatore, l'autonomia, retronebbia, se gli abbaglianti sono in automatico, etc.

ghiltanas
19-12-2024, 16:28
Ovviamente no.
Ma non capisco perché vi preoccupate di sta cosa, avete mai provato a guidarne una per più di un minuto?

ma sei veramente serio? :mbe: io voglio sapere costantemente a quanti km/h sto andando e mi piace vederlo in modo rapido davanti a me

ghiltanas
19-12-2024, 16:30
si e mi fa schifo qualsiasi auto che non abbia il cruscrotto frontale o un hud indipendentemente dalla fonte di alimentazione sia la y di mia moglie che le varie mini per non parlare delle bev

salvo solo il nostro ex muletto (una mini cooper jcw ) che aveva di fronte almeno spie e contagiri che alla fine è quello che serve
pure sulla macchina da rallycross avevo riportato davanti al volante delle spiee indicative di ogni parametro per evitare di abbassare lo sguardo per robe anche di poco conto (temperatura acqua, olio tensione alternatore, pressione benzina pressione olio) figuriamoci se non voglio le indicazoini più importanti nella guida su strada

fosse per me sarebbe obbligatorio almeno il tachimetro, insieme ai tasti fisici sull'auto per codizionatore e co.

ghiltanas
19-12-2024, 16:33
Quando esce un articolo Tesla su Hwupgrade bisogna prendere i popcorn al volo per il consueto scontro Zocchi vs Haters.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.

io nessuno dei 2 sinceramente, se non avesse difetti per me gravissimi come questo e la rimozione dei sensori fisici a discapito del tesla vision, la prenderei sicuramente in considerazione.

Marko#88
20-12-2024, 06:42
Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.

Ah, sei anche psicologo? :eek:

Ti spiego invece come funziona, è più facile di quanto si pensi:
Alcune persone contestano determinate scelte di produttori come Tesla o Apple, scelte spesso estreme e poco condivisibili da molti. La contestazione di tali scelte è assolutamente legittima; posso lamentarmi del fatto che nell'iPhone abbiano tolto il jack per le cuffie (e a ruota tutti gli altri), posso lamentarmi del controllo del climatizzatore tramite schermo o delle frecce sul volante, sono tutte cose che possono andarmi bene come no. Fin qui ci siamo? Bene.
Ora entra in gioco il fattore fanboy: tu gli dici che il jack cuffie era comodo e averlo tolto è stato una follia? Lui ti dirà che Apple ha fatto bene e che il jack cuffie in realtà non ti serve perché devi usare le cuffie bt. Avere solo lo schermo centrale a molti fa schifo? No, siete voi che non avete mai guidato una Tesla, lo schermo centrale è ottimo e abbondante e il resto lo fai col touch. Non si può viaggiare con una elettrica esattamente come si farebbe come con una termica? Miscredenti, invece è la stessa cosa perché tanto ti devi sgranchire le gambe ogni 3 ore in tutti i casi.
Ci siamo ancora? Bene, se hai capito il mio post hai anche capito perché spesso i tuoi articoli sono "odiati". Hai costantemente il tono del fanboy, non ammetti che qualcosa a qualcuno potrebbe non piacere e si aggiunge anche -per lo meno dal linguaggio scritto perché non ti conosco di persona e non guardo i tuoi video- una certa dose di saccenza come appunto nel post che quoto.
Aggiungiamo che spesso, quando ti si fanno notare cose che hai scritto male o errate, contrattacchi in un primo momento, poi a volte succede che dall'altro lato ne sanno più di te e invece che ammettere di aver scritto una boiata, banalmente non rispondi più. Chiaro, puoi avere avuto altro da fare... ma è successo spesso.
Era facile no? Non c'entra nulla la paura del cambiamento o addirittura identificarla in un articolista da web... :asd:

mauromol
20-12-2024, 07:26
Come spesso accade, il giusto sta nel mezzo. Il cruscotto centrale è comodo? Sì, lo è. Togliere le leve dalle frecce ha portato qualche vantaggio oggettivo? No, non credo. Eppure, dire che se non hai il cruscotto o le leve l'esperienza di guida è seriamente compromessa è altrettanto esagerato, perché dopo pochi minuti nemmeno ci fai più caso. Questo è il succo del discorso. Dire "non compro una Tesla perché non ha il cruscotto" può avere una giustificazione forte solo in caso di qualche difficoltà fisica oggettiva, altrimenti è un difetto a cui ci si abitua subito e che è abbondantemente ripagato da tutti gli altri numerosi vantaggi che un'auto di questo tipo offre. Io stesso ho una Tesla ed una difficoltà fisica oggettiva nella vista laterale destra, eppure non ho alcun problema a guidare una Tesla ed a sapere in qualunque momento a quanto sto andando, direi decisamente di più di quanti guidano un'auto col cruscotto davanti e "non si accorgono" di superare costantemente i limiti di velocità. Se vogliamo invece parlare dell'assenza dei sensori, lì sì siamo di fronte ad una scelta che, ad oggi, porta ancora a dei limiti oggettivi. La speranza rimane che la tecnologia ci aiuti ed il problema si attenui abbondantemente con gli aggiornamenti, come già in parte è accaduto. Con altre auto, questa "speranza" muore il giorno che ritiri l'auto, o al più dopo pochi mesi... perché non te la aggiornano più.

bio82
20-12-2024, 07:27
ma sei veramente serio? :mbe: io voglio sapere costantemente a quanti km/h sto andando e mi piace vederlo in modo rapido davanti a me

ho avuto per anni una lancia ypsilon (elefantino blu, 1.2 benzina modello superbase) e ci ho fatto 200k km... l'intero cruscotto era al centro e a parte l'adattamento iniziale poi non ci fai più caso...

Miscredenti, invece è la stessa cosa perché tanto ti devi sgranchire le gambe ogni 3 ore in tutti i casi.

sacrilegio!!!! in macchina si deve viaggiare almeno per 1k km di fila senza fermarsi perchè il serbatoio della brum brum lo permette!!!!!!



io mi fermo ogni 2 ore in realtà e ho una brum brum con 1100 km di autonomia... :asd:

quando vado al mare per fare 500 km sono 2 soste sicure e a volte 3 :ciapet: guidare mi sta sulle palle e lo odio... considerando che faccio 2h di macchina tutti i giorni :muro:

bio

ramses77
20-12-2024, 07:50
Pur con tutta la buona volontà non riesco a capire per quale motivo chi non è d'accordo con le argomentazioni del Sig. Zocchi debba essere tacciato come un "Hater"

Semplicemente perchè ogni articolo di questo tipo finisce in un confronto da pistoleri in cui si gioca a spararle più grosse, sia da un lato che dall'altro.
Da una parte si esalta Tesla a volte ben oltre i propri meriti, dall'altra la si attacca a volte ben oltre i propri demeriti.
Però se lo fa Zocchi è un fan boy, ma se lo fanno gli altri guai a chiamarli haters?
Non mi sembra che ci sia parità di trattamento.
E non sto difendendo Zocchi, che mi capita di criticare per posizioni un po' troppo schierate.
Così spesso si finisce per leggere attacchi, difese e campanilisimi al limite del ridicolo che in un contesto reale, non di social, probabilmente nessuna delle parti si sognerebbe mai di sostenere :D.
Almeno questa la mia opinione ed ecco spiegato perchè i commenti mi sembrano più tra fan-boy e haters, che tra posizioni moderate.
Nessuno pretende che ci si debba allineare ad un pensiero comune e ogni divergenza di opinione è il sale di una discussione, ma c'è discussione costruttiva e distruttiva.
Se i commenti di questi articoli finiscono sempre in vacca un motivo ci sarà e non penso stia solo da una parte sola :)
Quindi popcorn per tutti.

TorettoMilano
20-12-2024, 08:02
ma rileggendo la discussione sinceramente non ho visto questo astio o scontro, tranne qualche frecciatina leggo principalmente pareri personali.
se devo criticare qualcuno del thread è chi dice cose del tipo "se fino a oggi era messo lì ci sarà un motivo". frase senza significato e frase anti-progresso tecnologico ma non ci vedo odio, semplicemente è una frase sbagliata buttata lì

Marko#88
20-12-2024, 08:39
sacrilegio!!!! in macchina si deve viaggiare almeno per 1k km di fila senza fermarsi perchè il serbatoio della brum brum lo permette!!!!!!



io mi fermo ogni 2 ore in realtà e ho una brum brum con 1100 km di autonomia... :asd:

quando vado al mare per fare 500 km sono 2 soste sicure e a volte 3 :ciapet: guidare mi sta sulle palle e lo odio... considerando che faccio 2h di macchina tutti i giorni :muro:

bio

Ma certo, uno può fermarsi tutte le volte che vuole, elettrica o non elettrica.
Basta non fare come Zocchi che in diverse occasioni ha detto che viaggiare in elettrico è identico a benzina, gli fai notare coi numeri che non è vero e lui sparisce.
Attira critiche per questo, non per altro.

!fazz
20-12-2024, 09:07
fosse per me sarebbe obbligatorio almeno il tachimetro, insieme ai tasti fisici sull'auto per codizionatore e co.

guarda la mia auto è piena di tasti fisici, quelli al volante tutti di forma diversa per permettere di trovarli al tatto, ovviamente tutte le funzioni necessarie per la guida sono raggiungibili facilmente penso che le uniche funzionalità che sono relegate unicamente al touchscreen sono la regolazione della ventola e la direzione del flusso d'aria ma anche li

ho un tasto fisico enorme che apre il menu apposito
le funzionalità importanti di climatizzazione sono tutte su tasti fisici tipo
accensione / spegnimento
temperatura bizona
sync
auto (che abilita ac)
sbrinamento anteriore
sbrinamento posteriore + specchietti


alla fine il touch lo usi solo per disattivare il climatizzatore

Wrib
20-12-2024, 10:02
Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.

Scusa, ma senza troppa filosofia si tratta pur sempre di libero mercato (sia lato offerta che domanda).

Se trovo la tesla un'auto eccellente TRANNE che per quell'aspetto mancante, NON la compro (e me ne lamento in giro) in modo che a tesla arrivi il messaggio che il mercato la vorrebbe leggermente diversa. Ora, io singolo non conto nulla, ma se tanti ragionassero come me diventerebbere un trend significativo e in tesla potrebbero capire che venderebbero (ancora) di più aggiungendo anche quella cosa..

p.s. è un esempio teorico io personalmente non ho un'opionione (ne positiva ne negativa) sulle auto tesla in quanto sono fuori dal mio budget

Wrib
20-12-2024, 10:06
fosse per me sarebbe obbligatorio almeno il tachimetro, insieme ai tasti fisici sull'auto per codizionatore e co.

quoto, i tasti fisici andrebbero resi obbligatori, è come se la cintura di sicurezza fosse opzionale e le auto che la montano prendono 5 stelle nella valutazione di sicurezza:

https://www.alvolante.it/news/Euro-NCAP-2026-5-stelle-comandi-fisici-392761
A partire dal 2026, per ottenere la valutazione massima di sicurezza da parte dell’Euro NCAP, alcune delle funzioni dovranno essere comandate senza passare dallo schermo dell’infotainment.

antani_
20-12-2024, 10:25
Euro NCAP richiede 5 tasti fisici: indicatori di direzione, luci di emergenza, clacson, tergicristalli e eCall SOS. La Tesla li ha tutti.

Quando ho cominciato a guidare la Model Y, in un primo momento sono rimasto un po' disorientato dalla mancanza del cruscotto, tanto che ne ho acquistato uno aftermarket che si collega al can bus.

Dopo qualche mese però mi sono reso conto che il cruscotto è totalmente inutile e l'ho messo in vendita.

ferste
20-12-2024, 10:50
ho avuto per anni una lancia ypsilon (elefantino blu, 1.2 benzina modello superbase) e ci ho fatto 200k km... l'intero cruscotto era al centro e a parte l'adattamento iniziale poi non ci fai più caso...
L'avevo anche io, 1.4 e con gli interni in alcantara da vero ricco :O


sacrilegio!!!! in macchina si deve viaggiare almeno per 1k km di fila senza fermarsi perchè il serbatoio della brum brum lo permette!!!!!!

io mi fermo ogni 2 ore in realtà e ho una brum brum con 1100 km di autonomia... :asd:

quando vado al mare per fare 500 km sono 2 soste sicure e a volte 3 :ciapet: guidare mi sta sulle palle e lo odio... considerando che faccio 2h di macchina tutti i giorni :muro:

bio
credo che la differenza sia tra il "poter" e il "dover", io qualche mese fa ho dovuto fare un Alessandria-Roma, all'andata ero di corsa, mi sono fermato una volta per 5 minuti, al ritorno ho fatto 5 soste come piace a me, con una BEV avrei dovuto fare una sosta molto lunga anche all'andata, pur non facendolo mai credo che molti possano sentirsi liberi di fare come alla mia andata.

Marko#88
20-12-2024, 19:03
credo che la differenza sia tra il "poter" e il "dover", io qualche mese fa ho dovuto fare un Alessandria-Roma, all'andata ero di corsa, mi sono fermato una volta per 5 minuti, al ritorno ho fatto 5 soste come piace a me, con una BEV avrei dovuto fare una sosta molto lunga anche all'andata, pur non facendolo mai credo che molti possano sentirsi liberi di fare come alla mia andata.

Esatto. L'errore sta nel sostenere che viaggiare in elettrico sia identico al viaggiare in termico. In una vecchia discussione Zocchi se ne uscì proprio così, dicendo che erano andati da Luino a Monaco (mi pare Monaco ma cambia poco) con una singola ricarica e che quindi era come muoversi a benzina/gasolio. Quando gli si è fatto notare che è arrivato a destinazione con l'autonomia al lumicino mentre con un turbodiesel sarebbe stato a metà e con un benzina magari avrebbe avuto poca autonomia ma il problema si sarebbe risolto in 5 minuti senza ricerche o altro, beh è sparito.
Io per dire non ho mai sostenuto che non si possa viaggiare in elettrico, vedo quotidianamente Tesla in giro e immagino che i proprietari vivano benone... ma sostenere che non cambi nulla, oggi, è atteggiamento da fanboy e come tale viene preso.
Vale anche al contrario ovviamente, quando si legge che è impossibile muoversi in elettrico è altrettanto una stronzata. È possibile, è diverso rispetto al termico e può andare bene a molti. Nulla da dire ma non è uguale.

TorettoMilano
21-12-2024, 20:57
Esatto. L'errore sta nel sostenere che viaggiare in elettrico sia identico al viaggiare in termico. In una vecchia discussione Zocchi se ne uscì proprio così, dicendo che erano andati da Luino a Monaco (mi pare Monaco ma cambia poco) con una singola ricarica e che quindi era come muoversi a benzina/gasolio. Quando gli si è fatto notare che è arrivato a destinazione con l'autonomia al lumicino mentre con un turbodiesel sarebbe stato a metà e con un benzina magari avrebbe avuto poca autonomia ma il problema si sarebbe risolto in 5 minuti senza ricerche o altro, beh è sparito.
Io per dire non ho mai sostenuto che non si possa viaggiare in elettrico, vedo quotidianamente Tesla in giro e immagino che i proprietari vivano benone... ma sostenere che non cambi nulla, oggi, è atteggiamento da fanboy e come tale viene preso.
Vale anche al contrario ovviamente, quando si legge che è impossibile muoversi in elettrico è altrettanto una stronzata. È possibile, è diverso rispetto al termico e può andare bene a molti. Nulla da dire ma non è uguale.

se chi compra model y se la vive bene e sceglie comunque un'auto con difetti possiamo arrivare alla conclusione questi difetti non siano così importanti. spendere tanto per "soffrire" sarebbe un controsenso anche perchè di marchi blasonati a quelle cifre ce ne sono a iosa

Marko#88
22-12-2024, 07:39
se chi compra model y se la vive bene e sceglie comunque un'auto con difetti possiamo arrivare alla conclusione questi difetti non siano così importanti PER LORO. spendere tanto per "soffrire" sarebbe un controsenso anche perchè di marchi blasonati a quelle cifre ce ne sono a iosa

Piccola aggiunta.
Zocchi, come come al solito lancia il sasso e scappa, non ammette mai che chi lo critica lo fa perché ha gusti diversi dai suoi e che quindi le altrui critiche sono assolutamente legittime.
Per me uno può anche andare in giro a cavallo e metterci una settimana per fare 400km, liberissimo... basta che non vada a dire in giro che alla fine è come averlo fatto in macchina. Il concetto è facile, se non lo si capisce si è stupidi o in malafede.

blobb
22-12-2024, 18:06
Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.

forse ti "odiano" perchè non sei obiettivo e ragioni da fanboy, mi ricordi molto gli appleboy dove tutto quello che aveva il marchio della mela è fantastico mentre il resto è fuffa , nel merito puoi dire quello che vuoi ma avere le informazioni sull'auto davanti agli occhi è molto meglio che averle su uno schermo laterale , poi che ci si accede lo stesso è un altro conto, idem per i comandi

mrk-cj94
23-04-2025, 18:04
Sí, per una settimana, è stato orribile sotto tutti i punti di vista. La coppia istantanea ti fa sorridere i primi 5 minuti, dopodiché ho iniziato a rimpiangere le auto "tradizionali". Chiaro, se uno ha guidato tutta la vita una "Mondeo" o auto simile e passa a una Tesla gli sembrerà di essere su una astronave, se invece sono state usate auto di un certo livello per me passare a una Tesla è una regressione sotto tutti i punti di vista, a iniziare dal tachimetro che è nel posto "sbagliato" (un po' come le mini dei primi anni 2000 che lo avevano al centro ed era ugualmente scomodo).

è il contrario: io ho provato la Audi TTS con turbina di un amico... tanti bei CV ma dal momento in cui schiaccio il pedale al momento in cui l'auto dà una risposta passa un secondo intero (visto che siamo su un forum di tecnologia: provate a fare una partita online su qualunque gioco con 1 secondo di lag e ne riparliamo) mentre sull'elettrico (qualsiasi auto elettrica, perfino quel cesso a peso d'oro della fiat 500e), il lag è zero

Pino90
23-04-2025, 19:42
è il contrario: io ho provato la Audi TTS con turbina di un amico... tanti bei CV ma dal momento in cui schiaccio il pedale al momento in cui l'auto dà una risposta passa un secondo intero (visto che siamo su un forum di tecnologia: provate a fare una partita online su qualunque gioco con 1 secondo di lag e ne riparliamo) mentre sull'elettrico (qualsiasi auto elettrica, perfino quel cesso a peso d'oro della fiat 500e), il lag è zero

È evidente che guidi nel range di giri sbagliato, consiglio un corso di guida! :asd: :O

PS: buongiorno con il quote di un post di 4 mesi fa :asd:

fukka75
24-04-2025, 08:12
Questo utente si sveglia una volta ogni tot mesi, posta in qualche thread e poi torna in letargo per altro po' di mesi; ed il ciclo ricomincia.
Mi sa che si ricorda di avere questo account quando gli bannano quelli nuovi :asd::asd:

mrk-cj94
24-04-2025, 16:05
Questo utente si sveglia una volta ogni tot mesi, posta in qualche thread e poi torna in letargo per altro po' di mesi; ed il ciclo ricomincia.
Mi sa che si ricorda di avere questo account quando gli bannano quelli nuovi :asd::asd:

perchè sto forum è navigabile decentemente solo da PC, che io accendo una volta ogni X mesi visto che per tutto il resto basta il telefono al giorno d'oggi.

tornerò in pari appena diventerà utilizzabile anche tramite telefono* (cioè mai, perchè gli smartphone per lo standard del 1999 sono ancora un miraggio)

*tecnicamente ci sarebbe tapatalk, ma ho provato anni fa e non mi faceva rispondere nonostante il login (cosa che invece potevo fare da PC nello stesso istante)