View Full Version : Intel parla di parla di domanda elevata per ARC B580: una nuova speranza per rompere il duopolio?
Redazione di Hardware Upg
18-12-2024, 15:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-parla-di-parla-di-domanda-elevata-per-arc-b580-una-nuova-speranza-per-rompere-il-duopolio_133946.html
ARC B580, la prima scheda video desktop della famiglia Battlemage di Intel, starebbe raccogliendo un buon consenso - almeno negli USA. Intel assicura restock su base settimanale, sia della Limited Edition che delle versioni custom dei partner.
Click sul link per visualizzare la notizia.
UtenteHD
18-12-2024, 15:14
Sono contento della cosa soprattutto per me, che magari con un vero mercato vario avremo delle GPU migliori, poi sono contento anche per Intel.
supertigrotto
18-12-2024, 15:20
Intel deve resistere e puntare a fare meglio,tenendo i prezzi bassi,avrebbe già pronto anche una GPU più potente ma per adesso non la lanciano, è ferma nei laboratori,lo dico perché se mantiene prezzi bassi e prestazioni dignitose, finalmente pure Nvidia e anche AMD abbasseranno i prezzi.
La b580 la vedrei bene nel mio secondo PC se mantengono i prezzi bassi e curano i driver.
https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2021/01/Sora-Lella-Tie-GIF-Divertente-Tratta-dalla-Scena-del-Buono-in-Farmacia-del-Film-Bianco-Rosso-e-Verdone.gif
Grandi ! ;)
Moh basta che rilascino un'ammiraglia, una B770 con >16GB e soprattutto che non mi diventino tirchi e cari come la concorrenza...!
(stiamo pur sempre parlando di Intel...)
AlexSwitch
18-12-2024, 16:08
Buono per Intel e per il mercato delle GPU discrete.
Pat Gelsinger allora non ci ha capito una beata fava nel voler tagliare la produzione dopo Battlemage.
Paganetor
18-12-2024, 16:23
al di là dei numeri di vendita, non mi dispiacerebbe se questa nuova GPU sgonfiasse un po' la bolla che si è creata negli ultimi anni e che ha portato Nvidia e AMD a un duopolio dai prezzi folli (un po' come ha fatto Iliad nel mondo della telefonia mobile, per intenderci).
Be questa ARC B580 non mi sembra male considerando anche il prezzo, sono però convinto che Intel sta nascondendo il grosso della sua offerta di schede grafiche di seconda generazione, sono convinto che sta aspettando per tirare fuori dal cilindro magico le B750, B760 e B780 per metterle in competizione a prezzi più concorrenziali con le nuove generazioni di schede grafiche di NVidia e AMD
Dovrà però fare un grosso sforzo per far si che molti software supportino l'accelerazione hardware offerta dalle GPU Arc, in questo nemmeno AMD è riuscita più di tanto, molti software supportano più che altro i Cuda core e OptiX di NVidia
Dico questo perché penso che un scheda grafica con ottime prestazioni vada sfruttata anche in ambito non videoludico
Ripper89
18-12-2024, 16:46
Ciononostante, sembra che la ARC B580 sia stata accolta bene, almeno negli Stati Uniti. Intel ha dichiarato a The Verge, tramite il portavoce Mark Anthony Ramirez, che "la domanda di schede grafiche ARC B580 è elevataNon so se l'articolo riporta correttamente la news ma c'è scritto che a dichiarare ciò è Intel stessa.
Si spera sia vero ma forse è meglio attendere fonti esterne.
Buono per Intel e per il mercato delle GPU discrete.
Pat Gelsinger allora non ci ha capito una beata fava nel voler tagliare la produzione dopo Battlemage.
ma Pat o Intel/qualunque azienda sta investendo in perdita in un settore che potenzialmente se riesce a prendere piede, e a rivalutarsi, i soldi poi piovono dal cielo.. basta vedere i fatturati Nvidia
ma c'e' un ma, all'inizio si va in perdita ma ti tocca insistere finche' non riesci ad aprire una breccia, ma purtroppo Intel si trova in una situazione finanziaria che investire e martellare in perdite continue, o margini molto scarsi, e senza vedere spiragli nel breve, alla fine gli tocca bandiera bianca e altri soldi gettati nel WC
il fine ultimo e' sostituirsi a Nvidia o almeno togliergli una buona fetta di mercato, per poi marginare ampiamente con listini ben piu' alti, alla Nvidia insomma
ma se e' sicuro che cio' ormai e' impossibile, quindi rimangono solo le perdite assicurate, allora Pat o qualunque altro CEO/analista serio dara' logicamente lo stesso ordine.. di staccare la spina:stordita:
Se non sono noti i volumi di produzione, una domanda che supera l'offerta, di per sé, ha poco significato.
Parlando di Mindfactory:
https://overclocking.com/wp-content/medias/2024/12/techepiphany-ventes-arc-b580-actualite-actu-hardware-overclocking.jpg
al di là dei numeri di vendita, non mi dispiacerebbe se questa nuova GPU sgonfiasse un po' la bolla che si è creata negli ultimi anni e che ha portato Nvidia e AMD a un duopolio dai prezzi folli (un po' come ha fatto Iliad nel mondo della telefonia mobile, per intenderci).
Il duopolio nel settore esiste da più tempo, oltre 20 anni, di quello in cui c'era più concorrenza
Non dimentichiamo che Ati ed Nvidia transarono per chiudere la loro concorrenza sleale del periodo 2002-2007, quando gli altri erano già scomparsi.
Il periodo di concorrenza Matrox, S3, 3dfx, Nvidia ed Ati a dirla tutta, è stata una piccola ma piacevole parentesi di concorrenza nella storia del settore grafico.
Vista l'attuale situazione, è anche "difficile" parlare di duopolio, con un 90-10% nel Q3 2024.
Warlord832
18-12-2024, 20:22
parla di parla di parla di parla di parla..........
Gyammy85
18-12-2024, 20:24
Io lavorerei meglio al design delle schede video, un bussolotto con due ventole non si può vedere
Se non sono noti i volumi di produzione, una domanda che supera l'offerta, di per sé, ha poco significato.
Parlando di Mindfactory:
https://overclocking.com/wp-content/medias/2024/12/techepiphany-ventes-arc-b580-actualite-actu-hardware-overclocking.jpg
Eh ma questo shop e questi numeri sono una pulce nell'oceano sconfinato delle schede video vendute dal competitor skillato in ogni angolo del pianeta :sob:
Tedturb0
18-12-2024, 20:46
facessero una "scheda video" con socket, dove si puo cambiare chip, ma il resto si puo tenere. Ancora meglio se con slot ddr5. Ancora meglio se il socket va sulla scheda madre,e la memoria e' condivisa.
maxnaldo
19-12-2024, 06:24
negli USA è a 249$, fossero stati 249€ in Europa e in Italia sarebbe stato il prezzo giusto per una scheda simile e a quel punto avrebbe avuto anche un senso.
se devo pagarla anche 340€ grazie, no.
Paganetor
19-12-2024, 07:14
249 dollari + tasse.
Un po' come se qui te la mettessero a 249 euro + IVA (ovvero 304 euro)
Là le tasse sono un po' diverse e cambiano da stato a stato, anche se in linea di massima sono inferiori alla nostra IVA
AlexSwitch
19-12-2024, 08:04
ma Pat o Intel/qualunque azienda sta investendo in perdita in un settore che potenzialmente se riesce a prendere piede, e a rivalutarsi, i soldi poi piovono dal cielo.. basta vedere i fatturati Nvidia
ma c'e' un ma, all'inizio si va in perdita ma ti tocca insistere finche' non riesci ad aprire una breccia, ma purtroppo Intel si trova in una situazione finanziaria che investire e martellare in perdite continue, o margini molto scarsi, e senza vedere spiragli nel breve, alla fine gli tocca bandiera bianca e altri soldi gettati nel WC
il fine ultimo e' sostituirsi a Nvidia o almeno togliergli una buona fetta di mercato, per poi marginare ampiamente con listini ben piu' alti, alla Nvidia insomma
ma se e' sicuro che cio' ormai e' impossibile, quindi rimangono solo le perdite assicurate, allora Pat o qualunque altro CEO/analista serio dara' logicamente lo stesso ordine.. di staccare la spina:stordita:
Ciò può essere vero se anche la seconda generazione dovesse ottenere risultati pari alla prima, cosa che sembrerebbe scongiurata.
La decisione presa da Gelsinger, prima delle sue dimissioni forzate da parte del board, è stata fatta precedentemente ai primi dati di vendita agli OEM di Battlemage .
Non ha senso tagliare a priori una linea di prodotti in cui si è investito tanto; così facendo si porta a casa un altro fallimento perchè il mercato perderà definitivamente interesse e fiducia nel marchio e nei suoi prodotti. Si da un messaggio sbagliato e si pregiudica il lavoro futuro di sviluppo.
Ciò riflette la natura " ondivaga " di Intel nel prendere certe decisioni strategiche su prodotti al di fuori delle CPU. Se confidi nelle tue potenzialità e capacità di sviluppo prodotto, nelle tue tecnologie, allora devi decidere se essere determinato e costante nel ritagliarti la tua fetta di mercato e proporti come alternativa, altrimenti è bene chiudere subito o non iniziare nemmeno.
Ripper89
19-12-2024, 12:10
Il fine ultimo e' sostituirsi a Nvidia o almeno togliergli una buona fetta di mercato, per poi marginare ampiamente con listini ben piu' alti, alla Nvidia insomma ma se e' sicuro che cio' ormai e' impossibile, quindi rimangono solo le perdite assicurate, allora Pat o qualunque altro CEO/analista serio dara' logicamente lo stesso ordine.. di staccare la spina:stordita:Personalmente arrivare a vedere il gettare la spugna come sinonimo di "serietà" e "affidabilità" mi è nuova.
:stordita: :p
https://i.ibb.co/BGS5PLn/470239724-916934500555409-8704876866479710483-n.jpg (https://ibb.co/0KdRXqs)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.