Redazione di Hardware Upg
18-12-2024, 05:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-8080-festeggia-50-anni-un-microprocessore-che-ha-dato-la-spinta-decisiva-al-settore-dei-pc_133917.html
Intel celebra i 50 anni del microprocessore 8080, lanciato nel 1974 e considerato il primo processore general-purpose della storia. Progettato da Federico Faggin, l'8080 rese possibile la creazione dei primi PC come il MITS Altair 8800 e innovazioni come le prime casse elettroniche e i videogiochi arcade come Gun Fight.
Click sul link per visualizzare la notizia.
la foto del MITS Altair 8800, mi ha fatto venire in mente il sistema che avevamo per programmare lo Z80. dove con gli switch impostavi il codice macchina e poi salvavi in memoria...
Gyammy85
18-12-2024, 08:23
la foto del MITS Altair 8800, mi ha fatto venire in mente il sistema che avevamo per programmare lo Z80. dove con gli switch impostavi il codice macchina e poi salvavi in memoria...
Se sostituiamo gli switch con i pulsanti è preciso ad un computer di Spazio 1999 :D
supertigrotto
18-12-2024, 13:22
La cosa più divertente è che si può parlare a Faggin in dialetto vicentino, comunque a me piace più come fisico teorico.
Ci vorrebbe uno come lui in Italia,come ci vorrebbe uno come il defunto Lanci,sempre non andando ad accozzare con i soliti magnaschei (banche e prenditori da non confondere con imprenditori)
AlexSwitch
18-12-2024, 16:03
Il " mitico " MITS Altair 8800 il primo personal computer per chi sapeva sporcarsi le mani nel montarlo e sapeva programmarlo e gestirlo.
Mitico anche perchè compare sulla scrivania del giovane hacker nel film War Games :)
Ehhh altro che gli overclocker di questi tempi... :) :cool:
Il " mitico " MITS Altair 8800 il primo personal computer per chi sapeva sporcarsi le mani nel montarlo e sapeva programmarlo e gestirlo.
Mitico anche perchè compare sulla scrivania del giovane hacker nel film War Games :)
Ehhh altro che gli overclocker di questi tempi... :) :cool:
Quello credo fosse un IMSAI 8080 e non un Altair 8080 ...
AlexSwitch
19-12-2024, 00:07
Quello credo fosse un IMSAI 8080 e non un Altair 8080 ...
Ci sta benissimo... erano molto simili tra loro, per non dire uguali!!
Qualche anno fa avevo letto, se non ricordo male era la biografia di Faggin, che all'epoca la dirigenza Intel non credeva nei microprocessori ma principalmente nelle memorie; i pochi processori prodotti (su specifiche del cliente) erano visti come "fornitura accessoria" alle, appunto, memorie. Se ricordo bene è stato proprio Faggin ad insistere per produrre un micro general purpose (l'8080, appunto) e ad abbandonare il formato DIL 16 pin (8+8) che, secondo la dirigenza, non poteva essere cambiato :eek:
Quello credo fosse un IMSAI 8080 e non un Altair 8800 ...
Infatti: foto (https://cdn.blogo.it/0gC1KtuENuTyeTGhzNM7XBFQOs0=/1280x720/smart/https://www.blogo.it/app/uploads/sites/3/2017/09/film-anni-80-wargames-tron-e-il-computer-al-cinema.jpg).
Ci sta benissimo... erano molto simili tra loro, per non dire uguali!!
Simili ... uguali non direi: foto Altair 8800 (https://en.wikipedia.org/wiki/Altair_8800#/media/File:Altair_8800_Computer.jpg).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.