PDA

View Full Version : consiglio router 3g/4g


gexon
17-12-2024, 14:43
ciao a tutti sto cercando un router 3g/4g "senza molte pretese": nessuna richiesta di particolare velocità nè tantomeno porte disponibili.
Unica funzione devo solo raggiungere da remoto l'interfaccia webserver di un esp32 presente nella rete locale creata dal router, quindi il router deve consentire una specie di port forwarding verso al rete privata locale, cosa che anche con soluzioni tipo dyndns o ip statico non riesco a fare.
Avevo iniziato a percorrere la strada del reverse tunneling da un raspi in locale verso il mio server casalingo ma non ne vengo fuori :muro: , forse un nuovo router con funzionalità dedicate all'accesso remoto è una soluzione più semplice (ammesso che ne esistano)
grazie

megthebest
17-12-2024, 14:57
ciao a tutti sto cercando un router 3g/4g "senza molte pretese": nessuna richiesta di particolare velocità nè tantomeno porte disponibili.
Unica funzione devo solo raggiungere da remoto l'interfaccia webserver di un esp32 presente nella rete locale creata dal router, quindi il router deve consentire una specie di port forwarding verso al rete privata locale, cosa che anche con soluzioni tipo dyndns o ip statico non riesco a fare.
Avevo iniziato a percorrere la strada del reverse tunneling da un raspi in locale verso il mio server casalingo ma non ne vengo fuori :muro: , forse un nuovo router con funzionalità dedicate all'accesso remoto è una soluzione più semplice (ammesso che ne esistano)
grazie

prendi un qualsiasi router 4G da 40/60€ su vari store tra cui amazon/ebay e poi segui alcune guide
https://www.b4web.biz/257/come-avere-un-indirizzo-ip-fisso-con-un-router-sim
https://www.devadmin.it/2018/07/24/accesso-remoto-verso-router-3g-4g/

https://forum.fibra.click/d/53740-raggiungimento-da-remoto-pc-connesso-con-rete-4g-lte

gexon
17-12-2024, 16:15
prendi un qualsiasi router 4G da 40/60€ su vari store tra cui amazon/ebay e poi segui alcune guide
]

grazie! Il router ce l'ho già, è attivo e il mio esp32 da mesi trasmette le sue informazioni (centralina meteo faidate) postandole sul mio server HomeAssistant.

Adesso studio la soluzione con ZEROTIER. :lamer:
Credo che alla fine dovrò mettere un raspberry in locale con installato il client ZEROTIER e puntandolo dovrei riuscire ad aprire un browser locale che acceda alla pagina webserver del espeasy dell'ESP32

gexon
17-12-2024, 21:30
confermo, ZEROTIER sembrerebbe la soluzione free più potente e facile. sta funzionando tutto
Grazie !