Redazione di Hardware Upg
17-12-2024, 14:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ia-su-smartphone-gli-utenti-apple-e-samsung-sembrerebbero-delusi-dalle-possibilita-attuali_133909.html
Un recente sondaggio rivela che la maggior parte degli utenti di iPhone e dispositivi Galaxy di Samsung non è soddisfatta delle attuali funzionalità di intelligenza artificiale sui propri dispositivi. Nonostante lo scetticismo, però, l'IA potrebbe influenzare le future decisioni d'acquisto dei dispositivi della Mela morsicata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oh sì, attribuisco una maggiore importanza all'IA nell'acquisto, nel senso che se il dispositivo esplicitamente non la supportasse lo preferirei.
insane74
17-12-2024, 14:50
ma... come si può fare un sondaggio quando l'AI sui Samsung c'è da gennaio 2024 mentre su iPhone "a spezzoni" (poche funzionalità introdotte con la 18.1 e la recente 18.2) da ottobre 2024?
o tutti quelli che hanno risposto sono dei betatester e stanno provando l'AI da giugno, oppure l'hanno installata da poco (se non pochissimo).
direi troppo poco tempo per farsi un'idea...
boh, mi sembra prematuro.
non metto in dubbio poi che i risultati nel tempo non si discostino più di tanto. pur non avendo provato nulla (non posso usare Apple Intelligence né su iPhone né su iPad perché "troppo vecchi", potrei solo sul Mac mini con M1 ma avendolo in italiano ciccia), quello che s'è visto finora è poco "entusiasmante" e, sempre imho, non sembrano killer feature che spingano all'upgrade.
così per farsi due risate (su un argomento tutt'altro che leggero), Apple Intelligence che fa il riassunto "ad c@zzum" delle notifiche https://www.bbc.com/news/articles/cd0elzk24dno
ti credo che l'AI non attiri, se questi sono i risultati! :rolleyes:
s0nnyd3marco
17-12-2024, 14:56
L'importante e' fare felici gli azionisti :rolleyes: Grazie utenti betatester con il portafoglio gonfio.
Gringo [ITF]
17-12-2024, 17:14
Tecnicamente come stanno implementando l'AI sugli smartphon, fa solo ridere, sembrano delle patch a quello che già c'era, tipoco esempio la modifica immagini, sul samsung che non è realmente integrata, ma usa un pannellino a se pure mal implementato con la rimasterizzazione fuori e eliminazione oggetti "Fantasiosa" oltre al fatto che rovina tutte le immagini con la scritta generato con AI.
Per ora è BOCCIATA a pieni voti
UtenteHD
18-12-2024, 08:31
Boh, io (con cell di 2 anni fa top gamma CPU Exynos) mi trovo benissimo, ho impostato IA solo offline (perche' in futuro potrebbe essere a pagamento ed essendo offline, ha meno funzionalita' ma non pago) e quello che mi serve fa, ad esempio tradurre tutti i testi fotografati, anche Jap ad esempio, legge addirittura la scrittura a mano calligrafica!! Migliora le foto (non edit avanzato, per quello serve online per ora) e con app del produttore scaricabile a parte Exchange-x edita le foto anche offline, tipo migliora, togli ombre, cambia illuminazione di giornata, ecc..
Altro esempio, degli appunti di varie pagine un parente aveva perso il file edit ed aveva solo la stampa e riscriverle tutte.. ho fatto foto, dalla foto tempo zero selezionato tutto testo, copiato tutto in nota ed export in .docx, si ok esiste il sistema OCR lo usavo ma aveva un tasso di errore elevatissimo anche il famosissimo, ma questo ha un tasso di errore bassissimo, intatti errore delle parole e' stato al max 5%, tutto fatto ed in pochi secondi.
Io sono soddisfatto dell'IA attuale nel cellulare, altro che lamentarsi, lamentatevi quando portera' via il lavoro.
Chi dice che non e' soddisfatto che vuole? Un cellulare che ti parla, ragiona meglio di Noi e fa tutto completamente e tu non fai nulla? Eh si ci stanno lavorando, cosi' sempre piu' a non fare nulla (era sempio eh)
carloUba
18-12-2024, 14:02
Boh, io (con cell di 2 anni fa top gamma CPU Exynos) mi trovo benissimo, ho impostato IA solo offline (perche' in futuro potrebbe essere a pagamento ed essendo offline, ha meno funzionalita' ma non pago) e quello che mi serve fa, ad esempio tradurre tutti i testi fotografati, anche Jap ad esempio, legge addirittura la scrittura a mano calligrafica!! Migliora le foto (non edit avanzato, per quello serve online per ora) e con app del produttore scaricabile a parte Exchange-x edita le foto anche offline, tipo migliora, togli ombre, cambia illuminazione di giornata, ecc..
Altro esempio, degli appunti di varie pagine un parente aveva perso il file edit ed aveva solo la stampa e riscriverle tutte.. ho fatto foto, dalla foto tempo zero selezionato tutto testo, copiato tutto in nota ed export in .docx, si ok esiste il sistema OCR lo usavo ma aveva un tasso di errore elevatissimo anche il famosissimo, ma questo ha un tasso di errore bassissimo, intatti errore delle parole e' stato al max 5%, tutto fatto ed in pochi secondi.
Io sono soddisfatto dell'IA attuale nel cellulare, altro che lamentarsi, lamentatevi quando portera' via il lavoro.
Chi dice che non e' soddisfatto che vuole? Un cellulare che ti parla, ragiona meglio di Noi e fa tutto completamente e tu non fai nulla? Eh si ci stanno lavorando, cosi' sempre piu' a non fare nulla (era sempio eh)
Il problema è che tutto ciò che hai descritto si faceva già da tempo.
Penso la gente sia delusa dal fatto che non ci siano novità eclatanti e soprattutto una UX pensata dal principio per la AI. Oggi sono tutte funzionalità "appiccicate" su OS classici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.