View Full Version : E' arrivato il momento di aggiornare il mio pc
Credo sia giunto il momento di aggiornare il pc in firma, che, per carità, fa ancora il suo ma ha pur sempre 9 anni suonati e vorrei poi passare a windows 11 senza magheggi e patemi.
Uso il pc per webmaster e grafica leggera, non gioco praticamente mai, uso saltuariamente sistemi virtuali.
Per aggiornarlo e risparmiare quanto più possibile avrei pensato a cambiare solo CPU e scheda madre, tenendo, almeno per ora la ram attuale (anche se 3000mhz), la scheda Nvdia, il disco nvme e l'alimentatore.
Quindi ho pensato a
CPU: I5-12400f
Scheda madre: Asus Prime B760 D4
(me la caverei con 250 euro)
anche se tenendo conto che terrei il pc per 5 e più anni magari potrei guardare a un 13400f con una scheda compatibile con DDR5 come la Prime D760-PLUS ma il prezzo salirebbe e da qui il dubbio tra il risparmio e un po' di longevità in più.
Che mi consigliate alla fine? 12400f o 13400f con scheda ddr5? altro?
ciao,perchè non am5 che è aggiornabile?
intel sul lga 1700 è un socket chiuso in più le ram che hai sono lente.
celsius100
16-12-2024, 20:03
Ciao
Di preciso che budget avresti a disposizione?
Che case utilizzi?
Salverei l'ssd, tutto il resto se puoi dargli una svechciata nn sarebbe male
ciao,perchè non am5 che è aggiornabile?
intel sul lga 1700 è un socket chiuso in più le ram che hai sono lente.
Ciao, ci ho pensato ma le schede madri AM5 sono molto più care, inoltre ho sempre puntato al minimo calore/rumore e credo che AMD con grafica integrata non sia allo stesso livello di un I5 senza grafica, magari mi sbaglio?
Per le ram si lo so ma ripeto se adesso metto mano a tutto non ne esco col prezzo, lo farei con calma
Ciao
Di preciso che budget avresti a disposizione?
Che case utilizzi?
Salverei l'ssd, tutto il resto se puoi dargli una svechciata nn sarebbe male
Ciao, il case è un Fractal Design Define R5 e va bene.
Si lo so, come detto farei le cose magari in modo graduale, innanzitutto mi metterei in grado di passare a Windows 11 senza modifiche e sbattimenti e entro l'anno nuovo cambierei il resto.
Se è per questo ieri ho scoperto che mi porto dietro l'alimentatore Corsair da 16 anni! preso da Prokoo nel 2008 :D
Ma ragazzi è ancora efficientissimo, senza un sibilo e con frequenze perfette, mentre i nuovi sono tutti lamenti nelle recensioni...
mikael84
16-12-2024, 22:43
thread spostato in configurazioni complete, che è più idonea.
Buona continuazione.
xIns4nex
17-12-2024, 06:10
Ciao, ci ho pensato ma le schede madri AM5 sono molto più care, inoltre ho sempre puntato al minimo calore/rumore e credo che AMD con grafica integrata non sia allo stesso livello di un I5 senza grafica, magari mi sbaglio?
Per le ram si lo so ma ripeto se adesso metto mano a tutto non ne esco col prezzo, lo farei con calma
Ciao, il case è un Fractal Design Define R5 e va bene.
Si lo so, come detto farei le cose magari in modo graduale, innanzitutto mi metterei in grado di passare a Windows 11 senza modifiche e sbattimenti e entro l'anno nuovo cambierei il resto.
Se è per questo ieri ho scoperto che mi porto dietro l'alimentatore Corsair da 16 anni! preso da Prokoo nel 2008 :D
Ma ragazzi è ancora efficientissimo, senza un sibilo e con frequenze perfette, mentre i nuovi sono tutti lamenti nelle recensioni...
conta l'efficienza energetica e non la scheda video integrata, visto che non ci giocherai e vuoi spendere il meno possibile, puoi valutare anche un mac mini, che con il nuovo M4 ha prestazioni abbastanza elevate e con programmi di grafica è la morte sua
celsius100
17-12-2024, 07:09
Ok come minima spesa massima resa x prendere qualcosa di efficiente ti direi 5700x su msi b550 gaming gen3, tenendo le ram
https://www.hwupgrade.it/articoli/6282/cinebench.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/6282/consumi.png
Consuma uguale all'i5 ma è piu veloce qui di maggiore efficienza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.