View Full Version : La rimozione dei riflessi di Adobe Camera RAW fa davvero magie!
Redazione di Hardware Upg
16-12-2024, 16:04
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/la-rimozione-dei-riflessi-di-adobe-camera-raw-fa-davvero-magie_133876.html
Niente più foto con riflessi di finestrini, vetrine e finestre: Adobe Reflection Removal è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale cha fa davvero miracoli
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alodesign
16-12-2024, 16:09
Mi serve su Premiere la IA!
Rimozione di scritte, riflessi etc!
Grazie
Mah... nell'esempio in basso ci sono degli artefatti ben visibili.
AceGranger
16-12-2024, 16:55
Mah... nell'esempio in basso ci sono degli artefatti ben visibili.
commento senza senso :asd:
prova a toglierlo interamente a mano, poi vediamo.
AlexSwitch
16-12-2024, 17:48
Notevole come risultato... speriamo che arrivi presto anche su Lightroom!! :)
commento senza senso :asd:
prova a toglierlo interamente a mano, poi vediamo.
Sarebbe semplicemente impossibile
AceGranger
16-12-2024, 18:11
Sarebbe semplicemente impossibile
ah io lo so bene...
voglio proprio vederlo con il timbro clone e il cerottino :sofico:
questi strumenti sono fenomenali, ti preparano una base lavorabile di livello alto.
commento senza senso :asd:
prova a toglierlo interamente a mano, poi vediamo.
Commento perfettamente sensato (il mio), dato che l'articolo stesso evidenzia alcuni limiti a riguardo:
I risultati sono molto interessanti, ancora con qualche imperfezione forse nei casi più complessi[...]
Perché lo scetticismo e la messa in discussione di qualcosa deve esser definito "commento inutile"?
AceGranger, chi ti ha fatto male? Hai interessi collusi con Adobe?
Qual è il problema?
Il metodo quivi presentato è buono, ma non ottimo. Si spera lo migliorino ulteriormente, dato che sono ancora visibili degli aloni sospetti e delle sagome abbastanza evidenti.
Questo è quanto.
Il migliore sistema per togliere i riflessi in una foto è utilizzare un filtro polarizzatore quando si scatta, si monta molto rapidamente sull'ottica o mediante apposito supporto o avvitandolo (quelli circolari) nella filettatura che ogni ottica reflex o mirrorless dispone
Non esiste AI in Photoshop che può fare di meglio di un filtro polarizzatore; al limite si può utilizzare un filtro polarizzatore e magari in produzione un filtro AI per eventualmente eliminare i fievoli riflessi rimasti.
Molti filtri che in passato venivano utilizzati nella fotografia a pellicola oggi praticamente non servono più perché sono riproducibili fedelmente in post produzione in un computer
Ma ribadisco, il filtro polarizzatore e quello ND sono assolutamente necessari anche oggi ... anzi un buon corredo fotografico oggi non si può dire completo se non si dispone di un filtro polarizzatore e un filtro ND
Opteranium
16-12-2024, 20:57
Avevano già fatto l'ia che toglie i vestiti? :D
Davvero interessante. Da provare subito.
Il migliore sistema per togliere i riflessi in una foto è utilizzare un filtro polarizzatore quando si scatta, si monta molto rapidamente sull'ottica o mediante apposito supporto o avvitandolo (quelli circolari) nella filettatura che ogni ottica reflex o mirrorless dispone
I polarizzatori sono ottimi, ma come tutti i filtri scomodi. Metti che scatto con reflex, telefono, drone ecc, devi avere un filtro per ogni cosa e quelli di qualità non sono a buon mercato. Se cambi obiettivo, magari devi cambiare pure i filtri ecc. Invece in post fai tutto in un colpo solo.
Mah... nell'esempio in basso ci sono degli artefatti ben visibili.
Sicuramente, però:
1) E' la prima versione del tool che sicuramente migliorerà
2) Si può comunque usare come base per affinare ulteriormente il risultato.
In ogni caso mi sembra una cosa positiva. Ricordiamoci poi che non tutti sono fotografi professionisti, c'è anche chi gli va benissimo un risultato intermedio.
Avevano già fatto l'ia che toglie i vestiti? :D
Ehhhhh!!!!! Da anni ! :asd:
Penso che l'IA sia nata principalmente per questo, poi l'hanno adattata per scopi civili ! :D
I polarizzatori sono ottimi, ma come tutti i filtri scomodi. Metti che scatto con reflex, telefono, drone ecc, devi avere un filtro per ogni cosa e quelli di qualità non sono a buon mercato. Se cambi obiettivo, magari devi cambiare pure i filtri ecc. Invece in post fai tutto in un colpo solo.
Naturalmente è sempre meglio fare le cose durante lo scatto piuttosto che in post-produzione, ma come dici tu, avere sempre un filtro dietro è impossibile.
Ma soprattutto, magari ti accorgi dopo che avresti voluto una correzione che durante le riprese non avevi notato, meglio poterlo fare che no.
Anche se quando si fotografa, si dovrebbe avere cognizione di cosa stiamo facendo, purtroppo oggi con la facilità di fare tutto, poi alla fine si fanno migliaia di foto di cui solo alcune buone magari venute per caso, molte volte vengono in negozio per stampare una foto dei figli/niponini e fra le migliaia che hanno sul telefono non ne trovano una valida.
Alodesign
17-12-2024, 10:20
Avevano già fatto l'ia che toglie i vestiti? :D
Si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.