PDA

View Full Version : Intergalactic: The Heretic Prophet (nuovo gioco Naughty Dog)


Xilema
15-12-2024, 17:13
Mi sono preso la briga di aprire questo 3D, un 3D su un gioco che è, ovviamente, un first party Playstation ma che, viste le ultime politiche Sony, prima o poi vedremo anche su PC, più tardi che prima, ma questo non importa, perchè la nuova IP di Naughty Dog di cui si vociferava è realtà.
Intergalactic: The Heretic Prophet sarà ovviamente un action in terza persona, probabilmente un mix fra un TPS e uno slasher, ma questo non è ancora chiaro.
Quello che è chiaro è che la grafica è semplicemente MOSTRUOSA, con un livello di fedeltà (soprattutto nel mocap) che solo N. Dog, a oggi, è in grado di garantire, con buona pace di tutti gli altri.
La protagonista sarà Jordan A. Mun (interpretata dall'attrice Tati Gabrielle), una cacciatrice di taglie che dovrà riuscire a sopravvivere alle insidie di Sempiria, un pianeta dal quale nessuno è riuscito a scappare negli ultimi 600 anni.
Sembra essere coinvolto un misterioso culto.
I dettagli, ad oggi, non sono molti, ma il trailer fornisce qualche interessante indizio, tipo che Jordan faceva parte di un gruppo di assi formalmente "scomparsi".
Il feeling è quello del retro shi-fi in stile anni 80, ma si percepiscono vibrazioni anche di Fuga da New York, Cowboy bebop e altro ancora.
Il trailer è, per me, una cosa dell'altro mondo: qualità grafica, attenzione per i dettagli e regia sono di primissimo ordine.
Poi potranno non piacere il setting o il volto della protagonista, ma questo filmato è, oggettivamente, da mascella spaccata.
Questa nuova IP di N. Dog è balzata immeditamente al primo posto delle mie priorità visto il mio amore per la fantascienza, il mood anni 80 e N. Dog che, ad oggi, ritengo la miglior soft. house sulla piazza per capacità d'immersione all'interno del media videoludico.
Ultime notizie: la colonna sonora sarà fatta da Trent Reznor e Atticus Ross, e ho detto tutto.
Chi non l'ha ancora visto si faccia un favore, guardi il video di presentazione ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=VLGy63pt9vA

cronos1990
15-12-2024, 20:31
Visto quanto stai sbavando, eviterò di dire quanto pena e schifo mi ha fatto quel trailer.


Ops... :asd:

DJurassic
15-12-2024, 20:37
Visto quanto stai sbavando, eviterò di dire quanto pena e schifo mi ha fatto quel trailer.


Ops... :asd:

Che poi sbavare per un trailer che non fà vedere una mazza del gameplay per me lascia il tempo che trova.

L'unica cosa che si poteva dire di positivo non è stata detta, It's a Sin dei PetShopBoys è un gran brano. :read:

Xilema
15-12-2024, 20:46
Visto quanto stai sbavando, eviterò di dire quanto pena e schifo mi ha fatto quel trailer.


Ops... :asd:

Non avevo il minimo dubbio, ma direi che questa è più una medaglia per il gioco ; )

Che poi sbavare per un trailer che non fà vedere una mazza del gameplay per me lascia il tempo che trova.

L'unica cosa che si poteva dire di positivo non è stata detta, It's a Sin dei PetShopBoys è un gran brano. :read:

Ovviamente niente gameplay, ma il filmato è in engine, e non aggiungo altro.
Sulla colonna sonora anni 80 non credo serva aggiungere altro.

cronos1990
15-12-2024, 21:19
Non avevo il minimo dubbio, ma direi che questa è più una medaglia per il gioco ; )Se lo dici tu :asd:

Al netto che sembra più una sorta di pubblicità occulta che altro (Porsche, Sony, Adidas, un altro marchio che ora mi sfugge), lo stile anni '80 oltre ad aver stufato lo trovo decisamente fuori luogo per una fantascienza così spinta. Fanno poi vedere due personaggi che di fatto sono l'archetipo della cultura woke impiantata a forza in un videogioco, la tipa in comunicazione poi sembra Fury della Marvel in salsa femminile. E la grafica che a te ha fatto impazzire, a me non ha detto nulla. Questo sottolineando quanto detto da DJurassic, ovvero che di gameplay non si è visto nulla (e non che ci sia molto neanche in TLoU, e se tanto mi da tanto...).

Mettici il fatto che io rizzo le antenne ogni volta che vedo un gioco Sci-Fi, per farmici rimanere deluso si devono impegnare.


A me pare che a te basti vedere ND per andare in brodo di giuggiole :read: Buon per te, ma se questo è il futuro videoludico, siam messi male.

Xilema
15-12-2024, 21:42
Se lo dici tu :asd:

Al netto che sembra più una sorta di pubblicità occulta che altro (Porsche, Sony, Adidas, un altro marchio che ora mi sfugge), lo stile anni '80 oltre ad aver stufato lo trovo decisamente fuori luogo per una fantascienza così spinta. Fanno poi vedere due personaggi che di fatto sono l'archetipo della cultura woke impiantata a forza in un videogioco, la tipa in comunicazione poi sembra Fury della Marvel in salsa femminile. E la grafica che a te ha fatto impazzire, a me non ha detto nulla. Questo sottolineando quanto detto da DJurassic, ovvero che di gameplay non si è visto nulla (e non che ci sia molto neanche in TLoU, e se tanto mi da tanto...).

Mettici il fatto che io rizzo le antenne ogni volta che vedo un gioco Sci-Fi, per farmici rimanere deluso si devono impegnare.


A me pare che a te basti vedere ND per andare in brodo di giuggiole :read: Buon per te, ma se questo è il futuro videoludico, siam messi male.

Dunque non ti vedrò più su questo 3d, vero?

Luiprando
16-12-2024, 10:52
Dunque non ti vedrò più su questo 3d, vero?

purtroppo ci sono qui dentro 3 o 4 elementi tossici che pensano di avere il sapere totale con i loro modi supponenti che infestano questo forum... dopo quasi 20 anni che sono qui ormai HWU è diventato ostaggio di queste persone e diventa quasi impossibile parlare di videogiochi in maniera sana e rispettosa.

Crashbandy80
16-12-2024, 11:40
...
Quello che è chiaro è che la grafica è semplicemente MOSTRUOSA
...
Il feeling è quello del retro shi-fi in stile anni 80, ma si percepiscono vibrazioni anche di Fuga da New York, Cowboy bebop e altro ancora.
Il trailer è, per me, una cosa dell'altro mondo: qualità grafica, attenzione per i dettagli e regia sono di primissimo ordine.
Questa nuova IP di N. Dog è balzata immeditamente al primo posto delle mie priorità visto il mio amore per la fantascienza, il mood anni 80 e N. Dog che, ad oggi, ritengo la miglior soft. house sulla piazza per capacità d'immersione all'interno del media videoludico.
Ultime notizie: la colonna sonora sarà fatta da Trent Reznor e Atticus Ross, e ho detto tutto.
...

Ho provato le stesse sensazioni, semplicemente incredibile.

daviderules
16-12-2024, 11:48
io tengo gli occhi aperti perchè sembra interessante, anche se mi sembra veramente troppo ispirato a guardiani della galassia, cacciatore di taglie intergalattico con colonna sonora e media musicali anni 80/90....

JuanCarlos
16-12-2024, 11:54
io tengo gli occhi aperti perchè sembra interessante, anche se mi sembra veramente troppo ispirato a guardiani della galassia, cacciatore di taglie intergalattico con colonna sonora e media musicali anni 80/90....

A livello visivo è un pastone di altre robe rimasticate, dall'estetica vintage sci-fi ai colori neon passando per i bomber alla Akira, di cui alcuni passaggi sono una copia spudorata, ma proprio 1:1 (ma scommetto che qualcuno dirà che è un omaggio). Pensavo che ormai questa ossessione con gli anni 80 iniziasse a scemare ma evidentemente non è così.

Può sicuramente piacere, ma è completamente un altro paio di maniche.

Xilema
16-12-2024, 16:55
purtroppo ci sono qui dentro 3 o 4 elementi tossici che pensano di avere il sapere totale con i loro modi supponenti che infestano questo forum... dopo quasi 20 anni che sono qui ormai HWU è diventato ostaggio di queste persone e diventa quasi impossibile parlare di videogiochi in maniera sana e rispettosa.

Peccato perchè si può manifestare il proprio dissenso senza farne una questione esistenziale e molesta, per il puro gusto di rompere le scatole a tutti.

io tengo gli occhi aperti perchè sembra interessante, anche se mi sembra veramente troppo ispirato a guardiani della galassia, cacciatore di taglie intergalattico con colonna sonora e media musicali anni 80/90....

A livello visivo è un pastone di altre robe rimasticate, dall'estetica vintage sci-fi ai colori neon passando per i bomber alla Akira, di cui alcuni passaggi sono una copia spudorata, ma proprio 1:1 (ma scommetto che qualcuno dirà che è un omaggio). Pensavo che ormai questa ossessione con gli anni 80 iniziasse a scemare ma evidentemente non è così.

Può sicuramente piacere, ma è completamente un altro paio di maniche.

Sicuramente questa presentazione non è originale, gli 80 sono superabusti ormai, ofggettivamente, e i richiami ad Akira e Cowboy bebop sono chiarissimi, quasi al limite del plagio se vogliamo, eppure, Guardiani della Galassia esclusi, non ci sono veri e propri giochi di valore a incarnare quello spirito: magari questo gioco ci riuscirà meglio i tutti gli altri, o magari sarà solo uno specchietto per le allodole e l'essenza sarà completamente diversa.
N. Dog non ha mai dato vita a soggetti originali negli ultimi 20 anni, Uncharted e The last of us pescano a piene mani dal sottobosco delle avventure in stile Tomb raider e dal postapocalittico zombie style, ma hanno saputo interpretare questi 2 mondi in modo personale e originale, dando vita a giochi che sono diventati le pietre di paragone per il genere, soprattutto dal punto di vista narrativo.
Magari questa nuova IP punterà su un gameplay emergente che non ci aspettiamo e che ci stupirà, o magari no, ma se N. Dog decide di fare qualcosa di nuovo, io mi preparo per al 99% uscirà qualcosa di memorabile.

Darkless
16-12-2024, 18:42
Al netto che sembra più una sorta di pubblicità occulta che altro (Porsche, Sony, Adidas, un altro marchio che ora mi sfugge), lo stile anni '80 oltre ad aver stufato lo trovo decisamente fuori luogo per una fantascienza così spinta. Fanno poi vedere due personaggi che di fatto sono l'archetipo della cultura woke impiantata a forza in un videogioco, la tipa in comunicazione poi sembra Fury della Marvel in salsa femminile. E la grafica che a te ha fatto impazzire, a me non ha detto nulla. Questo sottolineando quanto detto da DJurassic, ovvero che di gameplay non si è visto nulla (e non che ci sia molto neanche in TLoU, e se tanto mi da tanto...).

Prima di istericizzarsi con stò benedetto woke aspetterei di vedere come sono scritti i personaggi, oramai si passa da chi prova a propinarlo ovunque in maniera maldestra a chi grida al lupo al lupo appena vede una protagonista femminile. Fosse uscito oggi Tomb Raider anzichè negli anni 90 sentirei le stesse lamentele.
Per il resto il trailer non dice gran che - a parte che hanno gli sponsor - vedremo quando uscirà qualche gameplay e si sapranno maggiori dettagli su trama e ambientazione.

dominator84
16-12-2024, 21:42
fino a ieri non sapevo manco cosa fosse

e oggi, non so manco cosa sia :asd:

però seguo, se non è woke e il gameplay è figo... perchè no :D

appleroof
17-12-2024, 10:30
Mi sono preso la briga di aprire questo 3D, un 3D su un gioco che è, ovviamente, un first party Playstation ma che, viste le ultime politiche Sony, prima o poi vedremo anche su PC, più tardi che prima, ma questo non importa, perchè la nuova IP di Naughty Dog di cui si vociferava è realtà.
Intergalactic: The Heretic Prophet sarà ovviamente un action in terza persona, probabilmente un mix fra un TPS e uno slasher, ma questo non è ancora chiaro.
Quello che è chiaro è che la grafica è semplicemente MOSTRUOSA, con un livello di fedeltà (soprattutto nel mocap) che solo N. Dog, a oggi, è in grado di garantire, con buona pace di tutti gli altri.
La protagonista sarà Jordan A. Mun (interpretata dall'attrice Tati Gabrielle), una cacciatrice di taglie che dovrà riuscire a sopravvivere alle insidie di Sempiria, un pianeta dal quale nessuno è riuscito a scappare negli ultimi 600 anni.
Sembra essere coinvolto un misterioso culto.
I dettagli, ad oggi, non sono molti, ma il trailer fornisce qualche interessante indizio, tipo che Jordan faceva parte di un gruppo di assi formalmente "scomparsi".
Il feeling è quello del retro shi-fi in stile anni 80, ma si percepiscono vibrazioni anche di Fuga da New York, Cowboy bebop e altro ancora.
Il trailer è, per me, una cosa dell'altro mondo: qualità grafica, attenzione per i dettagli e regia sono di primissimo ordine.
Poi potranno non piacere il setting o il volto della protagonista, ma questo filmato è, oggettivamente, da mascella spaccata.
Questa nuova IP di N. Dog è balzata immeditamente al primo posto delle mie priorità visto il mio amore per la fantascienza, il mood anni 80 e N. Dog che, ad oggi, ritengo la miglior soft. house sulla piazza per capacità d'immersione all'interno del media videoludico.
Ultime notizie: la colonna sonora sarà fatta da Trent Reznor e Atticus Ross, e ho detto tutto.
Chi non l'ha ancora visto si faccia un favore, guardi il video di presentazione ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=VLGy63pt9vA

quoto tutto , in particolare il neretto, poi è chiaro che sarà tutto da vedere (anche perchè chissà quando lo vediamo su pc :D ) ma i ND sono abbastanza una garanzia, quindi gli ingredienti ci sono tutti peer me

Darkless
17-12-2024, 12:09
Mah, posso capire tutto ma il "filmato da mascella spalancata" decisamente no. a meno che non stessi mangiando mentre lo guardavi.

Xilema
17-12-2024, 17:13
Mah, posso capire tutto ma il "filmato da mascella spalancata" decisamente no. a meno che non stessi mangiando mentre lo guardavi.

Francamente non vedo di meglio a livello grafico per quanto riguarda le animazioni umane, siamo fuori parametro rispetto a tutti, ma di molto.
Poi il resto è da vedere, ma pensare che quel filmato sia tutto in engine, è una cosa spaziale.
Nessuno è in grado minimamente di avvicinarsi a una cosa così oggigiorno, nessuno.

DJurassic
17-12-2024, 17:54
Francamente non vedo di meglio a livello grafico per quanto riguarda le animazioni umane, siamo fuori parametro rispetto a tutti, ma di molto.
Poi il resto è da vedere, ma pensare che quel filmato sia tutto in engine, è una cosa spaziale.
Nessuno è in grado minimamente di avvicinarsi a una cosa così oggigiorno, nessuno.

Hai ragione nessuno. :asd:

Questo è Hellblade 2 durante una fase di gameplay.

https://live.staticflickr.com/65535/53736750322_9d643d71ee_k.jpg

Xilema
17-12-2024, 18:25
Hai ragione nessuno. :asd:

Questo è Hellblade 2 durante una fase di gameplay.

https://live.staticflickr.com/65535/53736750322_9d643d71ee_k.jpg

Hellblade 2 l'ho giocato, ha un eccellente mocap, uno dei migliori attualmente disponibili, ma imho non raggiunge il livello di Intergalactic, soprattutto a livello di naturalezza dei movimenti e fluidità.
Guardati quando la tipa mette in bocca alla cannuccia: è semplicemente fuori parametro, praticamente fotorealistica, non solo graficamente, ma anche nei movimenti fini.

cronos1990
17-12-2024, 18:27
Prima di istericizzarsi con stò benedetto woke aspetterei di vedere come sono scritti i personaggi, oramai si passa da chi prova a propinarlo ovunque in maniera maldestra a chi grida al lupo al lupo appena vede una protagonista femminile. Fosse uscito oggi Tomb Raider anzichè negli anni 90 sentirei le stesse lamentele.
Per il resto il trailer non dice gran che - a parte che hanno gli sponsor - vedremo quando uscirà qualche gameplay e si sapranno maggiori dettagli su trama e ambientazione.Ovvio che aspetto, al momento tutto si basa su quel trailer, cioè quasi nulla.
Poi certo, parliamo pur sempre di ND, per cui anche da questo punto di vista ci si aspetta qualcosa in tal senso (vedasi l'espansione di TLoU e TLoU2).

Che poi, appunto: parliamo di ND. Per cui al netto degli esaltati mi aspetto un gameplay mediocre e una storia banale, ma al tempo stesso una narrativa di prim'ordine e una cura per ogni dettaglio.
Ricordando che "in teoria" parliamo di videogiochi...

Resta il fatto che tutta questa esaltazione per questo trailer proprio non ce la vedo. La cosa forse più interessante è il mistero che avvolge il pianeta protagonista, ma al momento è una cosa piuttosto fumosa.

Darkless
17-12-2024, 19:01
Francamente non vedo di meglio a livello grafico per quanto riguarda le animazioni umane, siamo fuori parametro rispetto a tutti, ma di molto.
Poi il resto è da vedere, ma pensare che quel filmato sia tutto in engine, è una cosa spaziale.
Nessuno è in grado minimamente di avvicinarsi a una cosa così oggigiorno, nessuno.

Puo' essere ma il design in generale che personalmente ho trovato abbastanza privo di personalità appiattisce abbastanza il tutto, poi le pubblicità mi fan sempre cringe.
Per il resto si aspetterà di vedere il gameplay e scoprire qualche dettaglio in più.

Ovvio che aspetto, al momento tutto si basa su quel trailer, cioè quasi nulla.
Poi certo, parliamo pur sempre di ND, per cui anche da questo punto di vista ci si aspetta qualcosa in tal senso (vedasi l'espansione di TLoU e TLoU2).

Che poi, appunto: parliamo di ND. Per cui al netto degli esaltati mi aspetto un gameplay mediocre e una storia banale, ma al tempo stesso una narrativa di prim'ordine e una cura per ogni dettaglio.
Ricordando che "in teoria" parliamo di videogiochi...

Resta il fatto che tutta questa esaltazione per questo trailer proprio non ce la vedo. La cosa forse più interessante è il mistero che avvolge il pianeta protagonista, ma al momento è una cosa piuttosto fumosa.

Mai giocato un titolo ND in vita mia. A prescindere dai pregressi dal trailer non si puo' dire nulla, tranna l'impressione - per me non positiva - del design in generale.
Non capisco in ogni caso tutto stò accanimento su una protagonista di cui non si sa quasi nulla. Dopo veilguard pare sia partita la caccia alle streghe.

Nota: pare che in rete giri già l'intera trama del gioco leakata da un ex-dipendente ND imminchiato con la compagnia. Se poi sia quella vera si scoprirà all'uscita.

JuanCarlos
17-12-2024, 19:09
Mai giocato un titolo ND in vita mia. A prescindere dai pregressi dal trailer non si puo' dire nulla, tranna l'impressione - per me non positiva - del design in generale.
Non capisco in ogni caso tutto stò accanimento su una protagonista di cui non si sa quasi nulla. Dopo veilguard pare sia partita la caccia alle streghe.

Nota: pare che in rete giri già l'intera trama del gioco leakata da un ex-dipendente ND imminchiato con la compagnia. Se poi sia quella vera si scoprirà all'uscita.

Un po' di paranoia c'è sicuramente, ma Naughty Dog ha mostrato abbastanza chiaramente di remare in quella direzione. Poi oh, nessuno li sta accomunando a Bioware Montreal o Ubisoft, anche perché Naughty Dog rilascia sempre giochi tecnicamente allo stato dell'arte. Ma dal DLC di TLOU allo spinoff di Uncharted per finire con TLOU2, la direzione è quella. Meno becera perché sanno scrivere meglio, ma il sottotesto ideologico è chiarissimo. Non è una critica eh, chi lo apprezza lo compri e siamo tutti felici.

Darkless
17-12-2024, 19:33
Un po' di paranoia c'è sicuramente, ma Naughty Dog ha mostrato abbastanza chiaramente di remare in quella direzione. Poi oh, nessuno li sta accomunando a Bioware Montreal o Ubisoft, anche perché Naughty Dog rilascia sempre giochi tecnicamente allo stato dell'arte. Ma dal DLC di TLOU allo spinoff di Uncharted per finire con TLOU2, la direzione è quella. Meno becera perché sanno scrivere meglio, ma il sottotesto ideologico è chiarissimo. Non è una critica eh, chi lo apprezza lo compri e siamo tutti felici.

Ma ci sta eh. C'è un abisso di differenza fra personaggi di un certo tipo scritti bene, approfonditi e contestualizzati e una tipa che si siede a pranzo e la prima cosa che dice è che non sa se fare la pipì in piedi o seduta in base a come si è svegliata la mattina. Così, de botto. (cit.). La prima è una scelta narrativa - che puo' rispecchiare o meno un certo tipo di pensiero dello scrittore - la seconda è solo propaganda becera e maldestra.
Vedere gente strillare solo perchè c'è una tizia rasata che mena le mani o perchè Ciri fa semplicemente "la Ciri" (per citare un altro esempio recente) lo trovo altrettanto ridicolo della propaganda di cui sopra.

Xilema
17-12-2024, 19:58
Puo' essere ma il design in generale che personalmente ho trovato abbastanza privo di personalità appiattisce abbastanza il tutto, poi le pubblicità mi fan sempre cringe.
Per il resto si aspetterà di vedere il gameplay e scoprire qualche dettaglio in più.

Si è visto realmente poco per poter dare giudizi ponderati, a me il vibe anni 80 vaporware piace sempre a prescindere, ma posso capire che ci siano persone che non lo stimano.
Quello che più mi ha colpito, oltre al mocap allo stato dell'arte e alla grafica pulitissima e dettagliatissima, è la qualità della regia, con un'unico piano sequenza a seguire la protagonista mentre parla con la tipa dei monitor, una vera chicca registica.
Il mio hype deriva dal fatto che N. Dog ha deciso di cimentarsi con lo sci-fi, il mio genere preferito e, visti gli eccellenti trascorsi, mi aspetto una sci-fi opera di enorme spessore.
Druckman ha parlato inoltre del gameplay migliore mai concepito da N. Dog: non so cosa voglia dire, ma mi aspetto innovazione anche da quel punto di vista oltre che la solita narrazione cinematografica di livello.

Darkless
17-12-2024, 20:17
Si è visto realmente poco per poter dare giudizi ponderati, a me il vibe anni 80 vaporware piace sempre a prescindere, ma posso capire che ci siano persone che non lo stimano.
Quello che più mi ha colpito, oltre al mocap allo stato dell'arte e alla grafica pulitissima e dettagliatissima, è la qualità della regia, con un'unico piano sequenza a seguire la protagonista mentre parla con la tipa dei monitor, una vera chicca registica.


Piace anche a me di suo ma in questo caso non trovo abbiano colto l'obiettivo per quel che s'è visto. L'estetica troppo pulita e briluccicosa (se oggi non fai vedere qualche riflesso e superfici lucidate a specchio apriti cielo) - mal si sposa con lo stile che volevano proporre e manca di personalità.

cronos1990
17-12-2024, 20:36
Mai giocato un titolo ND in vita mia. A prescindere dai pregressi dal trailer non si puo' dire nulla, tranna l'impressione - per me non positiva - del design in generale.
Non capisco in ogni caso tutto stò accanimento su una protagonista di cui non si sa quasi nulla. Dopo veilguard pare sia partita la caccia alle streghe.

Nota: pare che in rete giri già l'intera trama del gioco leakata da un ex-dipendente ND imminchiato con la compagnia. Se poi sia quella vera si scoprirà all'uscita.Guarda che non c'è nessun accanimento. A me pare che la caccia alle streghe piuttosto la stia facendo quelli che devono parlar bene del prodotto... e non solo in questo thread. Si passa da un estremo all'altro.

Il concept del personaggio così come mostrato mi da l'idea che ci sia quella deriva; il lavoro pregresso di Drunkmann, per quanto ovviamente non direttamente collegato a questa nuova IP, definisce comunque un modus operandi piuttosto chiaro che rafforza tale idea. Rimane però una prima impressione, nulla di che. Come già detto, come dico da sempre e come faccio da sempre, aspetto di vedere il gioco finito.
Si tratta di una "valutazione preliminare", chiamiamola così. Che poi non è esattamente quello che han fatto altri, compresi quelli che hanno esaltato questo trailer? Loro possono fare elucubrazioni varie e io no?

Almeno io posso dire che sono ben conscio che non sto facendo alcuna valutazione sul gioco fatto e finito, gli altri possono dire altrettanto? Ho semplicemente detto quello che mi ispira quel trailer, non come sarà il gioco. Al massimo posso avere preoccupazioni in merito dopo quanto visto.


Vorrei però farti notare che la caccia alle streghe su questi temi c'è oramai da anni, non certo solo da quando è uscito Veilguard. La cosa preoccupante, semmai, è che troppo spesso la gente ci sta azzeccando.

DJurassic
17-12-2024, 20:42
Hellblade 2 l'ho giocato, ha un eccellente mocap, uno dei migliori attualmente disponibili, ma imho non raggiunge il livello di Intergalactic, soprattutto a livello di naturalezza dei movimenti e fluidità.
Guardati quando la tipa mette in bocca alla cannuccia: è semplicemente fuori parametro, praticamente fotorealistica, non solo graficamente, ma anche nei movimenti fini.

La differenza è che questo di HB2 è vero gameplay mentre tu continui a soffermarti su quella che è a tutti gli effetti una cinematica prerenderizzata.

A questo punto trovo molto più di impatto il trailer di TW4. Che poi non sto dicendo che i ND non siano bravi sul piano tecnico perché sono tra i migliori in circolazione, anche se fanno giochi teleguidati e prevalentemente a corridoi.

Darkless
17-12-2024, 21:40
Il concept del personaggio così come mostrato mi da l'idea che ci sia quella deriva

Ma esattamente quale sarebbe sta "deriva" ? Perchè il termine di suo ha un'accezione negativa mentre il fatto di per sè che la protagonista di un gioco possa essere lesbica o quel che sarà non è affatto una cosa negativa di per sè, è semplicemente una scelta narrativa. Tutto dipende da come sarà caratterizzata e scritta.
Fermo restando che della protagonista in questione non si sa nulla se non che è una cacciatrice di taglie.

Nota a margine: la "rasatura" che tanto ha triggerato il web (e per inciso io vedevo ragazze rasate già negli anni 90 quando andavo a scuola) dal leak a cui accennavo prima avrebbe un motivo legato alla storia.

Ribadisco che per me la gente sta sclerando da entrambe le parti oramai.

Xilema
17-12-2024, 21:51
La differenza è che questo di HB2 è vero gameplay mentre tu continui a soffermarti su quella che è a tutti gli effetti una cinematica prerenderizzata.

A questo punto trovo molto più di impatto il trailer di TW4. Che poi non sto dicendo che i ND non siano bravi sul piano tecnico perché sono tra i migliori in circolazione, anche se fanno giochi teleguidati e prevalentemente a corridoi.

E' comunque in engine, non è cgi, ergo, come successo in TLOU e Uncharted 4, la differenza non esisterà.
Chiaramente non si è visto ancora nulla in game, ma la qualità sarà esattamente quella.
Poi dipenderà dalle inquadrature, ma la scena di Nathan Drake seduto sul divano con la moglia a giocare con Crash Bandicot, io la trovo ancora isuperata quanto a realismo.

cronos1990
17-12-2024, 22:37
Ma esattamente quale sarebbe sta "deriva" ? Perchè il termine di suo ha un'accezione negativa mentre il fatto di per sè che la protagonista di un gioco possa essere lesbica o quel che sarà non è affatto una cosa negativa di per sè, è semplicemente una scelta narrativa. Tutto dipende da come sarà caratterizzata e scritta.
Fermo restando che della protagonista in questione non si sa nulla se non che è una cacciatrice di taglie.

Nota a margine: la "rasatura" che tanto ha triggerato il web (e per inciso io vedevo ragazze rasate già negli anni 90 quando andavo a scuola) dal leak a cui accennavo prima avrebbe un motivo legato alla storia.

Ribadisco che per me la gente sta sclerando da entrambe le parti oramai.Tu stai confondendo il discorso. Il punto non è come sarà la protagonista, il punto è "perchè" han fatto (faranno) la protagonista in un certo modo, oltre agli altri personaggi. Tu parli di scelte narrative, ma il problema per me è SE tali scelte NON hanno una valenza narrativa. Cosa che fin troppo spesso si sta verificando, e da cui poi derivano a cascata tutta una serie di conseguenze.

Io non ho alcun problema su come sarà il personaggio, quali siano le sue derive sessuali o quali sono i suoi comportamenti, a me interessa se è scritto bene o meno (se mi interessa per come viene presentato, se mi emoziona, se riesco ad immedesimarmi e via dicendo).
Il punto è che troppo spesso queste caratterizzazioni non sono figlie di una scelta artistica, ma di una forzatura per mostrare a tutti i costi una certa visione del mondo reale per come si vuole farlo apparire. Che da un lato non si capisce perchè debba essere presentata ovunque anche fuori contesto, dall'altro non fa altro che standardizzare sia la narrativa (in ogni ambito) sia un tipo di cultura che non per forza rispecchia tutti o debba piacere indiscriminatamente.

Il che non vuol dire che non debbano essere trattati certi temi, anzi; ma appunto il problema per me sorge nel momento in cui si inseriscono non per scelte artistiche ma solo come "forzature" ideologici. Il che nella stragrande maggioranza dei casi produce sceneggiature zoppicanti, personaggi piatti e storie nel complesso poco interessanti, nonchè tutte standardizzate.
Visto che l'hai citato, Veilguard è un esempio lampante di tutto ció, perchè per l'appunto il problema meramente ideologico poi si riversa sull'opera in se. Ma è anche ovvio: se il tuo scopo non è quello di produrre una buona opera ma una buona propaganda, è chiaro che le speranza di un buon prodotto sotto il profilo narrativo e dei personaggi per forza di cose ne esce fortemente penalizzato.

Qui siamo di fronte a questo caso? Non lo posso sapere, mi sembra ovvio.
Se si è voluto fare la ragazza "macho", pelata, per nulla avvenente e sicura di se (cioè quello che a me traspare da questo trailer) perchè piaceva farla in quel modo, per motivi legati al suo background o perchè si adatta meglio alla storia a me va benissimo. Ma mi spieghi per quale oscuro non dovrei avere il timore (bada bene: timore, non certezza) che questa scelta sia dovuta per ben altri motivi dopo aver visto il trailer, conoscendo come realizza le proprie storie ND e ben sapendo come sono forzatamente pilotate queste scelte a tutti i livelli e in molti campi artistici (videogiochi, libri, film)? A me quel trailer fa venire quel timore.
Qualcuno mi deve spiegare perchè non posso avere questo pensiero, dove ho già sottolineato più di una volta che non si tratta di un giudizio definitivo ma appunto di una sensazione preliminare.

Perchè se vogliamo essere del tutto onesti e sinceri, è proprio questo che francamente non sopporto: star qui a dover spiegare per filo e per segno il pensiero che ho avuto sul trailer solo perchè visto "conforme" ad un certo tipo di isteria collettiva, per cui da demonizzare e attaccare. Della quale, se permetti, io non faccio parte, per il banale fatto che (sarò ripetitivo, ma mi pare che proprio questa cosa non vuole passare) NON STO VALUTANDO IL GIOCO E TANTOMENO PERSONAGGI O TRAME, cosa che farò solo DOPO averlo giocato, se e mai lo giocherò... ed essendo Sci-Fi già di suo mi interessa.

Se si vuole discutere nel merito di quello che si è visto non è un problema. Ma se dopo aver espresso un'opinione lecita non si discute dell'affermazione in merito ma si attacca il modo di pensare dell'interlocutore, peraltro sbagliando completamente, qui il prevenuto non sono di certo io.
Tu stesso tra i vari elementi che ho citato hai iniziato la discussione su solo uno, ignorando tutti gli altri. A cominciare dalla cosa che mi è piaciuta meno in assoluto, la scelta stilistica che proprio non mi piace per nulla, oltre a trovarla decisamente fuori contesto.

Non c'è pressochè nulla di quel trailer che mi sia piaciuto: la scelta stilistica, il modo di atteggiarsi del personaggio, lo smaccato ed esagerato utilizzo di numerose sponsorizzazioni, il richiamo evidente ad altre opere con buona pace di una presunta originalità, l'aspetto tecnico ad eccezione forse solo proprio della protagonista (sinceramente non capisco cosa ci sia di così spettacolare, e non sono certo tra quelli che gli dà grande peso. Che dovrei dire allora di quello di TW4, che a me pare 3 spanne sopra?). Non m'è manco piaciuta la scelta delle musiche o quella spada che usa alla fine.

Le uniche cose che mi hanno colpito sono appunto l'idea del pianeta da cui nessuno ritorna, l'aspetto esteriore della nave (che tra l'altro cozza terribilmente proprio con lo stile anni '80 degli interni) e credo nient'altro. Pochino.

appleroof
18-12-2024, 09:34
Maledetto poke :asd:

https://i.ibb.co/d02t2rN/Alien-3.jpg (https://ibb.co/6RP8PmK)

T_zi
18-12-2024, 10:28
Ma chi se ne frega se è woke. È una nuova ip e possono mettere quello che vogliono, sarà poi il mercato a premiarli o meno. Anzi in questo caso essendo una nuova ip non può contare sul nome per gonfiare le vendite, quindi potrebbe essere interessante.
Il problema sorge quando viene snaturata una ip già esistente, come è prassi, riempiendola di wokeness.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Darkless
18-12-2024, 11:03
Tu stai confondendo il discorso. Il punto non è come sarà la protagonista, il punto è "perchè" han fatto (faranno) la protagonista in un certo modo, oltre agli altri personaggi. Tu parli di scelte narrative, ma il problema per me è SE tali scelte NON hanno una valenza narrativa. Cosa che fin troppo spesso si sta verificando, e da cui poi derivano a cascata tutta una serie di conseguenze.

Io non ho alcun problema su come sarà il personaggio, quali siano le sue derive sessuali o quali sono i suoi comportamenti, a me interessa se è scritto bene o meno (se mi interessa per come viene presentato, se mi emoziona, se riesco ad immedesimarmi e via dicendo).
Il punto è che troppo spesso queste caratterizzazioni non sono figlie di una scelta artistica, ma di una forzatura per mostrare a tutti i costi una certa visione del mondo reale per come si vuole farlo apparire. Che da un lato non si capisce perchè debba essere presentata ovunque anche fuori contesto, dall'altro non fa altro che standardizzare sia la narrativa (in ogni ambito) sia un tipo di cultura che non per forza rispecchia tutti o debba piacere indiscriminatamente.

Il che non vuol dire che non debbano essere trattati certi temi, anzi; ma appunto il problema per me sorge nel momento in cui si inseriscono non per scelte artistiche ma solo come "forzature" ideologici. Il che nella stragrande maggioranza dei casi produce sceneggiature zoppicanti, personaggi piatti e storie nel complesso poco interessanti, nonchè tutte standardizzate.
Visto che l'hai citato, Veilguard è un esempio lampante di tutto ció, perchè per l'appunto il problema meramente ideologico poi si riversa sull'opera in se. Ma è anche ovvio: se il tuo scopo non è quello di produrre una buona opera ma una buona propaganda, è chiaro che le speranza di un buon prodotto sotto il profilo narrativo e dei personaggi per forza di cose ne esce fortemente penalizzato.

Qui siamo di fronte a questo caso? Non lo posso sapere, mi sembra ovvio.
Se si è voluto fare la ragazza "macho", pelata, per nulla avvenente e sicura di se (cioè quello che a me traspare da questo trailer) perchè piaceva farla in quel modo, per motivi legati al suo background o perchè si adatta meglio alla storia a me va benissimo. Ma mi spieghi per quale oscuro non dovrei avere il timore (bada bene: timore, non certezza) che questa scelta sia dovuta per ben altri motivi dopo aver visto il trailer, conoscendo come realizza le proprie storie ND e ben sapendo come sono forzatamente pilotate queste scelte a tutti i livelli e in molti campi artistici (videogiochi, libri, film)? A me quel trailer fa venire quel timore.
Qualcuno mi deve spiegare perchè non posso avere questo pensiero, dove ho già sottolineato più di una volta che non si tratta di un giudizio definitivo ma appunto di una sensazione preliminare.

Perchè se vogliamo essere del tutto onesti e sinceri, è proprio questo che francamente non sopporto: star qui a dover spiegare per filo e per segno il pensiero che ho avuto sul trailer solo perchè visto "conforme" ad un certo tipo di isteria collettiva, per cui da demonizzare e attaccare. Della quale, se permetti, io non faccio parte, per il banale fatto che (sarò ripetitivo, ma mi pare che proprio questa cosa non vuole passare) NON STO VALUTANDO IL GIOCO E TANTOMENO PERSONAGGI O TRAME, cosa che farò solo DOPO averlo giocato, se e mai lo giocherò... ed essendo Sci-Fi già di suo mi interessa.

Se si vuole discutere nel merito di quello che si è visto non è un problema. Ma se dopo aver espresso un'opinione lecita non si discute dell'affermazione in merito ma si attacca il modo di pensare dell'interlocutore, peraltro sbagliando completamente, qui il prevenuto non sono di certo io.
Tu stesso tra i vari elementi che ho citato hai iniziato la discussione su solo uno, ignorando tutti gli altri. A cominciare dalla cosa che mi è piaciuta meno in assoluto, la scelta stilistica che proprio non mi piace per nulla, oltre a trovarla decisamente fuori contesto.

Non c'è pressochè nulla di quel trailer che mi sia piaciuto: la scelta stilistica, il modo di atteggiarsi del personaggio, lo smaccato ed esagerato utilizzo di numerose sponsorizzazioni, il richiamo evidente ad altre opere con buona pace di una presunta originalità, l'aspetto tecnico ad eccezione forse solo proprio della protagonista (sinceramente non capisco cosa ci sia di così spettacolare, e non sono certo tra quelli che gli dà grande peso. Che dovrei dire allora di quello di TW4, che a me pare 3 spanne sopra?). Non m'è manco piaciuta la scelta delle musiche o quella spada che usa alla fine.

Le uniche cose che mi hanno colpito sono appunto l'idea del pianeta da cui nessuno ritorna, l'aspetto esteriore della nave (che tra l'altro cozza terribilmente proprio con lo stile anni '80 degli interni) e credo nient'altro. Pochino.

Ma il punto è che NON SERVE UNA VALENZA NARRATIVA. Un autore puo' creare il personaggio come gli pare, è un'opera completamente originale che parte da zero. Vuole farla così semplicemente perchè lo preferisce ? Va benissimo. Siamo nel 2024 e fare scenate se un protagonista è gay/lesbica è quanto meno anacronistico. Sul fatto poi che un personaggio sia donna e sappia farsi valere manco ci sarebbe bisogno di esprimersi, ce ne sono da trentanni.
Tutto dipenderà dalla caratterizzazione e dalla scrittura, ad oggi non si sa assolutamente nulla. Potrebbe rivelarsi un gran bel personaggio così come uno strumento di propaganda malscritta. E potrebbe anche essere etero eh. Nel mentre però è già partita la caccia alle streghe.


Ma chi se ne frega se è woke. È una nuova ip e possono mettere quello che vogliono, sarà poi il mercato a premiarli o meno. Anzi in questo caso essendo una nuova ip non può contare sul nome per gonfiare le vendite, quindi potrebbe essere interessante.
Il problema sorge quando viene snaturata una ip già esistente, come è prassi, riempiendola di wokeness.


Quello è il caso peggiore. Ma è altrettanto fastidioso quando mettono certi personaggi scrivendoli (male) in un determinato modo apposta per fare propaganda di bassa lega in un gioco, indipendentemente dal fatto che l'IP sia nuova o meno.

Zappz
18-12-2024, 11:24
Un po' di paranoia c'è sicuramente, ma Naughty Dog ha mostrato abbastanza chiaramente di remare in quella direzione. Poi oh, nessuno li sta accomunando a Bioware Montreal o Ubisoft, anche perché Naughty Dog rilascia sempre giochi tecnicamente allo stato dell'arte. Ma dal DLC di TLOU allo spinoff di Uncharted per finire con TLOU2, la direzione è quella. Meno becera perché sanno scrivere meglio, ma il sottotesto ideologico è chiarissimo. Non è una critica eh, chi lo apprezza lo compri e siamo tutti felici.

Quoto, in ogni caso fanno giochi bellissimi, ma in un certo senso stanno diventando monotematici con questa fissa della protagonista lesbica... Un bel Drake ignorante in versione sci-fi anni 80 ci sarebbe stato decisamente meglio.

JuanCarlos
18-12-2024, 11:35
Ma il punto è che NON SERVE UNA VALENZA NARRATIVA. Un autore puo' creare il personaggio come gli pare, è un'opera completamente originale che parte da zero. Vuole farla così semplicemente perchè lo preferisce ? Va benissimo. Siamo nel 2024 e fare scenate se un protagonista è gay/lesbica è quanto meno anacronistico. Sul fatto poi che un personaggio sia donna e sappia farsi valere manco ci sarebbe bisogno di esprimersi, ce ne sono da trentanni.
Tutto dipenderà dalla caratterizzazione e dalla scrittura, ad oggi non si sa assolutamente nulla. Potrebbe rivelarsi un gran bel personaggio così come uno strumento di propaganda malscritta. E potrebbe anche essere etero eh. Nel mentre però è già partita la caccia alle streghe.


Sì però aspetta, perché o non ci stiamo capendo o fai finta di non capire... nessuno di chi ha espresso scetticismo lo ha fatto perché il personaggio è donna, ha la testa rasata o è lesbica. Sembra che qui si mettano le parole in bocca alla gente per poter fare il sermone. Siccome è la seconda/terza volta che torniamo a questo punto, forse vale la pena chiarire meglio.

Non parlo neanche per gli altri, il problema che io con la deriva presa da Naughty Dog è il sottotesto ideologico delle loro narrazioni, non perché non sono d'accordo, chissenefrega se sono d'accordo o meno, io o chiunque altro.

Semplicemente non mi piace il loro modo di distruggere le icone che loro ritengono "tossiche" con degli atteggiamenti moralistici che tendono sempre a puntare il dito e a cercare di fare la lezione. Qui non siamo ai dialoghi cringe di Veilguard, che denotano al massimo incompetenza, è una cosa diversa che probabilmente è ancora più fastidiosa. E tanto per chiarire ulteriormente, nessuno sta dicendo che questi giochi non debbano esistere, solo che, dal momento che siamo su un forum e l'argomento può essere sviscerato, qualcuno potrebbe voler provare a sviscerarlo, senza dover necessariamente ricorrere a "oddio oddio ancora con sto woke" oppure "oddio oddio vogliono criminalizzare gli uomini bianchi eterosessuali".

Il problema non è "la donna forte". Vediamo se bisognerà essere ancora più chiari di così. Il problema, per quanto mi riguarda personalmente, è il modo narcisistico in cui si tende esporre questo concetto, che ha tutto il diritto di essere esposto in qualsivoglia maniera, ma che è pure tranquillamente soggetto a critiche. È chiaro che ad oggi non ci sono gli elementi per dare un giudizio in merito a questo, ma l'estetica dei personaggi unita alla storia pregressa dello sviluppatore (che tanto, esattamente come ha fatto con TLOU2 non mancherà di colpevolizzare a livello morale chiunque non sia d'accordo con loro che "sfidano le convenzioni") hanno fatto pensare a tante persone la stessa cosa. In mezzo a questa gente ci saranno sicuramente un sacco di analfabeti funzionali e imbecilli con l'ego fragile, ma pure tanta altra gente che ha delle perplessità legittime.

Darkless
18-12-2024, 12:15
Un conto sono le preplessità, un altro è il clima tossico che già si è creato sul gioco basato sostanzialmente sul nulla. Oramai se ne sentono di ogni da entrambi i fronti a tempo zero e francamente la cosa ha stufato.

T_zi
18-12-2024, 13:23
Ma il punto è che NON SERVE UNA VALENZA NARRATIVA. Un autore puo' creare il personaggio come gli pare, è un'opera completamente originale che parte da zero. Vuole farla così semplicemente perchè lo preferisce ? Va benissimo. Siamo nel 2024 e fare scenate se un protagonista è gay/lesbica è quanto meno anacronistico. Sul fatto poi che un personaggio sia donna e sappia farsi valere manco ci sarebbe bisogno di esprimersi, ce ne sono da trentanni.
Tutto dipenderà dalla caratterizzazione e dalla scrittura, ad oggi non si sa assolutamente nulla. Potrebbe rivelarsi un gran bel personaggio così come uno strumento di propaganda malscritta. E potrebbe anche essere etero eh. Nel mentre però è già partita la caccia alle streghe.




Quello è il caso peggiore. Ma è altrettanto fastidioso quando mettono certi personaggi scrivendoli (male) in un determinato modo apposta per fare propaganda di bassa lega in un gioco, indipendentemente dal fatto che l'IP sia nuova o meno.


Se creano un gioco/film/serie tv possono ficcarci dentro qualsiasi opinione, stereotipo che preferiscono. Sarà il mercato a premiare o meno il prodotto. E il mercato si è gia espresso più e più volte su quanto certe forzature woke non hanno assolutamente seguito, anzi sono stati fallimenti totali di vendite sia concord che il nuovo dragon age (tanto che nemmeno hanno reso pubblici i numeri di vendita).

A me dà solo fastidio quando in una serie decennale, con una chiara linea e con un chiaro tipo di protagonista, vengono inserite scelte narrative o di protagonisti che nulla hanno a che fare con l’essenza stessa di quel prodotto. Ogni riferimento ad un certo agente 007 è del tutto casuale :asd:
Ma di esempi ce ne sono a decine.
Per il resto se questo NUOVO gioco è woke e a me non dovesse piacere è solo ed esclusivamente un mio problema. Non lo comprerei a prescindere ma non ho nemmeno motivo di indignarmi o lamentarmi, semplicemente non faccio parte del pubblico a cui è rivolto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

carloUba
18-12-2024, 15:11
Speriamo ci sia del gameplay stavolta, di tenere lo stick avanti per 5 minuti per arrivare alla cut scene successiva anche no grazie.

Custode
18-12-2024, 15:14
Che poi se Tati Gabrielle mi invitasse a salire in camera sua dopo una serata galante, masticapperi se è woke, furry, genderfluid, chtulhoide, io non me lo faccio ripetere due volte :D

E con questo post vinco il Most Usefull Forum Reply Award 2024 a mani basse.

Darkless
18-12-2024, 16:42
Che poi se Tati Gabrielle mi invitasse a salire in camera sua dopo una serata galante, masticapperi se è woke, furry, genderfluid, chtulhoide, io non me lo faccio ripetere due volte :D

E con questo post vinco il Most Usefull Forum Reply Award 2024 a mani basse.

... poi ti svegli tutto sudato. Ma accanto a te c'è Luxuria :asd:

Custode
18-12-2024, 17:25
... poi ti svegli tutto sudato. Ma accanto a te c'è Luxuria :asd:

:eek:

Sei una brutta persona...:D

StylezZz`
18-12-2024, 21:47
Che poi se Tati Gabrielle mi invitasse a salire in camera sua dopo una serata galante, masticapperi se è woke, furry, genderfluid, chtulhoide, io non me lo faccio ripetere due volte :D

E con questo post vinco il Most Usefull Forum Reply Award 2024 a mani basse.

''Vuoi salire su a prendere un caffè?'' :smack:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/002/968/727/841.png

Custode
19-12-2024, 02:10
''Vuoi salire su a prendere un caffè?'' :smack:


Brutte, brutte persone: mi riguardo il film di Uncharted per godere ancora della visione di Tati Gabrielle :D

PS: comunque, personalmente, a me il trailer è piaciuto molto, in pratica prendete il post negativo di Cronos1990 e ribaltatelo in toto, avrete il mio pensiero su questa nuova IP :D

Xilema
19-12-2024, 16:49
PS: comunque, personalmente, a me il trailer è piaciuto molto, in pratica prendete il post negativo di Cronos1990 e ribaltatelo in toto, avrete il mio pensiero su questa nuova IP :D

Proprio così.

Darkless
19-12-2024, 18:54
PS: comunque, personalmente, a me il trailer è piaciuto molto, in pratica prendete il post negativo di Cronos1990 e ribaltatelo in toto, avrete il mio pensiero su questa nuova IP :D

Mah, state esagerando entrambi. E' una via di mezzo.

Max_R
31-12-2024, 10:11
Attendo pure io, sebbene sia convinto che ci vorrà parecchio per l'arrivo su pc.
Per qualsiasi considerazione è troppo presto e non mi serve nemmeno guardare il trailer (ho visto giusto un accenno).